Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
Franco_
Mamma mia, ho appena visto le immagini dei due terremoti (7,9 e 8,9 gradi Richter) che stamattina hanno colpito il Giappone... terrificanti.

Spero con tutto il cuore che il numero delle vittime sia basso, mi ha colpito la relativa tranquillità delle persone ed il fatto che i grattecieli abbiano resistito a quelle fortissime oscillazioni... c'è stato anche uno tsunami...

Che Dio li aiuti
Mitia
sentito per Radio, cerco immagini. mamma mia che roba..
M
Kio
Mi sembra di aver sentito che per ora 1 solo morto accertato ma tanti tanti feriti.

Per fortuna che sono abituati a scosse molto forti!
murfil
ufficialmente i morti sono già 6.. le immagini dello tsunami a tokio sono davvero impressionanti. Nonostante l'altissimo standard delle costruzioni antisismiche giapponesi temo che il numero delle vittime sarà molto molto più alto. L'allarme tsunami è esteso a tutto il pacifico.
zUorro
QUOTE(Franco_ @ Mar 11 2011, 09:13 AM) *
Mamma mia, ho appena visto le immagini dei due terremoti (7,9 e 8,9 gradi Richter) che stamattina hanno colpito il Giappone... terrificanti.

Spero con tutto il cuore che il numero delle vittime sia basso, mi ha colpito la relativa tranquillità delle persone ed il fatto che i grattecieli abbiano resistito a quelle fortissime oscillazioni... c'è stato anche uno tsunami...

Che Dio li aiuti



Hai visto che roba???? pazzesco... sono rimasto basito.

tralaltro nikon in crisi, ha uno stabilimento lì vicino, non si sa bene la quantità di danni...
stefanocucco
Se avesse colpito l'Italia o qualche altro paese Europeo ora saremmo qui a parlare ci una catastrofe con centinaia di migliaia di vittime...anche a me ha colpito da certe immagini la tranquillità delle persone...secondo me derivante dal fatto che fin da piccolissimi ci convivono con terremoti violentissimi cerotto.gif
dottor_maku
pazzesco. sto cercando di contattare alcuni amici che vivono in giappone

fosse successo in italia (paese cmq a rischio sismico) sarebbero morti in milioni
busher
questo è lo tsunami...onde di 10 metri, ma anche di più secondo me
guardate quanta costa si è mangiato...impressionante

you tube
Marco Carotenuto
:(
fabio1961
http://edition.cnn.com/2011/WORLD/asiapcf/...uake/index.html

senza parole
Ennio78
che dramma ragazzi! :(
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Ho sentito che l'antenna della torre di Tokyo si è piegata dalle scosse...
fabco77
QUOTE(murfil @ Mar 11 2011, 09:49 AM) *
ufficialmente i morti sono già 6.. le immagini dello tsunami a tokio sono davvero impressionanti. Nonostante l'altissimo standard delle costruzioni antisismiche giapponesi temo che il numero delle vittime sarà molto molto più alto. L'allarme tsunami è esteso a tutto il pacifico.



Io direi così: grazie all'altissimo standard delle costruzioni, alla serietà dei controlli e degli organi di controllo, all'onestà e professionalità dei professionisti e costruttori, i morti al momento sono solo 6. Speriamo che tu non abbia ragione e che il conto non salga (è difficile però).

Considera che il terremoto dell'abruzzo, che tanti danni e vittime ha fatto da noi, era di magnitudo 5.8 Richter. A ogni grado di magnitudo corrisponde un raddoppio dell'energia rilasciata. In Giappone le scosse sono state di 7.9 e 8.9. Immagina un pò se le parti tra noi e loro fossero rovesciate...

Fosse accaduto da noi, grazie alla disonestà dei costruttori, degli organi di controllo e del sistema corrotto, l'Italia sarebbe stata rasa al suolo.


P.S.


