Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
ANTERIORECHIUSO
Salve Signori, ho appena acqiustato un SB400 dal gentilissimo Ffrabo (che ringrazio) ma scopro che non si regola la sovra/sotto esposizione del flash.

Mi confermate che l'unico (tristissmio) metodo per sovra/sottoesporre, sia usare il bracketing?


Grazie

Diego
meialex1
Ciao

Lo puoi fare benissimo. Basta spingere il pulsante col simbolo Flash e con la ghiera che regoli i diaframmi sovra o sotto esponi il flash. Lo faccio con la mia D700

Un saluto
ffrabo
Ciao Diego, ho dato uno sguardo al manuale, mi sembra di aver capito che si può fare dalla macchina.
Scarica il manuale utente e vedi a pag. 14 della parte in italiano.
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(meialex1 @ Feb 17 2011, 08:38 PM) *
Ciao

Lo puoi fare benissimo. Basta spingere il pulsante col simbolo Flash e con la ghiera che regoli i diaframmi sovra o sotto esponi il flash. Lo faccio con la mia D700

Un saluto



Grazie Alex, ma la D3 non lo fa' ! smile.gif

E' stata la prima cosa che ho provato a fare.

QUOTE(ffrabo @ Feb 17 2011, 08:38 PM) *
Ciao Diego, ho dato uno sguardo al manuale, mi sembra di aver capito che si può fare dalla macchina.
Scarica il manuale utente e vedi a pag. 14 della parte in italiano.



Grazie franco, ora ci provo! (spero di trovare il pdf)
meialex1
Ciao

E' proprio così.

Sulla D3 non si può regolare il flashettino di casa.....

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=158244

Sorry...... ero sicuro che funzionasse come per la D700.

ANTERIORECHIUSO
BOIA FAUS!!!

Ma vale anche per la D3s?

Bella caxxata: non ha il flash integrato, castriamogli pure il funzionamento del flash piu' piccolo / leggero / portatile che gli hanno adibito. dry.gif

Basta, mi devo comprare la D4 !! biggrin.gif

Comunque ho gia' trovato un "trucchetto" tramite braketing che mi consente di sottoesporre abbastanza velocemente, sempre che si tratti di un solo scatto pero'.
mk1
Con la D3 e l'SB400 non è possibile, lavorando in esposizione automatica, variare il livello flash lasciando invariato lo sfondo. Almeno, io non ci sono mai riuscito, in questo particolare la D3 differisce dalla D700.
Il tasto di compensazione +/-, se usato in esposizione automatica, schiarisce o scurisce sia lo sfondo che l’emissione flash.
Quando voglio avere il pieno controllo di sfondo e primo piano io imposto l'esposizione in manuale,
variando il tempo controllo solo sfondo, agendo sul tasto compensazione +/- controllo solo l'emissione flash, lasciando invariato lo sfondo, e agendo sul diaframma scurisco o schiarisco tutta l'immagine. Alla fine è un sistema semplice e comodo.
Filippo.
ANTERIORECHIUSO
Si, io "forzo" il braketing, sottoesponendo; se mi serve sovraesporre gia' diventa piu' macchinoso e devo usare il menu' della macchina (blasfemia).

Sta cosa mi puzza di puro marketing; ho pure un sb600 con cui non ho questi problemi, ma con le batterie pesa il triplo, forse piu'.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.