Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
carana
il titolo è abbastanza esplicativo.... wink.gif
Sarebbe curioso sapere quanti la pensano come me, ma non hanno il coraggio di abbandonare tutto quel parco ottiche costruito in chissà quanto tempo.
é da quando ho 14 anni che colleziono nikon, mai usato altro,
però basta, io mi sono posto un limite, o a marzo esce sta benedetta D800 fx con full HD o io vendo tutto che non è poco quello che ho e passo a canon.
non si può restare così indietro.
Se dovessi scegliere per le sole foto sceglierei sicuramente nikon, ma canon da sia foto, praticamente uguali ,senza stare a vedere le pignolerie , sia un video che nikon manco nel top di gamma ha.
poi Si è vero che sia esteticamente e sicuramente anche per quanto riguarda la resistenza nikon è migliore, ma mica ci devo andare in guerra, tanto se cade si rompe lo stesso.

molte delle pubblicità che vedete in tv sono girate con la canon 5dMII, ed io mi sono rotto di aspettare e continuare a comprare ste "s" ste "x" e poi le giornate che voglio fare qualche video decente andarmi ad affittare canon.
scusate lo sfogo.
smile.gif
monteoro
se mi fai un buon prezzo acquisto tutto io, tanto la D800 non esce prima giugno.
Siccome a me del Full HD non mene po' interessà di meno, fai la tua onesta richiesta ed io farò la mia onesta controfferta.
Al Bar naturalmente, davanti ad una buona birrozza.
Franco
maxiclimb
Malgrago il disappunto, la D800 non è ancora in commercio, per cui questa discussione che tratta di un prodotto ancora ipotetico la spostiamo al Bar.
Invito anche ad utilizzare una terminologia meno volgare per esprimersi su un forum pubblico, ho sostituito un sostantivo con un sinonimo che rende ugualmente l'idea.
GiulianoPhoto
QUOTE(carana @ Feb 22 2011, 01:28 PM) *
il titolo è abbastanza esplicativo.... wink.gif
Sarebbe curioso sapere quanti la pensano come me, ma non hanno il coraggio di abbandonare tutto quel parco ottiche costruito in chissà quanto tempo.
é da quando ho 14 anni che colleziono nikon, mai usato altro,
però basta, io mi sono posto un limite, o a marzo esce sta benedetta D800 fx con full HD o io vendo tutto che non è poco quello che ho e passo a canon.
non si può restare così indietro.
Se dovessi scegliere per le sole foto sceglierei sicuramente nikon, ma canon da sia foto, praticamente uguali ,senza stare a vedere le pignolerie , sia un video che nikon manco nel top di gamma ha.
poi Si è vero che sia esteticamente e sicuramente anche per quanto riguarda la resistenza nikon è migliore, ma mica ci devo andare in guerra, tanto se cade si rompe lo stesso.

molte delle pubblicità che vedete in tv sono girate con la canon 5dMII, ed io mi sono rotto di aspettare e continuare a comprare ste "s" ste "x" e poi le giornate che voglio fare qualche video decente andarmi ad affittare canon.
scusate lo sfogo.
smile.gif


Perdonami ma il tuo post è consumismo all'ennesima potenza.

Pure io sto aspettando la D800 ma se l'attesa sarà ricompensata da un prodotto stratosferico aspetto volentieri, e sono sicuro che sarà così.

E poi video e risoluzione a parte, la D700 è superiore come macchina fotografica in tutto alla 5D2

Io non so che reflex tu abbia oggi ma io per esempio con la D300 nel frattempo le foto le porto a casa lo stesso.

Saluti.
The Snake 12
QUOTE(GiulianoPhoto @ Feb 22 2011, 01:51 PM) *
Perdonami ma il tuo post è consumismo all'ennesima potenza.

Pure io sto aspettando la D800 ma se l'attesa sarà ricompensata da un prodotto stratosferico aspetto volentieri, e sono sicuro che sarà così.

E poi video e risoluzione a parte, la D700 è superiore come macchina fotografica in tutto alla 5D2

Io non so che reflex tu abbia oggi ma io per esempio con la D300 nel frattempo le foto le porto a casa lo stesso.

Saluti.


ecco, mi sento pienamente in linea con quanto affermi.
Anche io vorrei passare a breve al formato pieno, e anche io sono possessore di una D300.
Enrico_Luzi
il tuo sfogo non l'ho capito!
comunque perchè attendere l'uscita della d800 ? passa oggi a canon se già ne sei convinto!
carana
completamente daccordo con voi, il fatto è che non capisco perché con una canon si possa fare 10 mentre con una nikon per ora 8, per ora, insomma sono 2 anni che è uscita la MII.
poi che le foto agli alti iso siamo migliori quelle della nikon, ok sarà vero, ma quanto meglio? così tanto meglio da rinunciare ad una funzione come quella del full hd, forse per molti si, per me no!
Io preferisco una macchina più versatile, che non mi limiti, ed io questa limitazione la sento ancor di più perché so che c'é già quello che vorrei, ma fiducioso in Nikon speravo che si svegliassero... invece...
Non mi interessa solo il full HD, perché se così fosse comprerei la d7000, a me interessa il full HD, full frame, in un corpo pro, quello che canon ha già fatto da due anni mentre nikon dorme.
Sinceramente mi mette pensiero vendere tutta la roba che ho di nikon però se questa è la loro strategia mi toccherà farlo wink.gif



