Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
ANTERIORECHIUSO
Salve Signori, visto che la Sigma non ha ancora prodotto un 35 1,4 (ciao Mauro messicano.gif ) e visto che l'af-s Nikkor e' fuori dalla mia portata, esiste una soluzione?

Al momento vedo:

-Nikkor 35 1,4 af-s: il mio banchiere me l'ha vietato dry.gif
-Nikkor 35 1,4 AIS: non riesco a trovarlo unsure.gif
-Nikkor 35 2 af-d: non consigliatemelo, e' F2 ed ha uno sfocato DA URLO (urlo modi Shining)
-Samyang 35 1,4: sembra un 800 mm per quanto e' grande, si vedra'

Esiste un 1,4 di pari o simile focale , anche manual focus, dal prezzo UMANO, oltre quelli elencati?
(immagino Zeiss abbia prodotto qualcosa, ma temo che il prezzo possa non essere umano)

Saluti Signori
umbertocapuzzo
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Mar 3 2011, 11:03 PM) *
Salve Signori, visto che la Sigma non ha ancora prodotto un 35 1,4 (ciao Mauro messicano.gif ) e visto che l'af-s Nikkor e' fuori dalla mia portata, esiste una soluzione?

Al momento vedo:

-Nikkor 35 1,4 af-s: il mio banchiere me l'ha vietato dry.gif
-Nikkor 35 1,4 AIS: non riesco a trovarlo unsure.gif
-Nikkor 35 2 af-d: non consigliatemelo, e' F2 ed ha uno sfocato DA URLO (urlo modi Shining)
-Samyang 35 1,4: sembra un 800 mm per quanto e' grande, si vedra'

Esiste un 1,4 di pari o simile focale , anche manual focus, dal prezzo UMANO, oltre quelli elencati?
(immagino Zeiss abbia prodotto qualcosa, ma temo che il prezzo possa non essere umano)

Saluti Signori

Il prezzo dello Zeiss sta dove dovrebbe stare il prezzo del Nikkor AF-S, IMHO ovviamente...
Grosso modo "uno e 1/2"...
Non è cmq un prezzo umano ma neppure alieno, a differenza del Nikkor.
Postai tempo fa un link ad alcuni samples, ma voglio vedere ancora qualcosa d'altro in giro, sempre dello ZF.2 a 1,4.
Sono curiosissimo cmq per il Samyang....

Umby
zUorro
QUOTE(Roomby @ Mar 4 2011, 12:24 AM) *
Il prezzo dello Zeiss sta dove dovrebbe stare il prezzo del Nikkor AF-S, IMHO ovviamente...
Grosso modo "uno e 1/2"...
Non è cmq un prezzo umano ma neppure alieno, a differenza del Nikkor.
Postai tempo fa un link ad alcuni samples, ma voglio vedere ancora qualcosa d'altro in giro, sempre dello ZF.2 a 1,4.
Sono curiosissimo cmq per il Samyang....

Umby


l'1,4 Zeiss costa nuovo sui 1400 mi pare... caruccio però per quella cifra lo preferirei al nikkor (che forse costa pure di più)
l'1.4 ais dovrebbe trovarsi (poco) sull'usato a prezzi comunqe alti, appena sotto la cifra tonda
Se non vuoi spendere determinate cifre ci sono due soluzioni... un 35mm f2 nikkor anche nuovo (tanto si trova import a 270-280) oppure per almeno il doppio un 35mm f2 Zeiss

Non è per fare quello che consiglia solo le cose care però la qualità si paga...
io piuttosto aspetto ma se prendo, prendo quello che mi interessa.

Personalmente ho fatto i tuoi stessi ragionamenti perchè pensavo di volere un f1.4 e alla fine mi sono reso conto che comunqe non ci sarei arrivato. Per cui ho scelto in mezzo, grande qualità a prezzo consono.

