Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
cigovigo
Forse stò facendo una domanda oziosa, cmq la pongo:

Posso abbinare il sistema CLS (in CLS) e altri flash in modalità syncro?


Grazie per la risposta.
nonnoGG
Dipende dal tipo di fotocamera e dai flash a disposizione, Nikon CLS compatibili e "ausiliari".

Con un master in slitta puoi comandare i Nikon remoti (in CLS) per i primi piani e gli ausiliari tramite un radiotrigger il cui trasmettitore è collegato alla presa sincro PC presente, ad esempio, sia sul flash SB-800 che sul 900: una combinazione che utilizzo con facilità... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
cigovigo
QUOTE(nonnoGG @ Mar 9 2011, 06:10 PM) *
Dipende dal tipo di fotocamera e dai flash a disposizione, Nikon CLS compatibili e "ausiliari".

Con un master in slitta puoi comandare i Nikon remoti (in CLS) per i primi piani e gli ausiliari tramite un radiotrigger il cui trasmettitore è collegato alla presa sincro PC presente, ad esempio, sia sul flash SB-800 che sul 900: una combinazione che utilizzo con facilità... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!



Dispongo di D700 e D300.
I flash oltre ai SB 900 sono "Ministudio Multiblitz 202", 1 Metz 60Ct4

grazie.gif
nonnoGG
Si può fare con entrambe le fotocamere... wink.gif

Trovandomi fuori sede non dispongo della mia attrezzatura, ma al rientro provvederò alla redazione di un mini-tutorial.

Nel frattempo, se ti è possibile, puoi allegare un "qualcosa" relativo alle specifiche del Ministudio? smile.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Propigi
Salve
ho provato questo setting:
D7000 su commander, SB900 su remote (CLS) su cui è collegato un Trigger TX e un'altro flash sul Trigger RX
risultato: funziona solo lo SB900.

Altro setting:
Tutto come sopra tranne D7000 su manuale, SB900 su remote (SU-4)
risultato: funzionano entrambi.

E' normale che in CLS lo SB900 non chiude il conttato sul Terminale Sincro ma, lo fa iquando questo è impostato su SU-4 ? texano.gif

Grazie
cigovigo
QUOTE(nonnoGG @ Mar 10 2011, 10:10 AM) *
Si può fare con entrambe le fotocamere... wink.gif

Trovandomi fuori sede non dispongo della mia attrezzatura, ma al rientro provvederò alla redazione di un mini-tutorial.

Nel frattempo, se ti è possibile, puoi allegare un "qualcosa" relativo alle specifiche del Ministudio? smile.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!



Stò cercande le specifiche sul manuale del Ministudio, nel mentre leggendo di trigger e assimilati, vorrei sottoporre un dubbio che mi fà chiedere: Per far scattare i flash in syncro con trigger e assimilati, il flash deve essere visibile dalla fotocamera che innesca il comando?


Grazie

cigovigo
per NONNOgg


Stò cercando le specifiche sul manuale del Ministudio, nel mentre leggendo di trigger e assimilati, vorrei sottoporre un dubbio che mi fà chiedere: Per far scattare i flash in syncro con trigger e assimilati, il flash syncro deve essere "visibile" dalla fotocamera che innesca il comando?


Grazie
nonnoGG
I migliori radio-trigger, a livello professionale, utilizzano frequenze di oltre 2 GHz, perciò permettono di oltrepassare snche ostacoli "solidi" (murature e simili...).

Le fotocellule invece debbono necessariamente "vedere" il lampo che le comanda, anche se riflesso dalle pareti dello stesso ambiente.

Da domani sera sarò in sede, perciò prevedo di mostrare quanto prima gli schemi promessi. wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.