Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
_Nico_
user posted image

user posted image
_Nico_
user posted image

user posted image

L'uomo è una corda tesa tra la bestia e l'angelo.
_Nico_
user posted image

(... e talvolta s'aggroviglia...)
gongolo
Bellissime la prima e l'ultima, o almeno a me suscitano emozioni. Mi piace anche quel gioco di ombra tra bestia e angelo, anche se per angelo, preferisco proprio l'ultimo scatto.

Francesco
SMB
Magnifica l'idea della Bestia e dell'Angelo, stupenda davvero! Emozionante!

Ma senti una cosa, l'equilibrista... sei tu vero? wink.gif

Ti assomiglia! laugh.gif
SMB
Scusate il doppio post... unsure.gif
Il mio router ogni tanto fa gli scherzi, meno male che adesso c'è l'edit! laugh.gif
Giorgio Baruffi
Grandissimo 'sto ragazzino di Ravenna vero?

Maurizio (per i complimenti preferisco il nome proprio), inutile dire che sei bravo, lo sai già, ma voglio però dirti che hai davvero una marcia in più... dalle situazioni più disparate (vedi i cavalieri) sai estrarre davvero l'anima, il succo, i significati... e lo fai semplicemente con la macchina fotografica, beh, è notevole...

postillina: quanto è importante la cultura, anche non prettamente fotografica, nel nostro hobby, e tu, di ciò, sei davvero un esempio da citare...

sono contento di conoscerti e di poter imparare qualcosa da te, vorrei solo poterlo fare di persona più spesso!

Grazie
__Claudio__
Nico, ho visto ambedue le sequenze, questa e l'altra.

Alcune sono davvero ottime foto ma la mia impressione sinceramente, è che tu stia cercando una nuova strada, un nuovo filone da esplorare e sviluppare. Ovviamente, a molti accade che con le prime prove i risultati siano scarsi, tu cominci sempre già con qualche scalino di vantaggio stante una tecnica sopraffina e un occhio non comune ma sono convinto che neanche tu sei completamente soddisfatto wink.gif Sono altresì convinto che su questo tema...ne vedremo a breve delle belle biggrin.gif
Fabio Capoccia
Ciao Nico,
guardando la sequenza ti dico che non sono male.... quella che mi piace di più e che mi comunica una sensazione di "leggerezza" ed allo stesso tempo di "tensione" nell'espressione del corpo dell'atleta è l'ultima.
Bella...
Tutto questo mi fa rialacciare ad 3D aperto da Jo questa mattina su estro e fantasia.... qui si vede l'estro!


Mi sa che Claudio ha ragione.... hmmm.gif
sergiobutta
Foto frutto di profonda ricerca, emotivamente coinvolgenti.
Giorgio Baruffi
ecco, posso quotare Sergio? è quello che intendevo... mi interessa poco, in questo caso, che la tecnica non sia "perfetta", sicuramente Nico avrà, egli stesso, da ridire sulla realizzazione di alcuni di questi scatti, ma è l'insieme che per me è riuscito e denota le caratteristiche a cui accennavo poc'anzi...

perciò, nonostante sia daccordo con Claudio, non era quello che volevo far intendere... wink.gif
Fabio Pianigiani
Credo che questo lavoro si discosti di molto dal tuo precedente e famoso sui volatili.
Il primo mostra un'attenta fase di studio, ricerca e pianificazione.
Questo non credo che tu l'abbia progettato a tavolino.
Ma è al contrario frutto dell'esperienza accumulata, che ti porta a percepire che quello che accade davanti ai tuoi occhi è ena storia e un'emozione da raccontare
NON E' FRUTTO DI FORTUNA .... ma di una sensibilità acquisita che ti porta a scattare istintivamente una sequenza emotivamente coinvolgente.
E' la maturazione dell'individuo Fotografo, quando arriva al punto del Click istintivo.
Sul momento non sa esattamente il perché ..... la rapidità degli eventi non da il tempo di pensare.
Ma sa che quello che stà accadendo dentro il mirino ha un suo perché da rappresentare ed interpretare.

C'è un po di mosso ..... un po di fuori fuoco ..... l'inquadratura sarebbe stata meglio se....

Ma quel che conta è l'emozione trasmessa ......

Il resto è pura accademia ..... e a lungo andare stanca.

wink.gif

davidebaroni
Non posso che associarmi a Giorgio, Sergio e Kurtz...

Guardando queste foto, tutte le tue foto, mi viene voglia di conoscere la persona che sta dietro a queste immagini. smile.gif

Dev'essere una gran bella persona.

grazie.gif
__Claudio__
QUOTE(sergiobutta @ Sep 2 2005, 09:19 AM)
Foto frutto di profonda ricerca, emotivamente coinvolgenti.
*




QUOTE(kurtz @ Sep 2 2005, 09:36 AM)
................................................................................
.......................................Il primo mostra un'attenta fase di studio, ricerca e pianificazione.
Questo non credo che tu l'abbia progettato a tavolino.
................................................................................
......................................C'è un po di mosso ..... un po di fuori fuoco ..... l'inquadratura sarebbe stata meglio se....

