Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Sport
dario74xyz
Bellissime!

aramis72
Ciao carissimo,

scatti egregi al più presto ne inserisco qualcuna.

Saluti vincenzo.
SLEAR luke
Se nn ti dispiace,altrimenti cancella,posto la mia pagina con le foto di questa giornata..

la mia Home page di Flick
varenne
QUOTE(SLEAR luke @ Feb 14 2011, 07:21 PM) *
Se nn ti dispiace,altrimenti cancella,posto la mia pagina con le foto di questa giornata..

la mia Home page di Flick


Nessun problema, anzi un piacere! La condivisione è alla base del percorso di crescita fotografico di ciascuno di noi;-)
Ho visto le foto. Gradevoli ma troppo statiche, non percepisco il senso del movimento. Un po di panning le avrebbe rese piu dinamiche. Mi riferisco ovviamente solo a quelle in cui le moto girano in pista.
Un saluto,
Massimo

SLEAR luke
Lo so,hai ragione,ovviamente ho provato a fare panning,ma non sono di mio gradimento,perchè sono riuscito a mettere a fuoco solo una parte del pilota,e quindi non mi aggrada.Ecco perchè ho messo queste wink.gif
Per la prossima mi dedicherò bene al panning.Usavo 1/250 sec. ISO100 F11 per il panning,che dici,può andare bene?
varenne
QUOTE(SLEAR luke @ Feb 15 2011, 12:52 AM) *
Lo so,hai ragione,ovviamente ho provato a fare panning,ma non sono di mio gradimento,perchè sono riuscito a mettere a fuoco solo una parte del pilota,e quindi non mi aggrada.Ecco perchè ho messo queste wink.gif
Per la prossima mi dedicherò bene al panning.Usavo 1/250 sec. ISO100 F11 per il panning,che dici,può andare bene?


Per i tempi non esistono regole precise. Certo molto dipende dalla lunghezza focale che stai utilizzando, ma non solo. Esempio: 1/250esimo puo essere un discreto tempo se stai scattando con un 500mm. Se sei sui 135mm il 250esimo di secondo è decisamente troppo.
Un consiglio. La teoria è molto relativa perchè le variabili che incidono sulla buona o meno riuscita di un panning sono tante. La lunghezza focale ne è solo una. Ti consiglio di fare tanta pratica. Parti con tempi piu veloci per avvicinarti a quelli piu lenti. Gli esperti scattano ad 1/40esimo anche un i supertele (400/500/600) ed anche con soggetti che scorrono non perpendicolarmente al nostro punto di ripresa!!
Un saluto
Massimo


aramis72
Ed ora posto io un paio di scattini di domenica:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 294.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 338.4 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 297.1 KB


il tipo di spalle è il cameramen Nikon ( sponsor ufficiale )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 284 KB

ciao

vincenzo.
SLEAR luke
Il panning della seconda rende molto..bravo
Angelo.
QUOTE(varenne @ Feb 13 2011, 03:05 PM) *


Ciao Massimo, complimenti davvero per le foto. Che brillantezza, che nitidezza, insomma meravigliose. Ma hai scattato con cavalletto o mano libera? COMPLIMENTI, quanto ho da imparare cerotto.gif
varenne
QUOTE(Angelo. @ Feb 15 2011, 09:19 PM) *
Ciao Massimo, complimenti davvero per le foto. Che brillantezza, che nitidezza, insomma meravigliose. Ma hai scattato con cavalletto o mano libera? COMPLIMENTI, quanto ho da imparare cerotto.gif



Grazie per il gradimento Angelo!

Nessun cavalletto.

Saluti,
Massimo

Angelo.
QUOTE(varenne @ Feb 15 2011, 09:52 PM) *
Grazie per il gradimento Angelo!

Nessun cavalletto.

Saluti,
Massimo


Davvero Massimo, stupende. Dai dammi qualche consiglio!!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.