Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
luigi fedele cassano
ragazzi volevo scambiare il alla pari (perche lui si da via la D40 per passaggio a fx) con un mio amico uno dei due obiettivi kit 18-55 55-200 con un 18-200tamron faccio bene?? premetto che uso sempre il 35 f1.8, però un tutto fare sarebbe buono... faccio bene oppure non mi conviene ? se mai quale ottica tenermi? grazie.gif
89stefano89
15-55 e 55-200 son superplasticotti!
non mi sono mai interessato particolarmente alle qualitá di questi obiettivi, ma A LIVELLO PRATICO darei via il 55-200.
per un motivo, se un giorno sai che devi fare solo foto ad interni etc allora ti porti il 18-55, piccolo e compatto!
mentre se magari vai in giro e ti serve anche qualche zoommata puoi portarti solo il 18-200
luigi fedele cassano
.... povere ottiche kit biggrin.gif
89stefano89
non credere che io tratti con ottiche di maggior livello... anzi! biggrin.gif peró bisogna ammettere che 18-55 e 55-200, anche solo costruttivamente... mettono il latte alle ginocchia!!
luigi fedele cassano
senza dubbio biggrin.gif infatti soldi permettendo... andrebbero sostituite subito biggrin.gif il problema sai qul e secondo me .. che ce troppa robba ingiro avvolte con prove e critiche opposte per non parlare dei prezzi che sono una giungla...
89stefano89
io mi son placato dal comprare obiettivi perché stavo diventando un maniaco compulsivo! ogni lente che vedevo mi faceva gola, 18-55 comreso biggrin.gif con calma esco dal tunnel, anche se mi manca ancora il 70-300 vr, poi, promesso, la faccio finista biggrin.gif
luigi fedele cassano
io cerco un grandangolare spinto... sarà la prossima spesa... perche tanto ho capito che con i zoom poco ce faccio biggrin.gif adesso mi i capitata questa cosa tra le mani... come ho detto sono sempore titubante biggrin.gif ashashah
fosse per me avrei tutto il catalogo nikon a casa tokina etc sahsahshash
89stefano89
per il grandangolo ti posso consigliare il sigma 10-20, ci sono due versioni, io ho la 4-5,6 é uno spettacolo usarlo e un vero piacere, molti dicono che la qualitá costruttiva non sia un gran che e soprattutto che a volte scappa ai controlli qualche obiettivo fallato...
io l´ho preso usato, é addirittura made in japan, da quel poco che ci capisco, io e il vecchio proprietario siam stati fortunati perché é veramente ottimo, supersolido e qualitativamente ottimo.
c´é solo un maledetto granellino di polvere all´interno che non se ne va via! nelle foto non si vede assolutamente ma... il fatto che ci sia mi turba ahahhahah
luigi fedele cassano
io avevo pensato anche io al 10-20 oppure al 6-... pero non sapevo se sono per formato dx oppure fx... ma prezzo usato ?
89stefano89
se hai dx anche se sono fx dovrebbero funzionare cmq!
luigi fedele cassano
QUOTE(89stefano89 @ Feb 25 2011, 10:10 AM) *
se hai dx anche se sono fx dovrebbero funzionare cmq!


no quello i sicuramente wink.gif pero e rapportare 1.5 urta biggrin.gif specialemnte su un grandgolo spinto biggrin.gif
89stefano89
QUOTE(meth @ Feb 25 2011, 12:16 PM) *
no quello i sicuramente wink.gif pero e rapportare 1.5 urta biggrin.gif specialemnte su un grandgolo spinto biggrin.gif


OVVIAMENTE! peró tu sei abituato come a me ad un 18 che in realtá é un 27, passare da 18 a dieci che in realtá é 15 c´é cmq un salto enorme!
oltre al dieci credo proprio che le immagini vengano fortemente distorte, per non parlare delle linee cadenti!
i primi scatti col 10mm sono stati pessimi, é veramente difficile da usare!
luigi fedele cassano
QUOTE(89stefano89 @ Feb 25 2011, 12:25 PM) *
OVVIAMENTE! peró tu sei abituato come a me ad un 18 che in realtá é un 27, passare da 18 a dieci che in realtá é 15 c´é cmq un salto enorme!
oltre al dieci credo proprio che le immagini vengano fortemente distorte, per non parlare delle linee cadenti!
i primi scatti col 10mm sono stati pessimi, é veramente difficile da usare!



