Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Remu
Buon giorno sono un neofita e sono in cerca di un flash da abbinare alla mia D3000.

Vorrei sapere quali sono le cose da provare al momento di acquistare un flash usato da un privato.
Come impostare la camera per capire se il flash funziona correttamente.

Per il momento i due flash contendenti sono Nikon SB-24 e Metz 32CT7...non mi interessa sapere quale è migliore ma capire nei due casi cosa devo verificare per capire che il flash sia correttamente funzionante.

Grazie!!!
decarolisalfredo
La fotocamera non deve essere impostata in maniera speciale, andrebbe bene a priorità dei diaframmi.
I due flash non sono compatibili al 100% con la D3000, li puoi utilizzare in manuale od in A (automatico non TTL) quindi dovrai provarli in questa modalità, guardare se non ci sono segni evidenti di urti se il vano pile è perfetto senza alcuna ossidazione.

Se i prezzi non sono troppo distanti ti consiglerei l'SB24 che hai suoi tempi era il top della Nikon.
Remu
QUOTE(decarolisalfredo @ Feb 27 2011, 11:27 PM) *
La fotocamera non deve essere impostata in maniera speciale, andrebbe bene a priorità dei diaframmi.
I due flash non sono compatibili al 100% con la D3000, li puoi utilizzare in manuale od in A (automatico non TTL) quindi dovrai provarli in questa modalità, guardare se non ci sono segni evidenti di urti se il vano pile è perfetto senza alcuna ossidazione.

Se i prezzi non sono troppo distanti ti consiglerei l'SB24 che hai suoi tempi era il top della Nikon.


Ti ringrazio!!!

Visto che mi hai detto che nessuno dei due è 100% compatibile con la D3000 sapresti dirmi se e dove posso trovare delle tabelle di compatibilità?

Grazie mille!!
Antonio Canetti
e sufficente che siano combatibili con " i-TTL ".



Antnio
Remu
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 28 2011, 08:01 PM) *
e sufficente che siano combatibili con " i-TTL ".
Antnio



GRAZIE MILLE!!! Direi decisamente chiara come spiegazione!!
Remu
QUOTE(Remu @ Feb 28 2011, 08:09 PM) *
GRAZIE MILLE!!! Direi decisamente chiara come spiegazione!!


Nuova domanda...ho contattato un negoziante per un SB-28 e mi ha detto che non essendo la versione X con la D3000 funziona solo in manuale...ma quindi oltre al TTL non va nemmeno in A?
Remu
Mi spiego meglio...se vado sulla pagina della D3000 del sito nikon tra l'elenco dei flash compatibili è riportato:

"Auto non TTL: le unità flash supportate includono SB-900, SB-800, SB-80DX, SB-28DX, SB-28, SB-27 e SB-22S"

Cioè lo posso usare in manuale e in A ma non sfruttare il TTL...capisco giusto?

Pensate ne valga la pena prenderlo?
Antonio Canetti
quello che c'è scritto sul manuale è...LEGGE!!!!

tutti gli SB dedicati all'analogico si possono usare sulle digitali solo in A e in M e qualche altra secondaria funzione, i-TTL e TTL sono due modi diversi di misurare la luce non compatbili fra loro

per quanto afferma il venditore o non sa come funzionano gli SB o la funzione A non funziona.


Antonio
decarolisalfredo
L'SB28 funziona in A (automatico non TTL) ed in Manuale con la tua fotocamera.

Da uno che lo ha e lo ha usato su una reflex digitale.
Remu
QUOTE(decarolisalfredo @ Mar 1 2011, 10:02 PM) *
L'SB28 funziona in A (automatico non TTL) ed in Manuale con la tua fotocamera.

Da uno che lo ha e lo ha usato su una reflex digitale.



...ah ce l'hai e l'hai usato?

Mi potresti dire come ti sei trovato?

Lo so che rinunciando alla piena compatibilità rinuncio ad alcune funzioni ma è veramente tanto limitante?
49luciano
QUOTE(Remu @ Mar 2 2011, 12:12 AM) *
...ah ce l'hai e l'hai usato?