Ma quel che conta è l'emozione trasmessa ......

Il resto è pura accademia ..... e a lungo andare stanca.

wink.gif
*





Comunque sia le foto di Nico sollevano sempre e comunque una discussione e, se c'è da farne, perchè rinunciarvi se ci si può confrontare? Magari senza sottintesi?

Ho quotato due risposte che, seppur concordano sulla bellezza della sequenza sono però completamente discordanti fra loro, agli antipodi direi pur arrivando alla stessa conclusione: il coinvolgimento, l'emozione trasmessa.
Il mosso, il fuori fuoco, l'inquadratura...chissenefrega! Sono il primo a concordare. Quello su cui non concordo, spero non me ne vorrà Nico ma dico sempre ciò che penso, è proprio sull'emozione e il coinvolgimento che questa volta io personalmente non ho avvertito. Sarà sicuramente dipeso dai miei limiti ma non posso dire a Nico quel che non penso solo perchè è Nico. Una serie di foto può essere tecnicamente perfetta ma vuota di contenuti o piena di contenuti anche se non tecnicamente perfetta. Chi mi conosce sa bene che io preferisco di gran lunga il secondo caso ma...in questa serie di foto non ho avvertito, ripeto per miei limiti personali, contenuti tali che me le hanno fatte particolarmente piacere. Reputo questo di Nico un inizio di ricerca che, quando sarà giunta a giusta maturazione, darà frutti migliori. Ne sono convinto io e "forse" anche lui.
davidebaroni
QUOTE(__Claudio__ @ Sep 2 2005, 10:49 AM)
Comunque sia le foto di Nico sollevano sempre e comunque una discussione e, se c'è da farne, perchè rinunciarvi se ci si può confrontare? Magari senza sottintesi?

...

Quello su cui non concordo, spero non me ne vorrà Nico ma dico sempre ciò che penso, è proprio sull'emozione e il coinvolgimento che questa volta io personalmente non ho avvertito. Sarà sicuramente dipeso dai miei limiti ma non posso dire a Nico quel che non penso solo perchè è Nico. Una serie di foto può essere tecnicamente perfetta ma vuota di contenuti o piena di contenuti anche se non tecnicamente perfetta. Chi mi conosce sa bene che io preferisco di gran lunga il secondo caso ma...in questa serie di foto non ho avvertito, ripeto per miei limiti personali, contenuti tali che me le hanno fatte particolarmente piacere. Reputo questo di Nico un inizio di ricerca che, quando sarà giunta a giusta maturazione, darà frutti migliori. Ne sono convinto io e "forse" anche lui.
*



Quoto e riquoto. biggrin.gif

Il fatto è che, come dici giustamente tu, che spesso i "contenuti" li cogliamo o no a seconda anche solo del mood in cui ci troviamo in quel momento... Magari in un altro giorno ricapiti sulle stesse immagini e ci trovi altro. Ti è mai capitato con un libro, o un film...? A me sì, infinite volte. wink.gif biggrin.gif

Spero di non essere andato OT... unsure.gif
__Claudio__
QUOTE(twinsouls @ Sep 2 2005, 11:06 AM)
... Magari in un altro giorno ricapiti sulle stesse immagini e ci trovi altro. .....


Bene allora torno domani. biggrin.gif
davidebaroni
QUOTE(__Claudio__ @ Sep 2 2005, 11:14 AM)
QUOTE(twinsouls @ Sep 2 2005, 11:06 AM)
... Magari in un altro giorno ricapiti sulle stesse immagini e ci trovi altro. .....


Bene allora torno domani. biggrin.gif
*



Anch'io... magari domani mi chiederò cosa ci avevo trovato oggi! biggrin.gif laugh.gif

wink.gif
ros62
Che belle Nico. Foto ben costruite, ottimi tagli e mosso creativo che cattura lo sguardo guru.gif guru.gif

Saro
_Nico_
Vi ringrazio moltissimo per le osservazioni.

Fabio ha còlto, in questo e nell'altro thread, una serie di fattori. Le condizioni di scatto sono estreme: 1600 ISO, diaframma a tutta apertura, tempi da 1/2 a 1/40, in media. Qualche volta è andata di lusso e ho potuto scattare oltre 1/40. Ciò ha portato al mosso, e così via. Quando ho puntato sui piedi del funambolo ero a 1/5...