Marco Carotenuto
spero che passi ancora del tepo prima che esca la D800...
dato che sono intenzionato a passare anche io al fullframe...continuo a mettere da parte i soldini e mi faccio crescere la voglia...cosi se uscirà per sett\ott mi farò anche uno splendido regalo di compleanno!
kintaro70
L'AF della 5D non è però all'altezza del CAM3500 Nikon, anche questo ha il suo peso, poi io non voglio convincere nessuno, sono in attesa delle novità per passare a FX senza dover tenere la D300, e questo lo otterrei solo con una Fx da 16/18 Mpxl che mi consenta di avere un crop DX sufficientemente corposo.
carana
Un'altra soluzione, se non riuscirò a separarmi dai miei bellissimi vetri a questo punto potrebbe essere, comprare una canon MII e un bell'anello adattatore per obb nikon su canon, tanto sul video per quello che faccio l'AF non mi serve...
io intanto aspetto e spero smile.gif
fabio1961
QUOTE(carana @ Feb 22 2011, 01:28 PM) *
il titolo è abbastanza esplicativo.... wink.gif
Sarebbe curioso sapere quanti la pensano come me, ma non hanno il coraggio di abbandonare tutto quel parco ottiche costruito in chissà quanto tempo.
é da quando ho 14 anni che colleziono nikon, mai usato altro,
però basta, io mi sono posto un limite, o a marzo esce sta benedetta D800 fx con full HD o io vendo tutto che non è poco quello che ho e passo a canon.
non si può restare così indietro.
Se dovessi scegliere per le sole foto sceglierei sicuramente nikon, ma canon da sia foto, praticamente uguali ,senza stare a vedere le pignolerie , sia un video che nikon manco nel top di gamma ha.
poi Si è vero che sia esteticamente e sicuramente anche per quanto riguarda la resistenza nikon è migliore, ma mica ci devo andare in guerra, tanto se cade si rompe lo stesso.

molte delle pubblicità che vedete in tv sono girate con la canon 5dMII, ed io mi sono rotto di aspettare e continuare a comprare ste "s" ste "x" e poi le giornate che voglio fare qualche video decente andarmi ad affittare canon.
scusate lo sfogo.
smile.gif



Hai mai visto cosa c'è intorno alla macchinetta per girare quegli spot ohmy.gif

Se vuoi fare Video comprati una telecamera ... e comunque se hai così bisogno della funzione video...passa a Canon.

Senza nessuna polemica wink.gif
CVCPhoto
QUOTE(carana @ Feb 22 2011, 01:28 PM) *
il titolo è abbastanza esplicativo.... wink.gif
Sarebbe curioso sapere quanti la pensano come me, ma non hanno il coraggio di abbandonare tutto quel parco ottiche costruito in chissà quanto tempo.
é da quando ho 14 anni che colleziono nikon, mai usato altro,
però basta, io mi sono posto un limite, o a marzo esce sta benedetta D800 fx con full HD o io vendo tutto che non è poco quello che ho e passo a canon.
non si può restare così indietro.
Se dovessi scegliere per le sole foto sceglierei sicuramente nikon, ma canon da sia foto, praticamente uguali ,senza stare a vedere le pignolerie , sia un video che nikon manco nel top di gamma ha.
poi Si è vero che sia esteticamente e sicuramente anche per quanto riguarda la resistenza nikon è migliore, ma mica ci devo andare in guerra, tanto se cade si rompe lo stesso.

molte delle pubblicità che vedete in tv sono girate con la canon 5dMII, ed io mi sono rotto di aspettare e continuare a comprare ste "s" ste "x" e poi le giornate che voglio fare qualche video decente andarmi ad affittare canon.
scusate lo sfogo.
smile.gif


Ti conviene allora cominciare a mettere sul mercatino il tuo corredo... messicano.gif

Non so che macchina abbia tu ora, ma credo che come filmati la D7000 non abbia da invidiare nulla a nessuno e come foto la D700 o la D3s non sono seconde a nessuno.

Credi che con la nuova uscita il livello delle tue immagini possa migliorare? Se ne sei convinto, allora passa a Canon e non pensarci un solo attimo di più. Ma fallo in silenzio però. E soprattutto non tornare qui a lamentarti delle immagini che scatterai con Canon, semmai lamentati con loro. laugh.gif