Non ho nulla contro i samyang o i sigma o altre marche, avevo guardato pure il Voigtländer 40mm f/2 però in tutte le foto che ho visto in giro non ho mai trovato quelle cose che cercavo, toni, passaggi tonali e sfuocato che ho visto nel 35mm di casa f1.4 e negli zeiss ...

il problema è essere esigenti^^
Poi vai a vedere con cosa scatta Gianmaria e ti vengono i nervi^^ ma lui è bravissimo, io no.
simone_chiari
perdona la sincerità ma penso che una D3 meriti un obiettivo alla sua altezza..... trovo insensato spendere migliaia di euro sul corpo macchina e poi risparmiare sull'ottica...... io avrei preso un corpo macchina di livello inferiore e montare lenti al top
ciao
Simone
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(simone_chiari @ Mar 4 2011, 08:32 AM) *
io avrei preso un corpo macchina di livello inferiore e montare lenti al top
ciao
Simone



Hai perfettamente ragione, ma la D700 USATA COSTA 16.00000000 EURO!

Grazie per le dritte signori
Mauro Villa
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Mar 3 2011, 11:03 PM) *
Salve Signori, visto che la Sigma non ha ancora prodotto un 35 1,4 (ciao Mauro messicano.gif ) Saluti Signori



QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Mar 4 2011, 09:54 AM) *
Hai perfettamente ragione, ma la D700 USATA COSTA 16.00000000 EURO!

Grazie per le dritte signori


Mi viene voglia di insultarti subito ma poi mi bannano, poco male lo farò in privato, che orrore la mia D3 con sopra i giaunisa.
Bracketing
Caro Anteriore, anche io ho avuto lo stesso problema... alla fine ho risolto: AFD 35mm f/2.

Da una parte mi piange il cuore perchè l'AFS 35 f/1.4 è stupendo, ma l'ho lasciato sullo scaffale... non per il prezzo che era alla mia portata, ma per le dimensioni!! L'ho preso in mano ed è grosso quanto il mio 85 f/1.4... veramente troppo per essere un 35mm che dovrebbe fare della compattezza e discrezione i propri cavalli di battaglia. Tra l'altro monta pure quel maledetto paraluce a petalo che non sopporto... e chissà perchè, quello dell'f/2 è un normalissimo paraluce (se qualcuno mi puo' illuminare...)

Inoltre non esiste che compri un'ottica non AF, macro esclusi. Quindi i vari Zeiss per quanto buoni che siano, rimangono dove sono.

Alla fine della fiera non c'era altra soluzione al di fuori del "poco luminoso" 35 AFD f/2, che ahimè cede uno stop tondo tondo all'1.4.

Se l'AFS 35 f/1.8 fosse stato FX mannaggia la miseria... sarebbe stato già meglio.

GiulianoPhoto
QUOTE(simone_chiari @ Mar 4 2011, 08:32 AM) *
perdona la sincerità ma penso che una D3 meriti un obiettivo alla sua altezza..... trovo insensato spendere migliaia di euro sul corpo macchina e poi risparmiare sull'ottica...... io avrei preso un corpo macchina di livello inferiore e montare lenti al top
ciao
Simone


Non è sempre corretto questo rapporto.

Io prenderei il 35 f/2 anche per la sua compattezza e una D3 per i suoi comandi tutti disponibili ed ergonomia. In teoria questa reflex potrebbe dare già molto con un 50ino da 90 euro usato..

E' ovvio che una reflex di quel livello esprime il meglio da lenti al top ma nella fotografia ci sono anche tante altre necessità.
Inoltre la differenza ormai tra una D3 usata e una D700 è davvero minima e io tra le due sceglierei proprio l'ammiraglia come ha fatto anteriorechiuso, ha rapporto migliore qualità/prezzo. rolleyes.gif
zUorro
QUOTE(Bracketing @ Mar 4 2011, 05:35 PM) *
Inoltre non esiste che compri un'ottica non AF, macro esclusi. Quindi i vari Zeiss per quanto buoni che siano, rimangono dove sono.


concordo in tutto tranne che su questo...
come mai dici "non un obiettivo non af" ?
Gian Carlo F
Io credo esistano 2 manual focus dal prezzo relativamente abbordabile:
- il 35mm AIS f1,4 che si trova usato tra i 400 e i 500 euro, a seconda delle condizioni d'uso
- il 35mm Samyang f1,4 con CPU che sta uscendo in questo periodo, che dovrebbe costare nuovo meno di 400 euro, di cui non si sa ancora molto, ma Samyang si sta conquistando una buona fama con i suoi obiettivi.

