Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
mbbruno
so che non bisognerebbe parlare di obbietivi non nikon ma un mio amico lo vuole vendere e mi farebbe un buon prezzo a me piaceva il nikon ma ........ la crisi è crisi ...sapete dirmi se è un buon obbietivo?
SIGMA 24-70 mm F/2.8 EX DG MACRO grazie.gif grazie.gif grazie.gif
ANTERIORECHIUSO
Lo trovo validissimo su ff, ma ora sono di corsaaaaaaaaaaa!!

Alcune delle mie ultime foto, son fatte con lui:

http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/
mbbruno
grazie
mbbruno
del 28-75 f2 della tamron invece che si dice?
Mauro Villa
Se ne può parlare, hai solo sbagliato sezione, avresti dovuto postarla al bar, poco male verrà spostata.

Per l'obiettivo non sono in grado di aiutarti, sono allergico al giallo dei Sigma anche se il mio amico sopra, anteriorechiuso, ci tira fuori ottime foto.
mbbruno
QUOTE(Mauro Villa @ Feb 26 2011, 09:46 AM) *
Se ne può parlare, hai solo sbagliato sezione, avresti dovuto postarla al bar, poco male verrà spostata.

Per l'obiettivo non sono in grado di aiutarti, sono allergico al giallo dei Sigma anche se il mio amico sopra, anteriorechiuso, ci tira fuori ottime foto.

perche ho sbagliato sezione ? non è la sezione obbietivi?
serdor
Si, ma obiettivi NIKKOR non sigma o tamron o che altro si voglia, quindi si finirà al bar.
sindrome73
QUOTE(mbbruno @ Feb 26 2011, 09:21 AM) *
del 28-75 f2 della tamron invece che si dice?

Ne sono un felice possessore... E un valido obbiettivo... e credo sia anche migliore del sigma.... come del resto tutte le lenti Tamron, credo siano migliori delle Sigma!!! La sigma ha sicuramente una marcia in piu con l'Autofocus e la qualita costruttiva, ma quest'ultima non credo influenzi la qualità dell'immagine!!

Io te lo consiglio, anche perche un Sigma Costa molto in più a quel punto ti butti su nikon con un altro po di sacrificio!!

Se vuoi sapere altro chiedi pure, saluti Francesco
mbbruno
QUOTE(sindrome73 @ Feb 26 2011, 10:54 AM) *
Ne sono un felice possessore... E un valido obbiettivo... e credo sia anche migliore del sigma.... come del resto tutte le lenti Tamron, credo siano migliori delle Sigma!!! La sigma ha sicuramente una marcia in piu con l'Autofocus e la qualita costruttiva, ma quest'ultima non credo influenzi la qualità dell'immagine!!

Io te lo consiglio, anche perche un Sigma Costa molto in più a quel punto ti butti su nikon con un altro po di sacrificio!!

Se vuoi sapere altro chiedi pure, saluti Francesco

per ora ti ringrazio , è molto importante avere commenti da chi gia ce l'ha comunque ti tengo in considerazione per altre domande
mbbruno
grazie a chi a risposto sono ancora nel dubbio ma un pò meno
ANTERIORECHIUSO
Ringrazio Mauro anti giaunisa messicano.gif ed ora posso rispondere con piu' calma, ma innanzitutto mi serve sapere su che macchina lo monterai.
Giorgio Baruffi
ed eccoci al bar! smile.gif

per me un cappuccio corretto grappa! laugh.gif
mbbruno
[quote name='ANTERIORECHIUSO' date='Feb 27 2011, 09:51 AM' post='2362210']
Ringrazio Mauro anti giaunisa messicano.gif ed ora posso rispondere con piu' calma, ma innanzitutto mi serve sapere su che macchina lo monterai.
[/quote
ma per ora ho una d5000 ma sto aspettando le novita nikon per passare ad un pieno formato, per fine anno vorrei fare il passo
davidebaroni
...Magari sapete anche come si comporta su D2x? rolleyes.gif

Ciao,
Davide
stefanosv
ho avuto il tamron per diverso tempo, usato sia su DX che su FF, una OTTIMA LENTE
ANTERIORECHIUSO
Su D5000 lo eviterei assolutamente, perderesti l'AF ed avresti parecchio ingombro per le focali in ballo, oltre a perdere totalemtne il grandangolo.
Aspetta e nel mentre prenditi uno zoom DX con motore integrato.