Carlo
felixx
Anche Io stavo per passare al lato oscuro :-)
poi mi sono trattenuto e va bene così.
Ora ho la D7000 poi vedremo a seconda di quello che esce.
Io capisco le persone a cui nn interessa il video, ma questo gap con canon per chi è interessato anche alla funzione video, è veramente antipatico.
Ti capisco..
Alessandro Avenali
Io invece lo capisco molto Mr. Carana.
Non tutti i fotografi fanno solo stills.
Quanti fotografi sono diventati e/o diventeranno anche direttori della fotografia? In ambito cinema, ma anche a livelli "più bassi" se così si può dire: videoclip musicali, pubblicità, istituzionale...
Il mondo del video è roba bella, per quanto in tanti lo snobbino (e non capisco perché, visto che i principi sono gli stessi).
Carana, io ultimamente ho utilizzato, per girare un videoclip musicale, l'85 1.4 AF-D su una banale 550D con un adattatore da 30 euro. La qualità ottica quella è e rimane. Ci sono piani girati a TA che fanno paura. Veder muovere quelle che erano le proprie foto con quella lente è una soddisfazione rara che pochi possono capire, se non ci sono passati.
Quindi io non mi preoccuperei del corredo, a patto che non si tratti di ottiche G. Non so se c'è qualche sistema curioso di usarle su Canon, se non a TA.

In ogni caso... a parte il fatto che sarà difficile vedere la D800 sul mercato prima dell'autunno, a mio avviso (prima ci saranno D4 e D400, e la D4 dovrà vendere parecchio, prima che qualità simili possano essere offerte su un corpo "economico" come la D800)... se all'uscita della D800, fullHD, 60p (magari) etc, Canon se ne uscisse con la MarkIII che fa i RAW (queste le voci di corridoio), come ti comporteresti?
Insomma secondo me un punto di pareggio tra i due brand, sul video, lo vedo mooolto lontano.

Saluti ; )


QUOTE(fabio1961 @ Feb 22 2011, 03:21 PM) *
Hai mai visto cosa c'è intorno alla macchinetta per girare quegli spot ohmy.gif

Se vuoi fare Video comprati una telecamera ... e comunque se hai così bisogno della funzione video...passa a Canon.

Senza nessuna polemica wink.gif

Ma perché intorno a una telecamera non c'è la stessa roba? biggrin.gif
"Il Cigno Nero" di Aranofsky, capolavoro uscito di recente, oltre a fare un uso massiccio della pellicola, ha scene girate in 7D. E parliamo di cinema.
Basta con questi "comprati una telecamera". Dopo RED, le reflex sono la realtà professionale migliore, in ordine di prezzo. Basta parlare per luoghi comuni, che strazio...
felixx
QUOTE(bluvertical @ Feb 22 2011, 03:32 PM) *
Io invece lo capisco molto Mr. Carana.
Non tutti i fotografi fanno solo stills.
Quanti fotografi sono diventati e/o diventeranno anche direttori della fotografia? In ambito cinema, ma anche a livelli "più bassi" se così si può dire: videoclip musicali, pubblicità, istituzionale...
Il mondo del video è roba bella, per quanto in tanti lo snobbino (e non capisco perché, visto che i principi sono gli stessi).
Carana, io ultimamente ho utilizzato, per girare un videoclip musicale, l'85 1.4 AF-D su una banale 550D con un adattatore da 30 euro. La qualità ottica quella è e rimane. Ci sono piani girati a TA che fanno paura. Veder muovere quelle che erano le proprie foto con quella lente è una soddisfazione rara che pochi possono capire, se non ci sono passati.
Quindi io non mi preoccuperei del corredo, a patto che non si tratti di ottiche G. Non so se c'è qualche sistema curioso di usarle su Canon, se non a TA.

In ogni caso... a parte il fatto che sarà difficile vedere la D800 sul mercato prima dell'autunno, a mio avviso (prima ci saranno D4 e D400, e la D4 dovrà vendere parecchio, prima che qualità simili possano essere offerte su un corpo "economico" come la D800)... se all'uscita della D800, fullHD, 60p (magari) etc, Canon se ne uscisse con la MarkIII che fa i RAW (queste le voci di corridoio), come ti comporteresti?
Insomma secondo me un punto di pareggio tra i due brand, sul video, lo vedo mooolto lontano.

Saluti ; )
Ma perché intorno a una telecamera non c'è la stessa roba? biggrin.gif
"Il Cigno Nero" di Aranofsky, capolavoro uscito di recente, oltre a fare un uso massiccio della pellicola, ha scene girate in 7D. E parliamo di cinema.
Basta con questi "comprati una telecamera". Dopo RED, le reflex sono la realtà professionale migliore, in ordine di prezzo. Basta parlare per luoghi comuni, che strazio...


Hai detto bene!!
Tra l'altro stanno girando anche alcuni film italiani con le DSLR canon.
"Macchinetta" poi ..... !!!
Alessandro Avenali
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 22 2011, 03:23 PM) *
credo che come filmati la D7000 non abbia da invidiare nulla a nessuno

E sbagli di grosso.
CVCPhoto
QUOTE(bluvertical @ Feb 22 2011, 03:39 PM) *
E sbagli di grosso.


Credo soprattutto che ci voglia un bel manico e una notevole esperienza per fare i video, con qualunque cosa si facciano. Vorrei mettere la D7000 in mano ad un professionista e la 7D in mano di chiunque e vedere i risultati. Dopo ne parliamo.

