Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Knight76
Sto pensando di vendere il mio corredo dx (macchina + obiettivi) per passaggio a FF ma non ho mai venduto nulla on-line. Voi come vi comportate una volta conclusa la vendita? Quali sono i passaggi da fare e/o gli errori da non fare soprattutto se la transazione avviene con un acquirente non della propria città?
Ad esempio per il pagamento è sempre consigliabile ricevere i soldi tramite bonifico e solo a bonifico avvenuto spedire il materiale?
A quali corrieri è meglio affidarsi?
Imballo?
Grazie per le info
Max
simone_chiari
per me la soluzione migliore che garantisce venditore ed acquirente è il pagamento in contrassegno. per i corrieri (per la mia esperienza) sono tutti uguali

ciao
Simone
kintaro70
Evita di spedire con le poste italiane (SDA compreso) perchè ti riconoscono un rimborso limitato in caso di smarrimento/furto di pacco.
FZFZ
QUOTE(simone_chiari @ Feb 16 2011, 09:10 AM) *
per i corrieri (per la mia esperienza) sono tutti uguali

ciao
Simone



Credo che in pochi altri settori ho riscontrato differenze così eclatanti

Il migliore in assoluto, secondo me, è UPS
Mai avuto un solo problema con loro , davvero eccellenti

E di spedizioni ne ho fatte e ricevute davvero tante , per questioni varie....


Quoto Kintaro...l'importante è evitare SDA (Poste Italiane in toto)



Giorgio C.
Concordo per UPS,però una spedizione con loro quento ti costa?
kintaro70
QUOTE(Giorgio C. @ Feb 16 2011, 11:58 AM) *
Concordo per UPS,però una spedizione con loro quento ti costa?



Il costo è l'ultimo dei miei pensieri, quando faccio viaggiare 500-1000 euro minimo di attrezzature.

Che mi frega di risparmiare 10-20 euro se poi perdo tutto, o comunque diverse centinaia di euro (a causa di franchige e rimborsi limitati)?
simone_chiari
QUOTE(FZFZ @ Feb 16 2011, 11:24 AM) *
Credo che in pochi altri settori ho riscontrato differenze così eclatanti

Il migliore in assoluto, secondo me, è UPS
Mai avuto un solo problema con loro , davvero eccellenti

E di spedizioni ne ho fatte e ricevute davvero tante , per questioni varie....
Quoto Kintaro...l'importante è evitare SDA (Poste Italiane in toto)


non metto in dubbio la tua esperienza..... io non ho mai avuto problemi con i corrieri (ora inizio a grattarmi) messicano.gif

ciao
Simone
FZFZ
QUOTE(simone_chiari @ Feb 16 2011, 02:24 PM) *
non metto in dubbio la tua esperienza..... io non ho mai avuto problemi con i corrieri (ora inizio a grattarmi) messicano.gif

ciao
Simone



Te ne dico solo una...ma potrei raccontartene tante ma proprio tante....
Con SDA a più utenti di questo forum è capitato che venisse falsificata la firma e lasciato l'oggetto (un obiettivo....) davanti la porta di casa o direttamente sul marciapiede.... rolleyes.gif
gargasecca
QUOTE(FZFZ @ Feb 16 2011, 02:29 PM) *
Te ne dico solo una...ma potrei raccontartene tante ma proprio tante....
Con SDA a più utenti di questo forum è capitato che venisse falsificata la firma e lasciato l'oggetto (un obiettivo....) davanti la porta di casa o direttamente sul marciapiede.... rolleyes.gif



Chissà xchè è sempre SDA il peggiore...idem anche x me...addirittura dava sul sito "consegnato"...e il pacco era buttato fuori dal citofono...fortuna sono andato a cercarlo dicendomi "non si sa mai"...meditate...

