Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Giacomo.terra
Secondo voi:

Nikon D700+ sigma 24-70 f2.8
oppure
Nikon D7000 + nikon 24-70 f2.8??

Stesso prezzo nelle due combinazioni...meglio sfruttare appieno un obbiettivo comunque buono come il sigma in una signora come la D700 o sfruttare a metà un signor obbiettivo come il 24-70 nikon??

Oppure altra combinazione:

D7000+sigma 24-70 f2.8 + nikon 80-200 f2.8 bighiera?

Il prezzo nelle 3 combinazioni è lo stesso!!!
Che consigliate?

Io al momento ho una D60 con 18-135
Filo_
QUOTE(Giacomo.terra @ Mar 9 2011, 11:21 PM) *
Secondo voi:

Nikon D700+ sigma 24-70 f2.8
oppure
Nikon D7000 + nikon 24-70 f2.8??

Stesso prezzo nelle due combinazioni...meglio sfruttare appieno un obbiettivo comunque buono come il sigma in una signora come la D700 o sfruttare a metà un signor obbiettivo come il 24-70 nikon??

Oppure altra combinazione:

D7000+sigma 24-70 f2.8 + nikon 80-200 f2.8 bighiera?

Il prezzo nelle 3 combinazioni è lo stesso!!!
Che consigliate?

Io al momento ho una D60 con 18-135


Ho avuto dei problemi con 2 Sigma (back focus e morbidezza eccessiva ai bordi) per cui se dipendesse da me la scelta cadrebbe su D700 e Nikkor usato, anche se la cifra sarebbe superiore al preventivato. E' sicuro che non te ne pentirai. C'è anche il 28-70 usato che è sempre una bella lente.

Non è il 3x2...le impostazioni filosofiche di utilizzo sono diverse per Fx e Dx messicano.gif
Comunque ti informo che la D700 ha 12Mpxl (e non 18 o 24) spalmati su un sensore full frame. E' quindi opportuno montare obiettivi di una certa caratura e nitidezza.
Se non hai mai usato una FF ti informo che non sono soltanto rose e fiori... Secondo me dovresti chiarirti prima di tutto cosa vuoi fare col corpo macchina in base al tuo genere fotografico. Questo ha anche una certa ricaduta sui costi successivi (lenti, accessori, ecc....), lasciando perdere l'occasione del momento che hai per le mani.

Per gli obiettivi non ci sono dubbi: o nuovo o usato, sempre Nikkor.

Auguri

Filippo
Giacomo.terra
QUOTE(Filo_ @ Mar 10 2011, 12:42 AM) *
se dipendesse da me la scelta cadrebbe su D700 e Nikkor usato, anche se la cifra sarebbe superiore al preventivato. E' sicuro che non te ne pentirai.


Purtroppo quello è il massimo assoluto ma si parla di 1000 euro in più e sono tanti...la mia conoscenza sulle full frame non è approfondita ma di sicuro la mia passione mi porta ad imparare in fretta...

Considerando che continuerò a coltivarla questa passione, il dover integrare poi obbiettivi migliori mi sembra piu facile rispetto ad integrare un corpo macchina, visto l'usato degli obbiettivi che è molto piu vario e sicuro!!
Filo_
QUOTE(Giacomo.terra @ Mar 10 2011, 07:30 AM) *
Purtroppo quello è il massimo assoluto ma si parla di 1000 euro in più e sono tanti...la mia conoscenza sulle full frame non è approfondita ma di sicuro la mia passione mi porta ad imparare in fretta...

Considerando che continuerò a coltivarla questa passione, il dover integrare poi obbiettivi migliori mi sembra piu facile rispetto ad integrare un corpo macchina, visto l'usato degli obbiettivi che è molto piu vario e sicuro!!


Ciao Giacomo. Non vorrei essere nei tuoi panni....infatti prima ti ho fatto gli auguri.
Insomma non so bene cosa consigliarti perchè il Sigma non lo prenderò mai più. Quindi, se dipendesse da me, la proposta D700 + Sigma 24-70 andrebbe a farsi benedire per via del Sigma rolleyes.gif Ma anche la 7000 con lo stesso obiettivo e l'80-200 Nikkor (monoblocco prendere o lasciare). Rimane solo la 7000 col Nikkor 24-70.... e che a me non sta bene per via della 7000.....questa volta. Ma io non sono te.