Detto questo passo ai pregi/difetti che ho riscontrato:

DIFETTI:
-effettiva lieve dominante giallognola, modi sigma vecchio tipo, eliminabile in 1 click
-leggera staratura AF, risolta con la regolazione fine della D3
-rivestimento sigma penultimo tipo, dopo qualche anno si "sbuccia" come una banana
-attacco filtri 82mm, ergo, polarizzatori carissssssimi

PREGI
-PREZZO
-compattezza, specie rispetto al nikkor, praticamente lungo la meta' con i paraluce (cosa che reputo importantissima)
-gamma di focali
-autofocus preciso e veloce (su D3)
-qualita' ottica veramente buona su FF, con bordi morbidi SOLO a 24-30mm F 2,8
-nessun difetto ottico vistosamente percepibile

Io l'ho preso quasi per gioco (e per rispetto nel conto corrente) aspettando i soldi per il nikkor; al momento non lo cambierei piu', particolarmente valido e mostruosamente piu' compatto dell'originale.
picciangelo
pensando al mio passaggio al fullframe, ho notato questo obiettivo standard...conviene o no spendere meno per questo?oppure molto di più per un 24-120/4?
larsenio
QUOTE(amon @ Feb 27 2011, 09:08 PM) *
pensando al mio passaggio al fullframe, ho notato questo obiettivo standard...conviene o no spendere meno per questo?oppure molto di più per un 24-120/4?

non conviene, conviene invece spendere per il 24/120.
stefanosv
QUOTE(amon @ Feb 27 2011, 09:08 PM) *
pensando al mio passaggio al fullframe, ho notato questo obiettivo standard...conviene o no spendere meno per questo?oppure molto di più per un 24-120/4?



io sono passato dal 28-75 al 24-120 f4...la differenza di prezzo e' enorme, le differenze pratiche sono:

qualita' migliore, comodita' di focali imbattibile, sempre nitidissimo a qualsiasi focale/diaframma per il nikon;

dipende da cosa si vuole, rapporto prezzo prestazioni vince il tamron, ma come qualita' e comodita' il verdetto si capovolge smile.gif
picciangelo
ecco a me interessa come obiettivo standard per ritratto, quindi dovrebbe andare bene
larsenio
QUOTE(amon @ Feb 27 2011, 09:41 PM) *
ecco a me interessa come obiettivo standard per ritratto, quindi dovrebbe andare bene

non è adatto per il ritratto allora smile.gif
f4 è troppo chiuso, dovresti cercare qualcosa tipo AF 50 1.4, 85 1.8 smile.gif
stefanosv
QUOTE(larsenio @ Feb 27 2011, 09:58 PM) *
non è adatto per il ritratto allora smile.gif
f4 è troppo chiuso, dovresti cercare qualcosa tipo AF 50 1.4, 85 1.8 smile.gif


mmm...si e no.

certo nn e' dedicato come un 85 1.4...ma devo dire che a 120mm F4 su FF lo sfocato per un ritratto non e' niente male
larsenio
QUOTE(stefanosv @ Feb 27 2011, 10:09 PM) *
mmm...si e no.

certo nn e' dedicato come un 85 1.4...ma devo dire che a 120mm F4 su FF lo sfocato per un ritratto non e' niente male

ma a f4 non hai troppa PdC?
stefanosv
QUOTE(larsenio @ Feb 27 2011, 10:14 PM) *
ma a f4 non hai troppa PdC?


ma sei a 120mm...in un certo modo compensi...ripeto nn mi azzardo a paragonarlo nemmeno ad un 85 1.4 o ad un 105 defocus...ma si puo adattare al genere con buoni risultati smile.gif
picciangelo
l'85/1.8 e il 50G li possiedo
vorrei uno zoom standard da poter affiancare poi ad un fullframe che vorrei acquistare
stefanosv
QUOTE(amon @ Feb 27 2011, 10:19 PM) *
l'85/1.8 e il 50G li possiedo
vorrei uno zoom standard da poter affiancare poi ad un fullframe che vorrei acquistare


io credo che su FF non esista uno zoom cosi comodo e di qualita', lo ricomprerei ad occhi chiusi
larsenio
QUOTE(amon @ Feb 27 2011, 10:19 PM) *
l'85/1.8 e il 50G li possiedo
vorrei uno zoom standard da poter affiancare poi ad un fullframe che vorrei acquistare

