Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Agamennon64
Salve, ho da poco acquistato il Nikkor 35mm AFS 1.8G che ho montato su una D80. Ebbene vi posto alcune foto fatte in chiesa sulle quali sono visibili dei fastidiosi aloni/punti verdi.
Secondo voi si tratta di un obiettivo difettoso o sono effetti ottici luminosi temporanei ?
grazie.gif a chi vorrà rispondere.
fedebobo
Direi normali riflessi dati dalle luci inquadrate. Dovresti riuscire a vederli anche nel mirino in fase di scatto. Prova a cambiare angolazione rispetto alle luci.

Saluti
Roberto
Agamennon64
QUOTE(fedebobo @ Feb 23 2011, 01:36 AM) *
Direi normali riflessi dati dalle luci inquadrate. Dovresti riuscire a vederli anche nel mirino in fase di scatto. Prova a cambiare angolazione rispetto alle luci.

Saluti
Roberto


Grazie Roberto mi hai rassicurato. Farò delle prove come mi hai consigliato.
89stefano89
nel dubbio manderei tutto a mistero ma credo proprio si tratti di normali effetti luminosi come i flare...
ciacco
Sicuramente flare,in modo particolare se non avevi montato il paraluce.
C.
Agamennon64
QUOTE(ciacco @ Feb 23 2011, 02:24 PM) *
Sicuramente flare,in modo particolare se non avevi montato il paraluce.
C.


Il paraluce ce l'avevo, devo solo ritornare sul "luogo del delitto" messicano.gif e riprovare alle stesse condizione di luci e posizione.
Lutz!
QUOTE(Agamennon64 @ Feb 23 2011, 07:22 PM) *
Il paraluce ce l'avevo, devo solo ritornare sul "luogo del delitto" messicano.gif e riprovare alle stesse condizione di luci e posizione.


Gia che torni per la caccia agli omini verdi, , magari esponi di uno o due stop in piu... visto che cosi si vedon solo le candele e la chiesa e' completamente buia.
Rinux.it
Io credo sia la lente.
A meno che in quella chiesa non siano presenti sfere di luce di origine extraterrestre di color verde. Saranno marziane? biggrin.gif
Ciao,
Rinux
-missing
Avevi un filtro montato sull'obiettivo?
Agamennon64
QUOTE(paolodes @ Feb 26 2011, 09:55 AM) *
Avevi un filtro montato sull'obiettivo?


Sì, quello che protegge la lente

QUOTE(paolodes @ Feb 26 2011, 09:55 AM) *
Avevi un filtro montato sull'obiettivo?


Sì, quello che protegge la lente
Agamennon64
Salve ragazzi sono tornato adesso dalla chiesa in cui avevo fatto le foto. Che dire, la situazione sembra peggiorata, poichè oltre a rifare gli aloni dalla stessa posizione, ne ho scoperto altri, soprattutto quando inquadro le luci. Addirittura in casa ho fatto qualche scatto vicino a fonti luminose e mi si è riproposto lo stesso fenomeno. La cosa mi secca non poco. Sarà mica il filtro protettivo che ho davanti alla lente come accennato da uno di voi ?

Ecco vi posto le foto
io_fab
non hai provato a fare qualche scatto togliendo il filtro e confrontandolo con altri fatti con il filtro?
dimapant
QUOTE(Agamennon64 @ Feb 27 2011, 12:31 AM) *
Salve ragazzi sono tornato adesso dalla chiesa in cui avevo fatto le foto. Che dire, la situazione sembra peggiorata, poichè oltre a rifare gli aloni dalla stessa posizione, ne ho scoperto altri, soprattutto quando inquadro le luci. Addirittura in casa ho fatto qualche scatto vicino a fonti luminose e mi si è riproposto lo stesso fenomeno. La cosa mi secca non poco. Sarà mica il filtro protettivo che ho davanti alla lente come accennato da uno di voi ?

Ecco vi posto le foto


Le ottiche si proteggono con il paraluce che deve essere montato SEMPRE, ovunque, foto di interni ed esterni, ed oltretutto abbassa la probabilità di riflessi parassiti tipo quelli tuoi.

I tuoi riflessi sono quasi sicuramente dovuti al filtro messo davanti all'ottica.

I filtri vanno messi solo in caso di effettiva necessità, non lasciati fissi sopra, per "proteggere": ti fanno poi quelli scherzi lì.

Saluti cordiali
Agamennon64
QUOTE(dimapant @ Feb 27 2011, 02:22 PM) *
Le ottiche si proteggono con il paraluce che deve essere montato SEMPRE, ovunque, foto di interni ed esterni, ed oltretutto abbassa la probabilità di riflessi parassiti tipo quelli tuoi.

I tuoi riflessi sono quasi sicuramente dovuti al filtro messo davanti all'ottica.

I filtri vanno messi solo in caso di effettiva necessità, non lasciati fissi sopra, per "proteggere": ti fanno poi quelli scherzi lì.

Saluti cordiali


Salve amici, ho rifatto le foto senza filtro e devo dire che avevate ragione. Il problema sembra risolto, tranne in una foto ma in maniera impercettibile e gestibile.
Ringrazio tutti per avermi dato i giusti consigli.
grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.