Carlo
Alessandro Avenali
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 22 2011, 03:44 PM) *
Credo soprattutto che ci voglia un bel manico e una notevole esperienza per fare i video, con qualunque cosa si facciano. Vorrei mettere la D7000 in mano ad un professionista e la 7D in mano di chiunque e vedere i risultati. Dopo ne parliamo.

Questo è più che scontato, ma non è quello che hai detto prima.
E comunque ti posso assicurare che tra D7000 e entry level Canon (550D), quest'ultima "se la magna" alla D7000, sul video.
CVCPhoto
QUOTE(bluvertical @ Feb 22 2011, 03:50 PM) *
Questo è più che scontato, ma non è quello che hai detto prima.
E comunque ti posso assicurare che tra D7000 e entry level Canon (550D), quest'ultima "se la magna" alla D7000, sul video.


Ho visto tuttavia dei filmati girati con la D7000 che hanno dell'incredibile. Forse sarà più difficile raggiungere risultati elevati rispetto ad una Canon, ma è cosa possibile.

Anche fotografare con una Canon è più semplice rispetto ad una Nikon, in termini di esposizione, ma i risultati di Nikon sono mediamente superiori.

E poi dimmi che senso ha usare ottiche Nikon su corpi Canon, come dimostrare la netta inferiorità delle loro ottiche, anche se non è assolutamente vero. Avessimo noi il loro 100 Macro...

Carlo
felixx
QUOTE(bluvertical @ Feb 22 2011, 03:50 PM) *
Questo è più che scontato, ma non è quello che hai detto prima.
E comunque ti posso assicurare che tra D7000 e entry level Canon (550D), quest'ultima "se la magna" alla D7000, sul video.


spiega un po....
Io devo dire che sono soddisfatto della qualità video della D7000, mi dispiace un po per la compressione H.264
carana
grazie a felixx e a bluvertical che hanno capito cosa voglio dire .
io non mi sto lamentando della qualità nikon, ed infatti sono un nikonista, ne sto dicendo che vorrei una qualità delle foto migliori, sinceramente non capisco cosa stiate leggendo.
quello che voglio dire è che necessito di una macchina PRO, CON FX, E VIDEO IN FULL HD, nikon così da poter utilizzare tutto il mio corredo:
28-70 f2,8
80-200 f2,8
105 adf
20 afd
24 afd
28 afd
35 afd
50 afd
85 afd
135 ai

capito perché voglio nikon, l'ho comprati apposta tutti afd, perché con i G non ci si fa nulla.
a volte sti obiettivi l'ho montati anche sulla phantom "i fissi"
Stop!!!

Io parlo di video perché faccio l' assistente fotografo e assitente regia e le ultime cose che abbiamo girato tranne il caso dell'high speed, allora in quel caso si parla di altra roba, ma tutto il resto è 5D MII;
mi piacerebbe divertirmi un po con questa funzione, e non venite a dirmi che i video della d7000 sono come quelli della 5D perché non ci credo.
E poi non è che ci sia chissà cosa intorno alla macchina quando si gira, c'é solo uno schermino che ti fa vedere cosa stai facendo, e un marchingegno che serve per muovere il fuoco, ma puoi benissimo farne a meno, te lo posso garantire, quelle robe sono solo per far spendere soldi alla gente.
dottor_maku
l'erba del vicino e' sempre la piu' verde e nel caso dei video e' proprio vero
Alessandro Avenali
QUOTE(felixx @ Feb 22 2011, 04:03 PM) *
spiega un po....
Io devo dire che sono soddisfatto della qualità video della D7000, mi dispiace un po per la compressione H.264

Una su tutte l'impossibilità di girare in 50/60p, neanche in low-res.
felixx
QUOTE(felixx @ Feb 22 2011, 04:03 PM) *
spiega un po....
Io devo dire che sono soddisfatto della qualità video della D7000, mi dispiace un po per la compressione H.264


Devo quotarmi, non è solo la compressione, con la D7000 si può registrare solo a 24 fps !!!!
Credo basterebbe un aggiornamento software per il 25,30,60fps.

dragoslear
caro carana...

io il tuo sfogo non lo capisco....

innanzitutto il termine "colleziono" nikon non si addice ad un fotografo...dilettante o professionista che sia...

sembra che da quando hai 14 anni ti compri un nikon perche ti piace il brand e te lo piazzi insieme agli altri chiuso nella sua bella scatola in un bell'armadio...

altra cosa che non so, è cosa sia per te la fotografia, lavoro o passione?
sei un tipo in cerca sempre dell'ultimo modello ??