Mi potresti dire come ti sei trovato?

Lo so che rinunciando alla piena compatibilità rinuncio ad alcune funzioni ma è veramente tanto limitante?


Posso chiederti di valutare una cosa molto semplice, un SB600 lo si può trovare sulla piazza, oppure in rete a poco più di 200€, è sicuramente superiore ai due flash che hai in preventivo, quindi se il prezzo dei due "usati" è pressoché un regalo ok, ma se solo sono oltre i 100€ è come se tu li buttassi dalla finestra, avresti lo stesso risultato con un flash "a mandorla" (cinese) che reperisci con pochi €, ma se vuoi tenerti un piccolo capitale che porta sempre con se il suo valore, fai un sacrificio e vai su un SB600 che sfrutti tante di quelle opportunità che nemmeno immagini, se poi un domani avrai la fortuna di cambiare corpo macchina e passare ad un modello un pochino superiore, beh allora avresti già un flash per farti i giochini con il CLS.
questa è la mia idea, forse, sarà che un giorno mi sono deciso e ho messo in solaio tutti i flash che avevo e mi sono preso un SB600 e poi un SB900, da quel momento ho capito che se spendo qualche soldo nel sistema Nikon ne ricavo in soddisfazione.
ciao texano.gif
Remu
QUOTE(49luciano @ Mar 2 2011, 01:48 AM) *
Posso chiederti di valutare una cosa molto semplice, un SB600 lo si può trovare sulla piazza, oppure in rete a poco più di 200€, è sicuramente superiore ai due flash che hai in preventivo, quindi se il prezzo dei due "usati" è pressoché un regalo ok, ma se solo sono oltre i 100€ è come se tu li buttassi dalla finestra, avresti lo stesso risultato con un flash "a mandorla" (cinese) che reperisci con pochi €, ma se vuoi tenerti un piccolo capitale che porta sempre con se il suo valore, fai un sacrificio e vai su un SB600 che sfrutti tante di quelle opportunità che nemmeno immagini, se poi un domani avrai la fortuna di cambiare corpo macchina e passare ad un modello un pochino superiore, beh allora avresti già un flash per farti i giochini con il CLS.
questa è la mia idea, forse, sarà che un giorno mi sono deciso e ho messo in solaio tutti i flash che avevo e mi sono preso un SB600 e poi un SB900, da quel momento ho capito che se spendo qualche soldo nel sistema Nikon ne ricavo in soddisfazione.
ciao texano.gif


Ciao!!!

Grazie della tua opinione!

Al momento io ho bisogno di un flash con un budget sotto i 100€..per questo sto cercando il miglior compromesso prestazioni-prezzo.

So che un flash più moderno mi darebbe sicuramente molte soddisfazioni ma sono un principiante con l'esigenza di avere un flash migliore dell'integrato ma senza le capacità e la speranza di essere a breve in grado di usare un flash in maniera veramente artistica...per tutte queste considerazioni e invero soprattutto per il limite di budget mi sto orientando su flash datati...insomma per avere la moglie ubriaca e magari avanzare una mezza bittiglia di vino...
Manuel_MKII
Ciao Remu, in questa discussione che postai ormai diversi mesi fa parlavo dell'SB24 usato con una digitale (in quel caso la D70s), magari puo' esserti utile.

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p=1&#entry1
Remu
QUOTE(Manuel_MKII @ Mar 2 2011, 08:41 PM) *
Ciao Remu, in questa discussione che postai ormai diversi mesi fa parlavo dell'SB24 usato con una digitale (in quel caso la D70s), magari puo' esserti utile.

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p=1&#entry1


Grazie!!

Me la leggo subito!!
decarolisalfredo
Io lo uso più che altro con la F100 ed FM2n e diapositive, ma l'ho usato tanto per provare anche con una digitale e non va male, qualche foto la perdi, ma nel complesso meglio di niente.

Io poi l'ho usato ad un saggio di danza e a una manifestazione di pattinaggio, avendo più tempo per smanettare in foto più calme, dovrebbe andar anche meglio.