In giappone anni fa ci fu un terremoto di 5.8 Richter, che non causò danni.
stefano80super
QUOTE(fabio1961 @ Mar 11 2011, 10:32 AM) *



Mamma mia questo filmato fa impressione... ((((((

sono senza parlole...
wusthof
Purtroppo la natura oltre le sue bellezze ci regala anche disastri come questi...
http://it.notizie.yahoo.com/foto/galleria/foto-giappone.html
murfil
QUOTE(fabco77 @ Mar 11 2011, 11:17 AM) *
Io direi così: grazie all'altissimo standard delle costruzioni, alla serietà dei controlli e degli organi di controllo, all'onestà e professionalità dei professionisti e costruttori, i morti al momento sono solo 6. Speriamo che tu non abbia ragione e che il conto non salga (è difficile però).

Considera che il terremoto dell'abruzzo, che tanti danni e vittime ha fatto da noi, era di magnitudo 5.8 Richter. A ogni grado di magnitudo corrisponde un raddoppio dell'energia rilasciata. In Giappone le scosse sono state di 7.9 e 8.9. Immagina un pò se le parti tra noi e loro fossero rovesciate...

Fosse accaduto da noi, grazie alla disonestà dei costruttori, degli organi di controllo e del sistema corrotto, l'Italia sarebbe stata rasa al suolo.
P.S.
In giappone anni fa ci fu un terremoto di 5.8 Richter, che non causò danni.


più che i danni (e i morti) da terremoto, temo quelli dello tsunami.. quelle onde alte 10 metri che investono e inghiottono la costa fanno davvero molta paura... nei video gli edifici sembravano reggere bene le scosse..
sono d'accordo che se avvenisse alle nostre latitudini un terremoto di quella magnitudo sarebbe una castrofe immane.
Cerpe
mamma miaaaaaaaaaaaaa impressionante :( :( :(
vvtyise@tin.it
E' veramente impressionante! Si parla d'intensita' di migliaia di volte superiore al terremoto de L'Aquila! Mi viene subito da pensare a cosa avrebbe provocato qui da noi un evento cosi'!
GIOVAZ
Ho la sorella di mia cognata che vive a Tokio...ma fin ora non è riuscita a mettersi in contatto!!che angoscia!!
davidebaroni


http://edition.cnn.com/2011/WORLD/asiapcf/...uake/index.html

...'azz........

blink.gif

Incredibile come il numero delle vittime sia (relativamente) basso. Costruzioni antisismiche sul serio, altro che qui da noi...
gambit
8.9 su una scala da 10...pazzesco.
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Bah intanto i morti sono già 91 e (ahimè) sono destinati a salire, intanto una centrale nucleare è in emergenza perchè hanno dei problemi con il raffreddamento del reattore tuttavia, sono sicuro che i giapponesi che hanno una forza di volontà impressionante ne usciranno più forti di prima e con qualche novità antisismica che sarà poi esportata in tutto il mondo.
Lorenzo
stefanocucco
intanto leggevo di un "Treno scomparso dopo passaggio tsunami"

Un treno in servizio sull'area costiera della prefettura di Miyagi, nel Giappone nordorientale, risulta attualmente disperso dopo il passaggio dello tsunami. Lo riferisce la polizia nipponica, secondo cui al momento non è noto il numero dei passeggeri che si trovavano a bordo del convoglio. Il treno, al momento della prima scossa di magnitudo 8,8, era in servizio sulla linea che connette le città di Sendai e Ishinomaki.

cerotto.gif

..e purtroppo anche una nave con a bordo 100 persone è stata travolta dallo tsunami...

L'emittente di stato nipponica Nhk, citando la prefettura di Miyagi, ha reso noto che un battello che trasportava circa 100 persone è stato spazzato via da un'onda anomala. Ancora sconosciuto il destino dell'imbarcazione

_Lucky_
QUOTE(fabco77 @ Mar 11 2011, 11:17 AM) *
Io direi così: grazie all'altissimo standard delle costruzioni, alla serietà dei controlli e degli organi di controllo, all'onestà e professionalità dei professionisti e costruttori, i morti al momento sono solo 6. Speriamo che tu non abbia ragione e che il conto non salga (è difficile però).
Considera che il terremoto dell'abruzzo, che tanti danni e vittime ha fatto da noi, era di magnitudo 5.8 Richter. A ogni grado di magnitudo corrisponde un raddoppio dell'energia rilasciata. In Giappone le scosse sono state di 7.9 e 8.9. Immagina un pò se le parti tra noi e loro fossero rovesciate...
Fosse accaduto da noi, grazie alla disonestà dei costruttori, degli organi di controllo e del sistema corrotto, l'Italia sarebbe stata rasa al suolo.
P.S.
In giappone anni fa ci fu un terremoto di 5.8 Richter, che non causò danni.



