Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
talledo.diego
Ciao a tutti.

Scrivo perchè ho bisogno di un chiarimento.
L'altro giorno ho provato a fare delle fototessere a me e a mio padre.
L'ho fatta con un 50 1.8 su nikon d90 con SB 600. In pratica mi sono messo nella parete opposta a due finestre che illuminavano in modo abbastanza diffuso il soggetto. (Era nuvoloso anche).
Il flash l'ho diretto di lato e l'ho rimbalzato su una parete.
Il risultato su mio padre è il seguente (chiaramente è un crop del file originale)
Clicca per vedere gli allegati
Non mi dispiace il risultato (considerando che cmq è una fototessara, quindi niente di così aulico :-) ).

Il problema sta quando la faccio a me:
Con le stesse impostazioni continuano ad apparire fastidiosi riflessi sugli occhiali. (ho provato anche a sparare il flash in diverse direzioni - comunque mai frontale).
Questo è un esempio (qui il flash era sparato in alto e riflesso da pannello in polistirolo visto che il soffitto è in legno):
Clicca per vedere gli allegati

Cosa sbaglio? Come si dovrebbe fare questo tipo di fotografia? Serve attrezzatura particolare? Va bene sfruttare la luce naturale delle finestre o meglio chiuderle e avere pura illuminazione artificiale? (con la complicazione della luce al neon + flash :-( )

Grazie a tutti

Diego
Valejola
Io non ho capito in che zona erano le finestre...in pratica dietro la fotocamera?
Perchè dalla foto sembrerebbe proprio così.
Se ci ho azzeccato allora la soluzione è o chiuderle, e scattare con luce esclusivamente artificiale (ma credo che servirebbe un ombrello bianco per diffondere bene il lampo), o spostare l'accoppiata reflex-soggetto.
Probabilmente anche solo la rotazione del viso sarebbe bastata, ma credo che un'eventuale angolazione non andrebbe bene per ricavare una fototessera.

p.s.: se mi permetti una domanda la pongo anch'io ai più esperti...un polarizzatore avrebbe eliminato automaticamente quei riflessi?
talledo.diego
Innazitutto grazie della risposta!
Esatto è proprio così. Le finestre sono di fronte al soggetto (dietro la fotocamera).
Immaginavo la soluzione potesse essere chiudere. Infatti su una serie di foto ho chiuso le finestre e usato lampada della stanza (neon) + flash. Con conseguente tragiche per il bilanciamento del bianco :-(
Con luce artificiale intendi flash oppure anche fari vari? (chiedo scusa ma non sono un esperto ... )

Molto interessante la domanda sul polarizzatore!
Manuel_MKII
Prova a fare cosi': mettiti in posa di spalle ad un muro bianco che ti fara' da sfondo e di fronte devi avere un'altra parete bianca.

Praticamente davanti a te avrai sia la parete bianca che la macchinetta con il flash probabilmente su un cavalletto.

Ora ruota completamente la testa del flash in modo da puntarlo (un po' angolato anche verso l'alto) verso la parete dietro alla macchinetta, in modo che il lampo colpira' la parete/soffitto e arrivera' di rimbalzo verso di te in maniera molto morbida e praticamente gli occhiali non avranno nessun riflesso.

Impostando macchina e flash in manuale probabilmente otterrai risultati migliori, basta fare qualche scatto di prova magari rifotografando tuo padre e poi l'esposizione rimane invariata.

Bilanciamento del bianco su flash oppure fai una misurazione manuale.

P.S. - Il polarizzatore quando si usa il flash (almeno per quanto ne so) e' perfettamente inutile.
talledo.diego
Grazie del consiglio!

Proverò senz'altro!

Diego
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.