Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
nicomos
Cari amici esperti e non, vorrei imparare da voi sempre più cose. Premettendo questo, il mio quesito di oggi è: quando usare il 50mm f/1,4 g... Quando 18-105 vr... Quando il 10-24... E quando il 55-200... Chiaramente sono le ottiche che posseggo.. Grazie aspetto tante risposte!! Nicola.. \"A 99 anni ho imparato una nuova cosa\"....
luca.alegiani
QUOTE(Nicomos @ Feb 18 2011, 02:56 PM) *
Cari amici esperti e non, vorrei imparare da voi sempre più cose. Premettendo questo, il mio quesito di oggi è: quando usare il 50mm f/1,4 g... Quando 18-105 vr... Quando il 10-24... E quando il 55-200... Chiaramente sono le ottiche che posseggo..

Grazie aspetto tante risposte!!

Nicola..
"A 99 anni ho imparato una nuova cosa"....

un buon libro di fotografia può chiarirti un po' di cose (ma anche molte guide online).
determinati range di focali sono dedicati a specifici lavori, a prescindere che si parli di fissi o zoom (non zoom troppo esagerati).
nel tuo caso con il 18-105 puoi farci un po' di tutto a patto di avere una discreta illuminazione (salvo utilizzo di un flash); il 10-24 è un grandangolare, quindi paesaggistico; il 55-200 è un tele, quindi ritrattistica e caccia fotografica (anche se servirebbe qualcosa di più esteso e veloce); il 50 può essere un jolly, per via della luminosità ed anche per la focale: ottimo per i rittratti mezzo busto, ma anche per l'utilizzo più quotidiano, non che creativo per via della ridotta profondità di campo.
quello che hai proposto è un post un po' generico, si potrebbe sviscerare quasi a dismisura! rolleyes.gif
GianlucaGiannini
QUOTE(Nicomos @ Feb 18 2011, 02:56 PM) *
Cari amici esperti e non, vorrei imparare da voi sempre più cose. Premettendo questo, il mio quesito di oggi è: quando usare il 50mm f/1,4 g... Quando 18-105 vr... Quando il 10-24... E quando il 55-200... Chiaramente sono le ottiche che posseggo..

Grazie aspetto tante risposte!!

Nicola..
"A 99 anni ho imparato una nuova cosa"....



Ciao...partendo dal fatto che mi sorge spontaneo domandarti se ti sei comprato le ottiche (2 di queste costose) senza nemmeno conoscerne le differenze, velocemente potrei dirti...18/105 è un tuttofare...dal panorama (focali basse) al ritratto stretto (85 è di solito l'ottica da ritratto)...In fotografia puoi fare tutto quello che vuoi...il 19ì0-24 è un obbiettivo panoramico, ma puoi utilizzarlo per dei ritratti-caricatura....il 50 1.4 è un fisso luminoso ed è 3 stop più luminoso del 18/105 usato a 50mm...quindi puoi scattare in condizioni di scarsa luminosità più facilmente a mano libera...infine il 55-200 è un teleobbiettivo e lo potresti usare per "avvicinarti" al soggetto (allo zoo per es!)

chiedi pure per altri chiarimenti!
nicomos
QUOTE
QUOTE(Nicomos @ Feb 18 2011, 02:56 PM) *
Cari amici esperti e non, vorrei imparare da voi sempre più cose. Premettendo questo, il mio quesito di oggi è: quando usare il 50mm f/1,4 g... Quando 18-105 vr... Quando il 10-24... E quando il 55-200... Chiaramente sono le ottiche che posseggo.. Grazie aspetto tante risposte!! Nicola.. \"A 99 anni ho imparato una nuova cosa\"....
un buon libro di fotografia può chiarirti un po\' di cose (ma anche molte guide online). determinati range di focali sono dedicati a specifici lavori, a prescindere che si parli di fissi o zoom (non zoom troppo esagerati). nel tuo caso con il 18-105 puoi farci un po\' di tutto a patto di avere una discreta illuminazione (salvo utilizzo di un flash); il 10-24 è un grandangolare, quindi paesaggistico; il 55-200 è un tele, quindi ritrattistica e caccia fotografica (anche se servirebbe qualcosa di più esteso e veloce); il 50 può essere un jolly, per via della luminosità ed anche per la focale: ottimo per i rittratti mezzo busto, ma anche per l\'utilizzo più quotidiano, non che creativo per via della ridotta profondità di campo. quello che hai proposto è un post un po\' generico, si potrebbe sviscerare quasi a dismisura! rolleyes.gif\" border=\"0\" alt=\"rolleyes.gif\" />
Grazie...
nicomos
QUOTE
QUOTE(Nicomos @ Feb 18 2011, 02:56 PM) *
Cari amici esperti e non, vorrei imparare da voi sempre più cose. Premettendo questo, il mio quesito di oggi è: quando usare il 50mm f/1,4 g... Quando 18-105 vr... Quando il 10-24... E quando il 55-200... Chiaramente sono le ottiche che posseggo.. Grazie aspetto tante risposte!! Nicola.. \"A 99 anni ho imparato una nuova cosa\"....
Ciao...partendo dal fatto che mi sorge spontaneo domandarti se ti sei comprato le ottiche (2 di queste costose) senza nemmeno conoscerne le differenze, velocemente potrei dirti...18/105 è un tuttofare...dal panorama (focali basse) al ritratto stretto (85 è di solito l\'ottica da ritratto)...In fotografia puoi fare tutto quello che vuoi...il 19ì0-24 è un obbiettivo panoramico, ma puoi utilizzarlo per dei ritratti-caricatura....il 50 1.4 è un fisso luminoso ed è 3 stop più luminoso del 18/105 usato a 50mm...quindi puoi scattare in condizioni di scarsa luminosità più facilmente a mano libera...infine il 55-200 è un teleobbiettivo e lo potresti usare per \"avvicinarti\" al soggetto (allo zoo per es!) chiedi pure per altri chiarimenti!
Gianluca, certo che conosco le differenze.. Ma a me piace mettere insieme tante opinioni sul modo di utilizzo delle ottiche...per poi trarne una mia soluzione... Grazie comunque del tuo utilissimo intervento...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.