Purtroppo e' una amarissima verita'.
Speriamo solo che a conti fatti i danni peggiori non provengano dallo tsunami......

Tra tutte le foto in rete, mi ha impressionato piu' di tutte quella di un addetto alle pulizie che raccoglie alcuni detriti dal centro di un salone (forse una stazione) mentre ai lati ci sono due file di persone tranquillamente in coda........ Come confermato anche dai visi delle persone ritratte per strada in altre foto, nella cultura dei giapponesi, un terremoto (8,9 gradi Richter...!!) non e' un buon motivo per non andare al lavoro, o per interromere tutte le attivita', o per lasciarsi andare in attesa che arrivi "qualcuno" che si preoccupi di te e di quello che c'e' da fare.....
In questo non possiamo non rilevare una profonda differenza con noi italiani...... rolleyes.gif
Decisamente dovremmo prendere esempio da loro.
abyss
Una catastrofe, nonostante l'altissima capacità e struttura del Giappone per questi eventi.
La forza della natura nel suo aspetto più distruttivo.
Purtroppo leggo che a Sendai le vittime sono "centinaia".

Ad ogni aggiornamento e' sempre peggio...
davidebaroni
QUOTE(abyss @ Mar 11 2011, 03:06 PM) *
Una catastrofe, nonostante l'altissima capacità e struttura del Giappone per questi eventi.
La forza della natura nel suo aspetto più distruttivo.
Purtroppo leggo che a Sendai le vittime sono "centinaia".

Diciamo "la forza della Natura", che in questo caso, per noi, risulta distruttiva... ma che, di solito, nel lungo periodo ed in un quadro più ampio e non antropocentrico, tende ad avere senso. Solo che noi facciamo una enorme fatica a capire "il quadro più ampio" e una prospettiva, anche temporale, che sia più vasta della nostra. smile.gif

QUOTE(abyss @ Mar 11 2011, 03:06 PM) *
Ad ogni aggiornamento e' sempre peggio...

Ah, certo. E' sempre così. Man mano che si raccolgono informazioni, e le si aggiungono le une alle altre, il quadro si completa.
Purtroppo, dubito che si potrà avere un bilancio "definitivo" prima di un paio di settimane... Speriamo che alla fine tale bilancio sia limitato.
dimapant
QUOTE(abyss @ Mar 11 2011, 03:06 PM) *
......
Purtroppo leggo che a Sendai le vittime sono "centinaia".

Ad ogni aggiornamento e' sempre peggio...


Le dimensioni vere di questa tragedia saranno palesi solo tra qualche giorno, e saranno, ahimè, di notevole gravità.

Tra l’altro questo evento potrebbe avere anche un impatto negativo su Nikon, che a Sendai ha un grosso stabilimento per la produzione di fotocamere.
zUorro
QUOTE(dimapant @ Mar 11 2011, 03:36 PM) *
Le dimensioni vere di questa tragedia saranno palesi solo tra qualche giorno, e saranno, ahimè, di notevole gravità.

Tra l’altro questo evento potrebbe avere anche un impatto negativo su Nikon, che a Sendai ha un grosso stabilimento per la produzione di fotocamere.


allora non sono il solo ad averlo detto^^
GiulianoPhoto
Tra l'altro c'è una delle maggiori fabbriche nikon a Sendai se non sbaglio... cerotto.gif

D800 rimandata di altri mesi??? biggrin.gif

Guardate in questo ufficio che qualcuno continua lo stesso a lavorare dry.gif

http://tv.repubblica.it/mondo/le-prime-imm...ici/63815?video
Marco (Kintaro70)
QUOTE(GiulianoPhoto @ Mar 11 2011, 03:58 PM) *
D800 rimandata di altri mesi??? biggrin.gif


Penso sia l'ultimo dei pensieri in Giappone ora.