Andando verso gli autofocus purtroppo il 35mm f1,4 AFS ha un prezzo esagerato, non resta che l'AFD che peraltro è ottimo.
spidbol
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Mar 3 2011, 11:03 PM) *
Salve Signori, visto che la Sigma non ha ancora prodotto un 35 1,4 (ciao Mauro messicano.gif ) e visto che l'af-s Nikkor e' fuori dalla mia portata, esiste una soluzione?

Ci sarebbe il 30mm 1,4 della Sigma, ma non ho idea di come vada.
murfil
Il 30 f1,4 sigma è un dx..
spidbol
Si, ho detto una sciocchezza!
Bracketing
QUOTE(zUorro @ Mar 4 2011, 06:59 PM) *
concordo in tutto tranne che su questo...
come mai dici "non un obiettivo non af" ?


Nel senso che con le ottiche Zeiss sulla mia D3s posso mettere a fuoco solo manualmente, of course.
Il motore AF di questa macchina è troppo gagliardo ... messicano.gif Un vero peccato non usarlo.

QUOTE
Inoltre la differenza ormai tra una D3 usata e una D700 è davvero minima e io tra le due sceglierei proprio l'ammiraglia come ha fatto anteriorechiuso, ha rapporto migliore qualità/prezzo.


Sacrosanta verità. Anche in periodi di lampi di genio il prezzo dell'usato su D700 è dannatamente imbarazzante...

QUOTE
Andando verso gli autofocus purtroppo il 35mm f1,4 AFS ha un prezzo esagerato, non resta che l'AFD che peraltro è ottimo.


Mah, come ho detto prima il prezzo è si pesante ma non è il reale problema... lo diventa quando appunto a quella cifra oltretutto si ha in mano un barilotto che pare l'85 1.4 cerotto.gif L'hai mai visto dal vero o preso in mano? Bhè, ci si rimane male. Poi per carità, ho fatto un paio di scatti ed è stupendo... però troppo ingombrante per farmi sborsare quella cifra, in relazione proprio all'uso esclusivo che ne faccio.
simone_chiari
QUOTE(GiulianoPhoto @ Mar 4 2011, 08:44 PM) *
Non è sempre corretto questo rapporto.

Io prenderei il 35 f/2 anche per la sua compattezza e una D3 per i suoi comandi tutti disponibili ed ergonomia. In teoria questa reflex potrebbe dare già molto con un 50ino da 90 euro usato..

E' ovvio che una reflex di quel livello esprime il meglio da lenti al top ma nella fotografia ci sono anche tante altre necessità.
Inoltre la differenza ormai tra una D3 usata e una D700 è davvero minima e io tra le due sceglierei proprio l'ammiraglia come ha fatto anteriorechiuso, ha rapporto migliore qualità/prezzo. rolleyes.gif


tu metteresti un bel paio di pantofole sotto un bel vestito da sera? io no messicano.gif
ciao
Simone
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(Mauro Villa @ Mar 4 2011, 05:24 PM) *
Mi viene voglia di insultarti subito ma poi mi bannano, poco male lo farò in privato, che orrore la mia D3 con sopra i giaunisa.



Mauro, se vuoi tirarmi un calcio in mulo, fai pure, tanto ho gia' le mutande in ghisa (devo passare a trovare il nostro amico comune!! laugh.gif

Ma lo sai che l'altra sera, viste le condizioni di scatto, gli ho pure dato un bacino!? (alla D3)

Comunque , Signori, vedo che il 35 1,4 e' una bella gatta da pelare, soldi a parte; credevo che essendo una focale prossima al 50mm, fosse piu' semplice da costruire. hmmm.gif
momiziano
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 4 2011, 07:52 PM) *
- il 35mm AIS f1,4 che si trova usato tra i 400 e i 500 euro, a seconda delle condizioni d'uso


In un 35 non è fondamentale l'AF. Questa lente è fantastica oltre ad essere stata spaziale (missioni dello shuttle). E' davvero eccellente sul sensore della mia D700 quindi sulla D3.. 400-500 euro con un po' di pazienza qualità e un pizzico della leggenda nikon..
Bracketing
QUOTE(momiziano @ Mar 4 2011, 10:38 PM) *
In un 35 non è fondamentale l'AF. Questa lente è fantastica oltre ad essere stata spaziale (missioni dello shuttle). E' davvero eccellente sul sensore della mia D700 quindi sulla D3.. 400-500 euro con un po' di pazienza qualità e un pizzico della leggenda nikon..


