Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Totò Toscano
..e mi sovvien l'eterno,
E le morte stagioni, e la presente
E viva, e 'l suon di lei. Così tra questa
Infinità s'annega il pensier mio:
E 'l naufragar m'è dolce in questo mare.

"L'infinito" di Leopardi.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 445.1 KB
serdor
Magicamente bella, bravo.
luigi ruoppolo
Uno scorcio fantastico, bellissimo scatto!!

Complimenti per il colpo d'occhio,
Luigi
dnovanta


un vulcano e' sempre a suo modo "emozionante" e racchiuso in quella cornice ancora di piu'.
mi piace anche il contrasto tra la delicatezza dei colori del panorama contrapposto alla forza di quelli del muro.

bravo Toto'.

Bianca

FabioPerillo
Bella Totò, ottimo colpo d'occhio immortalato in modo semplice ed efficace. Pollice.gif
mirko_nk
Ciao. smile.gif

Buono il colpo d'occhio. La qualità dell'immagine però è scarsa, con il primo piano sfocato e degli artefatti bianchi. Dagli exif noto che hai chiuso il diaframma a f/22.... Da un lato ti aiuta ad avere maggiore profondità di campo, ma dall'altro ti penalizza molto la nitidezza della foto. Una foto del genere dove ti occorre molta profondità, andava fatta avvicinandosi di più ed utilizzando una focale più grandangolare...

Insomma nel complesso una buona idea penalizzata da una tecnica poco azzeccata...

P.S.: è bello abbinare delle poesie ad una foto, ma è molto facile che tra di loro non ci sia affinità... qui sinceramente la foto non la vedo azzeccata con la poesia...

maurus
Bel punto di vista, ottimo occhio Pollice.gif

Riguarda la post, se la recuperi da bella potrebbe diventare molto di più.

Bravo

Ciao
wabe47
Bel colpo d'occhio
alessandro.sentieri
Molto sinceramente e a parere strettamente personale, trovo la cornice molto opprimente, sia per il "peso" troppo importante nell'economia della scena, sia per il fatto che è decisamente sfocata.
Peccato perchè lo spettacolo dell'Etna coperto di neve con la nuvoletta esattamente sopra la sommità meritava moltissimo.

Oppikkiami !!! tongue.gif
Ale

P.S.: sempre a parere strettamente personale non amo molto gli accostamenti poesia/testo di canzone - fotografia. Una fotografia, a meno che non faccia parte di un progetto più ampio (ad esempio, di carattere reportagistico) dovrebbe "raccontare" da sola...
Massimiliano C. Scordino
Caro Toto' ...

La poesia è sicuramente bella ma poco si addice allo scatto che ci proponi ...!!!

Una foto che a primo impatto fa notare subito la scarsa qualita dell'immagine, la cornice poi in tutta onesta la trovo invadete e per di piu' sfuocata ....!!!!

Avrei concentrato lo scatto sull'Etna e la nuvoletta che a mio avviso meritavano maggior interesse ...!!!!

... rolleyes.gif ...

maxbunny
QUOTE(mirko_nk @ Feb 22 2011, 10:03 AM) *
Ciao. smile.gif

Buono il colpo d'occhio. La qualità dell'immagine però è scarsa, con il primo piano sfocato e degli artefatti bianchi. Dagli exif noto che hai chiuso il diaframma a f/22.... Da un lato ti aiuta ad avere maggiore profondità di campo, ma dall'altro ti penalizza molto la nitidezza della foto. Una foto del genere dove ti occorre molta profondità, andava fatta avvicinandosi di più ed utilizzando una focale più grandangolare...

Insomma nel complesso una buona idea penalizzata da una tecnica poco azzeccata...

P.S.: è bello abbinare delle poesie ad una foto, ma è molto facile che tra di loro non ci sia affinità... qui sinceramente la foto non la vedo azzeccata con la poesia...



