Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
djdiegom
Ciao a tutti, dato che non riesco a decidermi chiedo a voi un consiglio che possa magari farmi vedere le cose sotto un'ottica diversa.
La mia attrezzatura è quella in firma, i problemi sono due: il 18-105 non mi aggrada (resa, contrasto, definizione, non per luminosità), mentre il 50one andrebbe aggiustato/sostituito con uno analogo perchè soffre di un leggero b-f, quindi minimo 100€ vanno già considerati da aggiungere al ricavato della vendita per il nuovo 50.

Come accoppiate di focali, per il mio uso amatoriale mi piacciono abbastanza, considerando che non sono un patito di tele il 105 non mi fa rimpiangere quasi niente, mentre il 50 lo trovo giusto anche se è vero che non è specialista in niente, in rari casi farebbe comodo un 35mm (ma al chiuso vado di di flash, quindi niente fissi), in altri farebbero comodo più mm, ma preferisco croppare, al bisogno, che ritrovarmi troppo lungo.

Pensavo quindi alla soluzione 16-85 usato+50 1.4 AFD new, quindi un esborso di +350-400€ da aggiungere alla vendita 18-105+50.

Mi balena per la testa però anche la soluzione Tammy 17-50 2.8 old, che troverei davvero a poco, + 85/1.8, questa volta esborso= +250€ circa.
L'85 mi tornerebbe comodo in 2-3 occasioni nelle quali croppo col 50, e per le vere (2-3 annue) sessioni di ritratto pure, mentre delegherei al Tammy tutto il lavoro viaggi/ritratti nelle feste(a 2.8 già sfochi qualcosa)/interni.
Il timore è perdere versatilità e la stabilizzazione (non vitale ma nei musei/chiese aiuta dato che già i 1600iso mi fanno storcere il naso), dall'altro lato per fare qualche ritratto, anche a feste/cerimonie non dovrei continuamente cambiare ottica.

Considerazioni sparse: i 16mm. finirebbero probabilmente col compromettere il rapporto col 12-24, facendomi a quel punto trovare tutto il budget necessario, solo che non so ancora se sono pronto a rinunciare ai 12mm. per la qualità (quanta poi) superiore del 16-85 rispetto 18-105.
djdiegom
Allego, per vostra curiosità, ma senza aver verificato se corrisponda con le esigenze che ho scritto sopra rolleyes.gif , un report sull'utilizzo della fotocamera nel primo anno di vita...non badate alle focali piccolissime (ci devono essere scivolate dieci foto della compatta).
Le focali sono ovviamente da moltiplicare x1,5.

http://img830.imageshack.us/i/usoobiettivi.jpg/
Mauro1258
QUOTE(djdiegom @ Mar 7 2011, 03:07 PM) *
Allego, per vostra curiosità, ma senza aver verificato se corrisponda con le esigenze che ho scritto sopra rolleyes.gif , un report sull'utilizzo della fotocamera nel primo anno di vita...non badate alle focali piccolissime (ci devono essere scivolate dieci foto della compatta).
Le focali sono ovviamente da moltiplicare x1,5.

http://img830.imageshack.us/i/usoobiettivi.jpg/


Scusa la mia ignoranza, ma come hai tirato fuori i dati raffigurati ? hmmm.gif
djdiegom
E' una utility free alla quale dai in pasto i tuoi Jpeg e che dopo pochi secondi ti fornisce tutti quei dati:

Exposure Plot
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.