Il punto è un altro... Ho inserito volutamente nella sequenza anche le foto mosse e inquadrature eccentriche per restituire il momento: ho scattato in condizioni estreme delle condizioni estreme... smile.gif Volevo restituire con la sequenza la precarietà, la difficoltà del momento. Il funambolo è una metafora dell'esistenza, e ben sappiamo che l'esistenza ha un mucchio di sfocature e inquadrature sbagliate... smile.gif

Anche Claudio ha còlto un aspetto importante, e mi fa molto piacere che l'abbia còlto. Sto cercando qualcosa... La questione è che non so cosa, esattamente... smile.gif
toad
QUOTE(_Nico_ @ Sep 2 2005, 11:56 AM)

Anche Claudio ha còlto un aspetto importante, e mi fa molto piacere che l'abbia còlto. Sto cercando qualcosa... La questione è che non so cosa, esattamente... smile.gif



Qualcuno, che ora non ricordo, disse: "Solo quando avremo trovato, capiremo ciò che stavamo cercando". Prendilo come un augurio.

Comunque le foto a me son piaciute, soprattutto considerando quello che hai detto circa le condizioni di ripresa.

Un caro saluto.

Guido
davidebaroni
QUOTE(TOAD @ Sep 2 2005, 12:14 PM)
QUOTE(_Nico_ @ Sep 2 2005, 11:56 AM)

Anche Claudio ha còlto un aspetto importante, e mi fa molto piacere che l'abbia còlto. Sto cercando qualcosa... La questione è che non so cosa, esattamente... smile.gif



Qualcuno, che ora non ricordo, disse: "Solo quando avremo trovato, capiremo ciò che stavamo cercando". Prendilo come un augurio.

*



Nello Zen si dice "E' bene avere un fine verso il quale dirigersi; ma dopo tutto quello che conta è il cammino". smile.gif

E anche: "Se cerchi, come può questo differire dal perseguire suono e forma? Se non cerchi, come puoi essere diverso dalla terra, dal legno o dalla pietra? Cerca senza cercare!" wink.gif
cratty
QUOTE(_Nico_ @ Sep 2 2005, 11:56 AM)
Vi ringrazio moltissimo per le osservazioni.

Fabio ha còlto, in questo e nell'altro thread, una serie di fattori. Le condizioni di scatto sono estreme: 1600 ISO, diaframma a tutta apertura, tempi da 1/2 a 1/40, in media. Qualche volta è andata di lusso e ho potuto scattare oltre 1/40. Ciò ha portato al mosso, e così via. Quando ho puntato sui piedi del funambolo ero a 1/5...

Il punto è un altro... Ho inserito volutamente nella sequenza anche le foto mosse e inquadrature eccentriche per restituire il momento: ho scattato in condizioni estreme delle condizioni estreme... smile.gif Volevo restituire con la sequenza la precarietà, la difficoltà del momento. Il funambolo è una metafora dell'esistenza, e ben sappiamo che l'esistenza ha un mucchio di sfocature e inquadrature sbagliate... smile.gif

Anche Claudio ha còlto un aspetto importante, e mi fa molto piacere che l'abbia còlto. Sto cercando qualcosa... La questione è che non so cosa, esattamente... smile.gif
*



Ogni volta si legge il grande Nico si va oltre la fotografia. Nulla è lasciato al caso.
L'ultima mi piace molto ma anche il particolare dei piedi in movimente guru.gif
Onori al grande Nico(n).
Saluti
oesse
QUOTE(_Nico_ @ Sep 2 2005, 02:00 AM)
user posted image

(... e talvolta s'aggroviglia...)
*



questa e' interessante.
Le altre le trovo ripetitive. Dal calibro di Nico mi aspettavo altre cose
wink.gif

.oesse.
Francesco T
QUOTE(_Nico_ @ Sep 2 2005, 10:56 AM)
Vi ringrazio moltissimo per le osservazioni.
...
Anche Claudio ha còlto un aspetto importante, e mi fa molto piacere che l'abbia còlto. Sto cercando qualcosa... La questione è che non so cosa, esattamente... smile.gif
*




Non mancandoti capacità espressiva, immagino una ricerca su diversi piani.
In bilico tra il tutto e il niente, il vuoto e l' immenso.
Magari poi, come ne la Recherche, esiste uno spazio terzo, tra protagonista e narratore. Uno spazio in cui si insinua l' osservatore (noi).

“Quando un rumore, un odore già ascoltati o respirati prima, lo sono di nuovo a un tempo nel presente e nel passato, veri senza essere attuali, ideali senza essere astratti, ecco che viene liberata l’essenza permanente e solitamente nascosta delle cose, e il nostro vero io, che talvolta da lungo tempo sembrava morto ma non lo era del tutto, si sveglia e si anima ricevendo il nutrimento celeste che gli viene apportato”

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.