è vero che puo' essere utile la funzione video sulla d800.... ma senza quella non puoi proprio fotografare???
hai qualche scadenza a marzo??

quando uscì la d700 la presi perche aveva tutto cio' che volevo in una reflex (e che potevo permettermi)
e da allora non ho cercato altro....ne nikon ne canon...
e sara' cosi finche la d700 funzionera'.....


non so se le tue attività o capacità ti permetterebbero di sfruttare in pieno le caratteristiche della reflex (nikon o canon) che desideri, tanto da notare tutte quelle "sottigliezze" che non vuoi elencare...
poi magari mi sbaglio e sei un regista di spot pubblicitari...

ma se è per fare il filmino alla festa del bimbo, ti assicuro che a me vengono bene pure con una videocamera economica (canon tra l'altro) perche come per una foto, l'emozione è legata all'evento, anche fosse fuori fuoco o un po tremante....


p.s.
ovviemente non è una critica alla tua persona, ma in generale a quanti la potrebbero pensare come te....
dragoslear
ho letto ora il tuo aggiornamento che hai scritto mentre rispondevo....

effettivamente se ti serve per lavoro.... altro discorso
(PER TE, MA NON PER GLI ALTRI CHE LA PENSANO COME TE, MA CHE NON NE FANNO UN MESTIERE)


per il resto
la d800 non uscira'...

anche perche adesso c'e' la promo sulla d700 in corso che scadra' il 31 maggio !!!!
felixx
QUOTE(dragoslear @ Feb 22 2011, 04:27 PM) *
caro carana...

io il tuo sfogo non lo capisco....

innanzitutto il termine "colleziono" nikon non si addice ad un fotografo...dilettante o professionista che sia...

sembra che da quando hai 14 anni ti compri un nikon perche ti piace il brand e te lo piazzi insieme agli altri chiuso nella sua bella scatola in un bell'armadio...

altra cosa che non so, è cosa sia per te la fotografia, lavoro o passione?
sei un tipo in cerca sempre dell'ultimo modello ??

è vero che puo' essere utile la funzione video sulla d800.... ma senza quella non puoi proprio fotografare???
hai qualche scadenza a marzo??

quando uscì la d700 la presi perche aveva tutto cio' che volevo in una reflex (e che potevo permettermi)
e da allora non ho cercato altro....ne nikon ne canon...
e sara' cosi finche la d700 funzionera'.....
non so se le tue attività o capacità ti permetterebbero di sfruttare in pieno le caratteristiche della reflex (nikon o canon) che desideri, tanto da notare tutte quelle "sottigliezze" che non vuoi elencare...
poi magari mi sbaglio e sei un regista di spot pubblicitari...

ma se è per fare il filmino alla festa del bimbo, ti assicuro che a me vengono bene pure con una videocamera economica (canon tra l'altro) perche come per una foto, l'emozione è legata all'evento, anche fosse fuori fuoco o un po tremante....
p.s.
ovviemente non è una critica alla tua persona, ma in generale a quanti la potrebbero pensare come te....


Leggi tutta la discussione, lo spiega bene il perchè del suo sfogo.
Non si tratta di consumismo, ma di avere delle funzioni specifiche che la concorrenza ha da almeno 2 anni ed a lui servono.
Per chi ha un bel parco ottiche non è facile cambiare, per questo vorremmo che il gap venisse colmato.
Sul perchè girare con la DSLR , è un discorso soggettivo, rispetto il tuo essere solo fotografo, ma non siamo tutti uguali!

Ho visto solo ora che hai aggiornato rolleyes.gif
dragoslear
come vedi felix è capitato pure a te...

mentre scrivevi anche io ho aggiornato perche ho letto il proseguio...


p.s.

per fortuna non siamo tutti uguali
carana
Bè, il riferimento al collezionismo, potrebbe trarre certamente in inganno, un termine che non si addice a chi usa per professione determinati strumenti, ma può benissimo essere compreso.

a prescindere da queste semplici disquisizioni su cose di poco conto, certamente non le tengo chiuse nell'armadio poiché se così fosse non mi lamenterei per delle funzioni che non ci sono, ma mi limiterei semplicemente ad un godimento che mi verrebbe dato dal semplice possedere la cosa.

Ma anche questo è un discorso senza senso.
Continuo a vedere che chi legge, non legge, ma è spinto da una vena creativa che lo porta ad immaginare cose che non esistono. wink.gif ahahaha

Cmq mi ripeto: non mi sto lamentando della qualità fotografica della nota marca Nikon, riesco tranquillamente a fare fotografie con la mia beneamata D300s, e devo dire che ne sono pienamente soddisfatto.

MA IL PROBLEMA NON è QUESTO, non è la ricerca di qualcosa di migliore caro DRAGOSLEAR, tu parli di emozione legata all'evento, di video per la festa di compleanno.
Io non cerco l'emozione o lo sfuocato e il tremolio del video, ciò che voglio è un video in FULL HD, perché se fossi soltanto interessato a registrare filmini di compleanno mi accontenterei della mia d300s o della mia canon g9.

Come ho detto sono una assistente fotografo "e utilizziamo nikon" e assistente regia, quindi vorrei un mezzo che mi permettesse di fare qualcosa di mio, nel tempo perso, che so!!! qualcosa che non mi limiti .