Daccordo sulla qualità, ma per me l'AF è necessario, visto che diventa il mio tuttofare fisso per la maggiorparte delle uscite leggere...
umbertocapuzzo
QUOTE(Bracketing @ Mar 4 2011, 10:53 PM) *
Daccordo sulla qualità, ma per me l'AF è necessario, visto che diventa il mio tuttofare fisso per la maggiorparte delle uscite leggere...

Allora, parlando di 1,4...per la portabilità dovresti stare sull'Ais...davvero compatto rispetto agli altri mostri. L'AF-S è gigante, non troppo da meno neppure Zeiss né Samyang.
Ma l'unico 1,4 autofocus è il Nikkor...che è enorme!!!

Bella gatta...davvero...

Aspetto ancora qualche mese poi deciderò anch'io...ma lo Zeiss mi tenta alla stragrande...

Per inciso...ho il Samyang 85 1,4 con chip. Una delizia. Su D3 con vetrino Brightscreen con microprismi e fresnel a immagine spezzata la messa a fuoco manuale è una meraviglia.

E' anche vero che ho pure il 24 AF-S 1,4. Sembra un controsenso avere l'autofocus in questo piuttosto che sull'85, ma la qualità del grandangolo Nikkor è "paurosa", poco male se ha l'autofocus... smile.gif smile.gif

Umby
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(momiziano @ Mar 4 2011, 10:38 PM) *
In un 35 non è fondamentale l'AF. Questa lente è fantastica oltre ad essere stata spaziale (missioni dello shuttle). E' davvero eccellente sul sensore della mia D700 quindi sulla D3.. 400-500 euro con un po' di pazienza qualità e un pizzico della leggenda nikon..



Pollice.gif

Non ho fretta, vedro' di provare il Samyang (perdonami Mauro Villa tongue.gif ) appena uscira' e spero nel mentre di trovare usato l' AiS.

Grazie a tutti Signori, interessanti discussioni
Filo_
Hei, ma vi fa così schifo il 35 f/2 ??
E' da guerra. Mi è caduto nella polvere e sul selciato...eppure funziona ancora. Gli ho anche sputato sopra (per sbaglio)... e non si è offeso.
E' indistruttibile, il ragazzo, e sta sempre con me da moltissimi anni (si può tenere anche in tasca). In più è anche contrastato ed ha buoni colori. Le poche distorsioni si possono sempre correggere e costa niente. A f2 è già utilizzabile, a differenza di altri che in TA fanno paura messicano.gif
Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo. Meditate gente, meditate...
ANTERIORECHIUSO
Filo, ho visto sfocati del 35 F2 che voi umani non potete nemmeno immaginareee wacko.gif
Filo_
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Mar 5 2011, 06:44 PM) *
Filo, ho visto sfocati del 35 F2 che voi umani non potete nemmeno immaginareee wacko.gif


A voi extraterrestri pare sfocata? (con i limiti web) 35mm F/2 @f/8, 400 ISO, 1/60", -1 comp, mano libera.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB
ANTERIORECHIUSO
No no, intendevo lo sfocato, il bokeh della lente, non parlo di nitidezza.

Ho visto esempi in rete, di rara bruttezza.
Miajak

- il 35mm AIS f1,4 che si trova usato tra i 400 e i 500 euro, a seconda delle condizioni d'uso
-
[/quote]
impossibile
gattomiro
QUOTE(simone_chiari @ Mar 4 2011, 09:58 PM) *
tu metteresti un bel paio di pantofole sotto un bel vestito da sera? io no messicano.gif
ciao
Simone

Ma la D3 è una macchina fotografica, non un vestito da sera... e veste obiettivi, la qualità dei quali a volte può essere molto elevata pur in presenza di un prezzo conveniente.
Sono d'accordo con GiulianoPhoto, casomai non si fosse capito.

