Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Fabio Capoccia
Ciao a tutti ragazzi,
volevo porre alla vostra attenzione una serie di scatti che sono risultati vincitori di un concorso bandito da una marina salentina.

Tema: "Tramonti, paesaggi, arti e mestieri, fondali marini".

Volevo precisare che gli scatti che possono essere scaricati da questo link

Calendario

sono stati oggetto di una mostra pubblica e votati anche dalla gente comune (oltre che da una commissione spero....) e che sono accessibili e scaricabili dal sito web del comune.

Al concorso ho partecipato anche io... il primo a cui ho deciso di partecipare avendo acquisito (secondo me) un minimo di tecnica... mi son classificato 44°per la cronoca dry.gif ed ora volevo sentire un vostro pensiero su questi scatti anche per capire che, mentre qui parliamo di obiettivi, pixel, sensori e mega macchine fotografiche la gente giudica così..... tongue.gif

_Led_
Beh, ce ne sono alcune da non disprezzare anzi, quanto meno quasi tutti gli orizzonti erano dritti (non tutti...) biggrin.gif

Sul 1° classificato e sul 44° non mi esprimo...tu conosci almeno un assessore del comune di P.C. (immagino la marina sia quella)? biggrin.gif
robyt
Molto belle le cornici! laugh.gif
Forse essere arrivati al 44° posto è da ritenersi un complimento. wink.gif

(però adesso ci devi far vedere la tua foto)
Gennaro Ciavarella
concordo

ma così va il mondo

ps
credo proprio sia PC vero ?
Rudi75
Le cornici sono qualcosa di orribilante, probabilmente sono state fatte da un grafico e non da un fotografo laugh.gif ph34r.gif

Foto: qualcosa di carino e simpatico ho trovato anch'io, non commento il "tramontone" vincitore però, lì temo sia merito della giuria popolare e non della commissione addetta (a parte che non si sa neanche se ci fosse hmmm.gif ).

Ovviamente voglio vedere la tua foto e poi che devo dirti? Numero partecipanti? Se ti sei collocato nella metà più vicina al numero 1, secondo me è un buon traguardo, personalmente penso così.
Fabio Capoccia
Giusto è P.C.! wink.gif

Obiettivamente avrei fatto vincere la seconda e spostata la 12 tra le prime.... per le altre...no comment dal mio punto di vista.
Alla mostra ne ho viste di migliori...
...ma forse la gente non la pensa come noi!

per la cronaca....la mia chi ha letto il mio Salento Life l'ha potuta vedere wink.gif
volete sapere com'è stata giudicata dalla "giuria tecnica"? ok

9 8 4 8 7 7 6 tongue.gif


@Rudi75: 151 partecipanti wink.gif
sergiobutta
Ai concorsi fotografici nazionalpopolari giocano molti fattori : innanzitutto il gusto e la preparezione della giuria. La mia idea è che, spesso, oltre al genere di fotografia proposta, gioca la capacità di fotografare per i giurati popolari. Evidentemente, buona parte di quelli che hanno votato la fotografia vincitrice sognano di farne una simile. E non ci riescono ! Del resto, se osservate le prime foto dei neofiti di questo forum, spesso trovate foto di albe e tramonti. Ciò che emoziona cerebralmente lo si vuole trasmettere con una foto. Quindi non mi sento di condannare quella giuria pensando a chissà quale partigianeria, ma credo nella buona fede e scarsa competenza di molti.
Al_fa
beh la tua dev'essere stratosferica ed assolutamente notevole, attendiamo solo quella ora
Fabio Capoccia
QUOTE(Al_fa @ Aug 31 2005, 07:36 PM)
beh la tua dev'essere stratosferica ed assolutamente notevole, attendiamo solo quella ora
*



No... un momento ohmy.gif non ho detto che la mia è stratosferica e notevole... non è questo il significato del 3D che ho aperto...sono lontano miglia dal definirmi un concorrente in grado di vincere un concorso.
La mia partecipazione è stata improvvisa..avevo la foto ed ho detto...perchè no?! tongue.gif

Un aneddoto a testimonianza: prima di consegnare la foto son passato dal mio amico fotografo (di professione e diverse volte membro di giurie) che mi ha detto: "molto bello lo scatto, colori, taglio, saturazione...ma per il concorso beh...hai partecipato!". Solo dopo aver spiegato che era per un calendario della località marina ha detto: "beh allora...forse hai possibilità".