Se dici che fai il recupero con l'usato prendi la D700 col Sigma (dopo aver scattato un bel pò di foto fuori dal negozio anche a TA: così vedi la resa dell'obiettivo e se ti fa qualche scherzo di back focus). Prima che esca la D800 passerà infatti ancora del tempo. Normalmente escono prima i modelli di punta e poi questa tecnologia viene scalata in basso. Però si dovrebbero trovare le D700 usate bene e revisionate.
CiauZ
murfil
se non hai altri obiettivi che ti coprano sotto i 24mm, un 24 su dx potrebbe essere limitante (a meno che tu non sappia già che sotto una focale corrispondente ai 35mm normalmente non scatti)... Io preferirei quindi l'opzione d700, anche con 24-70 sigma.. (io sono forse stata fortunata e ho 7 sigma senza alcun problema...) certo: non è la stessa cosa del corrispondente nikon, ma non è neppure un fondo di bottiglia, ho visto tanti tirarne fuori delle belle cose.. Oppure puoi prendere in considerazione di cercare il nuovo 24-120 f4 vr.. ne parlano davvero bene, e ci dovrebbe essere il kit con la d700. Non ricordo però il prezzo (mi pare che il 24-120 stia intorno ai 1000) e quindi non so se sfori troppo il budget.
buona luce
Fabiola
francesco spighi
QUOTE(Giacomo.terra @ Mar 9 2011, 11:21 PM) *
Secondo voi:

Nikon D700+ sigma 24-70 f2.8
oppure
Nikon D7000 + nikon 24-70 f2.8??
Oppure altra combinazione:
D7000+sigma 24-70 f2.8 + nikon 80-200 f2.8 bighiera?


D700 con 24-120 F4! wink.gif
Giacomo.terra
QUOTE(cexco @ Mar 11 2011, 09:48 AM) *
D700 con 24-120 F4! wink.gif


Mi serviva qualcosa di luminoso!!...

Io sono piuttosto intenzionato alla D700+sigma, ma ho anche un 10-20 sigma che su D700 posso usare solo a 5mpx e un po mi scoccia.
Certo è secondo me che ampliare un parco obbiettivi è piu semplice che comprare un nuovo corpo come la eventuale D800, dato lo smercio dell'usato molto forte...

Penso di iniziare col sigma e con qualche soldino in piu mi prendo tipo un 80-200 2.8 nikon...
Altrimenti se arriva il santo dal cielo che mi regala qualche migliaio di euro faccio D700+24-70 Nikon messicano.gif
zUorro
QUOTE(Giacomo.terra @ Mar 11 2011, 10:12 AM) *
Mi serviva qualcosa di luminoso!!...

Io sono piuttosto intenzionato alla D700+sigma, ma ho anche un 10-20 sigma che su D700 posso usare solo a 5mpx e un po mi scoccia.
Certo è secondo me che ampliare un parco obbiettivi è piu semplice che comprare un nuovo corpo come la eventuale D800, dato lo smercio dell'usato molto forte...

Penso di iniziare col sigma e con qualche soldino in piu mi prendo tipo un 80-200 2.8 nikon...
Altrimenti se arriva il santo dal cielo che mi regala qualche migliaio di euro faccio D700+24-70 Nikon messicano.gif


Per me, D700 + 80-200 a pompa. Costo massimizzato in rapporto alla qualità.
Giacomo.terra
QUOTE(zUorro @ Mar 11 2011, 10:28 AM) *
Per me, D700 + 80-200 a pompa. Costo massimizzato in rapporto alla qualità.


ma poi rimarrei totalmente scoperto nel grandangolo...io amo la fotografia di paesaggio e un grandangolare è d'obbligo...l'80-200 a pompa ci scappa usato forse...ma con dietro un grandangolo wink.gif
Giacomo.terra
QUOTE(murfil @ Mar 11 2011, 09:05 AM) *
se non hai altri obiettivi che ti coprano sotto i 24mm, un 24 su dx potrebbe essere limitante (a meno che tu non sappia già che sotto una focale corrispondente ai 35mm normalmente non scatti)... Io preferirei quindi l'opzione d700, anche con 24-70 sigma.. (io sono forse stata fortunata e ho 7 sigma senza alcun problema...) certo: non è la stessa cosa del corrispondente nikon, ma non è neppure un fondo di bottiglia, ho visto tanti tirarne fuori delle belle cose.. Oppure puoi prendere in considerazione di cercare il nuovo 24-120 f4 vr.. ne parlano davvero bene, e ci dovrebbe essere il kit con la d700. Non ricordo però il prezzo (mi pare che il 24-120 stia intorno ai 1000) e quindi non so se sfori troppo il budget.
buona luce
Fabiola