Speriamo che le vittime non siano così tante come si prospetta (ma ne dubito).

Ho un collega di lavoro che si trova in Giappone a 40' da Tokio, fortunatamente lui sta bene, ma la scossa la sentita eccome..
gargasecca
"sembra" che dai primi calcoli fatti dall' INGV l'asse terrestre si sia spostato di 10cm....chiedo stasera a mio fratello (geologo neo-laureato) cosa singnifica un cataclisma del genere...certo le immagini ahimè parlano da sole...poveretti...
stefanocucco
QUOTE(gargasecca @ Mar 11 2011, 04:23 PM) *
"sembra" che dai primi calcoli fatti dall' INGV l'asse terrestre si sia spostato di 10cm....chiedo stasera a mio fratello (geologo neo-laureato) cosa singnifica un cataclisma del genere...certo le immagini ahimè parlano da sole...poveretti...


10 cm ho paura sia un dato sbagliato...magari 10mm...uno spostamento di 10 cm comporterebbe uno stravolgimento climatico e non solo!
zUorro
QUOTE(stefanocucco @ Mar 11 2011, 04:37 PM) *
10 cm ho paura sia un dato sbagliato...magari 10mm...uno spostamento di 10 cm comporterebbe uno stravolgimento climatico e non solo!


stica!!! pazzesco!
Marco (Kintaro70)
QUOTE(stefanocucco @ Mar 11 2011, 04:37 PM) *
10 cm ho paura sia un dato sbagliato...magari 10mm...uno spostamento di 10 cm comporterebbe uno stravolgimento climatico e non solo!



6cm col terremoto di Sumatra nel 2004, 12cm col terremoto in Cile del 1960.
Direi che è successo (anche quando non si misurava sta roba) e succederà ancora.

Il problema è che c'è molto disfattismo per alzare gli ascolti (roba da TG4 o TG com per intenderci) laugh.gif
simone_chiari
immagini devastanti
anche il cds parla di 10 cm
speriamo bene

ciao
Simone
gargasecca
QUOTE(stefanocucco @ Mar 11 2011, 04:37 PM) *
10 cm ho paura sia un dato sbagliato...magari 10mm...uno spostamento di 10 cm comporterebbe uno stravolgimento climatico e non solo!



Pare di no...e sembra appunto che i danni "terrestri" siano superiori a quelli del terremotro di Sumatra...

http://www.corriere.it/esteri/11_marzo_11/...30996aa7c.shtml

Di certo non ho controllato con la calcolatrice...ma se hanno diffuso questa notizia "immagino" ci sia una certa verità dietro... rolleyes.gif
simone_chiari
cmq c'è da dire che il terremoto dell'aquila per loro è la normalità, io non so se riuscirei a viverecon questa spada di damocle sulla testa.
un pensiero a chi non c'è più e a chi ha perso tutto

ciao
Simone
abyss
QUOTE(twinsouls @ Mar 11 2011, 03:23 PM) *
Diciamo "la forza della Natura", che in questo caso, per noi, risulta distruttiva... ma che, di solito, nel lungo periodo ed in un quadro più ampio e non antropocentrico, tende ad avere senso. Solo che noi facciamo una enorme fatica a capire "il quadro più ampio" e una prospettiva, anche temporale, che sia più vasta della nostra. smile.gif


Concordo, anzi, la penso come te.