Personalemnte...ho parecchie transazioni sulle spalle...e i pacchi non dico che sono all'ordine del giorno..sia in partenza che in arrivo a casa...ma nell'ordine di almeno 1 a settimana...
1) pagamenti sicuri...con Paypal se è possibile..con il Bonifico (meglio)
2) aspetta di incassare
3) imballa a prova di "bomba"...cercando di renderlo ben imbottito e il + anonimo possibile..non hai idea di come siano i Corrieri
4) fai le foto del materiale e del pacco...e le mandi via mail all'acquirente...x maggior sicurezza
5) se usi una spedizione assicurata per un certo valore...DEVI:
5-bis) avere lo scontrino di acquisto e ne metti una fotocopia all'interno del pacco
5-bis2) dichiarare il contenuto del pacco che deve coincidere con eventuale DDT e scontrino
6) spedizione tracciata...meglio con DHL-UPS-Bartolini-TnT...l'ordine con cui te li ho messi NON è casuale
7) tenere tutte le ricevute e mandare la scansione all'acquirente
8) auguri... wink.gif

grazie.gif
Knight76
QUOTE(gargasecca @ Feb 16 2011, 02:43 PM) *

Chissà xchè è sempre SDA il peggiore...idem anche x me...addirittura dava sul sito "consegnato"...e il pacco era buttato fuori dal citofono...fortuna sono andato a cercarlo dicendomi "non si sa mai"...meditate...

Personalemnte...ho parecchie transazioni sulle spalle...e i pacchi non dico che sono all'ordine del giorno..sia in partenza che in arrivo a casa...ma nell'ordine di almeno 1 a settimana...
1) pagamenti sicuri...con Paypal se è possibile..con il Bonifico (meglio)
2) aspetta di incassare
3) imballa a prova di "bomba"...cercando di renderlo ben imbottito e il + anonimo possibile..non hai idea di come siano i Corrieri
4) fai le foto del materiale e del pacco...e le mandi via mail all'acquirente...x maggior sicurezza
5) se usi una spedizione assicurata per un certo valore...DEVI:
5-bis) avere lo scontrino di acquisto e ne metti una fotocopia all'interno del pacco
5-bis2) dichiarare il contenuto del pacco che deve coincidere con eventuale DDT e scontrino
6) spedizione tracciata...meglio con DHL-UPS-Bartolini-TnT...l'ordine con cui te li ho messi NON è casuale
7) tenere tutte le ricevute e mandare la scansione all'acquirente
8) auguri... wink.gif

grazie.gif



Wow!!! Grazie gargasecca, il tuo è praticamente un vademecum del perfetto venditore smile.gif
Ora vedo di attrezzarmi: lista degli oggetti, valore da realizzare e una volta trovato un acquirente mi organizzerò per la parte logistica.

Grazie a tutti
Max
spidbol
SDA la sconsiglio anch'io a tutti.
Ho avuto parecchi disagi, servizio davvero pessimo.

Poste Italiane in generale è davvero imbarazzante.
gargasecca
QUOTE(Knight76 @ Feb 16 2011, 03:22 PM) *
Wow!!! Grazie gargasecca, il tuo è praticamente un vademecum del perfetto venditore smile.gif
Ora vedo di attrezzarmi: lista degli oggetti, valore da realizzare e una volta trovato un acquirente mi organizzerò per la parte logistica.

Grazie a tutti
Max



x esperienza...la "norma" prevede:
io vendo
tu acquisti
tu paghi in anticipo
io spedisco
tu ricevi il pacco.
ma...c'è un ma... tongue.gif ...ti spiego:
se hai delle "credenziali" o dei "feedback"...meglio...diciamo che dovresti essere un utente "serio" (sempre che sia andato a buon fine) idem x l'acquirente...ma...se x ipotesi...(ti faccio un esempio) non hai MAI venduto nulla...potresti avere come richiesta da parte del venditore di pagare a merce ricevuta.
Ti faccio un esempio.

Tu non hai feedback...vendi un corpo macchina a 500€.
A me interessa.
Sono un utente con circa 400 transazioni dimostrabili tra ebay-mercatini-forum ecc...censito su Paypal ecc...
Non x scortesia nei tuoi confronti...ma se mi interessasse il tuo oggetto ti chiederei di pagare a merce ricevuta e provata...onde evitare truffe e/o problematiche del caso.
Una volta ricevuto tutto...poi sarà mia cura pagare il tutto come pattuito e lasciarti un feedback e/o credenziali a chi me le chiederà.

