Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
magio47
Improvvisamente oggi mi sono trovato in primavera avrei voluto riprendere questo alberello in fiore ma forse non ci sono riuscito. Quale errore ho commesso?
andcampo
Ciao, l'albero di suo è bello...è tutto il resto che va male. La luce piatta e anonima non contribuisce a dare tridimensionalità alla foto, lo sfondo è troppo confusionario e avresti dovuto sfocarlo o cambiare punto di ripresa trovando uno sfondo più omogeneo e poi l'albero stesso è mozzato alla base, a sinistra e in alto, ti serviva o una focale più corta (non vedo i dati di scatto quindi non saprei) o se stavi già al limite avresti dovuto fare qualche altro passo indietro.
Saluti
Andrea
magio47
QUOTE(andcampo @ Mar 1 2011, 02:40 PM) *
Ciao, l'albero di suo è bello...è tutto il resto che va male. La luce piatta e anonima non contribuisce a dare tridimensionalità alla foto, lo sfondo è troppo confusionario e avresti dovuto sfocarlo o cambiare punto di ripresa trovando uno sfondo più omogeneo e poi l'albero stesso è mozzato alla base, a sinistra e in alto, ti serviva o una focale più corta (non vedo i dati di scatto quindi non saprei) o se stavi già al limite avresti dovuto fare qualche altro passo indietro.
Saluti
Andrea

Grazie Andrea, hai espresso bene il mio giudizio sulle mie foto!
La 81: 1/60 f/5,6 iso 900 (in autom.)
la 82 : 1/60 f/35 (volevo sfocare sfondo) iso 360 (autom.)
"Luce piatta e anonima", è vero, ma come cambiarla? hai qualche dritta? devo studiare ancora molto?
Grazie grazie.gif grazie.gif
andcampo
QUOTE(magio47 @ Mar 1 2011, 06:39 PM) *
Grazie Andrea, hai espresso bene il mio giudizio sulle mie foto!
La 81: 1/60 f/5,6 iso 900 (in autom.)
la 82 : 1/60 f/35 (volevo sfocare sfondo) iso 360 (autom.)
"Luce piatta e anonima", è vero, ma come cambiarla? hai qualche dritta? devo studiare ancora molto?
Grazie grazie.gif grazie.gif


Diciamo che trovare una bella luce è un po' la speranza di ogni paesaggista, in linea di massima la luce migliore la trovi a cavallo dell'alba e a cavallo del tramonto quando la luce ha una temperatura più fredda (ovvero quando noi la definiamo con colori caldi).
Sui dati di scatto, la seconda credo che il diaframma fosse a f 3,5 (non 35) e se non hai ottenuto lo sfocato probabilmente è dovuto all'uso del grandangolo (la profondità di campo varia non solo dal diaframma utilizzato ma anche dalla focale, un tele ha meno profondità di campo di un grandangolo e quindi ottieni uno sfocato più facilmente).
Saluti
Andrea
magio47
QUOTE(andcampo @ Mar 1 2011, 07:03 PM) *
Diciamo che trovare una bella luce è un po' la speranza di ogni paesaggista, in linea di massima la luce migliore la trovi a cavallo dell'alba e a cavallo del tramonto quando la luce ha una temperatura più fredda (ovvero quando noi la definiamo con colori caldi).
Sui dati di scatto, la seconda credo che il diaframma fosse a f 3,5 (non 35) e se non hai ottenuto lo sfocato probabilmente è dovuto all'uso del grandangolo (la profondità di campo varia non solo dal diaframma utilizzato ma anche dalla focale, un tele ha meno profondità di campo di un grandangolo e quindi ottieni uno sfocato più facilmente).
Saluti
Andrea

Hai ragione ok provvederò, grazie per i consigli.
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.