Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
stefanostefano
Cari amici, non me la cavo benissimo con l'inglese, e volevo sapere quali sono le differenze se paghi o non paghi i 25$ annuali sul sito photo.net?????
C'è il rischio di essere cancellati come utenti o è solo una questione di spazio. Grazie ancora e scusate per questo post di SERVIZIO.

Stefano
ros62
Per quel che mi riguarda utilizzo photonet da qualche mese, ancora non ho pagato alcun abbonamento e le foto sono ancora al loro posto. Finchè dura...... in ogni caso potrebbero recuperare spazio in qualsiasi momento togliendo il portfolio degli utenti non abbonati.
Antonio C.
Photo.net è il miglior sito fotografico (gallery+forum+review+articoli ecc ecc) del mondo, da sempre non se la cava benissimo economicamente. Per cui "concede" agli utenti sporadici di utilizzare i propri spazi gratuitamente per farne conoscere le potenzialità. Nessuno è obbligato, ma un certo punto sarebbe corretto pagare (vista anche l'esiguità della cifra).
ciao
Francesco Martini
Ciao...
e' scritto tutto qui
Ciaooooo
Francesco Martini

www.martinifrancesco.net
stefanostefano
QUOTE(Antonio C. @ Sep 2 2005, 10:42 AM)
Photo.net è il miglior sito fotografico (gallery+forum+review+articoli ecc ecc) del mondo, da sempre non se la cava benissimo economicamente. Per cui "concede" agli utenti sporadici di utilizzare i propri spazi gratuitamente per farne conoscere le potenzialità. Nessuno è obbligato, ma un certo punto sarebbe corretto pagare (vista anche l'esiguità della cifra).
ciao
*




Ho appena pagato!!!!!!!!!!! Grazie smile.gif smile.gif smile.gif
GianlucaColombi
Ho provato ad utilizzare photo.net ....
Ma mi fanno caricare solo 5 photo ... la cosa non mi piace...
poi si deve pagare ?!?

personalmente preferisco www.deviantart.com
GRATIS E SENZA LIMITAZIONI :

http://gianlu79.deviantart.com

questo è photo.net

http://www.photo.net/photos/Gianlu

PS: con 25 dollari ti registri 3 domini e sfruttando gli spazi gratuiti dati dai vari provvider... pubblichi tutte le foto che vuoi...

Capisco anche che c'è la comunity ecc... ma a questo punto trovo piu serio:

http://www.uif-net.com/
Antonio C.
Stefano,

Pollice.gif wink.gif
Antonio C.
Chi detiene il copyright delle foto pubblicate su deviantart? Okkio...
stefanostefano
QUOTE(Antonio C. @ Sep 2 2005, 10:45 AM)
Stefano,

Pollice.gif  wink.gif
*




Sono andato per curiosità a vedere le tue foto su photo.net,,,,,,, huggg che belle,,,, spero che tu sia professionista, io ho iniziato da poco con il digitale e prima ero un fotografo molto occasionale con il 35 mm. Chissà se un gg sarò così bravo?????? Cmq per ora mi diverto e questo mi basta!!! wink.gif
Francesco Martini
QUOTE(stefanostefano @ Sep 2 2005, 10:43 AM)
QUOTE(Antonio C. @ Sep 2 2005, 10:42 AM)
Photo.net è il miglior sito fotografico (gallery+forum+review+articoli ecc ecc) del mondo, da sempre non se la cava benissimo economicamente. Per cui "concede" agli utenti sporadici di utilizzare i propri spazi gratuitamente per farne conoscere le potenzialità. Nessuno è obbligato, ma un certo punto sarebbe corretto pagare (vista anche l'esiguità della cifra).
ciao
*




Ho appena pagato!!!!!!!!!!! Grazie smile.gif smile.gif smile.gif
*


BENE!!!!!! adesso vado a vederle e ti do' a tutte 1/1...hi...hi.......
Ciaoooo
Francesco Martini

My Photonet
GianlucaColombi
Ecco la risposta:

http://help.deviantart.com/226/

riconosco comunque l' utilità di photo.net !!!
Che per le photo sembra essere propio il meglio....
solo che preferisco spendere i miei soldi in un altro modo...

PS: di lavoro costruisco siti web :-) forse è per questo che ragiono cosi...
Antonio C.
Infatti,

è come ricordavo.
La spiegazione lascia il tempo che trova, nel contratto vero e proprio (che è l'unica cosa che vale) ci sono cose da fare accapponare la pelle, inclusa la possibilità di dare le tue immagini a terzi ("the right to sublicense to any third party") o la rinuncia a diritti fondamentali ("Artist also agrees not to assert any privacy, publicity, moral or similar rights held by Artist").
Insomma, ce n'è.
Francesco Martini
QUOTE(Antonio C. @ Sep 2 2005, 12:57 PM)
Infatti,

è come ricordavo.
La spiegazione lascia il tempo che trova, nel contratto vero e proprio (che è l'unica cosa che vale) ci sono cose da fare accapponare la pelle, inclusa la possibilità di dare le tue immagini a terzi ("the right to sublicense to any third party") o la rinuncia a diritti fondamentali ("Artist also agrees not to assert any privacy, publicity, moral or similar rights held by Artist").
Insomma, ce n'è.
*


Verissimo Antonio...ad un mio amico..(Raffaele Lepore)...li presero a sua insaputa una foto e la usarono per decorare delle magliette....e queste magliette erano pubblicizzate anche su un sito Web.......(mi mando' il link e lo vidi anche io)...!!!!!!! ohmy.gif
Ogni commento e' superfluo......poi io su Photonet....ci pubblico sempre meno....ci sono altri siti...anche migliori.....!!!!!
Ciaoooo
Francesco Martini
00infinito00
QUOTE(Francesco Martini @ Sep 2 2005, 01:04 PM)
[...]
Ogni commento e' superfluo......poi io su Photonet....ci pubblico sempre meno....ci sono altri siti...anche migliori.....!!!!!
Ciaoooo
Francesco Martini
*



Tipo?
Grazie in anticipo Francesco.
Francesco Martini
QUOTE(00infinito00 @ Sep 2 2005, 08:37 PM)
QUOTE(Francesco Martini @ Sep 2 2005, 01:04 PM)
[...]
Ogni commento e' superfluo......poi io su Photonet....ci pubblico sempre meno....ci sono altri siti...anche migliori.....!!!!!
Ciaoooo
Francesco Martini
*



Tipo?
Grazie in anticipo Francesco.
*


quarda nella mia home page...
www.martinifrancesco.net
ci sono anche i link ai siti dove pupplico...
Ultimamente pubblico quasi esclusivamente su Photopoints.....e raramente su Photonet..
Ciao
Francesco
oesse
trovo photo.net il miglior portale fotografico in assoluto anche per la sua varieta' di argomenti e sezioni.
Il costo e' minimo.....vale la pena iscriversi.


.oesse.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.