Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
demoniac
Cosa ne pensate dell'obiettivo in questione?? Ho letto un po di commenti e sembra che ne parlino bene? qualcuno ce l'ha e mi sa dire qualcosa? Ho visto che usato non si trova..
Alessandro V.
Io lo possiedo e mi ci trovo molto bene. Lo uso e lo strauso per un sacco di servizi.Pensavo di sostituirlo dopo un pò con il nikkor..poi ho deciso di tenerlo fintanto che non passerò al FX.
Nitidezza e qualità d'immagine molto buona,l'ho usato al max a f/11 e,ripeto, ne son contento!
Valejola
QUOTE(demoniac @ Feb 23 2011, 08:12 PM) *
Cosa ne pensate dell'obiettivo in questione?? Ho letto un po di commenti e sembra che ne parlino bene? qualcuno ce l'ha e mi sa dire qualcosa? Ho visto che usato non si trova..

A me è arrivato oggi nuovo nuovo! biggrin.gif
Volevo aprire anch'io una discussione in merito ma ho visto che l'hai fatto prima tu e allora continuo quà.
Come prima impressione posso dire che ahimè non dà l'idea di una lente professionale...siamo ai livelli del 18-105, o forse anche di meno (es. il paraluce sembra fragile, i selettori laterali sembrano degli anni '90), ma almeno la baionetta è in metallo (non che mi desse fastidio quella in plastica del nikon, ma molti ci fanno caso ed è giusto specificare), ha il blocco dello zoom e l'assemblamento è preciso e senza giochi.
Ma daltro canto l'ho pagato appena 370euro quindi non si può pretendere la luna.
La ghira dello zoom è un pò duretta (soprattutto tornando ai 17mm), ma personalmente lo trovo più un pregio che un difetto perchè dà l'idea di una meccanica più precisa e senza tolleranze esagerate.
La resa ottica purtroppo non l'ho ancora potuta testare (ho fatto 2 prove veloci che posto di seguito) ma una cosa l'ho notata: il motorino della messa a fuoco e soprattutto lo stabilizzatore sono un pò rumorosi.
Non che mi dia fastidio, a me interessano solo i risultati pratici e non i dettagli di contorno, ma mi chiedevo se fosse normale o se fosse solo il mio in particolare che si lamenta già...daltronde è strano che l'ho trovato nuovo ad un prezzo così.
Qualcun'altro possessore può dirmi se è normale?
Va bè, di seguito posto 3 foto fatte a mano libera per verificare in maniera un pò veloce l'efficenza del VC.
Sono dei crop pesanti (quindi la qualità è normale che sia bassa) fatti a mano libera in una stanza poco illuminata.
foto1: VC spento, 55mm, 1/13sec., 200iso e f2.8
foto2: VC acceso, 55mm, 1/6sec., 200iso e f2.8
foto3: VC acceso, 55mm, 1/15sec., 200iso e f2.8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Direi che lo stabilizzatore, se pur non silenzioso, fà il suo buon lavoro perchè, come si nota, a 1/6 riesce comunque a dare un buonissimo dettaglio.
Dettaglio che però sparisce già a 1/13 se la stabilizzazione viene spenta.
Valejola
Toc toc?
Davvero non c'è nessuno che ha un Tamron 17-50 VC? huh.gif
Gerrymitola
io lo utilizzo da un pò (l'ho comprato appena uscito), sinceramente il motorino e il vc non sono per nulla rumorosi, la resa ottica è buona e non posso che confermare quanto scrito da Alessandro V.

ciao GErry
Valejola
QUOTE(ACROPORA @ Feb 24 2011, 10:33 PM) *
io lo utilizzo da un pò (l'ho comprato appena uscito), sinceramente il motorino e il vc non sono per nulla rumorosi, la resa ottica è buona e non posso che confermare quanto scrito da Alessandro V.

ciao GErry

Mamma, mò se mi dici così mi fai andare in paranoia perchè ha a malapena 2gg di vita. huh.gif
Si sente un lieve sibilo sia quando parte la stabilizzazione, sia quando si ferma...e mentre che rimane stabilizzato anche un lievissimo fruscio, quasi come sentire l'alimentazione delle bobine.
Sarà il caso di contattare il venditore?
sjmo74
[code][/code]
QUOTE(Valejola @ Feb 24 2011, 10:43 PM) *
Mamma, mò se mi dici così mi fai andare in paranoia perchè ha a malapena 2gg di vita. huh.gif
Si sente un lieve sibilo sia quando parte la stabilizzazione, sia quando si ferma...e mentre che rimane stabilizzato anche un lievissimo fruscio, quasi come sentire l'alimentazione delle bobine.
Sarà il caso di contattare il venditore?