Sono d'accordo con te...avendo una DX mi attirerebbe tantissimo il passaggio a FX....vi pongo un altra domanda...Secondo voi avendo un 35mm e un sigma 10-20 che lavorano solo in dx che faccio li vendo??...io sarei intenzionato a vendere solo il 35mm e farmi un 50 f1.8, tenermi invece il sigma che potendolo usare solo a 5mpx non farei comunque drop significativi...che ne dite?
Oppure quei 150 euro del 50ino potrebbero darmi un ulteriore spinta verso la D700+24-70 nikon...che spesa immane però :(
Mauro1258
Scusate ... ma la soluzione Nikon D7000 + nikon 24-70 f2.8 ... fa così schifo ... ? blink.gif
No perchè ora pare che se uno non ha una FX non riesce più a fare foto decenti ... messicano.gif

Rimango basito ... cerotto.gif
Giacomo.terra
QUOTE(Mauro1258 @ Mar 11 2011, 01:48 PM) *
Scusate ... ma la soluzione Nikon D7000 + nikon 24-70 f2.8 ... fa così schifo ... ? blink.gif
No perchè ora pare che se uno non ha una FX non riesce più a fare foto decenti ... messicano.gif

Rimango basito ... cerotto.gif


Nessuno mette in dubbio la qualità della D7000...però ho una fidanzata con D90 che spesso me la fa usare, io ho D60, la D7000 supera entrambe come prestazioni ma un salto da una D60/D90 a una D7000 mi sembra poco sensato smile.gif
Mauro1258
QUOTE(Giacomo.terra @ Mar 11 2011, 02:11 PM) *
Nessuno mette in dubbio la qualità della D7000...però ho una fidanzata con D90 che spesso me la fa usare, io ho D60, la D7000 supera entrambe come prestazioni ma un salto da una D60/D90 a una D7000 mi sembra poco sensato smile.gif



Dipende, se vuoi passare al formato FX certo è una bella occasione, ma abbinare ad una D700 un Sigma 24-70 direi che non è da fare ... rolleyes.gif Altrimenti passi per un Ranzani che sul Cayenne mette il metano ... messicano.gif
Giacomo.terra
QUOTE(Mauro1258 @ Mar 11 2011, 02:36 PM) *
Dipende, se vuoi passare al formato FX certo è una bella occasione, ma abbinare ad una D700 un Sigma 24-70 direi che non è da fare ... rolleyes.gif Altrimenti passi per un Ranzani che sul Cayenne mette il metano ... messicano.gif


Ma infatti ho aperto questo topic proprio per questo!!
Il problema è che mancano i soldi,che son troppo grossi per un 24-70...nikon ovviamente
Usare solo la parte centrale di un obbiettivo come quello su DX mi sembra uno spreco immane, anche se i risultati saranno sicuramente ottimi...

Conosco un fotografo professionista che usa il sigma in questione....qualità di immagine da non mettere in discussione ma autofocus che lascia a desiderare...
murfil
QUOTE(Giacomo.terra @ Mar 11 2011, 12:59 PM) *
Sono d'accordo con te...avendo una DX mi attirerebbe tantissimo il passaggio a FX....vi pongo un altra domanda...Secondo voi avendo un 35mm e un sigma 10-20 che lavorano solo in dx che faccio li vendo??...io sarei intenzionato a vendere solo il 35mm e farmi un 50 f1.8, tenermi invece il sigma che potendolo usare solo a 5mpx non farei comunque drop significativi...che ne dite?
Oppure quei 150 euro del 50ino potrebbero darmi un ulteriore spinta verso la D700+24-70 nikon...che spesa immane però :(


se, come dici in altro post, la tua ragazza ha una d90 e tu comunque hai anche una d60, io qualche ottica dx la terrei (salvo proprio non ti sia indispensabile vendere). Se non ti secca usare fissi potresti affiancare alla d700 qualche buon fisso: con un 28 o un 24, un 50 e un 85 saresti tranquillamente al livello del 24-70 e non spenderesti di più che per comprarlo.

QUOTE(Mauro1258 @ Mar 11 2011, 01:48 PM) *
Scusate ... ma la soluzione Nikon D7000 + nikon 24-70 f2.8 ... fa così schifo ... ? blink.gif
No perchè ora pare che se uno non ha una FX non riesce più a fare foto decenti ... messicano.gif

Rimango basito ... cerotto.gif


per carità: la d7000 è un'ottima reflex.. ci si faranno sicuramente delle foto più che decenti.. ma non la vedo paragonabile ad una d700.
Bracketing
QUOTE(Giacomo.terra @ Mar 11 2011, 12:59 PM) *
Sono d'accordo con te...avendo una DX mi attirerebbe tantissimo il passaggio a FX....vi pongo un altra domanda...Secondo voi avendo un 35mm e un sigma 10-20 che lavorano solo in dx che faccio li vendo??...io sarei intenzionato a vendere solo il 35mm e farmi un 50 f1.8, tenermi invece il sigma che potendolo usare solo a 5mpx non farei comunque drop significativi...che ne dite?
Oppure quei 150 euro del 50ino potrebbero darmi un ulteriore spinta verso la D700+24-70 nikon...che spesa immane però :(


