Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
mario acca
Salve a tutti! Stasera con l\'occasione del martedì grasso ci saranno i fuochi d\'artificio nella mia città e pensavo giustamente di immortalarli! (o almeno ci provo).. smile.gif qualcuno di voi saprebbe darmi qualche consiglio in merito a ISO tempi e diaframmi? Io ho una D3000 e dispongo del 18-55 di serie, un meraviglioso 35mm f/1.8 e un 70-300 VR. Cosa mi consigliate di utilizzare e in che modo? Grazie a tutti anticipatamente e auguri a tutte le donne! smile.gif
buzz
tempi lunghi e treppiede sono alla base.
Grandangolare per inserire anche il contesto.
Ricerca su questo forum per leggere le numerose discussioni che gia ne parlano molto apptrofonditamente, e corredate di immagini da esempio.,
fedebobo
Io direi che dipende dalla scena.....
Se sei sotto i fuochi probabilmente va bene il grandangolare, se sei distante meglio il tele. Credo che in ogni caso sia meglio contestualizzare e non lasciare i fuochi troppo stretti.

Non alzerei troppo gli ISO e non aprirei il diaframma al massimo. Obbligatorio come già detto da Buzz il treppiede, anche perché i tempi dovranno essere lunghetti per riprendere le scie luminose.

Qui qualche mio esperimento qui (ci sono gli EXIF):
http://www.clikon.it/index.php?module=imag...;resetfilters=1

Saluti
Roberto
mario acca
Grazie buzz io francamente ero convinto servissero tempi brevi e diaframmi luminosi.. Roberto mi sa che opteró per il 35 mm per contestualizarle, in effetti i fuochi senza riferimenti di paesaggio a mio avviso risultano meno interessanti.. devo soltanto decidere dove posizionarmi con il cavalletto. Ps. le tue foto sono molto belle, da che punto le hai scattate? Al redentore di solito andavo a punta sabbioni ma da Venezia è tutta un\'altra cosa! smile.gif
Giacomo.terra
Beh il cavalletto e tempi lunghi mi sembrano fondamentali...se non tempi lunghi almeno il cavalletto...ma con i tempi lunghi ottieni tutt'altro risultato...secondo me smile.gif
mario acca
QUOTE
Beh il cavalletto e tempi lunghi mi sembrano fondamentali...se non tempi lunghi almeno il cavalletto...ma con i tempi lunghi ottieni tutt\'altro risultato...secondo me smile.gif\" border=\"0\" alt=\"smile.gif\" />
Visto che purtroppo non avró modo di fare prove mi sa che proveró queste impostazioni: ISO 100 Diaframma : da 8 a 11 Tempo; da 5 a 10 secondi Messa a fuoco: manuale su infinito Accetto suggerimenti visto che sono un neofita alle primissime armi! smile.gif
dp1987
io di solito faccio così...

dopo aver scelto il posto cerco l'esposizione sul paesaggio, in modo da farlo risultare ben leggibile....mettiamo che il paesaggio sia 30 sec...poi lo metto a fuoco e sistemo in fuoco in manuale...

imposto il tempo di scatto in bulb e modalità di scatto in "scatto remoto" o "scatto remoto ritardato"

voglio buttarci 3 fuochi?!calcolando che per far rimanere un fuoco ci vogliono circa 4-5 sec (a ISO 200, F11) -> 3 x 5 =15 sec...ora faccio partire la foto...conto 15 secondi e mediante un cartoncino nero, dopo 15 secondi chiudo "manualmente" l'obiettivo...aspetto il primo fuoco e dopo l'esplosione sposto il cartoncino (l'esplosione brucierebbe la foto) e così ripeto fino ad arrivare a 30 sec...
Giacomo.terra
bella tecnica devo provarci!"
sanzo77
QUOTE(dp1987 @ Mar 8 2011, 06:06 PM) *
io di solito faccio così...

dopo aver scelto il posto cerco l'esposizione sul paesaggio, in modo da farlo risultare ben leggibile....mettiamo che il paesaggio sia 30 sec...poi lo metto a fuoco e sistemo in fuoco in manuale...

imposto il tempo di scatto in bulb e modalità di scatto in "scatto remoto" o "scatto remoto ritardato"

voglio buttarci 3 fuochi?!calcolando che per far rimanere un fuoco ci vogliono circa 4-5 sec (a ISO 200, F11) -> 3 x 5 =15 sec...ora faccio partire la foto...conto 15 secondi e mediante un cartoncino nero, dopo 15 secondi chiudo "manualmente" l'obiettivo...aspetto il primo fuoco e dopo l'esplosione sposto il cartoncino (l'esplosione brucierebbe la foto) e così ripeto fino ad arrivare a 30 sec...

Tecnica interessante... non c'è che dire...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.