Certo che poter usare il TTL come con un DB600 ecc. è tutta un'altra cosa.

Manuel_MKII
QUOTE(decarolisalfredo @ Mar 2 2011, 11:15 PM) *
Certo che poter usare il TTL come con un DB600 ecc. è tutta un'altra cosa.


Infatti il consiglio che darei a Remu e' di non avere fretta e cercare nell'usato un SB600 che magari con un po' di fortuna si puo' trovare anche sui 150 euro (un annetto fa me ne feci scappare uno usato import a 120 euro).

I flash analogici ormai sono da prendere solo se intorno alla 50ina di euro perche' effettivamente come praticita', specie per chi e' alle prime armi, non e' proprio il massimo anche se di contro imparandoli ad usare (macchina in Manuale e flash in Automatismo sui diaframmi) e in situazioni "tranquille" dove la velocita' operativa di chi fotografa non e' preponderante sono ancora validi.
Remu
QUOTE(Manuel_MKII @ Mar 3 2011, 08:54 AM) *
Infatti il consiglio che darei a Remu e' di non avere fretta e cercare nell'usato un SB600 che magari con un po' di fortuna si puo' trovare anche sui 150 euro (un annetto fa me ne feci scappare uno usato import a 120 euro).

I flash analogici ormai sono da prendere solo se intorno alla 50ina di euro perche' effettivamente come praticita', specie per chi e' alle prime armi, non e' proprio il massimo anche se di contro imparandoli ad usare (macchina in Manuale e flash in Automatismo sui diaframmi) e in situazioni "tranquille" dove la velocita' operativa di chi fotografa non e' preponderante sono ancora validi.



Hai perfettamente ragione...per questo io mi sono posto come budget 80€...perchè non posso e non voglio spendere di più per un analogico.

Ho quindi da chiedervi un nuovo parere...ho trovato un SB-50dx che rientra abbondantemente nel mio budget...la cosa che non mi piace di questro flash è il dover usare batterie stilo da 3V...che non credo esistano in versione ricaricabile...però in effetti è un prezzo a mio parere conveniente...cosa ne pensate? vale la pena prenderlo?
Manuel_MKII
Io quel modello di flash lo lascerei stare proprio perche' le batterie nei flash (come su tutti gli apparati elettronici) sono la loro vita e oltretutto gli assorbimenti sono sempre rilevanti per cui prima di tutto e' meglio avere la praticita' e l'economia di esercizio data dalle batterie stilo che oltretutto puoi trovare facilmente ovunque invece quel tipo di batterie non esistono in versione ricaricabile.

A questo proposito, qualunque sia il modello di flash che prenderai, ti consiglio le stilo hibro (rosse) di uniross che sono davvero una svolta perche' hanno un'elevata capacita' e soprattutto non soffrono dell'effetto autoscarica comune alle ricaricabili, praticamente sono uguali alle normali alcaline, le carichi e puoi usarle anche dopo diverso tempo che restano comunque cariche.

Costano indicativamente come le altre anche se non tutti le hanno, io qualche anno fa le presi da mediaworld ma le ho viste anche negli auchan proprio di recente.

P.S. - nella storia dei flash nikon TTL ci sono in realta' tre modelli, TTL flash per le fotocamere analogiche, poi sono usciti i D-TTL che lavorano in ttl esclusivamente con i primi modelli di fotocamere digitali Nikon (D100, D1, D1x/h) oppure con le Fuji (S2, S3) e questi con una macchina digitale piu' recente funzionerebbero allo stesso modo dei primi TTL per analogiche, infine sono arrivati quelli di adesso, ossia gli iTTL che hanno tutte le vere funzioni del sistema trought the lens (TTL appunto) con le macchine fotografiche Nikon digitali uscite dopo le prime che ho elencato.
Remu
Qualcuno di voi conosce i flash Polaroid?

Sapete dirmi se sono validi?

Ho deciso di cercare un flash che supporti iTTL e sto cercando di capire quale è più conveniente senza perdere troppo in qualità.

Grazie!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.