Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Davidegh
ciao ragazzi,
ho da poco una d7000 e come computer ho un macbook pro..
non so che cosa usare...

nel mio mac ho gia istallato viewNX 2 (ovviamente) , aperture e cs4...

che faccio?
poi non so neanche come si fa con i file NEF..

grazie millee!!
sarogriso
Sarò breve,
per scaricare i file prendi nikon transfer2
per visualizzare e minime modifiche hai già view
per lo sviluppo dei nef io trovo di estrema utilità capture nx2,ti consentirà di recuperare molti file,di capire realmente come è costituito un raw/nef oltre alla possibilità di provare a monitor tutte le impostazioni.
In nikon School e in particolare in eXperience trovi tutto quello che serve,oltre al comodo manuale in dotazione con il Cd.

saro
larsenio
QUOTE(Davidegh @ Feb 14 2011, 08:56 PM) *
ciao ragazzi,
ho da poco una d7000 e come computer ho un macbook pro..
non so che cosa usare...

nel mio mac ho gia istallato viewNX 2 (ovviamente) , aperture e cs4...

che faccio?
poi non so neanche come si fa con i file NEF..

grazie millee!!

Perchè hai acquistato un software professionale come la CS4 se non sai usarlo? Curiosa sta cosa..
..curioso pure chi acquista la macchina ma non ha la patente Police.gif
Davidegh
La mia domanda non era questa se non sbaglio....

Cs4 come anche aperture sono programmi che go la fortuna di avere grazie ad un amico grafico..

Grazie per risposta
larsenio
QUOTE(Davidegh @ Feb 15 2011, 12:22 AM) *
La mia domanda non era questa se non sbaglio....
..

La risposta è pertitente, se sapessi usare CS4/Aperture o ViewNX non l'avresti posta, ma dato che hai software in abbondanza e non conoscenza per sfruttarli il consiglio è quello di informarsi su cosa è il NEF, come si gestisce e come funzionano i vari programmi tipo Camera Raw, Aperture etcc smile.gif

L'approccio più semplice ed immediato è quello di familiarizzare con ViewNX, software gratuito che ti permette di lavorare con i NEF immediatamente senza impazzire troppo con i controlli.
Qui con CaptureNX e qui con ViewNX

Nessuno ti dirà mai quale software è meglio, sei tu che conoscenza alla mano devi trovare il tuo flusso di lavoro più immediato e semplice, per me ad esempio è Lightroom per poche cose e ViewNX per tutto (e lavoro in ufficio con Photoshop quotidianamente).
Alessandro Castagnini
Intanto inizia ad utilizzare appieno il ViewNX2 così, inizi a capire le potenzialità del formato NEF.
Poi, pian pianino, vedrai che inizierai ad usare anche gli altri due software.

Comunque, giusto un consiglio (visto che, immagino, il tuo amico grafico non abbia mooolte licenze dei software da te indicati): Fino a poco tempo fà, c'era l'offerta sull'Apple Store per Aperture 3 a 63€...un'occasione da non perdere se la promozione fosse ancora attiva...

Ciao,
Alessandro.
sarogriso
QUOTE(Davidegh @ Feb 14 2011, 08:56 PM) *
che faccio?
poi non so neanche come si fa con i file NEF..

Non me ne volere,ma da quanto hai scritto sembra di capire che da qualche parte hai letto la parola nef senza saperne il significato,
come vedi,l'uso di sw proprietari,specialmente agli inizi è largamente consigliato, oltretutto con una spesa assai contenuta ma dai sicuri risultati.

saro
maxbunny
Ciao, se vorrai ottenere il meglio dalla tua attrezzatura devi studiare un pò. Ti conviene leggere molto sul Nef su questo forum, altri siti internet e soprattutto libri. Per quanto riguarda il software, la secelta è molto soggettiva,; scarica ed installa le versioni di prova dei vari prodotti, studiali e usali... la scelta verrà da sola.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.