Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
federico.b
Ciao a tutti ragazzi, il prossimo weekend dovrei fotografare un contest di snowboard che si terra di notte, la mia attrezzatura e una nikon d60 con 18-55 55-200 e flash sb900 con cavo per il controllo a distanza circa 1 metro.
Visto che il flash a 3 giorni di vita, e io ne sono inesperto, vorrei sapere se potete darmi dei consigli sulle impostazione da usare.Non so ancora se il luogo sara ben illuminato o no, però a prescindere vorrei poter sperimentare il flash sia collegato direttamente al corpo macchina sia collegato al cavo per poter creare effetti con dominanti di punti luce.Sapendo che la reflex (ditemi se sbaglio) con il flash collegato arriva a una max di 1/200sec, riesco a bloccare l'azione dei riders visto che arriveranno nelle strutture abbastanza veloci?
Grazie a tutti in anticipo..
LiquidTek
QUOTE(federico.b @ Mar 7 2011, 12:14 PM) *
Ciao a tutti ragazzi, il prossimo weekend dovrei fotografare un contest di snowboard che si terra di notte, la mia attrezzatura e una nikon d60 con 18-55 55-200 e flash sb900 con cavo per il controllo a distanza circa 1 metro.
Visto che il flash a 3 giorni di vita, e io ne sono inesperto, vorrei sapere se potete darmi dei consigli sulle impostazione da usare.Non so ancora se il luogo sara ben illuminato o no, però a prescindere vorrei poter sperimentare il flash sia collegato direttamente al corpo macchina sia collegato al cavo per poter creare effetti con dominanti di punti luce.Sapendo che la reflex (ditemi se sbaglio) con il flash collegato arriva a una max di 1/200sec, riesco a bloccare l'azione dei riders visto che arriveranno nelle strutture abbastanza veloci?
Grazie a tutti in anticipo..


Buonasera!

Il problema per bloccarli non è tanto il tempo di scatto (1/200 di secondo, e credo che comunque sia 1/250, sarebbe pochino probabilmente), ma la durata del lampo.
Non è un campo che mi interessi, quindi non mi son mai dato troppa pena, ma genericamente più il lampo è veloce, più blocca il movimento.
Ora, io non so quanto duri il lampo di un SB900, posso dirti che un AlienBee1600 (potenza effettiva sui 600w, se non sbaglio) è quasi inutile (detto da professionisti del settore) per congelare il movimento convincentemente perchè il lampo dura troppo. Gli AlienBee sono comunque molto particolari perchè all'aumentare della potenza, aumentano anche la durata del lampo (di solito è il contrario, ecco perchè chi usa questi illuminatori per gare di Snowboard usa i B800, meno potenti ma più veloci).
Guardati un po' queste cose ed avrai la risposta alla tua domanda.

Saluti!

P.S.: che il luogo sia o meno ben illuminato penso non serva a molto saperlo, in quanto è ragionevole supporre che fotograferai a diaframmi abbastanza chiusi (per aver ampia profondità di campo) e tempi veloci (per ridurre i "fantasmi" del mosso).
federico.b
Dal manuale del sb900 c'e scritto:

Circa 1/880 di secondo a piena potenza...
potrebbe andare bene?
decarolisalfredo
In TTL anche 1/10.000 di secondo.

Io mi preoccuperei invece dell'immagine fantasma se la zona è molto illuminata, nel qual caso userei la priorità ai tempi ( S ) ed il 200° di secondo.

Alzare gli Iso non serve.
federico.b
Ciao decarolisalfredo,
comunque tenendo conto delle immagini fantasma che possono apparire tu mi dici che una volta trovato il giusto diaframma e tempo anche se il max con il flash e 1/200 sec...e usando il flash in ttl, potrò riuscire ad avere dei buoni scatti? E la prima volta che scatto con flash in queste situazioni,ed essendo un contest gara finale non ci saranno altre occasioni, se hai dei consigli per le impostazione sono ben accettate... grazie.gif
decarolisalfredo
Non riesco a darti altri consigli se non vedo la scena, le luci presenti e la distanza da dove ti trovi.

Mi spiace, ma sono sicuro che riuscirai ad ottenere bone foto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.