Non sono il tipo in cerca dell'ultimo modello, ma non voglio essere neanche il tipo " ci sono le possibilità ma non posso", è per questo che in tal caso passerei a canon, perché semplicemente mi permette un utilizzo più ampio A PRESCINDERE DELLA MIGLIORE O PEGGIORE QUALITA'








felixx
QUOTE(dragoslear @ Feb 22 2011, 04:41 PM) *
come vedi felix è capitato pure a te...

mentre scrivevi anche io ho aggiornato perche ho letto il proseguio...
p.s.

per fortuna non siamo tutti uguali


Mi sono permesso di rispondere per Carana perchè anche a Me interessano i video e prima di prendere la D7000 , ci avevo pensato molto se restare in Nikon.
Mi sembrava quindi una situazione simile.
Alla fine sono rimasto perchè cmq non lo faccio per lavoro allora per me la 7000 basta, soprattutto ora che ha tutti i parametri in manual.
Certo , ci sono delle pecche ma per me è meglio di nulla.
Ciao
carana
ma si alla fine anche io resterò a nikon, mi gira troppo dar via tutto, però dico.... e muovetevi perché poi la gente si stufa!!!
sicuramente nel caso non uscisse comprerò la MII e un anello adattatore... però mi gira adattarmi.
Gian Carlo F
Boh.....
io ho vissuto felice per decenni con la mia Nikkormat ed F3, nel mentre sono uscite F4 F5 F6 le digitali....., quasi due anni fa (era anche ora di convertirmi rolleyes.gif ), ho acquistato una D700 e, meraviglia, ho scoperto che il mio 35mm f2 pre-AI modificato AI, primo Nikkor da me preso nel 1975 assieme alla Nikkormat (come pure tutti gli altri acquistati dopo) andava alla grande su questo nuovo corpo macchina.
Vai a chiedere a uno che acqiuistò la Canon FTB o la F1 cosa ne ha fatto dei suoi FD!!

Tutta questa smania dei filmati da fotocamera inoltre la capisco abbastanza poco, ma non esistono le videocamere full-HD, che ormai costano anche poco.... unsure.gif ?


Non me ne volere, ti dico tutto questo con affetto, ovviamente wink.gif
dragoslear
caro carana,
come vedi, dopo che ho letto il motivo per cui ti serviva.... ho ritrattato..

se chi legge è portato da una vena creativa.... beh siamo fotografi.... se non abbiamo vena creativa noi.....cambiamo hobby


(peccato che non cerchi l'emozione in quello che fotografi.....)

cmq per la Fx full hd nikon siamo in alto mare....
provo a sentire nikon japan che dice....aspè..































e che cavolo....sempre occupato !!!!!
parte un messaggio.... recall on june 2011 :-)
Cerpe
ma è sicuro che uscirano questi nuovi modelli?????
carana
Si dragoslear ho visto ma con questa sovrapposizione di messaggi non ci si capisce più niente wink.gif
Cmq certo che cerco di suscitare emozione con ciò che fotografo o registro, diciamo che forse sono un artista " ma questo non siamo noi a doverlo giudicare", ognuno lo è a modo suo, ma forse sono anche un po perfezionista.

Giancarlo hai proprio ragione bisognerebbe darsi una tranquillizzata con questa corsa a non si sa cosa poi, mi chiedo continuamente dove si voglia arrivare, e parlo io poi che sono pure giovane, ma cmq nostalgico. ahahah

intanto però settimana passata sono tornato a sviluppare qualche B/N, che bello, cose concrete tra le mani...

DRAGOSTER a me hanno risposto......

mi hanno detto di vendere tutto...smile.gif ahahahh
FZFZ
QUOTE(carana @ Feb 22 2011, 01:28 PM) *
il titolo è abbastanza esplicativo.... wink.gif
Sarebbe curioso sapere quanti la pensano come me, ma non hanno il coraggio di abbandonare tutto quel parco ottiche costruito in chissà quanto tempo.
é da quando ho 14 anni che colleziono nikon, mai usato altro,
però basta, io mi sono posto un limite, o a marzo esce sta benedetta D800 fx con full HD o io vendo tutto che non è poco quello che ho e passo a canon.


A marzo ho dei serissimi dubbi che esca la D800
Semmai ad agosto la D4 , ecco quello si

Guarda io la penso come te (tra l'altro lavoro sui set anch'io...) nel senso che è sicuramente una lacuna da colmare al più presto e sono convinto che tra quest'anno (D4) e l'anno prossimo (D800) il gap sarà abbondantemente colmato....(e chissà....magari avremo noi un vantaggio....)

Fossi in te pazienterei ancora un pochino , sarebbe davvero un gran peccato vendere il tuo corredo...

@Giancarlo : i sensori 24X36 delle reflex consentono ben altre cose rispetto alle videocamere di fascia media e bassa....per questo oggi si lavora con le DSLR.....

Ciao!

Federico
marcgast92
a me dispiace ammetterlo ma in certi utenti di questo forum senza fare nomi noto davvero del patriottismo se cosi si può dire anzi "nazionalismo" esasperato nei confronti del brand nikon.. ecco brandismo, noto un brandismo ossessivo

pare che tutto quello che faccia nikon sia migliore, io non sto dicendo che nikon faccia schifo con questo sia chiaro
FZFZ



QUOTE(carana @ Feb 22 2011, 04:14 PM) *
E poi non è che ci sia chissà cosa intorno alla macchina quando si gira, c'é solo uno schermino che ti fa vedere cosa stai facendo, e un marchingegno che serve per muovere il fuoco, ma puoi benissimo farne a meno, te lo posso garantire, quelle robe sono solo per far spendere soldi alla gente.