so curisoso adesso biggrin.gif
luigi fedele cassano
lunedì lo scambio speriamo bene biggrin.gif
marcgast92
credo che pochi in questo forum sanno veramente usare anche i "plasticoni" come li definite voi..
luigi fedele cassano
QUOTE(Marco.Guasta @ Feb 26 2011, 02:00 PM) *
credo che pochi in questo forum sanno veramente usare anche i "plasticoni" come li definite voi..



dici che non lo dovrei fare?
marcgast92
secondo me no. il 55-200 che ogni tanto uso ancora puo essere un gran obbiettivo, è piccolo e lggero e se devi fare un salto fallo davvero
luigi fedele cassano
QUOTE(Marco.Guasta @ Feb 27 2011, 10:53 AM) *
secondo me no. il 55-200 che ogni tanto uso ancora puo essere un gran obbiettivo, è piccolo e lggero e se devi fare un salto fallo davvero



pensa lo volevo dare indietro e farmi il 70-300vr oppure il 55-300 vr! il mio rivenditore di fiducia me lo valutava 150euro il 55-200kit!pero volevo un tutto fare da nn staccare sempre per i viaggi e spostamenti dove nn mi posso portare le borsa compelta biggrin.gif
tiellone
Se interessa io sto valutando se vendere o no il mio 70/300vr Nital.
Non lo uso mai.
luigi fedele cassano
QUOTE(tiellone @ Feb 27 2011, 11:00 AM) *
Se interessa io sto valutando se vendere o no il mio 70/300vr Nital.
Non lo uso mai.



fammi sapere wink.gif
tiellone
Ok, ci penso su. wink.gif
89stefano89
QUOTE(tiellone @ Feb 27 2011, 11:00 AM) *
Se interessa io sto valutando se vendere o no il mio 70/300vr Nital.
Non lo uso mai.


sarei interessato pure io... eventualmente messicano.gif
luigi fedele cassano
QUOTE(89stefano89 @ Feb 28 2011, 08:08 AM) *
sarei interessato pure io... eventualmente messicano.gif



messicano.gif diventa fan del 70-300vr
luigi fedele cassano
scambio effettuato... la versatilità di un tuttofare non ha prezzo biggrin.gif no davvero... apparte tutto adesso tante prove e vediamo quando schifo fa biggrin.gif
89stefano89
beh insomma, accontentiamoci, non avevi obiettivi pro prima e non gli hai tuttora biggrin.gif
magari non userai sempre i 200mm, ma ogni tanto, anche se la foto non é nitidissima, ti metti l´anima in pace!
luigi fedele cassano
QUOTE(89stefano89 @ Feb 28 2011, 12:27 PM) *
beh insomma, accontentiamoci, non avevi obiettivi pro prima e non gli hai tuttora biggrin.gif
magari non userai sempre i 200mm, ma ogni tanto, anche se la foto non é nitidissima, ti metti l´anima in pace!



biggrin.gif nn sono pro biggrin.gif
89stefano89
parli con uno che va a far foto naturalistiche con un 70-300 tamron ld di, che talvolta l´aberazione cromatica é piu´ grande del soggetto stesso biggrin.gif
luigi fedele cassano
QUOTE(89stefano89 @ Feb 28 2011, 12:32 PM) *
parli con uno che va a far foto naturalistiche con un 70-300 tamron ld di, che talvolta l´aberazione cromatica é piu´ grande del soggetto stesso biggrin.gif



immagino biggrin.gif anche il sigma 70-300 si comporta cosi cosi biggrin.gif il 18-200 bho biggrin.gif
luigi fedele cassano
prime prove... pessimo controluce! per il resto non e da grandi pretese ma va bene!
Mozo
Il 18-55 non mi è mai piaciuto molto, ora ho il 16-85 ed è tutt'altra qualità.

Ma il 55-200 invece lo trovo un ottimo obbiettivo, a mio parere vale più di quello che costa.
luigi fedele cassano
QUOTE(Mozo @ Mar 8 2011, 10:17 AM) *
Il 18-55 non mi è mai piaciuto molto, ora ho il 16-85 ed è tutt'altra qualità.