Ma chiaramente ora, stante la grande concentrazione di popolazione nelle megalopoli, l'impatto dell'uomo "moderno" sull'ambiente etc.., l'apprensione è comunque per le persone coinvolte, quindi in questo momento, almeno per me, è difficoltoso inquadrare tutto in un'ottica ampia e che non si riferisca prima di tutto agli uomini.

stefanocucco
curiosa questa testimonianza:
"Patrick de Volpi, giornalista e fotoreporter canadese, 52 anni. Lavora per la NHK a Tokyo da 18 anni, sede centrale di Shibuya. Era ed è ancora in studio a lavorare per dare notizia al mondo.
"La scossa è stata davvero enorme e molto paurosa. Mi passavano continuamente in testa pensieri sull'aldilà. La maggior parte dei miei colleghi si è messa sotto le scrivanie ecceto io ed altri che tenevamo stretti i computers. "

hmmm.gif ........ huh.gif ...........mi scuserà questo Patrick e spero stia bene, ma piuttosto che evitare che un calcinaccio o altro gli caschi sulla testa ha preferito "tenere stretto il pc"....mah blink.gif
Mauro Villa
Terrificante, quando la natura si scatena ci fà capire quanto noi uomini siamo piccoli ma arroganti.
Purtroppo la conta dei morti si farà tra giorno e credo che, purtroppo, saranno numeri pesanti da quanto si vede dalle prime immagini.

simone_chiari
QUOTE(stefanocucco @ Mar 11 2011, 07:31 PM) *
curiosa questa testimonianza:
"Patrick de Volpi, giornalista e fotoreporter canadese, 52 anni. Lavora per la NHK a Tokyo da 18 anni, sede centrale di Shibuya. Era ed è ancora in studio a lavorare per dare notizia al mondo.
"La scossa è stata davvero enorme e molto paurosa. Mi passavano continuamente in testa pensieri sull'aldilà. La maggior parte dei miei colleghi si è messa sotto le scrivanie ecceto io ed altri che tenevamo stretti i computers. "

hmmm.gif ........ huh.gif ...........mi scuserà questo Patrick e spero stia bene, ma piuttosto che evitare che un calcinaccio o altro gli caschi sulla testa ha preferito "tenere stretto il pc"....mah blink.gif


penso che in quei momenti la ragione va a farsi benedire, specialmente in chi non è abituato a convivere con i terremoti
ciao
Simone
davidebaroni
QUOTE(abyss @ Mar 11 2011, 05:13 PM) *
Concordo, anzi, la penso come te.

Ma chiaramente ora, stante la grande concentrazione di popolazione nelle megalopoli, l'impatto dell'uomo "moderno" sull'ambiente etc.., l'apprensione è comunque per le persone coinvolte, quindi in questo momento, almeno per me, è difficoltoso inquadrare tutto in un'ottica ampia e che non si riferisca prima di tutto agli uomini.

La grande concentrazione di popolazione umana è ampiamente "fuori norma" rispetto alla Natura... smile.gif
Ed é anche per via di queste concentrazioni abnormi che oggi i terremoti e le altre "calamità naturali" mietono così tante vittime e fanno così tanti danni... e che l'impatto dell'uomo "moderno" sull'ambiente è così alto. E mi fermo qui.

L'agenzia Kyodo parla ormai di "oltre mille morti", non si sa quanti per via del terremoto in sé (penso relativamente pochi) e quanti per via della tsunami (probabilmente la maggioranza). E certamente non è finita...

Personalmente, in questo momento sono preoccupato per i danni a "ecosistemi" e specie molto più fragili di quella umana... Penso alle barriere coralline e agli ecosistemi marini che sono sul percorso della tsunami, ad esempio. Loro sono già a rischio, e queste cose non credo proprio che li aiutino... e ho visto i danni che eventi di questo genere possono apportarvi. E quelli non li ripara nessuno.

Certo, mi dispiace anche per le persone, ci mancherebbe. Ma...

