Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
vittosss
Ciao a tutti, mio malgrado e messo alle strette dalle situazioni (moto intutato, viaggi veramente light, scalate in montagna) mi trovo a pensare ad una compatta. io attualmente ho nikon d300 con 17-70 sigma e 70-300. non me ne intendo molto di compatte ( e neache di reflex http://www.nikonclub.it/forum/style_emotic...t/rolleyes.gif) ma vorrei prendere qualcosa di + compatto e leggero da portarmi via. apprezzo sempre molto molto molto gli apparecchi impermeabili e anti urto però non è requisito fondamentale.
tempo fa provai una canon g11...bella...simpatica ecco...ma riscontrai un problema per me veramente fastidioso...troooooooooppo lenta. non esiste una macchina, + che soddisfacente, possibilmente con un grandangolo (diciamo un 24) e che sia veloce come una reflex?

pia illusione?


grazie
V.
89stefano89
ne esistono a bizzeffe, ma hanno un costo ovviamente! quanto vuoi spendere?

io mi son trovato molto bene con le fujifilm la 200er non é ne impermeabile ne antiurto(la mia la portavo in bici con me, e la porto tuttora, siamo caduti due volte una delle quali ad oltre 60km/h e ci ho ruzzolato sopra schiacciandola non poco con la schiena, diverse volte mi é caduta e il sudore la ha impregnata, ma nonostante cio´ scatta bene, quindi costruttivamente parlando é buonina), ma genera file "raw"
ne era uscito un modello nuovo la 300er mi sembrache dai test ne usciva benino.
peró non so dirti altre marche per un confronto, semplicemente la mia esperienza.
vittosss
ciao stefano!
ma senti, anche a livello di velocità?
io quando uso compatte di amici...premo...
..
....
.......
zzz
zzZZzzzZZzzz
click

e mi viene da picchiarle per terra :-)
89stefano89
ah scusa avewvo tralasciato, come velocitá non é male! certo se usi il flash tra una sparata e l´altra ti fai un caffe.
anche la raffica non é male!
dottor_maku
la lentezza maggiore deriva dal tempo di boot della macchina che deve cacciare fuori la lente e accendere tutto.

per il resto ADORO la mia ricoh GRD
http://www.flickr.com/photos/dottormaku/tags/grd/

doppia ghiera per tempi e diaframmi, usabile solo in BN, lente fissa 28mm equivalente, BN scurreggiato stile ilford
vittosss
vero dottor maku...ma anche quando sei a macchina accesa ed in ripresa la velocità operativa è pessima...
poi magari va da modello a modello ed anche a dimensione del file forse?
89stefano89
non credo piu´ i sensori hanno mp e piu´é veloce il processore, il latte alle ginocchia viene quando scatti, dove la macchina che ha gia focheggiato rifocheggia poicompensa l´esposizione poi scatta, e passano due o tre secondi! accadeva con le macchinette fino qualche anno fa!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.