Anch'io l'ho preso da poco al posto del 18-105. Certo la silenziosità non è ai massimi livelli ma direi comunque accettabile. Lo stabilizzatore fa egregiamente il suo dovere, secondo me anche meglio del 18-105 e la velocità di messa fuoco direi che è ottimale. Come nitidezza lo trovo un pò morbido a 2.8 a per il resto mi sembra buono. Attendo di fare ancora qualche scatto in altre situazioni.
Alessandro V.
Lo stabilizzatore fa rumore,ma lievissimo...nella messa a fuoco rumore zero!
La ghiera dello zoom ha una resistenza "giusta" nè duro nè tenero...l'hai comperato nuovo od usato?
Le foto di prova le hai fatte a 50mm,vero?
Fossi in te andreia farlo sentire al negoziante.
Ciao
LucaZan8
QUOTE(Valejola @ Feb 24 2011, 10:43 PM) *
Mamma, mò se mi dici così mi fai andare in paranoia perchè ha a malapena 2gg di vita. huh.gif
Si sente un lieve sibilo sia quando parte la stabilizzazione, sia quando si ferma...e mentre che rimane stabilizzato anche un lievissimo fruscio, quasi come sentire l'alimentazione delle bobine.
Sarà il caso di contattare il venditore?


Ciao, secondo me puoi stare tranquillo.
pure il mio nella maf fa un pò di rumore.
a livello di immagine devo ancora testarlo per bene ma le prime impressioni non mi sembrano malvagie.
Per la maf è abbastanza veloce, ma il sigma 17-50 che avevo provato in alternativa a questo mi era sembrato più veloce e meno rumoroso.

Ma a quella cifra li dove l'hai trovato ??? io la cifra più bassa che sono riuscito a trovare è stata 456 euro.


Luca
89stefano89
io avevo un amezza idea di dare via il 50ino f 1,8 per questo obiettivo, aggiungendo il dovuto ovviamente, secondo voi ne vale la pena?
Max Lucotti
l'ho preso per la mia compagna, confermo le impressioni di rumore nella maf e e nel vc.
Ho fatto un pò di test e devo dire che la nitidezza è soddisfacente sopratutto al centro... a 2,8 gli angoli è meglio non guardarli. wink.gif
Ho visto che arriva fino a f32... lasciate perdere, la perdita di nitidezza a 32 è imbarazzante.

adesso vediamo come si comporta in campo... come prima impressione è positiva, sempre rispetto al suo costo e ai suoi concorrenti naturali
Valejola
QUOTE(Alessandro V. @ Feb 24 2011, 11:23 PM) *
Lo stabilizzatore fa rumore,ma lievissimo...nella messa a fuoco rumore zero!
La ghiera dello zoom ha una resistenza "giusta" nè duro nè tenero...l'hai comperato nuovo od usato?
Le foto di prova le hai fatte a 50mm,vero?
Fossi in te andreia farlo sentire al negoziante.
Ciao

Ahimè l'ho preso su e-bay quindi mi viene scomodo doverlo dare indietro, anche perchè non ho idea se può essere giusto che faccia così.
Si le prove le ho fatte a 50mm in una stanza poco illuminata (avevo appena acceso la luce e la lampadina si doveva ancora scaldare) ma comunque sono dei crop belli marcati.
Direi che la stabilizzazione funziona alla perfezione e credo che mi tornerà molto utile!
Valejola
@LucaZan: anch'io in giro non lo trovavo a meno di 420, cifra che comunque avrei speso, ma girando su e-bay ho trovato un venditore che li vende a 370 spediti.
Bisogna solo aspettare 8-10gg che si fornisce anche lui perchè ne ordina pochi alla volta.
Comunque è nuovo e apparentemente originale visti i cartellini con matricola e tutto (il dubbio che sia una copia viene sempre visto il prezzo basso)...visto i lievi rumori spero solo non sia uscito da qualche partita non perfetta perchè può sempre capitare, anche se giorno per giorno raccolgo sempre più opinioni di altri possessori che affermano che può essere normale che faccia un pò di rumore.
Comunque ieri ho fatto altre prove per la maf e posso dire che è perfetto...mi manca solo da verificare la resa, soprattutto in nitidezza, di giorno.