Ciao,
Davide
Rinux.it
Terribile. Vi assicuro ragazzi che non è una bella esperienza trovarsi "in alto" quando è in atto un sisma. Il 23 novembre dell' '80 mi trovavo a Salerno, studente, al sesto piano di un palazzo nella zona della città più colpita. Rammento che quel giorno, era una domenica, ero appena rientrato nell'alloggio che dividevo con altri amici studenti. Nel pomeriggio avevo arbitrato la mia prima partita di calcio da arbitro federale da poco immesso nei ruoli. Il terremoto mi colse nel sonno; mi ero appisolato per la stanchezza dopo aver seguito solo pochi minuti del secondo tempo di una partita di serie A che la Rai dava a quei tempi con inizio attorno alle 19. Alle 19 e 35 fui svegliato di soprassalto dall' unico amico/studente che in quel momento era in casa con me e che aveva nella sua stanza l'uso dell'unico televisore dell'appartamento, di proprietà di un altro nostro amico. Le sue parole, gridate con la paura e l'angoscia che un momento così difficile e pericoloso ampiamente giustificavano, ancora mi rimbombano nelle orecchie: <<Rino, il terremoto, il terremoto, via, via ...!>>
Allucinante essere sbattuti da una parete all'altra da un qualcosa che non vedevi ma che si materializzava nel movimento. Per non dire poi del caos che si può scatenare in una grossa città in questi frangenti. E quelle rampe di scale che sembravano eterne. E quel povero vecchietto abbandonato da tutti che, stretto al mio braccio, ad ogni gradino, tra le lacrime, mi ripeteva ossessionatamente che giammai ce l'avremmo fatta. Attraversare il portone d'uscita e guadagnare la strada fu come rinascere. Bene, ora per fortuna sono qua a raccontarlo ...
Ancor più allucinanti sono poi state tutte le ruberie dei politici e non nella successiva ricostruzione. Ma questo è un' altra storia, direbbe Lucarelli.
murfil
purtroppo già le prime immagini lasciavano presagire che nonostante le ottime infrastrutture giapponesi il numero delle vittime sarebbe stato ingente.. non tanto quanto lo sarebbe stato in Italia ma comunque considerevole.. di fronte a questi eventi non si può non pensare a quanto siamo precari su questa Terra, al di la dei progetti che (giustamente) ci facciamo.
Sono almeno più sollevata. Ho sentito per email il mio "spacciatore" di usato giapponese, che vive a kanagawa.. fortunatamente sta bene smile.gif
Franco_
Per ora si parla di mille morti... temo che il numero salirà...

Stamattina ho visto un video amatoriale girato da un abitante di Sendai, la scossa è stata lunghissima, mi sembra sia durata due minuti... verso la fine non si capisce se il tremolio delle immagini dipende ancora dal terremoto o dalla paura... Nella disgrazia meno male che le scosse principali ci sono state in pieno giorno, almeno la gente ha potuto muoversi con la luce del sole ed i soccorsi sono potuti entrare immediatamente in attività... di notte sarebbe stato ancora peggio...
kalio1987
QUOTE(gargasecca @ Mar 11 2011, 04:23 PM) *
"sembra" che dai primi calcoli fatti dall' INGV l'asse terrestre si sia spostato di 10cm....chiedo stasera a mio fratello (geologo neo-laureato) cosa singnifica un cataclisma del genere...certo le immagini ahimè parlano da sole...poveretti...



QUOTE(stefanocucco @ Mar 11 2011, 04:37 PM) *
10 cm ho paura sia un dato sbagliato...magari 10mm...uno spostamento di 10 cm comporterebbe uno stravolgimento climatico e non solo!


Stravolgimenti climatici non direi, se ci sarà qualche cambiamento sarà impercettibile per noi. Gli stravolgimenti nella storia geologica del nostro pianeta avvengono in migliaia di anni.

La natura è anche questa e ci dobbiamo fare i conti purtroppo.


The Snake 12
le immagini sono pazzesche.
Il mio pensiero va al popolo giapponese.
cere86
Ho appena visto le immagini sono pazzesche...
sembra impossibile possano succedere certe cose...
Franco_
QUOTE(kalio1987 @ Mar 11 2011, 07:56 PM) *
Stravolgimenti climatici non direi, se ci sarà qualche cambiamento sarà impercettibile per noi. Gli stravolgimenti nella storia geologica del nostro pianeta avvengono in migliaia di anni.

La natura è anche questa e ci dobbiamo fare i conti purtroppo.


Infatti, il terremoto che causò lo tsunami del 26 Dicembre 2004 portò ad un impercettibile accorciamento della giornata media, stimabile nell'ordine di 6 milionesimi di secondo...
Marco (Kintaro70)
Parlano di terremoto 30000 volte più potente dell'Aquila.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.