... mi permetto di quotare tutto.
alino67
QUOTE(mirko_nk @ Feb 22 2011, 10:03 AM) *
Ciao. smile.gif

Buono il colpo d'occhio. La qualità dell'immagine però è scarsa, con il primo piano sfocato e degli artefatti bianchi. Dagli exif noto che hai chiuso il diaframma a f/22.... Da un lato ti aiuta ad avere maggiore profondità di campo, ma dall'altro ti penalizza molto la nitidezza della foto. Una foto del genere dove ti occorre molta profondità, andava fatta avvicinandosi di più ed utilizzando una focale più grandangolare...

Insomma nel complesso una buona idea penalizzata da una tecnica poco azzeccata...

P.S.: è bello abbinare delle poesie ad una foto, ma è molto facile che tra di loro non ci sia affinità... qui sinceramente la foto non la vedo azzeccata con la poesia...


concordo totalmente con Mirko

Ale
Enrico_Luzi
bella
Totò Toscano
Ciao a tutti,
grazie per gli apprezzamenti e per le critiche che quando sono costruttive ben vengano ….
preciso soltanto che volevo ottenere questo leggero sfuocato, questa era la mia intenzione, proprio per dare maggior importanza e valore al panorama…per la nitidezza il problema a quell’ora è stata piuttosto l’afa vista l’ora ormai tardi e la temperatura tiepida della giornata.
È interessante pure questa varietà di opinioni, chi la considera magica e bella…. altri addirittura sbagliata….ma sbagliata in base a canoni oggettivi o in base a percezioni soggettive? Se la questione è solo soggettiva non può considerarsi sbagliata, sono solo punti di vista diversi.
Lasciando meno margini allo sfocato ne avrebbe guadagnato la foto.... si è vero ho provato ed effettivamente và molto meglio.
GIVINX
Non mi aggiungo ai commenti tecnici,dico solo che è molto bella, complimenti.
Saluti.
GIGI
aquila665
Ciao Totò, da dove l'hai scattata? Ho l'impressione che eri a Taormina, teatro Greco rolleyes.gif
Io avevo visto fugacemente la fotoe devo dire in tutta sincerità che mi piace l'idea, ma prestando maggiore attenzione noto delle pecche che spesso trovo nelle mie foto, ci sono degli artefatti sia sulla finestra che fa da cornice, troppo scura ed anche tutto intorno alla stessa si nota un alone bianco.
Molto probabilmente derivano da un non attento uso della PP, maschera di contrasto? riduzione del rumore? tentativo per eliminare la foschia? non so anche perchè spesso trovo gli stessi artefatti in tante mie foto, la foto sarebbe potuta essere bellissima purtroppo queste pecche a mio modestissimo avviso la penalizzano parecchio.
Prendi con le molle il mio commento, non sono molto esperto io ne in commenti, nè negli scatti.
Ciao Toto

Turi
Valejola
Al di là del fatto che sia voluto o meno, anche a me il muro imperfetto in primo piano dà un pò fastidio...ma il colpo d'occhio che regala questa foto è notevole e mi fà dimenticare tutto.
Quello che però vorrei capire meglio è questo passaggio di Mirko:
QUOTE(mirko_nk @ Feb 22 2011, 10:03 AM) *
Una foto del genere dove ti occorre molta profondità, andava fatta avvicinandosi di più ed utilizzando una focale più grandangolare...

In pratica vuol dire che avvicinandosi al muro ma diminuendo la focale per ottenere lo stesso ingrandimento si otterrebbe una pdc più profonda?
O meglio, una iperfocale più ampia che parte da più vicino?
Totò Toscano
Grazie agli "ultimi" interventi...neanche io mi considero un'esperto....guai il giorno che mi considerassi tale,

allora a livello tecnico: la profondità di campo è determinata da tre fattori:

1) dall'apertura del diaframma;

2) dalla distanza dal punto di fuoco;

