Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
F.Giuffra
Ho visto su un libro un sistema rapido per montare due immagini, una sovra e una sotto esposta, per avere una foto con tutto bene esposto, sia il cielo che le montagne in controluce, per esempio.

Si incolla in Cs lo scatto più chiaro sopra al più scuro, poi si crea una selezione basata sulla luminosità, quindi da questa si genera una maschera di livello che fa trasparire le ombre dalla foto di sfondo ed è fatta. In pratica dopo aver incollato la versione più chiara sulla scura si va sul pannello canali e premendo CTRL si clicca sul canale RGB, in questo modo selezioniamo le alti luci e i toni medi più chiari. Questo ultimo passaggio mi risulta oscuro, qualcuno me lo può spiegare meglio? Perché ctrl click sul canale rgb selezione le parti chiare?

grazie.gif
Massimiliano Piatti
QUOTE
Perché ctrl click sul canale rgb selezione le parti chiare?


perche' e' cosi' di default,se tu vuoi lavorare sulle parti medio/scure devi invertire la selezione (mela+shift+i) e ti diro di piu'.......quando la selezione e' attiva se crei una maschera oppure una regolazione di livello (esempio una curva) si crea la maschera equivalente della selezione.

Ma adesso veniamo come tu hai raccontato il procedimento cerotto.gif secondo me manca qualcosa..........ti posto un esempio fatto da dimapant in un suo intervento dove spiega molto chiaramente la procedura.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 324.9 KB
ges
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 20 2011, 04:22 PM) *
... si va sul pannello canali e premendo CTRL si clicca sul canale RGB, in questo modo selezioniamo le alti luci e i toni medi più chiari. Questo ultimo passaggio mi risulta oscuro, qualcuno me lo può spiegare meglio? Perché ctrl click sul canale rgb selezione le parti chiare?

Si, con la combinazione CTRL cliccando sul canale RGB si selezionano le alte luci, in questo modo nelle successive operazioni si potrà agire su questo canale (che immagino si copia sopra i livelli) per diminuire la luminosità agendo sul livello sottostante.

In effetti ci sono vari metodi che usano questo espediente, però - a mio avviso non sono precisi e bisogna sempre intervenire facendo correzioni a a mano.

Personalmente per compensare le esposizioni preferisco Camera Raw e poi agire sui livelli di Photoshop.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.