Scusami Giacomo, ma il tuo budget effettivo qual'è? 2500 caffè? ..+ gli eventuali 350 dalla vendita del 35 e 10-20 Sigma...?
Dovrebbe starci la D700 (+flash) con l'80-200 AFD (bighiera) e il 24-85 f/2.8-4... un buon set di partenza direi!
zUorro
QUOTE(Giacomo.terra @ Mar 11 2011, 12:35 PM) *
ma poi rimarrei totalmente scoperto nel grandangolo...io amo la fotografia di paesaggio e un grandangolare è d'obbligo...l'80-200 a pompa ci scappa usato forse...ma con dietro un grandangolo wink.gif


ah beh se ami i grandangolari ci metti insieme un 24mm da poche centinaia di euro e via!
Giacomo.terra
QUOTE(zUorro @ Mar 11 2011, 03:11 PM) *
ah beh se ami i grandangolari ci metti insieme un 24mm da poche centinaia di euro e via!


Ti ringrazio ma non è proprio il mio stile...lavoro molto piu sul corto che sul lungo...anche se l'80-200 cosi lungo non è...grazie wink.gif
Giacomo.terra
QUOTE(Bracketing @ Mar 11 2011, 03:08 PM) *
Scusami Giacomo, ma il tuo budget effettivo qual'è? 2500 caffè? ..+ gli eventuali 350 dalla vendita del 35 e 10-20 Sigma...?
Dovrebbe starci la D700 (+flash) con l'80-200 AFD (bighiera) e il 24-85 f/2.8-4... un buon set di partenza direi!


Allora il mio budget di partenza, se tutto va bene, si aggira proprio sui 2500 euro, spero anche 2 lire di più...il 35 lo vendo anche, ma il sigma 10-20 no, mi piace troppo e mi va bene anche utilizzarlo, poco ma utilizzarlo, con 5mpx...

La tua proposta in effetti non è affatto male...non conosco però il 24-85
Bracketing
QUOTE(Giacomo.terra @ Mar 11 2011, 03:22 PM) *
Allora il mio budget di partenza, se tutto va bene, si aggira proprio sui 2500 euro, spero anche 2 lire di più...il 35 lo vendo anche, ma il sigma 10-20 no, mi piace troppo e mi va bene anche utilizzarlo, poco ma utilizzarlo, con 5mpx...

La tua proposta in effetti non è affatto male...non conosco però il 24-85


Il 24-85 f/2.8-4 non è ovviamente paragonabile al 24-70, ma è comunque una bella lente... Io almeno la preferisco ai 24-70 f/2.8 di altri brand.

Per quanto riguarda il Sigma 10-20... io lo venderei. Usare un ottica di questo tipo e in crop DX su D700 è mortificante. Secondo me non ne vale la pena... meglio investire il ricavo dell'usato nell'80-200 + 24-85. Rinunciare a uno dei due per tenersi il Sigma lo trovo francamente assurdo...
Giacomo.terra
QUOTE(Bracketing @ Mar 11 2011, 03:48 PM) *
Per quanto riguarda il Sigma 10-20... io lo venderei. Usare un ottica di questo tipo e in crop DX su D700 è mortificante. Secondo me non ne vale la pena... meglio investire il ricavo dell'usato nell'80-200 + 24-85. Rinunciare a uno dei due per tenersi il Sigma lo trovo francamente assurdo...


Potrei prima vedere come si comporta su crop per DX e poi decido, tanto non c'è fretta...
Se eventualmente non è soddisfacente a venderlo ci vuol poco anche perchè ha 6 mesi di vita!
adrymaster
Io al posto tuo venderei il 35 e il 10-20 e prenderei D700 + 24-120 F.4 VR2 e con flash regalato sarei apposto x un bel po' ma proprio un bel po', da 2.8 a 4 non c'è un abisso, e il VR in molte occasioni (dove non ci sono cose in rapidissimo movimento) ti fa' recuperare ben + di quello che perdi x l'ottica, che poi + in là ti puoi regalare qualche fisso tipo il 50ino o l'85.
Fatti un giro sul forum dell'ottica che ti ho detto e guarda un po' di foto la maggior parte sono fatte con D700 ...