3) dalla lunghezza focale;

io materialmente mi trovavo su un muro diroccato, ed ero già vicino alla finestra, se cambiavo la lunghezza focale, il vulcano e la nuvola sarebbero apparse più piccole ma di molto, perciò privi di significato a quel punto....almeno secondo me....
gli artefatti, gli aloni sono sicuramente un errore di post ed io in questo sono un combinaguai da 110 e lode, posto questo scatto rivisto e spero migliore, togliendo la poesia.....ovviamente!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 591.7 KB


mirko_nk
QUOTE(Valejola @ Feb 22 2011, 08:42 PM) *
In pratica vuol dire che avvicinandosi al muro ma diminuendo la focale per ottenere lo stesso ingrandimento si otterrebbe una pdc più profonda?
O meglio, una iperfocale più ampia che parte da più vicino?

Esattamente. I grandangolari hanno una PDC maggiore rispetto a gli obiettivi normali o tele. A parità di diaframma e di distanza di messa a fuoco avresti avuto una maggiore parte della foto a fuoco.

@Totò: Ovviamente il mio commento è dettato da dei gusti personali. In fotografia quasi nulla è oggettivo, o meglio tutto lo è fino a quando non si impara ad ottenere dei buoni risultati infrangendo le regole. Cosa che secondo me è difficilissima...

Io mi inserisco tra quelli che vorrebbe riuscire a farlo...

wink.gif
banzai85
Ciao Totò...rieccomi dopo 2 mesi di super impegno...l'idea mi piace proprio...incorniciare lo sfondo in una finestra...la realizzazione, dico la verità, un po' meno...non tanto a livello di composizione quanto proprio in fatto di resa, dove noto i dettagli piuttosto impastati (non parlo di sfuocato, che come hai detto è stata una scelta personale, ma proprio di pulizia e nitidezza del file)...inoltre darei una leggera scaldatina al WB...
Totò Toscano
@Salvatore: lo scatto l'ho realizzato da una casetta diroccata di campagna, in calabria rolleyes.gif

@Mirko: se tu ti inserisci tra quelli che vorrebbero riuscire a farlo.....figurati dove posso collocarmi io che spesso combino grossi guai fotografici tra scatti e post ..... laugh.gif

@Fabio: ciao, è un piacere leggere il tuo commento.... hmmm.gif non sò che dire....forse sarà stato un mio errore tecnico....forse sono io che non riesco in fase di post a correggere lo scatto o forse ancora le condizioni di luce, poichè come ho detto prima, il sole era ormai alto...perciò la luce non era delle migliori....

Comunque permettetemi di concludere con questo post ulteriormente rivisto.... fatemi sapere per cortesia qualcosa in merito, grazie e buona giornata rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 304.3 KB
spidbol
Bella, a me ricorda qualche tela di Magritte.
Valejola
QUOTE(mirko_nk @ Feb 22 2011, 09:44 PM) *
Esattamente. I grandangolari hanno una PDC maggiore rispetto a gli obiettivi normali o tele. A parità di diaframma e di distanza di messa a fuoco avresti avuto una maggiore parte della foto a fuoco.
wink.gif

No aspetta, io non intendevo con la stessa distanza di maf...io intendevo con lo stesso RR del muro.
Il che, con un grandangolo, mi avrebbe obbligato ad avvicinarmi e quindi variare la distanza di maf.
Per quello che non capisco, se scendo coi mm ok, guadagno pdc, ma se poi mi devo avvicinare la riperdo ancora.
unsure.gif
Max Lucotti
Totò, l'ultima versione ha migliorato il risultato finale, sopratutto sulla cornice che sfuocata proprio non mi piaceva.
wink.gif
mirko_nk
QUOTE(Valejola @ Feb 24 2011, 01:53 PM) *
Per quello che non capisco, se scendo coi mm ok, guadagno pdc, ma se poi mi devo avvicinare la riperdo ancora.
unsure.gif


No perché i grandangolari (intendo con focale dai 12 ai 16mm su DX) hai molta più profondità di campo di un 62mm utilizzati da Totò.. Prova e fammi sapere...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.