Ma il 55-200 invece lo trovo un ottimo obbiettivo, a mio parere vale più di quello che costa.



io ho fatto cambio con un tutto fare 18-200tamron...
marcgast92
e secondo me hai fatto malissimo
tribulation
QUOTE(Marco.Guasta @ Mar 8 2011, 03:54 PM) *
e secondo me hai fatto malissimo


quoto.
a questo punto perchè non lasciare la reflex e tornare ad una bridge ultrazoom?
zUorro
QUOTE(meth @ Feb 25 2011, 08:48 AM) *
ragazzi volevo scambiare il alla pari (perche lui si da via la D40 per passaggio a fx) con un mio amico uno dei due obiettivi kit 18-55 55-200 con un 18-200tamron faccio bene?? premetto che uso sempre il 35 f1.8, però un tutto fare sarebbe buono... faccio bene oppure non mi conviene ? se mai quale ottica tenermi? grazie.gif


secondo me se qualcuno ti prende il 18-200 e in cambio ti da il 18-55 e il 55-200 prendili^^

dal 55-200 al 18-200 tamron passa un fiume^^
marcgast92
io non capisco il voler avere il tuttofare con una reflex, con quel tanto mi compro una compatta di qualità
zUorro
QUOTE(Marco.Guasta @ Mar 8 2011, 05:26 PM) *
io non capisco il voler avere il tuttofare con una reflex, con quel tanto mi compro una compatta di qualità


come darti torto!
luigi fedele cassano
ma perche uno nn puo avere una reflex e un tuttofare?? ce l'obbligo di avere sempre e soltanto ottiche nikon?? dovesta scritto?? bho ... io avvolte certe cose non le capisco proprio... mah?! alla fine qualsiasi ottica che non sia nikon non e mai ottima... e poi chi mi vieta cioe meglio mi correggo dove sta scritto che io su una reflex non posso usare un 18-200?? nikon tamron sigma che sia... se volevo la compatta me la sarei comprata no?!?!
luigi fedele cassano
PS: so benissimo che le ottiche nikon sono superiori...
marcgast92
no nessuno ha detto che il 18.200 non è buono perchè tamron.. esiste anche il nikon per carità smile.gif non ho mica detto che il tamron non sia buono quanto il nikon.. ti dico solo che la qualità che avresti avuto dalla prima accoppiata sarebbe migliore, d'altronde se ti hanno proposto lo scambio un motivo ci sarà?

il 18.200 non lo comprerei male perchè è un ottica non certo eccellente.. sia tamron sigma o coso che sia.

PS: tante ottiche di terze parti sono migliori (vedi Zeiss solo per citarne una)
luigi fedele cassano
QUOTE(Marco.Guasta @ Mar 8 2011, 09:10 PM) *
no nessuno ha detto che il 18.200 non è buono perchè tamron.. esiste anche il nikon per carità smile.gif non ho mica detto che il tamron non sia buono quanto il nikon.. ti dico solo che la qualità che avresti avuto dalla prima accoppiata sarebbe migliore, d'altronde se ti hanno proposto lo scambio un motivo ci sarà?

il 18.200 non lo comprerei male perchè è un ottica non certo eccellente.. sia tamron sigma o coso che sia.

PS: tante ottiche di terze parti sono migliori (vedi Zeiss solo per citarne una)



buongiorno... il mio sofogo di ieri era riferito... al discorso del tuttofare wink.gif ti fai un tuttofare = risposte fatti la compatta wink.gif
89stefano89
QUOTE(Marco.Guasta @ Mar 8 2011, 05:26 PM) *
io non capisco il voler avere il tuttofare con una reflex, con quel tanto mi compro una compatta di qualità


beh dipende dall´uso che uno fa di una reflex. specialmente le entry level vanno a braccetto con i tutto fare.
inoltre il prezzo dei tuttofare, a scapito della qualitá, é decisamente inferiroe rispetto a ottiche fisse o zoom con escursione minore.
io ad esempio il mio 18-105 non lo cambierei mai, salvo per un ottica con range simile, é comodissimo sia in casa che fuori, la qualitá non é male.
una bridge non da il confort di una reflex ne la qualitá, inoltre se un domani volgio passare a ottiche ben piu´ serie ho gia il corpo macchina mediamente valido.
luigi fedele cassano
QUOTE(89stefano89 @ Mar 9 2011, 09:26 AM) *
beh dipende dall´uso che uno fa di una reflex. specialmente le entry level vanno a braccetto con i tutto fare.
inoltre il prezzo dei tuttofare, a scapito della qualitá, é decisamente inferiroe rispetto a ottiche fisse o zoom con escursione minore.
io ad esempio il mio 18-105 non lo cambierei mai, salvo per un ottica con range simile, é comodissimo sia in casa che fuori, la qualitá non é male.
una bridge non da il confort di una reflex ne la qualitá, inoltre se un domani volgio passare a ottiche ben piu´ serie ho gia il corpo macchina mediamente valido.

ecco questa coa mi piace wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.