Buona luce e buona scelta
Adriano
Giacomo.terra
QUOTE(adrymaster @ Mar 11 2011, 10:05 PM) *
Io al posto tuo venderei il 35 e il 10-20 e prenderei D700 + 24-120 F.4 VR2 e con flash regalato sarei apposto x un bel po' ma proprio un bel po', da 2.8 a 4 non c'è un abisso, e il VR in molte occasioni (dove non ci sono cose in rapidissimo movimento) ti fa' recuperare ben + di quello che perdi x l'ottica, che poi + in là ti puoi regalare qualche fisso tipo il 50ino o l'85.
Fatti un giro sul forum dell'ottica che ti ho detto e guarda un po' di foto la maggior parte sono fatte con D700 ...

Buona luce e buona scelta
Adriano


Ma teoricamente, il 24-70 nikon non è migliore del 24-120??...se non lo si trova usato il 24-120 costa qualcosa sopra i 1000 euro import!! hmmm.gif
adrymaster
QUOTE(Giacomo.terra @ Mar 11 2011, 10:41 PM) *
Ma teoricamente, il 24-70 nikon non è migliore del 24-120??...se non lo si trova usato il 24-120 costa qualcosa sopra i 1000 euro import!! hmmm.gif


per la 2 cosa che dici: 24-120 1065 caffe' dal mio spacciatore, 24-70 1465 caffe'
per la 1 invece non ti so' rispondere xkè non li possiedo, ovvio che il primo (24-70) dovrebbe essere superiore per alcune cose o molte booh ma a favore del 2 ti dico che: arriva a 120 e non si ferma a 70, ha il VR che in molte occasioni è fondamentale (parere mio personale), costa 400 euro in meno import non so' la differenza sui Nital e poi ... ho visto le foto e letto tutto il forum del 24-120 e non ti nascondo che ci sto' facendo un serio pensiero per la mia D90 quindi su D700 dovrebbe essere un ottica davvero tuttofare pensa solo ai ritratti x esempio che su FF a 70 non ce li fai di certo poi F4 non è male.
Giacomo.terra
QUOTE(adrymaster @ Mar 12 2011, 01:03 AM) *
per la 2 cosa che dici: 24-120 1065 caffe' dal mio spacciatore, 24-70 1465 caffe'
per la 1 invece non ti so' rispondere xkè non li possiedo, ovvio che il primo (24-70) dovrebbe essere superiore per alcune cose o molte booh ma a favore del 2 ti dico che: arriva a 120 e non si ferma a 70, ha il VR che in molte occasioni è fondamentale (parere mio personale), costa 400 euro in meno import non so' la differenza sui Nital e poi ... ho visto le foto e letto tutto il forum del 24-120 e non ti nascondo che ci sto' facendo un serio pensiero per la mia D90 quindi su D700 dovrebbe essere un ottica davvero tuttofare pensa solo ai ritratti x esempio che su FF a 70 non ce li fai di certo poi F4 non è male.


No alla fine f4 non è malvagio...magari con i ritratti potrei integrare più avanti con un 85 f1.8
Ci penserò questa ipotesi non mi dispiace affatto
Giacomo.terra
Non ho nessuna possibilità di arrivare agli obbiettivi nikon....andiamo di D700 + sigma 24-70 e che dio ce la mandi buona biggrin.gif
Giacomo.terra
Oppure scusatemi, il nikon 24-85 f2.8-4???
è un po piu vecchiotto del sigma ma qualcuno lo conosce? Devo usarla come lente principale e usare un sigma come lente principale mi fa sempre un effetto strano!
Filo_
QUOTE(Giacomo.terra @ Mar 13 2011, 05:35 PM) *
Non ho nessuna possibilità di arrivare agli obbiettivi nikon....andiamo di D700 + sigma 24-70 e che dio ce la mandi buona biggrin.gif


Ciao Giacomo, rileggi il mio post. La cosa è logica.
QUOTE
"Se dici che fai il recupero con l'usato prendi la D700 col Sigma (dopo aver scattato un bel pò di foto fuori dal negozio anche a TA: così vedi la resa dell'obiettivo e se ti fa qualche scherzo di back focus)."


Quando puoi prenderai un vetro in gamba (magari usato)

Auguri

FIlippo
Giacomo.terra
QUOTE(Filo_ @ Mar 13 2011, 11:52 PM) *
Ciao Giacomo, rileggi il mio post. La cosa è logica.
Quando puoi prenderai un vetro in gamba (magari usato)

Auguri

FIlippo


Ho parlato con un mio amico fotografo oggi...se devo usare un obbiettivo come lente principale Nikon tutta la vita, in quanto la costruzione dei sigma, oltre ai problemi di autofocus sono troppo limitanti per essere usati come lente principale...

