Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
0emanuele1
e niente mi chiedevo se invece di acquistare un 24mm f2.8 nikkor che costa oltre i 400 euro non convenisse invece una panasonic lumix lx5 o quel che è più o meno a pari prezzo(o anche meno) con il 24mm f2.0 leica montato su

in modo da non dover nemmeno scambiare gli obiettivi e non stressare il sensore

uhma

che poi mi pare sia anche macro..
0emanuele1
wow che idea brillante che ho avuto xD un successone

bè dai per allargare il range di risposte pareri&insulti bene accetti biggrin.gif
CVCPhoto
Ma... te le inventi di notte ste cose? laugh.gif

Carlo
0emanuele1
il bello è che sono serio laugh.gif
ANTERIORECHIUSO
Non comprerei mai un 24 2,8 (troppo buio per essere un fisso,secondo me)
Marco Senn
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Feb 15 2011, 10:05 PM) *
Non comprerei mai un 24 2,8 (troppo buio per essere un fisso,secondo me)


Minks! messicano.gif
busher
QUOTE(Marco Senn @ Feb 15 2011, 10:13 PM) *
Minks! messicano.gif


FZFZ
QUOTE(0emanuele1 @ Feb 15 2011, 09:47 PM) *
il bello è che sono serio laugh.gif



Scusami...ma sono due cose che rispondono ad esigenze completamente diverse...
Immagino, peraltro, che il 24 finisca su una DX.....

Come fai ad essere indeciso tra le due cose?

Il paragone dei due "24" , poi, è davvero improponibile.... rolleyes.gif
0emanuele1
nono io non è che sono indeciso...
hai ragione forse mi sono espresso male io dall'inizio:la domanda è proprio dettata dall'ignoranza!
ovvero ,in via del tutto teorica,uno che voglia un fisso luminoso e bla bla bla perchè non dovrebbe prendere una lumix invece che un obiettivo visto che più o meno stiamo là col prezzo,ma non avrebbe problemi a cambiare obiettivo?

naturalmente la risposta più banale che mi aspetto è "perchè l'obiettivo nikoon è migliore",ma non so..
CVCPhoto
QUOTE(0emanuele1 @ Feb 15 2011, 11:18 PM) *
nono io non è che sono indeciso...
hai ragione forse mi sono espresso male io dall'inizio:la domanda è proprio dettata dall'ignoranza!
ovvero ,in via del tutto teorica,uno che voglia un fisso luminoso e bla bla bla perchè non dovrebbe prendere una lumix invece che un obiettivo visto che più o meno stiamo là col prezzo,ma non avrebbe problemi a cambiare obiettivo?

naturalmente la risposta più banale che mi aspetto è "perchè l'obiettivo nikoon è migliore",ma non so..


Io arricchirei il parco ottiche piuttosto che aggiungere una lumix con un obiettivo fisso fine a se stessa, oppure prenderei una P7000 con la quale farei tutto quando voglio essere leggero, ma nello stesso senza scendere a compromessi in termini qualitativi.

Carlo
FZFZ
QUOTE(0emanuele1 @ Feb 15 2011, 11:18 PM) *
nono io non è che sono indeciso...
hai ragione forse mi sono espresso male io dall'inizio:la domanda è proprio dettata dall'ignoranza!
ovvero ,in via del tutto teorica,uno che voglia un fisso luminoso e bla bla bla perchè non dovrebbe prendere una lumix invece che un obiettivo visto che più o meno stiamo là col prezzo,ma non avrebbe problemi a cambiare obiettivo?

naturalmente la risposta più banale che mi aspetto è "perchè l'obiettivo nikoon è migliore",ma non so..



Dunque...la qualità d'immagine dipende ovviamente da un insieme di fattori
Semplificando direi da lente-sensore-gestione elettronica della macchina

Ovviamente una compatta con un sensore infinitamente più piccolo di quello di una reflex non potrà mai avere una qualità paragonabile

Questo è il primo punto per il quale vedo errato il paragone

La luminosità maggiore della lente della Lumix è AMPIAMENTE bilanciato dal sensore ben più grande delle reflex

Le lenti sono , di per se , imparagonabili
Innanzitutto su DX il 24 copre un angolo di campo di un 36 mm
Poi il 24 Nikkor è una lente che copre un formato di 24 X 36 mm
Ovviamente è enormemente più semplice progettare una lente per un formato infinitamente più piccolo (tra l'altro è una lente corretta automaticamente via sw)


Non capisco , poi, quale sarebbe il problema di cambiare lente...io utilizzo esclusivamente lenti fisse, sia per hobby che per lavoro (l'unico zoom che uso è l'AFS 70-200 f2,8 VR)
Mai avuto problemi di nessun tipo

Infine anche operativamente una compatta di quel tipo è completamente diversa
Sarà più piccola, più discreta , più silenziosa

Ma è anche infinitamente più lenta come AF (AF a contrasto....) , come zoomata , inferiore come autonomia....
Insomma due cose diverse....per esigenze diverse....

Ciao

Buone foto

Federico
0emanuele1
ottimo,risposta più che esaustiva biggrin.gif

comunque lo ripeto non intendevo comprare niente,solo m'era venuto il dubbio visto che sento dire che leica è una buona marca di obiettivi..e poi immaginavo che fosse intercambiabile sulla lumix..
in ogni caso nessun problema a cambiar obiettivo,era,lo ripeto,una curiosità xD
grazie per averla chiarita biggrin.gif

emanuele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.