Per il Samyang, comunque, c'è qualcosa in rete: http://www.samyang.pl/article,8,news
zUorro
QUOTE(giapia @ Mar 6 2011, 12:57 PM) *
- il 35mm AIS f1,4 che si trova usato tra i 400 e i 500 euro, a seconda delle condizioni d'uso
-

impossibile


io anche l'ho visto varie volte ma sempre sopra gli 800...
murfil
sopra gli 800 in genere è NUOVO.. usato si trova abbastanza facilmente intorno alle 500.. anche a meno con un po di pazienza wink.gif
io sarei curiosa di sapere se qualcuno l'ha mai confrontato con lo Zeiss f2... sono proprio indecisa tra l'ais e lo zeiss (o la scelta low cost dell'afd).
giakyhkr
senza fare alcuna polemica leggendo questa discussione mi è venuto in mente che canon propone il suo 35 1.4 a 1300 € circa!! chissà perchè il "nostro" è così caro!!!

saluti





Bracketing
QUOTE(giakyhkr @ Mar 6 2011, 03:57 PM) *
senza fare alcuna polemica leggendo questa discussione mi è venuto in mente che canon propone il suo 35 1.4 a 1300 € circa!! chissà perchè il "nostro" è così caro!!!

saluti


E sopratutto è un po' più piccolo del Nikon!
Bisogna poi vedere come va il Canon... In genere costano comunque meno.
Filo_
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Mar 6 2011, 11:03 AM) *
No no, intendevo lo sfocato, il bokeh della lente, non parlo di nitidezza.

Ho visto esempi in rete, di rara bruttezza.


Ma dai Anteriore....suvvia...non ti accontenti mai...!!! Eeee_ssuuuuuu.... la perfezione non è di questo mondo. Ops...dimenticavo che sei un extraterrestre, Ha_haaa laugh.gif laugh.gif
Te lo ripeto: questo 35 è da battaglione di S.Marco; da sbarco in Normadia; da Midway...ma ci ho vinto anche dei premi, però.

Con questo obiettivo spesso vado in iperfocale e quindi la pdf è massimizzata. A f/8 centro e bordi sono uguali. Guarda che il test MTF della D700 è stato fatto con quest'ottica...se non ti bastasse.
Comunque... l'unica che mi è venuta sotto tiro con un pò di sfocato, visto la ripresa ravvicinata, è questa con f/3.2 @1/40", mano libera, - 1 di comp, no flash, 200 ISO, luce dall'alto. Non ne ho a f/16 o 22 per farti vedere lo sfocato e comunque sono iperfocali per cui...bokeh "nisba"

Tiè...il mostro della "laguna"... laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 503.9 KB

Ti saluto.
CiauZ
Bracketing
Io l'ho provato l'AFD f/2 e mi ha convinto infatti.
Lo sfuocato non mi pare così drammatico, anzi... E poi se voglio un bel bokeh tiro fuori l'85. biggrin.gif
Filo_
QUOTE(Bracketing @ Mar 6 2011, 06:05 PM) *
Io l'ho provato l'AFD f/2 e mi ha convinto infatti.
Lo sfuocato non mi pare così drammatico, anzi... E poi se voglio un bel bokeh tiro fuori l'85. biggrin.gif


Vedo che siamo in sintonia.... Perchè non proviamo il bokeh del 14 mm, già che ci siamo ?? rolleyes.gif
cere86
Io ho il 35 f/2 e devo dire che mi piace moltissimo...
è un obiettivo favoloso qualità prezzo...

Approvo pienamente le parole di filo...
ANTERIORECHIUSO
Grazie Filo, anche se con la tua ultima foto mi confermi che lo sfocato e' raccapricciante (almeno per i miei gusti) per via dello sdoppiamento dei bordi (astigmatismo, se non erro).
Io non cerco un F2 con sfocato durissimo, avendo il Sigma 24-70 2,8, non lo userei mai!