Su questo, invece , non concordo per niente
Per lavorare davvero BENE e sfruttare adeguatamente il sensore 24X36 servono diverse migliaia di € di attrezzatura

Poi, ovviamente , per riprese di backstage o comunque meno critiche ci si può arrangiare con cose meno costose

Con alcune centinaia di € qualcosa si tira fuori....


Federico
Alessandro Avenali
QUOTE(Marco.Guasta @ Feb 22 2011, 05:21 PM) *
a me dispiace ammetterlo ma in certi utenti di questo forum senza fare nomi noto davvero del patriottismo se cosi si può dire anzi "nazionalismo" esasperato nei confronti del brand nikon.. ecco brandismo, noto un brandismo ossessivo

pare che tutto quello che faccia nikon sia migliore, io non sto dicendo che nikon faccia schifo con questo sia chiaro

"Il rifiuto è la più prevedibile delle reazioni umane." - L'Architetto, in "Matrix Reloaded"


...ancora non mi hai detto come ci rimarresti, carana, se la Mk3 uscisse con i RAW. smile.gif
carana
ok Federico ti darò retta e aspetterò qualche mese di più.

Pensa che bello quando arriveremo a poter girare in high speed con le nostre reflex !!!



FZFZ
QUOTE(carana @ Feb 22 2011, 05:34 PM) *
ok Federico ti darò retta e aspetterò qualche mese di più.

Pensa che bello quando arriveremo a poter girare in high speed con le nostre reflex !!!



Un sogno... rolleyes.gif

wink.gif
kintaro70
QUOTE(Marco.Guasta @ Feb 22 2011, 05:21 PM) *
...
pare che tutto quello che faccia nikon sia migliore, io non sto dicendo che nikon faccia schifo con questo sia chiaro



Che ci vuoi fare, qui c'è lo zoccolo duro Nikon, la "curva ultras" ... Nikon di c@zz@te ne fa tante quante i biancorossi, è grazie ad uno spirito critico che si sceglie ciò che di buono ha da proporre ogni marchio, poi c'è anche chi compra la Multipla o la stilo SW e dice che esteticamente è bella. laugh.gif
carana
Bluvertical, secondo me sarebbe certamente una gran cosa, come la phantom, sinceramente vorrei capire però come faccia a salvare tutta quella roba, secondo me è improbabile.
La phantom per esempio salva su memoria ram e successivamente viene acquisita sperando che non ti salti la luce nel mentre perché sennò perdi tutto.
fabco77
Carana, la tua non è una scelta facile. Se ti serve il video Full HD in fretta, e trovi un buon usato Canon, forse ti conviene approfittarne. Sembra che la gamma nikon verrà rinnovata tutta entro il 2011. Difficile però che la D800, che quasi certamente uscirà entro l'anno, esca a Marzo. La data più probabile è in autunno, il che significa almeno 8 mesi rispetto a oggi. E se avrà il full HD o meno, non è dato sapere al momento.
FZFZ
QUOTE(fabco77 @ Feb 22 2011, 06:01 PM) *
Carana, la tua non è una scelta facile. Se ti serve il video Full HD in fretta, e trovi un buon usato Canon, forse ti conviene approfittarne. Sembra che la gamma nikon verrà rinnovata tutta entro il 2011. Difficile però che la D800, che quasi certamente uscirà entro l'anno, esca a Marzo. La data più probabile è in autunno, il che significa almeno 8 mesi rispetto a oggi. E se avrà il full HD o meno, non è dato sapere al momento.


Dici che escono insieme D4 e D800?

Francamente la vedo estremamente improbabile la cosa....
davidebaroni
QUOTE(FZFZ @ Feb 22 2011, 05:31 PM) *
Su questo, invece , non concordo per niente
Per lavorare davvero BENE e sfruttare adeguatamente il sensore 24X36 servono diverse migliaia di € di attrezzatura

Poi, ovviamente , per riprese di backstage o comunque meno critiche ci si può arrangiare con cose meno costose

Con alcune centinaia di € qualcosa si tira fuori....
Federico

...tipo questa... rolleyes.gif
Giusto per fare un esempio, eh! smile.gif

Ciao,
Davide
Enrico_Luzi
QUOTE(carana @ Feb 22 2011, 02:28 PM) *
completamente daccordo con voi, il fatto è che non capisco perché con una canon si possa fare 10 mentre con una nikon per ora 8, per ora, insomma sono 2 anni che è uscita la MII.
poi che le foto agli alti iso siamo migliori quelle della nikon, ok sarà vero, ma quanto meglio? così tanto meglio da rinunciare ad una funzione come quella del full hd, forse per molti si, per me no!
Io preferisco una macchina più versatile, che non mi limiti, ed io questa limitazione la sento ancor di più perché so che c'é già quello che vorrei, ma fiducioso in Nikon speravo che si svegliassero... invece...
Non mi interessa solo il full HD, perché se così fosse comprerei la d7000, a me interessa il full HD, full frame, in un corpo pro, quello che canon ha già fatto da due anni mentre nikon dorme.
Sinceramente mi mette pensiero vendere tutta la roba che ho di nikon però se questa è la loro strategia mi toccherà farlo wink.gif