Te lo dico in quanto mi è capitato ed è andato cmq tutto bene...e diciamo potrebbe valere come discorso per cose un pochino "corpulente"...se devo acquistare da te una cosa da 30€ non te lo chiederei neppure.
Dimenticavo...nelle vendite...dare precedenza allo scambio a mano...evita tutta la trafila ddi cui ho spiegato sopra.
Knight76
QUOTE(gargasecca @ Feb 16 2011, 03:40 PM) *
x esperienza...la "norma" prevede:
io vendo
tu acquisti
tu paghi in anticipo
io spedisco
tu ricevi il pacco.
ma...c'è un ma... tongue.gif ...ti spiego:
se hai delle "credenziali" o dei "feedback"...meglio...diciamo che dovresti essere un utente "serio" (sempre che sia andato a buon fine) idem x l'acquirente...ma...se x ipotesi...(ti faccio un esempio) non hai MAI venduto nulla...potresti avere come richiesta da parte del venditore di pagare a merce ricevuta.
Ti faccio un esempio.

Tu non hai feedback...vendi un corpo macchina a 500€.
A me interessa.
Sono un utente con circa 400 transazioni dimostrabili tra ebay-mercatini-forum ecc...censito su Paypal ecc...
Non x scortesia nei tuoi confronti...ma se mi interessasse il tuo oggetto ti chiederei di pagare a merce ricevuta e provata...onde evitare truffe e/o problematiche del caso.
Una volta ricevuto tutto...poi sarà mia cura pagare il tutto come pattuito e lasciarti un feedback e/o credenziali a chi me le chiederà.

Te lo dico in quanto mi è capitato ed è andato cmq tutto bene...e diciamo potrebbe valere come discorso per cose un pochino "corpulente"...se devo acquistare da te una cosa da 30€ non te lo chiederei neppure.
Dimenticavo...nelle vendite...dare precedenza allo scambio a mano...evita tutta la trafila ddi cui ho spiegato sopra.



Già, però come l'acquirente giustamente non si fiderebbe di me, altrettanto potrei fare io.... E se una volta spedita la reflex non vedo i soldi?? Hai voglia a corrergli dietro..... E' un discorso delicato, un pò come quando si cerca lavoro: non assumono senza esperienza, ma se nessuno ti da la possibilità di fartela l'esperienza..... è un gatto che si morde la coda.

Ad ogni modo il fatto che non abbia feedback di vendita on line è perchè prediligo lo scambio a mano oppure, come mi succede spesso, preso dalla smania di avere l'oggettino nuovo vado dal mio venditore di fiducia e faccio una permuta + conguaglio. Nessun problema di dimostrare l'affidabilità di "venditore" e soldi in mano (differenza di prezzo sul nuovo acquisto). Certo tra privati avrei la possibilità (forse) di realizzare un pò di più ma dal rivenditore ho l'immediatezza della transazione.

Boh, sono combattuto, per fortuna non ho urgenza di concludere subito quindi rifletterò ancora un pò sul da farsi. Intanto penso che andrò a farmi valutare il corredino e vediamo cosa ne esce....

Grazie ancora


gargasecca
QUOTE(Knight76 @ Feb 16 2011, 04:55 PM) *
Già, però come l'acquirente giustamente non si fiderebbe di me, altrettanto potrei fare io.... E se una volta spedita la reflex non vedo i soldi?? Hai voglia a corrergli dietro..... E' un discorso delicato, un pò come quando si cerca lavoro: non assumono senza esperienza, ma se nessuno ti da la possibilità di fartela l'esperienza..... è un gatto che si morde la coda.