Grazie mille Gattomiro, niente male il cinesone,a parte le aberrazioni cromatiche, zero vignettatura e sfocato abbastanza morbido (a parte le collanine che son mal "sfocare" smile.gif )

Gianmaria Veronese
Io ho il 35/2 AFD e ne sono molto soddisfatto... sleep.gif

Ma lo sfocato vi fà così schifo?? huh.gif
Ok, non sarà quello dell'85/1.4, ma credo che da un 35mm non si possa nemmeno pretendere... smile.gif

IPB Immagine
Danbo meets freelensing by Gianmaria Veronese, on Flickr

IPB Immagine
Captain Danbo by Gianmaria Veronese, on Flickr

cere86
QUOTE(Tore jr @ Mar 6 2011, 10:09 PM) *
Io ho il 35/2 AFD e ne sono molto soddisfatto... sleep.gif

Ma lo sfocato vi fà così schifo?? huh.gif
Ok, non sarà quello dell'85/1.4, ma credo che da un 35mm non si possa nemmeno pretendere... smile.gif

IPB Immagine
Danbo meets freelensing by Gianmaria Veronese, on Flickr

IPB Immagine
Captain Danbo by Gianmaria Veronese, on Flickr

Pollice.gif Pollice.gif

Filo_
QUOTE(Tore jr @ Mar 6 2011, 10:09 PM) *
Io ho il 35/2 AFD e ne sono molto soddisfatto... sleep.gif

Ma lo sfocato vi fà così schifo?? huh.gif
Ok, non sarà quello dell'85/1.4, ma credo che da un 35mm non si possa nemmeno pretendere... smile.gif


Ma è quello che mi chiedo anch'io.....Non è "a basta"..?? messicano.gif
Forse son diventato cieco di colpo, ma dove sono i bordi doppi???? Datemi un'aspirina.
Come cavolo si fa a parlare di bokeh su un grandangolo?. Un ragionamento simile lo faccio sul 200.
Scusate lo sfogo.
gattomiro
QUOTE(Filo_ @ Mar 7 2011, 12:02 AM) *
Come cavolo si fa a parlare di bokeh su un grandangolo?. Un ragionamento simile lo faccio sul 200.
Scusate lo sfogo.

Non credere, Filo_, che il bokeh non sia importante anche su un grandangolo. Pensa all'AF Nikkor 28/1,4 e all'uso interessante che se ne potrebbe fare a TA. Se avesse uno sfuocato sgradevole non sarebbe l'obiettivo tanto apprezzato qual'è effettivamente... smile.gif
ANTERIORECHIUSO
Tore, ma lo sfocato che vedo nelle tue foto mi sembra TROPPO sfocato, non e' che c'e' un trucchetto? smile.gif
momiziano
QUOTE(Tore jr @ Mar 6 2011, 10:09 PM) *
Io ho il 35/2 AFD e ne sono molto soddisfatto... sleep.gif

Ma lo sfocato vi fà così schifo?? huh.gif
Ok, non sarà quello dell'85/1.4, ma credo che da un 35mm non si possa nemmeno pretendere... smile.gif

IPB Immagine
Danbo meets freelensing by Gianmaria Veronese, on Flickr

IPB Immagine
Captain Danbo by Gianmaria Veronese, on Flickr


Ma la 1 non è uno shift originale, troppa poca pdc.. o sbaglio (tubo di prolunga??)?
Belle le foto e bellissima la hasselblad, complimenti!!
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(momiziano @ Mar 8 2011, 11:03 AM) *
Ma la 1 non è uno shift originale, troppa poca pdc.. o sbaglio (tubo di prolunga??)?
Belle le foto e bellissima la hasselblad, complimenti!!



Vero!? huh.gif
Gianmaria Veronese
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Mar 8 2011, 09:45 PM) *
Vero!? huh.gif

Dunque... la prima ho basculato la lente a mano smile.gif
La seconda è normalissima.. Pollice.gif
La distanza ravvicinata è la responsabile della ridotta PdC wink.gif
momiziano
QUOTE(Tore jr @ Mar 8 2011, 09:47 PM) *
Dunque... la prima ho basculato la lente a mano smile.gif

Ma dai.. Hai basculato a mano!
Beh anche se solo da un lato hai allungato messicano.gif
Gianmaria Veronese
QUOTE(momiziano @ Mar 8 2011, 10:45 PM) *
Ma dai.. Hai basculato a mano!
Beh anche se solo da un lato hai allungato messicano.gif

Yes! Si chiama freelensing questa tecnica wink.gif
ANTERIORECHIUSO
Ecco il primo test del Samyang:

http://www.lenstip.com/index.php?test=obie...amp;test_ob=297


Ecco le conclusioni (traduco col traduttore di google) :

Pro:

* Molto buono, momentaneamente anche la qualità delle immagini splendida nel pieno centro della struttura,
* Buona qualità di immagine sul bordo, anche su full frame,
* Bassa aberrazione cromatica laterale,
* Distorsione moderata,
* Splendidamente correggere l'astigmatismo,
* Il più piccolo vignettatura nelle lenti classe 1.4/35,
* Lavoro dignitoso contro la luce brillante,
* Prezzo molto buon rapporto qualità / prezzo.

