Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
micweb
salve. sono in possesso di una D7000 con il 18/105 VR. e ho abbinato anche un 50ino f1.8.
alcuni miei amici, mi hanno detto che preferirebbero il 35.
ora chiedo agli esperti, che foto si fanno con i due?, oppure non sarebbe meglio abbinare in futuro un 24 al 50mm? grazie a tutti.
michele
diamir
QUOTE(micweb @ Feb 23 2011, 01:41 PM) *
salve. sono in possesso di una D7000 con il 18/105 VR. e ho abbinato anche un 50ino f1.8.
alcuni miei amici, mi hanno detto che preferirebbero il 35.
ora chiedo agli esperti, che foto si fanno con i due?, oppure non sarebbe meglio abbinare in futuro un 24 al 50mm? grazie a tutti.
michele

Su DX forse è meglio il 35mm che diventerebbe su FF il classico normale. Il 50 su DX è troppo lungo per i paesaggi e/o street e un pelo corto per i ritratti. E' una misura poco sfruttabile su DX. Io ho il 35DX e mi trovo abbastanza bene: riesco a fare delle uscite senza portare altro, con i dovuti limiti. L'unico difetto è, a mio parere, che è poco nitido per esser un fisso. Il 50, a detta di molti lo è molto di più...
danspado
QUOTE(diamir @ Feb 23 2011, 01:52 PM) *
Su DX forse è meglio il 35mm che diventerebbe su FF il classico normale. Il 50 su DX è troppo lungo per i paesaggi e/o street e un pelo corto per i ritratti. E' una misura poco sfruttabile su DX. Io ho il 35DX e mi trovo abbastanza bene: riesco a fare delle uscite senza portare altro, con i dovuti limiti. L'unico difetto è, a mio parere, che è poco nitido per esser un fisso. Il 50, a detta di molti lo è molto di più...



Poco nitido? Controlla se hai problemi di f/b focus facendo degli scatti in manual focus con il liveview, io ce l'ho e sinceramente spesso è anche troppo tagliente su ritratti azzardatamente stretti(lo so che non si fa ma l'85 lo sto cercando!), certo a 1.8 perde un po'ma molto moltp poco.
EadWard
anch'io ho il 35f1.8 su DX e riesco anch'io a fare uscite portandomi dietro solo quello!
Giacomo.B
Parliamone in Obiettivi...

Saluti

Giacomo
busher
QUOTE(micweb @ Feb 23 2011, 01:41 PM) *
salve. sono in possesso di una D7000 con il 18/105 VR. e ho abbinato anche un 50ino f1.8.
alcuni miei amici, mi hanno detto che preferirebbero il 35.
ora chiedo agli esperti, che foto si fanno con i due?, oppure non sarebbe meglio abbinare in futuro un 24 al 50mm? grazie a tutti.
michele


il 24 e 50 stanno insieme da dio, ma soprattutto col 24, hai i famosi 35mm su FF.
Reflex_84
ho avuto un 50ino e ti posso dire che è troppo corto per ritratti e troppo lungo per tutto il resto, ad eccezzione dell'utilizzo in interni in alcune situazioni...meglio il 35 che è più versatile e può essere usato anche per foto street...ciao Marco
diamir
QUOTE(danspado @ Feb 23 2011, 02:23 PM) *
Poco nitido? Controlla se hai problemi di f/b focus facendo degli scatti in manual focus con il liveview, io ce l'ho e sinceramente spesso è anche troppo tagliente su ritratti azzardatamente stretti(lo so che non si fa ma l'85 lo sto cercando!), certo a 1.8 perde un po'ma molto moltp poco.

I problemi di f/b focus li avevo e li ho risolti in LTR...

Io sono un fan della nitidezza estrema ma, ho anche un Tamron 18-250 e ti assicuro che se la gioca alla grande con il 35 DX... tutti adesso grideranno all'oltraggio a mamma Nikkor... ma è così...
Quindi, o il Tamron è troppo nitido (ahhhh. oltraggio... lo zoomone per fotografi pigri....) o il 35 DX non è eccezionale....
CVCPhoto
QUOTE(micweb @ Feb 23 2011, 01:41 PM) *
salve. sono in possesso di una D7000 con il 18/105 VR. e ho abbinato anche un 50ino f1.8.
alcuni miei amici, mi hanno detto che preferirebbero il 35.
ora chiedo agli esperti, che foto si fanno con i due?, oppure non sarebbe meglio abbinare in futuro un 24 al 50mm? grazie a tutti.
michele


Sul formato DX le lunghezze focali, come hai potuto notare, sono condizionate dal crop. Se sul formato intero il 35mm è la lunghezza ideale per lo street nel DX è lungo ed è piuttosto più indicato per ritratti ambientati e per un uso più universale. Parimenti, il 50mm è ottimo per ritratti a mezzo busto o all'americana.

Se sul formato intero sono due ottiche molto vicine come angolo di copertura, nel formato DX si distanziano maggiormente e voglia di averle entrambi è giustificata.

Per avere una spaziatura corretta sulla D7000 io prenderei 3 fissi: 24mm per lo street e paesaggi, 50mm per ritratti a mezzo busto, 85mm per ritratti e come ottimo medio-tele.

