Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
maxiben
Salve a tutti, io avrei un problema da sottoporre alla vostra attenzione. Vorrei utilizzare lo sb900 per scattare la mattina presto, quindi bilanciare la debole luce del mattino. Io scatto con d300s e 500 f4, ma in genere dal capanno in questione, che rimane un pò imboscato e quindi con poca luce filtrata dagli alberi, si scatta max a 20 mt. Dato che sono nascosto molto bene in un capanno, da cui esce solo il paraluce del 500, monterei lo su800 e pilotando sb900 lo farei lavorare in remoto con queste impostazioni:
Misurazione matrix, priorit. A, iso 400,E3controllo flah incorp. commander E1 tempo sincro su tempi lenti 1/60,E"2 minimo sincro 1/60 flash in ttl -bl. Lo su 800 ho visto che ha una finestrella rossa presumo per la misurazione a infrarossi, nel mio caso rimarrebbe coperto senza poter vedere la scena. Grazie mille a chiunque vorrà aiutarmi a scegliere le migliori impostazioni Ciao Massi
marcgast92
beh può funzionare ma può risultare un po fastidioso,
non so non ho mai fatto foto naturalistica aspetta che ti risponda qualcuna che ne sa di piu
a_faggioli
QUOTE(maxiben @ Feb 23 2011, 07:49 AM) *
Salve a tutti, io avrei un problema da sottoporre alla vostra attenzione. Vorrei utilizzare lo sb900 per scattare la mattina presto, quindi bilanciare la debole luce del mattino. Io scatto con d300s e 500 f4, ma in genere dal capanno in questione, che rimane un pò imboscato e quindi con poca luce filtrata dagli alberi, si scatta max a 20 mt. Dato che sono nascosto molto bene in un capanno, da cui esce solo il paraluce del 500, monterei lo su800 e pilotando sb900 lo farei lavorare in remoto con queste impostazioni:
Misurazione matrix, priorit. A, iso 400,E3controllo flah incorp. commander E1 tempo sincro su tempi lenti 1/60,E"2 minimo sincro 1/60 flash in ttl -bl. Lo su 800 ho visto che ha una finestrella rossa presumo per la misurazione a infrarossi, nel mio caso rimarrebbe coperto senza poter vedere la scena. Grazie mille a chiunque vorrà aiutarmi a scegliere le migliori impostazioni Ciao Massi


La finestrella rossa del su800 e' l'emettitore di infrarossi. Se vuoi usare l'sb900 in CLS devi fare in modo che la finestrella rossa veda il flash e che il flash non sia troppo distante, al massimo una decina di metri. Forse nel tuo caso sarebbe meglio pilotare il flash con un radiocomando.

Ciao

Ale
maxiben
Grazie Ale, questo che mi dici un pò mi risolleva, nel senso che SU800 e flash si trovano nmolto vicini ed ambedue nascosti nel capanno. Rimangono a questo punto solo i dubbi su come settare al meglio la macchina ed il flash per sfruttare anche la luce calda del mattino presto. Ciao e grazie mille. Massimiliano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.