Contro:

* Visibile aberrazione cromatica longitudinale,
* Coma evidente.

In questa sintesi si può scrivere solo una cosa: gli assi del mercato fotografico, è tempo che hai a lavorare sul serio! Se Samyang è in grado di lanciare una lente di 540 dollari che, quando si parla di qualità dell'immagine, è solo leggermente peggiore del 35L Canon, in grado di competere ad armi pari con la 1.4/35G Nikkor e lascia molto indietro rispetto 1.4/35G Sony ; Se un tale obiettivo è in grado di correggere l'aberrazione cromatica laterale, il coma e la vignettatura il migliore di tutti gli strumenti in questo gruppo e non è peggio quando si tratta di distorsione e correzione dell'astigmatismo, che altro potrebbe dire qui?

E 'noto - le aziende rispettabili proverà a tentarci con un autofocus ad ultrasuoni, resistenza alle intemperie o un barile in leghe di magnesio. Queste caratteristiche sono importanti e meritano di essere presi in considerazione di sicuro. Si dovrebbe ricordare, però, che paghiamo molto per loro, perché le lenti Canon e Nikon possono essere anche quattro volte più costoso del Samyang, testato qui.

Sono molto curioso infatti come la situazione sul mercato cambierà quando Samyang inizia a dotare i propri obiettivi con autofocus ...
Bracketing
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Mar 30 2011, 06:28 PM) *
Sono molto curioso infatti come la situazione sul mercato cambierà quando Samyang inizia a dotare i propri obiettivi con autofocus ...


Sì e a quel punto anche i prezzi di Samyang... Ma l'importante è che Nikon cali un pochetto. messicano.gif
angelozecchi
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 4 2011, 08:52 PM) *
- il 35mm Samyang f1,4 con CPU che sta uscendo in questo periodo, che dovrebbe costare nuovo meno di 400 euro, di cui non si sa ancora molto, ma Samyang si sta conquistando una buona fama con i suoi obiettivi.


Non mi risulta che abbia CPU.Mi pare che l'unico Samyang con CPU sia la riedizione recente dell'85,per Nikon.

Ma se interessasse uno splendido Zeiss 35/2 ZF,usato ma pari al nuovo,mandatemi un MP.
Angelo
dottor_maku
io spezzo una lancia a favore del 35 f2. costa relativamente poco ed è leggero e compatto, cosa da non sottovalutare se si va in giro con bestie del calibro di f100 e d700.

IPB Immaginelinea nueve by dottor maku, on Flickr
qui ho diaframmato per avere una immagine molto nitida e con buona PDC, ho sfruttato la d700 che sforna raw di rara pulizia.

IPB Immaginetram by dottor maku, on Flickr
(peccato per la macchina a sx, cmq era uno dei primi scatti f100 della mia vita:D)

anche lo sfocato non è malvagio, ha le lamelle non arrotondate ma...
http://fav.me/d22w7jr

il nuovo 35 1.4 G non ho avuto ancora il piacere di provarlo ma sono sicuro che è una cannonata. per l'uso che faccio io del 35 non vale la candela.

QUOTE(Tore jr @ Mar 8 2011, 10:47 PM) *
Dunque... la prima ho basculato la lente a mano smile.gif
La seconda è normalissima.. Pollice.gif
La distanza ravvicinata è la responsabile della ridotta PdC wink.gif


yep, il 35 f2 ha la distanza minima di 0.25, quindi la pdc è davvero ridotta anche a f2. biggrin.gif
murfil
io alla fine mi sono fatta convincere dal prezzo irrisorio (250spedito, nuovo), peso piuma, dimensioni ridotte, e dai risultati ottenuti da altri..
Lo sfuocato non mi sembra poi male.. anzi..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 105.5 KB
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.