Aspetto notizie sul 24-85 f2.8-4 messicano.gif
Filo_
QUOTE(Giacomo.terra @ Mar 13 2011, 11:57 PM) *
Ho parlato con un mio amico fotografo oggi...se devo usare un obbiettivo come lente principale Nikon tutta la vita, in quanto la costruzione dei sigma, oltre ai problemi di autofocus sono troppo limitanti per essere usati come lente principale...

Aspetto notizie sul 24-85 f2.8-4 messicano.gif


Anch'io ti avevo consigliato Nikon forever...il problema era una questione economica, se non sbaglio.

Per quanto riguarda il 24-85: sul forum troverai un pò di tutto, ma personalmente questo obiettivo ora lo tengo nel cassetto. La maggior parte dei nikonisti dice che è un buon vetro. Io l'ho usato per diverso tempo ma non sono d'accordo (a meno che non sia il mio esemplare, ma non so...)
Distorce vistosamente agli estremi di focale; tende a vignettare alle focali più aperte sul FF; secondo me soffre anche di flare/ghost; appena ti allontani dalla focale 24 l'F/2.8 si sposta rapidamente verso f/4; inoltre c'è un discreto purple fringing sul viola e anche sul giallo. In compenso è abbastanza nitido, pesa il giusto ed i colori sono buoni e sufficientemente saturi.
Che dire? Io non sono gran chè contento, infatti l'ho cambiato col 28-105 (che per me è migliore).

Dipende comunque da quanto sei disposto ad accettare e da quanto vuoi lavorare in post-produzione.
"Questa" è la mia personale esperienza con "questo vetro".
Giacomo.terra
QUOTE(Filo_ @ Mar 14 2011, 12:55 AM) *
Anch'io ti avevo consigliato Nikon forever...il problema era una questione economica, se non sbaglio.

Per quanto riguarda il 24-85: sul forum troverai un pò di tutto, ma personalmente questo obiettivo ora lo tengo nel cassetto. La maggior parte dei nikonisti dice che è un buon vetro. Io l'ho usato per diverso tempo ma non sono d'accordo (a meno che non sia il mio esemplare, ma non so...)
Distorce vistosamente agli estremi di focale; tende a vignettare alle focali più aperte sul FF; secondo me soffre anche di flare/ghost; appena ti allontani dalla focale 24 l'F/2.8 si sposta rapidamente verso f/4; inoltre c'è un discreto purple fringing sul viola e anche sul giallo. In compenso è abbastanza nitido, pesa il giusto ed i colori sono buoni e sufficientemente saturi.
Che dire? Io non sono gran chè contento, infatti l'ho cambiato col 28-105 (che per me è migliore).

Dipende comunque da quanto sei disposto ad accettare e da quanto vuoi lavorare in post-produzione.
"Questa" è la mia personale esperienza con "questo vetro".


no no se il vetro è quello che userò nel 80% dei casi, almeno per i prossimi 2 anni, deve essere buono...può tornare in mente il 24-120...solo che non riesco a trovarlo usato... unsure.gif
0emanuele1
perdonami,ma faccio due conti

D700+sigma 24-70= circa 2400 euro
D7000 * nikon 24-70= circa 2400 euro

D7000+nikon 17-55 usato+85mm af-d f1.8=circa2200 euro +treppiedi et accessori

io opterei per l'ultima wink.gif
saluti
emanuele
B2BRUNO
QUOTE(Giacomo.terra @ Mar 11 2011, 03:22 PM) *
Allora il mio budget di partenza, se tutto va bene, si aggira proprio sui 2500 euro, spero anche 2 lire di più...il 35 lo vendo anche, ma il sigma 10-20 no, mi piace troppo e mi va bene anche utilizzarlo, poco ma utilizzarlo, con 5mpx...

La tua proposta in effetti non è affatto male...non conosco però il 24-85

Chiedo scusa Giacomo, ma il kit D700+24-70 Nikon si trova on-line anche a 3200 o 3300 con flash SB900 in omaggio. Vendendo il flash recuperi 350-380 caffè, e siamo ad un esborso di 2850-2950.
Se vendi qualcosa di quello che hai, ti avvicini notevolmente al tuo budget e non hai compromessi.
Se viceversa vai nel negozio che ti chiede 3500-3600 i conti ti saltano, ma il motivo non è il budget... rolleyes.gif
Buona serata.
Bruno
Giacomo.terra
QUOTE(B2BRUNO @ Mar 14 2011, 09:07 PM) *
Chiedo scusa Giacomo, ma il kit D700+24-70 Nikon si trova on-line anche a 3200 o 3300 con flash SB900 in omaggio. Vendendo il flash recuperi 350-380 caffè, e siamo ad un esborso di 2850-2950.
Se vendi qualcosa di quello che hai, ti avvicini notevolmente al tuo budget e non hai compromessi.
Se viceversa vai nel negozio che ti chiede 3500-3600 i conti ti saltano, ma il motivo non è il budget... rolleyes.gif
Buona serata.
Bruno