QUOTE(89stefano89 @ Feb 25 2011, 09:16 AM) *
io avevo un amezza idea di dare via il 50ino f 1,8 per questo obiettivo, aggiungendo il dovuto ovviamente, secondo voi ne vale la pena?

Anch'io avevo in mente di dare via o il 50 o il 35 1.8 perchè dopotutto questo Tamron l'ho preso per usarlo in ambienti chiusi e poco luminosi (lo stesso motivo per cui presi il 35 e il 50), e credo che mi sarà molto utile...ma alla fine ho cambiato idea perchè sono convinto che prima o poi mi servirà anche la nitidezza, la luminosità e lo sfocato di questi fissi.
AlphaTau
Anch'io vorrei prenderlo, ma ho un forte dubbio: leggo spesso che la versione non VC (non stabilizzata) è molto più nitida e in generale meglio riuscita... chi ne sa qualcosa?
LucaZan8
QUOTE(Valejola @ Feb 25 2011, 12:42 PM) *
@LucaZan: anch'io in giro non lo trovavo a meno di 420, cifra che comunque avrei speso, ma girando su e-bay ho trovato un venditore che li vende a 370 spediti.
Bisogna solo aspettare 8-10gg che si fornisce anche lui perchè ne ordina pochi alla volta.
Comunque è nuovo e apparentemente originale visti i cartellini con matricola e tutto (il dubbio che sia una copia viene sempre visto il prezzo basso)...visto i lievi rumori spero solo non sia uscito da qualche partita non perfetta perchè può sempre capitare, anche se giorno per giorno raccolgo sempre più opinioni di altri possessori che affermano che può essere normale che faccia un pò di rumore.
Comunque ieri ho fatto altre prove per la maf e posso dire che è perfetto...mi manca solo da verificare la resa, soprattutto in nitidezza, di giorno.
Anch'io avevo in mente di dare via o il 50 o il 35 1.8 perchè dopotutto questo Tamron l'ho preso per usarlo in ambienti chiusi e poco luminosi (lo stesso motivo per cui presi il 35 e il 50), e credo che mi sarà molto utile...ma alla fine ho cambiato idea perchè sono convinto che prima o poi mi servirà anche la nitidezza, la luminosità e lo sfocato di questi fissi.



Ma prendendolo su e-bay hai controllato che abbia la garanzia dell'importatore? con quella se ci sono problemi te lo sostituiscono.
Dopo aver letto nel forum di qualche problemino che qualcuno ha avuto, ho preferito spendere di più ed andare in un negozio...
Valejola
QUOTE(LucaZan8 @ Feb 25 2011, 01:40 PM) *
Ma prendendolo su e-bay hai controllato che abbia la garanzia dell'importatore? con quella se ci sono problemi te lo sostituiscono.
Dopo aver letto nel forum di qualche problemino che qualcuno ha avuto, ho preferito spendere di più ed andare in un negozio...

Sinceramente devo ancora capire come funziona questa garanzia, sto proprio aspettando una risposta dal venditore insieme alla fattura.
Comunque ci sono alcuni tagliandi nella scatola, quindi presumo sia tutto ok.
LucaZan8
La garanzia che ti dicevo è questa:

http://www.tamron.eu/it/assistenza-e-suppo...-in-italia.html

è la garanzia europea e polyphoto.

nel link puoi leggere tutte le info del caso.
zUorro
Avuto e poi venduto in vece di un 50mm e di un 20mm fissi.

Mi ci sono trovato molto bene e mi è sempre piaciuto come resa colore, certo non avrà uno sfuocato da favola, però per quello che costa dico sempre che è un'ottica da consigliare.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.