l'amico con cui esco ha la 5d mk4 e mi ha confidato di volersi comprare una videocamera per i filmati.
la macchina fotografica và bene per piccolissimi filmati ma se ci devi girare seriamente esci pazzo.
per quanto riguarda gli spot pubblicitari girati con la 5d vedi bene che la macchina non era impugnata in mano ma su un attrezzo fatto apposta. tra l'altro girando uno spot hanno tutto il tempo che vogliono senza rischiare di perdere qualcosa.
non ti sfasciare la testa
dimapant
Secondo me, se uno ama i bei video, si dovrebbe comprare una bella cinepresa, la DSLR è solo un palliativo ad un problema di fondo che potrebbe perdurare.

Ma sono spazientito anch’io.

Ho comparato stampe di D 700 e 5D MKII, fotocamere di pari prezzo, foto stesso genere, fatte con le stesse ottiche, 70-200 f 2,8 e 24-70, ottiche che vanno bene per entrambe le case: la maggior risoluzione fa foto migliori, e la differenza si vede, e non parlo di lenzuoli, parlo di A3, differenza che si traduce in foto più corpose, più piene e morbide nei passaggi tonali tenui, che alla fine sono quelli che fanno la bellezza ed il realismo della fotografia

Ho venduto da pochissimo la D 300s, 11 mesi di vita, dopo aver stampato con la 7D, per lo stesso motivo, risoluzione.

Mi sono stufato di foto “ruvide” a 12 Mpx, quando loro hanno praticamente il doppio da tre anni e li aumenteranno sicuramente con le nuove uscite, anche per loro previste questo anno: se arriva una FX a risoluzione decorosa, più o meno come Canon, ed tiro di tasca mia, tipo la D 700, resto in Nikon, altrimenti do via tutto, 2 corpi a 12Mpx e 8 ottiche ultima generazione.

Rimpiangerò il 14-24, ma…è un’ottica sola, l'unica.

A stessa qualità ottica, la fotocamera è importantissima, non per nulla te la fanno pagare profumatamente, e quelle, come le altre mie ottiche, non le rimpiangerò: una va un po’ meglio il Nikon, un’altra molto meglio il Canon, il resto si equivale.

Come risoluzione, Nikon è rimasta indietro, e la differenza di risoluzione si vede, non sono solo numeri astratti, ed in fotografia quello che non si vede, non conta, mentre quello che si vede, conta.

Sono però più paziente: gli do tempo fino a fine anno.


Gian Carlo F
QUOTE(FZFZ @ Feb 22 2011, 05:20 PM) *
@Giancarlo : i sensori 24X36 delle reflex consentono ben altre cose rispetto alle videocamere di fascia media e bassa....per questo oggi si lavora con le DSLR.....

Ciao!

Federico


quello lo sapevo.... ma ho fatto finta di non essere informato, sono stato un po' infingardo messicano.gif messicano.gif


Un mio amico regista usa la 5D MKII
FZFZ
QUOTE(twinsouls @ Feb 22 2011, 06:26 PM) *
...tipo questa... rolleyes.gif
Giusto per fare un esempio, eh! smile.gif

Ciao,
Davide



Già...bei prodotti!
wink.gif

QUOTE(Horuseye @ Feb 22 2011, 06:39 PM) *
l'amico con cui esco ha la 5d mk4 e mi ha confidato di volersi comprare una videocamera per i filmati.
la macchina fotografica và bene per piccolissimi filmati ma se ci devi girare seriamente esci pazzo.
per quanto riguarda gli spot pubblicitari girati con la 5d vedi bene che la macchina non era impugnata in mano ma su un attrezzo fatto apposta. tra l'altro girando uno spot hanno tutto il tempo che vogliono senza rischiare di perdere qualcosa.
non ti sfasciare la testa


Esistono sistemi con cui lavorare in maniera più semplice....
Certo non ci si fanno grossi lavori, se non spendendo migliaia di €.....
Ma nel confronto con il filmatino da videocamera FHD la DSLR stravince a mani basse spendendoci 500 € , o cifre simili....

QUOTE(dimapant @ Feb 22 2011, 06:53 PM) *
Secondo me, se uno ama i bei video, si dovrebbe comprare una bella cinepresa, la DSLR è solo un palliativo ad un problema di fondo che potrebbe perdurare.



Sono però più paziente: gli do tempo fino a fine anno.


Come al solito non condivido il discorso sulla risoluzione , per cui non entro nel merito
Ma i video da DSLR non sono paragonabili a quelli di qualsiasi cinepresa minimamente paragonabile come costi....ben altra qualità, ben altre ottiche....un altro mondo

QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 22 2011, 07:11 PM) *
quello lo sapevo.... ma ho fatto finta di non essere informato, sono stato un po' infingardo messicano.gif
Un mio amico regista usa la 5D MKII


ehehehehhe

wink.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.