Carlo

QUOTE(diamir @ Mar 2 2011, 09:26 AM) *
I problemi di f/b focus li avevo e li ho risolti in LTR...

Io sono un fan della nitidezza estrema ma, ho anche un Tamron 18-250 e ti assicuro che se la gioca alla grande con il 35 DX... tutti adesso grideranno all'oltraggio a mamma Nikkor... ma è così...
Quindi, o il Tamron è troppo nitido (ahhhh. oltraggio... lo zoomone per fotografi pigri....) o il 35 DX non è eccezionale....


A volte accadono anche i miracoli, ma in questo caso sono un po' scettico e faccio come San Tommaso. La nitidezza poi non è tutto. Il 35DX se la gioca quasi col 24-70 f/2.8 e mi risulta difficile credere che lo zoomone Tamron sia capace di tanto.

Carlo
busher
personalmente il 50ino su d90 mi sta facendo impazzire. forse è un esemplare fortunato...

f1.8
IPB Immagine
Full

f1.8
IPB Immagine
Full

f1.8
IPB Immagine
Full


IPB Immagine
Full


andrea


murfil
io, anche su dx, non ho mai avuto un 35mm. Il 50ino l'ho sempre usato per tutto.. perfino per i paesaggi. Ovviamente è questione di gusti. Credo che il 35 f1,8 sia più nitido a TA del 50ino, che a 1,8 non è di certo un mostro.. per quale focale ti sia più congeniale ti consiglio i soliti test empirici:
1. prendi il tuo 18-105 e scatta a 35 e a 50 e guarda quale angolo di campo di piace maggiormente
2. apri il tuo hard disk e guarda a che focali hai scattato di più
Buona luce
Fabiola

ps. Scarsezza del fotografo a parte, con il 50ino come vedi ci si possono scattare anche paesaggi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.2 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1 MB
sandrofoto
QUOTE(diamir @ Feb 23 2011, 01:52 PM) *
Su DX forse è meglio il 35mm che diventerebbe su FF il classico normale. Il 50 su DX è troppo lungo per i paesaggi e/o street e un pelo corto per i ritratti. E' una misura poco sfruttabile su DX. Io ho il 35DX e mi trovo abbastanza bene: riesco a fare delle uscite senza portare altro, con i dovuti limiti. L'unico difetto è, a mio parere, che è poco nitido per esser un fisso. Il 50, a detta di molti lo è molto di più...


Poco nitido? Ho il presentimento che il tuo abbia problemi riguardo a questo perchè il 35 1,8 è nitidissimo ed ottimo già alla massima apertura. e se leggi un pò in giro sei l'unico che esprime questa opinione. Non ti sembra strano?
E' meglio che controlli bene l'attezzatura.
Ecco alcune foto fatte con questo obiettivo montato su D90, i tre ritratti di mia figlia sono a f2,8, gli altri due a f2
GioGio85
smile.gif io sto per prendere il 50ino...l'ho già visto più volte all'opera e lo adoro,e anche qui ho visto risultati fantastici...da non crederci visto il prezzo...spero di riuscire a far presto qualcosa di bello da condividere con voi...
RobMcFrey
Dico la mia sul 50ino, essendone possessore. Secondo me il 50ino non è ideale per i ritratti di primo piano, è molto meglio in ritratti contestualizzati con l'ambiente circostante.. quindi mezzobusto o meglio ancora figura intera...
Questo per due motivi, il primo è che è troppo nitido e incisivo e fa risaltare ogni dettaglio della pelle, il secondo è che 50mm (anche se x1,5) sono troppo pochi per fare un primo piano e si rischia di deformare un po troppo il viso..

Si comporta alla grande invece in foto ambientali.. e secondo le distanze anche nello street...

Avendo già il 50ino non prenderei il 35mm perchè le focali le vedo troppo vicine e comunque in alcune situazioni forse continua ad essere troppo lungo. Perciò ho messo in preventivo un 28mm 2.8 af-d che col fattore di moltiplicazione dx diventa un 42mm. Il 35mm dx comunque ho visto che è un buon tuttofare e che è nitido sin da f1.8 (a differenza del 50ino che da il meglio solo da f2.8), soffre un po i controluce e in quel caso alcuni consigliano l'af-d f2...

In ogni caso buoni scatti a tutti messicano.gif
Giovanni Auditore
diciamo che secondo me sono 2 focali da avere entrambe. Con il 35mm riesci a contestualizzare meglio uno scatto, mentre 50mm è un più incline al ritratto o comunque a qualcosa di più "circoscritto". In ogni caso, tu hai un 18-105, usalo per un giorno solo a 35mm, poi ancora a 50mm sforzandoti di non agire sullo zoom. A casa vedi che tipo di foto hai scattato e decidi quale focale fa per te..
Non vorrei mettere paura al tuo contocorrente ma io ho DOVUTO prenderle entrambe. tongue.gif


ps
i paesaggi col 50 si possono fare tongue.gif
eccone uno fatto col 50one (Afs 50 1.4)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



GioGio85
La bellezza di questo paesaggio mi da buone speranze sul molteplice uso del 50mm...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.