Ad ogni modo il fatto che non abbia feedback di vendita on line è perchè prediligo lo scambio a mano oppure, come mi succede spesso, preso dalla smania di avere l'oggettino nuovo vado dal mio venditore di fiducia e faccio una permuta + conguaglio. Nessun problema di dimostrare l'affidabilità di "venditore" e soldi in mano (differenza di prezzo sul nuovo acquisto). Certo tra privati avrei la possibilità (forse) di realizzare un pò di più ma dal rivenditore ho l'immediatezza della transazione.

Boh, sono combattuto, per fortuna non ho urgenza di concludere subito quindi rifletterò ancora un pò sul da farsi. Intanto penso che andrò a farmi valutare il corredino e vediamo cosa ne esce....

Grazie ancora



Si..ok..ma se l'acquirente ha centinaia di transazioni..."forse" è in una posizione migliore nel dare sicurezza al venditore.
Cmq...hai capito bene il senso.
Facci sapere poi come va.
grazie.gif
Giorgio C.
QUOTE(kintaro70 @ Feb 16 2011, 01:36 PM) *
Il costo è l'ultimo dei miei pensieri, quando faccio viaggiare 500-1000 euro minimo di attrezzature.

Che mi frega di risparmiare 10-20 euro se poi perdo tutto, o comunque diverse centinaia di euro (a causa di franchige e rimborsi limitati)?


Forse non mi hai capito e non mi sono spiegato.... La mia era proprio una domanda su quanto costa spedire con UPS,quanta differenza c'è! Anche a me non interessa,come a te/voi, risparmiare per poi rischiare di perdere tutto... wink.gif

Giorgio
Luigi_FZA
Io sia sulla baia che in diversi mercatini ho venduto di tutto.
Ho anche comprato diversa roba, ed in diversi anni ho avuto solo due "parziali" problemi utilizzando il servizio delle Poste italiane (SDA) anzi una volta, relativo alla vendita da parte mia di un Itouch a causa del cattivo tempo (neve) l'oggetto dopo + di un mese dalla spedizione mi e' tornato indietro (ed ho pagato anche per il riaverlo indietro!) la seconda volta ho acquistato dei "pezzi" elettronici e il venditore mi ha fatto la spedizione a mezzo A/R : ho ricevuto il tutto dopo circa 2 mesi!
Ma a parte questi due casi isolati, finora non ho mai avuto problemi, in fatto di ottiche, lo scorso dicembre ho spedito un 12 24 a mezzo paccocelere 3 assicurato, ho dichiarato il suo valore come nuovo (anche perche' avevo una fattura che confortava la mia dichiarazione) e non ho avuto problemi.
kintaro70
QUOTE(Giorgio C. @ Feb 16 2011, 10:57 PM) *
Forse non mi hai capito e non mi sono spiegato.... La mia era proprio una domanda su quanto costa spedire con UPS,quanta differenza c'è! Anche a me non interessa,come a te/voi, risparmiare per poi rischiare di perdere tutto... wink.gif

Giorgio



Perdonami ma una ricerchina con google da migliori risultati, di quanti non ne possa fornire una richiesta in un forum di fotografia. wink.gif
http://www.google.it/search?source=ig&...mp;aq=f&oq=

magicamente ...
https://wwwapps.ups.com/ctc/request?loc=it_IT
dragoslear
per curiosita puoi guardarti i prezzi di
spedireweb
Seestrasse
Assolutamente da evitare SDA, guai! Pacco del valore di 600 euro lasciato sul pianerottolo arrotolato nello zerbino di casa (non so immaginare come facciano per la firma per ricevuta), pacco non consegnato per assenza (quando ero in casa ad aspettarlo!) senza nessun avviso lasciato per mancata consegna, ecc. ecc.
Da allora io ho usato quasi sempre DHL, costa più del doppio ma zero grane.
Stessa cosa con UPS, addirittura mi hanno telefonato per sapere a che ora passare a casa mia.
alcarbo
Anch'io mai nessun problema con le Poste e SDA in varie occasioni, andata e ritorno. Né UPS e DHL.
Anche dall'oriente e dagli Usa nessun problema, a parte l'ondivago salasso della dogana
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.