Hai ragione Bruno, ma penso di essere arrivato ad una scelta...con la macchina volevo togliermi lo sfizio anche del fisheye samyang che con 200 euro lo porto a casa...ho assoluto bisogno di un treppiede buono e di un battery grip...quindi a 3000 ci arrivo anche vendendo tutto quello che ho, molto ma molto risicato...andrò quindi su D7000 con 24-70 nikon...l'obbiettivo me lo faccio durare una vita e posso con i soldi che avanzano completare le mie carenze...
Inoltre prenderei in giro me stesso in quanto non ho le capacità per utilizzare al top una FX...
Proviamo con la D7000, la sfianco scattando e riscattando...quando sarò pronto per il grande passo, allora lo farò...

Inoltre io amo la fotografia di grandangolo e non poter utilizzare il 10-20 sigma mi fa piangere il cuore...passare a FX mi imporrebbe, data la mia passione per il grandangolo, a comprare un altro obbiettivo per FX e la cifra poi sale...speriamo bene, sono molto fiducioso nella piccola grande D7000 messicano.gif

Grazie infinite per i consigli!!!
Filo_
Caro Giacomo volevo solo dirti una cosa, magari stupida, ma che fa pensare: le FF sono per definizione apparecchi che vanno dal "quasi professionale" al professionale spinto. Se fai due conti hai capito dove voglio andare a parare....i costi (dall'accessorio più scarno in su) sono solo in salita. Prova a dare un'occhiata alle cifre che girano intorno al formato 4.5x6/6x6 e ...svieni... Tutto è relativo, rolleyes.gif

Da un certo punto di vista è abbastanza difficile dare consigli: io non sono dentro di te e non so che tipo di riprese fai. Certamente nel FF, se ti piacciono i grandangoli, c'è più scelta specialmente con i fissi (fino ad arrivare all' Ai o AIS di alta qualità meccanica e ottica). Qui non servono i VR. D'altra parte il formato Dx ti sposta verso i tele con un costo minore (fattore 1.5 x). In linea ipotetica sarebbe non male avere entrambi i sistemi.... rolleyes.gif

I tempi son cambiati: non si tratta più di mettere un'ottica costosa Zeiss Jena con adattatori su una scatola con otturatore e piano pellicola (come poteva essere un tempo) per avere foto OK. Ci dev'essere equilibrio tra le parti per l'armonia globale. Se ti trovi bene col tuo Sigma e sei così affezionato a questo oggetto, perchè devi per forza cambiare formato? Prendi la D7000 e goditi il tuo supergrandangolo...La D7000 è a detta di tutti una reflex molto buona. Prima o poi aggiorneranno pure il firmware. Se passi al FF ti esponi troppo con le finanze. Aspetta.

Per quanto riguarda i cavalletti io ne ho tre e li adopero in base alle circostanze. L'ultimo che ho preso è resistente ma parecchio leggero (infatti me lo porto tranquillamente nelle escursioni montane). Anche in questo caso per avere un oggetto così c'è da scucire un pò: Manfrotto 190 CX PRO 03 con testa 3 mov. 460 MG; è tutto in carbonio e magnesio. Sta attento a quando lo prendi: di solito il cavalletto rimane a vita.....occhio al peso che ci devi montare sopra e cosa hai intenzione di farne (sala posa o montagna..?). E' più facile "cannare" la scelta di un cavalletto che di un'ottica.

Ciao

Filippo
zUorro
QUOTE(Filo_ @ Mar 15 2011, 01:17 AM) *
Caro Giacomo volevo solo dirti una cosa, magari stupida, ma che fa pensare: le FF sono per definizione apparecchi che vanno dal "quasi professionale" al professionale spinto. Se fai due conti hai capito dove voglio andare a parare....i costi (dall'accessorio più scarno in su) sono solo in salita. Prova a dare un'occhiata alle cifre che girano intorno al formato 4.5x6/6x6 e ...svieni... Tutto è relativo, rolleyes.gif

Da un certo punto di vista è abbastanza difficile dare consigli: io non sono dentro di te e non so che tipo di riprese fai. Certamente nel FF, se ti piacciono i grandangoli, c'è più scelta specialmente con i fissi (fino ad arrivare all' Ai o AIS di alta qualità meccanica e ottica). Qui non servono i VR. D'altra parte il formato Dx ti sposta verso i tele con un costo minore (fattore 1.5 x). In linea ipotetica sarebbe non male avere entrambi i sistemi.... rolleyes.gif

I tempi son cambiati: non si tratta più di mettere un'ottica costosa Zeiss Jena con adattatori su una scatola con otturatore e piano pellicola (come poteva essere un tempo) per avere foto OK. Ci dev'essere equilibrio tra le parti per l'armonia globale. Se ti trovi bene col tuo Sigma e sei così affezionato a questo oggetto, perchè devi per forza cambiare formato? Prendi la D7000 e goditi il tuo supergrandangolo...La D7000 è a detta di tutti una reflex molto buona. Prima o poi aggiorneranno pure il firmware. Se passi al FF ti esponi troppo con le finanze. Aspetta.