scusami allora non c'ho capito niente, vuoi uno zoom o un'ottica da ritratto?
Io i ritratti li faccio con un afs 80/200 2.8 ad esempio, ti può andare? biggrin.gif
picciangelo
dunque a seconda dei casi utilizzo il 50, lì85 e il 70-200 sigma
per ritratti di gruppo, vorrei uno zoom tuttofare, uno standard
chiedevo se quell'obiettivo si comporta bene
larsenio
QUOTE(amon @ Feb 28 2011, 12:03 PM) *
dunque a seconda dei casi utilizzo il 50, lì85 e il 70-200 sigma
per ritratti di gruppo, vorrei uno zoom tuttofare, uno standard
chiedevo se quell'obiettivo si comporta bene

non esiste uno standard, tutto dipende da cosa devi farci..
picciangelo
si cosa devo farci l'ho scritto
gattomiro
Il 24-70/2,8 DG MACRO è un ottimo obiettivo che, secondo me, si presta ottimamente al ritratto, sia ambientato sia classico. A TA la nitidezza è un po' morbida, ma utilizzabile perché non fastidiosamente impastata come nel precedente modello (DF Aspherical, che giudico pessimo). Da f/3,5 in poi è in grado di fornire prestazioni davvero elevate. Però, come ti ha detto ANTERIORECHIUSO, sulla D5000 perderesti l'AF, anche se l'obiettivo ha una buona ghiera di m.a.f.
Ti dico cosa penso: meglio, su DX (più che altro per praticità), il Sigma 17-70/2,8-4,5 HSM.

Ricordo comunque che facendo una ricerca sul forum ci sono già numerose discussioni in merito a questo e ad altri obiettivi Sigma e Tamron (inclusi il 17-70, il 18-50, il 17-50 ed il 28-75), con abbondanza di risposte esaustive ed immagini d'esempio. E' alquanto probabile che, sfruttando per l'appunto questa possibilità, avresti già avuto una risposta definitiva e più immediata. Una di queste discussioni è stata aperta proprio ieri mattina: http://www.nikonclub.it/forum/Sostituire_1...el-t209502.html e, come ho scritto, altre si trovano con la funzione cerca (qui ne riporto due):

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=207910&hl=
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=209038&hl=

Saluti.
picciangelo
no un momento quell'obiettivo lo acquisterò in caso di passaggio alla d700
per il dx ho gia un sigma 18-50/2.8
mbbruno
quindi ricapitolando visto che il topic lo avevo aperto io e ora non ci capisco piu nulla , uffa ho piu dubbi di prima,
il sigma 24-70 f 2.8 è un buon obbietivo ? e il tamron 28-75 è meglio o peggio ? è vero ho la d5000 che è dx ma ho gia programmato di passare alla d700 e siccome me la regalo a natale ( visto i costi la programmo per tempo) mi ci potrebbe rincastrare di vedere le caratteristiche della d800 e soppesare le due macchine ma intanto stavo valutanto gli obbietivi da abbinarci , poi una considerazione ,io penso che si nikon produce grandi ottiche ma che il costo sia il doppio degli altri produttori mi sembra esagerato, voi che ne pensate?
gattomiro
QUOTE(mbbruno @ Mar 1 2011, 06:55 AM) *
il sigma 24-70 f 2.8 è un buon obbietivo ? e il tamron 28-75 è meglio o peggio?

Ricordati che meglio e peggio si riferiscono sempre a dei termini di paragone. A te cosa interessa? Nitidezza (a TA o ai vari diaframmi), distorsione, vignettatura, resistenza al controluce, robustezza, versatilità? Se non specifichi quali sono i parametri che ti interessano è impossibile istituire un paragone, anche perché chi ha avuto il Sigma non necessariamente ha avuto anche il Tamron.
Personalmente credo di averti già dato una risposta, anche se parziale. Aggiungo che il Sigma è abbastanza ben corretto in quanto a distorsione, soprattutto dopo i 24mm. Buono anche il controllo della vignettatura, ma un test che esprima numericamente i valori sarebbe più utile del mio ricordo e delle mie impressioni. E' qui che le prove strumentali possono rivelarsi utili... E' molto robusto e, forse per questo, imponente e pesante. Per quanto riguarda il prezzo dell'originale, non dico che sia giustificato a tutti i costi, però le prestazioni sono effettivamente al top.
Qui puoi farti un'idea e confrontare qualche valore:

Sigma: http://www.photozone.de/canon-eos/318-sigm...-report--review

Tamron: http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...-report--review

Nikon: http://www.photozone.de/nikon_ff/456-nikkor_afs_2470_28_ff

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.