Volevo solo porre in evidenza cosa la gente comune giudica nella fotografia e che non sempre i fotografi hanno un occhio preciso nello scegliere gli scatti migliori, perchè di migliori ce n'erano e non pochi!

questa la mia:

user posted image
sergiobutta
Fabio comprendo il rammarico. La tua foto è molto bella, complimenti. Ma un sole al tramonto ... non si nega a nessuno. Non ti rammaricare. Siamo tuttti convinti che le altre 43 erano di gran lunga peggiori.
serdor
La tua foto è decisamente buona, sulle altre non mi esprimo, non vorrei offendere qualche partecipante biggrin.gif
Al_fa
c'era di molto peggio nelle prime che ci hai fatto vedere, trust me!!
i tuoi colori sono intensi, belli, peccato un pò per la composizione...cmq ben fatto wink.gif

il mio commento era assolutamente serio, se avevano votato quelle non potevano che aver messo in fondo alla lista delle immagini stupende biggrin.gif
Fabio Capoccia
@Sergio: nessun rammarico.

Ripeto: fosse stato un concorso vero non l'avrebbero nemmeno presa in considerazione tongue.gif .... mi rendo solo conto di quanto siano stupende le foto che ogni giorno vedo qui dentro e ora posso dire che "sono fuori dal comune" (..fatto pure la battuta... laugh.gif )

era questa la morale tongue.gif


vi ringrazio comunque del giudizio positivo sulla mia tongue.gif


@al_fa: come l'avresti composta? te lo chiedo per vedere se rispecchia il suggerimento di mio suocero biggrin.gif io ho cercato di dare risalto alla stella marina che cercava di sbrigliare e quindi ho scelto un taglio verticale... mettendo pescatore e rete leggermente al margine....

Geipeg
Sulle giurie popolari o "di cosidetti esperti" ci sarebbe molto da dire ma se pensiamo alla natura di qualsiasi concorso e soprattutto ai risultati di tanti concorsi televisivi o cinematografici più o meno noti, salta all'occhio come troppo spesso a vincere è tutt'altro che il migliore.
E quelli fotografici non fanno eccezione, purtroppo.
Clientelismi, eventi contingenti, inadeguatezza artistica e intellettuale delle giurie, soggettività, condizionamenti psicologici, emotività, esigenze commerciali, sponsorizzazioni, persino la condizione politica nazionale e internazionale possono influenzare i risultati di un concorso pubblico.
Magari non è la situazione del concorso in oggetto, troppo spesso a livello locale e nelle piccole comunità vengono effettivamente a mancare anzitutto la pretesa e non meno importante la preparazione culturale necessarie a garantire partecipazioni e criteri di selezione di "alta qualità".
Ma lasciamo le considerazioni sociologiche ai sociologi, tanto, da qualunque posizione si analizza il problema, la sostanza spesso non cambia.

Io personalmente nell'analizzare una foto do la precedenza all'originalità con cui gli elementi e il soggetto principale dello scatto vengono catturati e composti all'interno dell'inquadratura.

Mi chiedo: è abbastanza originale rispetto alle migliaia di foto dello stesso genere già prodotte? mi sarei aspettato quel preciso angolo di ripresa e quel tipo di composizione in una foto del genere?

Ben consapevole che l'originalità in un'arte come quella fotografica (ma non solo) che ci sommerge di immagini da oltre 1 secolo di storia e in cui si è fotografato di tutto e di più, è sempre ed inevitabilmente un concetto moooolto relativo ma non per questo secondario.

Solo in un secondo momento valuto la tecnica con cui è stato realizzato, la pertinenza dell'esposizione, la saturazione dei colori o il grado di nitidezza, che personalmente non ritengo un parametro "tecnico" preponderante, dando per scontato che un fotografo non dico esperto, ma neanche del tutto incompetente, conosca e sappia mettere in pratica i rudimenti della ripresa fotografica.

Anche un semplice paesaggio, se composto in una certa maniera e da un angolazione insolita e non ultimo sotto una luce "adatta" a metterne in risalto le caratteristiche geografiche, risulterà meno scontato e più originale rispetto a mille altri, e quindi più riuscito.

Ragion per cui, la maggior parte delle foto presenti nel calendario non mi dicono granchè "concorsograficamente" parlando: la maggior parte dei tramonti e degli scorci di mare sono dei classicozzi visti e rivisti un'infinità di volte, buoni sicuramente per foto amatoriali o personali senza pretese "artistiche" o "concorsografiche" degne di nota.
L'unica che salverei è la 2° (in ordine di presentazione), sicuramente curiosa e "più originale" di tutto il calendario.
Ma magari sono io che non ci capsco un'acca! messicano.gif

marcelus
in ritardo ma l'ho visto solo ora.
conosco quel concorso e gli organizzatori.
le foto oscene e se solo ti fossi letto il regolamento capiresti anche il perchè.
un regolamento scritto da un monarca assoluto il cui intento era di impadronirsi della creatività dei fotografi.
risultato: foto di una banalità e bruttezza unica.
x non parlare della quantità di foto che ritraevano lo stesso medesimo soggetto, tutte uguali.
ba... cosa non si fà x un calendario
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.