Per quanto riguarda i cavalletti io ne ho tre e li adopero in base alle circostanze. L'ultimo che ho preso è resistente ma parecchio leggero (infatti me lo porto tranquillamente nelle escursioni montane). Anche in questo caso per avere un oggetto così c'è da scucire un pò: Manfrotto 190 CX PRO 03 con testa 3 mov. 460 MG; è tutto in carbonio e magnesio. Sta attento a quando lo prendi: di solito il cavalletto rimane a vita.....occhio al peso che ci devi montare sopra e cosa hai intenzione di farne (sala posa o montagna..?). E' più facile "cannare" la scelta di un cavalletto che di un'ottica.

Ciao

Filippo


è un ragionamento ragionevole (scusate la ridondanza) e corretto secondo me

oltretutto la 7000 è un bell'oggetto
Giacomo.terra
QUOTE(Filo_ @ Mar 15 2011, 01:17 AM) *
Caro Giacomo volevo solo dirti una cosa, magari stupida, ma che fa pensare: le FF sono per definizione apparecchi che vanno dal "quasi professionale" al professionale spinto. Se fai due conti hai capito dove voglio andare a parare....i costi (dall'accessorio più scarno in su) sono solo in salita. Prova a dare un'occhiata alle cifre che girano intorno al formato 4.5x6/6x6 e ...svieni... Tutto è relativo, rolleyes.gif

Da un certo punto di vista è abbastanza difficile dare consigli: io non sono dentro di te e non so che tipo di riprese fai. Certamente nel FF, se ti piacciono i grandangoli, c'è più scelta specialmente con i fissi (fino ad arrivare all' Ai o AIS di alta qualità meccanica e ottica). Qui non servono i VR. D'altra parte il formato Dx ti sposta verso i tele con un costo minore (fattore 1.5 x). In linea ipotetica sarebbe non male avere entrambi i sistemi.... rolleyes.gif

I tempi son cambiati: non si tratta più di mettere un'ottica costosa Zeiss Jena con adattatori su una scatola con otturatore e piano pellicola (come poteva essere un tempo) per avere foto OK. Ci dev'essere equilibrio tra le parti per l'armonia globale. Se ti trovi bene col tuo Sigma e sei così affezionato a questo oggetto, perchè devi per forza cambiare formato? Prendi la D7000 e goditi il tuo supergrandangolo...La D7000 è a detta di tutti una reflex molto buona. Prima o poi aggiorneranno pure il firmware. Se passi al FF ti esponi troppo con le finanze. Aspetta.

Per quanto riguarda i cavalletti io ne ho tre e li adopero in base alle circostanze. L'ultimo che ho preso è resistente ma parecchio leggero (infatti me lo porto tranquillamente nelle escursioni montane). Anche in questo caso per avere un oggetto così c'è da scucire un pò: Manfrotto 190 CX PRO 03 con testa 3 mov. 460 MG; è tutto in carbonio e magnesio. Sta attento a quando lo prendi: di solito il cavalletto rimane a vita.....occhio al peso che ci devi montare sopra e cosa hai intenzione di farne (sala posa o montagna..?). E' più facile "cannare" la scelta di un cavalletto che di un'ottica.

Ciao

Filippo


Ti ringrazio e vi ringrazio per l'aiuto....certo il cavalletto sarà un cavalletto da escursione e non da sala posa...
Per l'obbiettivo vediamo se riesco a risparmiare 200 euro con un usato di nemmeno un anno (in giro se ne vedono parecchi ultimamente), cosi prendo il treppiede con più tranquillità...

Capitolo a parte io non sarei mai dovuto entrare in questo mondo biggrin.gif messicano.gif
è mostruoso...come compri una cosa ti accorgi che te ne mancano 5...

L'altro giorno ho provato un fisheye samyang 8mm e per quello che costa mi ha davvero impressionato...penso che ci farò un pensierino biggrin.gif

QUOTE(zUorro @ Mar 15 2011, 08:57 AM) *
oltretutto la 7000 è un bell'oggetto


Speriamo che sia all'altezza delle aspettative...ma sicuramente lo sarà!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.