Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mac4break
Salve a tutti tra qualche giorno farò il "salto" dalla D60 ad una D7000.. ho già un 55-200 che mi diedero in kit con la d60 e vorrei associare una gamma di focali fisse.
Di sicuro per quanto riguarda i ritratti prenderò AF-S DX 85mm/1.8 D di cui si parla molto bene e poi vorrei prendere un obiettivo un pò meno zoommato e versatile per poter fare qualche paesaggio o foto architettonica ma sono indeciso su due focali:
AF-S DX 35mm/1.8 G o il cinquantino AF 50mm f/1.8D.
Ho già provato il cinquantino ed è veramente spettacolare in versabilità.
Sonoo sicuro che mi saprete consigliare benissimo.
Grazie mille.


luigi fedele cassano
QUOTE(mac4break @ Feb 20 2011, 01:05 PM) *
Salve a tutti tra qualche giorno farò il "salto" dalla D60 ad una D7000.. ho già un 55-200 che mi diedero in kit con la d60 e vorrei associare una gamma di focali fisse.
Di sicuro per quanto riguarda i ritratti prenderò AF-S DX 85mm/1.8 D di cui si parla molto bene e poi vorrei prendere un obiettivo un pò meno zoommato e versatile per poter fare qualche paesaggio o foto architettonica ma sono indeciso su due focali:
AF-S DX 35mm/1.8 G o il cinquantino AF 50mm f/1.8D.
Ho già provato il cinquantino ed è veramente spettacolare in versabilità.
Sonoo sicuro che mi saprete consigliare benissimo.
Grazie mille.



io ho il 35 è fenomenale... il 50 nn l'ho mai provato!
marcgast92
dipende dai tuoi gusti di focale, sono entrambe ottime lenti. o per mia fissazione andrei sul 50
Francesco_Costantini
Mia personalissima opinione, quindi prendila con le molle: io ho sia il 35mm 1.8 che il 50mm 1.8, ma per i miei gusti sono un po' lunghi per foto architettoniche o per i paesaggi.

Sono due ottiche bellissime, soprattutto per quello che riguarda il rapporto qualità/prezzo, ma se avessi le tue necessità cercherei altre focali.

Francesco
tribulation
se pensi di prendere sicuramente l'85,
il cinquantino rischia di essere troppo "vicino", a quel punto meglio il 35.
my two cents
Enrico53
QUOTE(tribulation @ Feb 20 2011, 01:51 PM) *
se pensi di prendere sicuramente l'85,
il cinquantino rischia di essere troppo "vicino", a quel punto meglio il 35.
my two cents




si, giusto.
c'è stato un tempo (durato anni) in cui nella borsa della stragrande maggioranza dei fotoamatori trovavi la terna 28 - 50 - 135. tutti fotografavano senza problemi. oggi c'è chi se ha (tra le focali degli zoom) un buco tra 50 e 70, si sente perso!
whowatch
Io ho il 50/1.8 e ti assicuro è fenomenale!

Però se vuoi prendere un obiettivo per fare panorami allora ti consiglio il 35mm o comunque un obiettivo con un angolo di campo maggiore del 50!
riccardobucchino.com
QUOTE(Marco.Guasta @ Feb 20 2011, 01:15 PM) *
dipende dai tuoi gusti di focale, sono entrambe ottime lenti. o per mia fissazione andrei sul 50


quoto, anche io sono più da 50mm e resta comunque molto soggettivo, io sarei per il 50 1.4D
ffrabo
ti manca la focale normale (35mm su DX) e il grandangolo il 18mm sempre su DX, avendo intenzione di prendere l'85 sarai a posto per i ritratti, quindi mi orienterei prima su uno zoom (ce ne sono tanti) che coprono le focali che ti mancano.
sandrofoto
QUOTE(mac4break @ Feb 20 2011, 01:05 PM) *
Salve a tutti tra qualche giorno farò il "salto" dalla D60 ad una D7000.. ho già un 55-200 che mi diedero in kit con la d60 e vorrei associare una gamma di focali fisse.
Di sicuro per quanto riguarda i ritratti prenderò AF-S DX 85mm/1.8 D di cui si parla molto bene e poi vorrei prendere un obiettivo un pò meno zoommato e versatile per poter fare qualche paesaggio o foto architettonica ma sono indeciso su due focali:
AF-S DX 35mm/1.8 G o il cinquantino AF 50mm f/1.8D.
Ho già provato il cinquantino ed è veramente spettacolare in versabilità.
Sonoo sicuro che mi saprete consigliare benissimo.
Grazie mille.


Se hai già provato il 50 e lo ritieni versatile, in un certo senso hai già scelto, ma a mio parere è molto più versatile il 35 1,8G ed è già ottimo alla massima apertura!
mac4break
grazie mille per gli interventi siete stati davvero utili e gentili..
Io attualmente sono più incline verso il 35.. il 50 pur essendo un ottimo obiettivo mi sembra un pò troppo zommato per un uso grandangolare... ma non vorrei che lo fosse anche il 35.. in realtà potrei prendere un 24-85 2.8 ma per quello che costa e per il mio budget dovrei rinunciare all'85 e non credo di avere gli stessi risultati delle focali fisse...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.