Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
Pagine: 1, 2
PAS
I Buskers sono i moderni eredi del modo più antico e genuino di fare arte.
Sono gli eredi dei menestrelli, dei cantastorie, degli acrobati che si esibivano, fin dalla notte dei tempi, nelle strade e nelle piazze, quando le strade e le piazze erano gli unici luoghi di aggregazione sociale.
Oggi le strade hanno perduto questa peculiarità ma se per qualche giorno si ferma il traffico ed il caos che le anima e le affligge, ecco che i Buskers possono impadronirsene e trasformarle in un palcoscenico senza confini per le loro esibizioni.
Ciò succede a Ferrara, ogni anno ormai da 18 anni. Per una settimana, dal tardo pomeriggio a notte inoltrata il centro storico diventa magico e senza tempo, fornendo una scenografia medioevale e rinascimentale agli artisti che si esibiscono.
Ovviamente la manifestazione ha l’obiettivo di promozione turistica, ma non lo si avverte minimamente, tanta è la spontaneità e l’entusiasmo che si coglie assistendo alle esibizioni.
Quest’anno, il Brasile è nazione ospite con gruppi musicali d’eccellenza, provenienti per lo più da Salvador de Bahia che è il cuore della cultura brasiliana.
Ci sono tutte le premesse affinché, verso mezzanotte, qualche piazza di Ferrara si trasformi in un’enorme pista di “samba de roda”

Questa sera ci sono anch’io, ovviamente come spettatore, per godermi la serata e tentare di catturare qualche immagine anche se non penso sarà facile.

Ferrara è anche la città delle biciclette per cui ci adeguiamo: ne noleggiamo una e raggiungiamo piazza Castello con lo splendido scenario del Castello Estense

user posted image
PAS
Parcheggiamo la bicicletta in piazza Cattedrale ed iniziamo a girovagare

user posted image
PAS
I buskers provengono da ogni parte del mondo, perfino dall’Australia, e propongono una loro interpretazione di musica etnica aborigena

user posted image
PAS
E’ ancora presto, ma iniziano a diffondersi gli inconfondibili ritmi brasiliani.
Inizialmente c’è un solo spettatore

user posted image
PAS
Ma poi la piazza si anima

user posted image
PAS
Anche lungo i vicoli del centro storico la musica la fa da padrona

user posted image
PAS
Alla faccia della padrona!

user posted image
PAS
Si assiste all’esibizione come in ipnosi

user posted image
PAS
Più avanti il fratello di Fornaciari propone una musica più nostrana ma non meno coinvolgente

user posted image
PAS
Percorriamo quasi senza accorgercene tutto il centro storico. Con il buio ci raggiunge in un vicolo la melodia di un’arpa celtica.

user posted image
PAS
Una musica dolce, in netto contrasto con quella precedente ma che per qualcuno risulta soporifera.

user posted image
PAS
In prossimità del castello estense, un gruppo inglese, di straordinaria bravura, raccoglie attorno a se un pubblico da stadio

user posted image
PAS
con virtuosismi di rara maestria.

user posted image
PAS
Ed ecco una delle esibizioni più attese: sei ragazze di Siviglia che si esibiscono in uno scatenato Flamenco. Forse i puristi del genere avrebbero avuto da ridire: mancava il “cante hondo” componente essenziale del flamenco più genuino, ma la carica emotiva è notevole e soprattutto la danza ritorna dove è nata: nella strada.

user posted image
PAS
Finalmente arriva l’ora clou: in piazza Municipio si esibiscono i Barravento, un gruppo che propone in modo sublime la “samba de roda” di Salvador de Bahia.
Ci avviamo per prendere posizione, e nel tragitto rubo qualche immagine di un virtuoso della fisarmonica

user posted image
PAS
e di un altrettanto virtuoso del sax

user posted image
PAS
Infine un’altra virtuosa (?) che non suona ma è sicuramente più piacevole

user posted image
PAS
I Barravento si sono già scaldati

user posted image
PAS
ed iniziano l’esibizione

user posted image
PAS
Il ritmo è irresistibile

user posted image
PAS
e coinvolge tutti

user posted image
PAS
Inizia la samba de roda

user posted image
PAS
che, come sempre, coinvolge non solo per chi la balla ma anche vi assiste

user posted image
PAS
Soprattutto se viene gratificato da un incontro ravvicinato del quarto tipo

user posted image
PAS
Ahimè tempus fugit ed a notte inoltrata finisce la musica.
Si ripongono gli strumenti

user posted image
ciro207
Sono stato anche io a Ferrara il primo giorno della Manifestazione. Sono passato per riposarmi dal viaggio ed ho incontrato anche io qualche artista. Non avevo la mia macchina, quindi non presento le mie foto...

Però una gran bella iniziativa, molto colorata, divertente e coinvolgente.
Ho trovato poi Ferrara magnifica, a misura di uomo (veramente...) Andare in giro in bici è un sogno!!

Daniele
PAS
si spengono le luci sugli spartiti

user posted image
PAS
Come consolarci?
Semplice, c’è un ristorante aperto e cosa c’è di meglio che concludere una notte ferrarese con un bel piatto di “caplazz cu la zucca” freschi appena fatti.


user posted image
Fabio Capoccia
Un bellissimo life pas...
..la musica è coinvolgente...e si legge la bellezza dai volti della gente li ferma ad assistere...
complimenti hai saputo riportare ottimamente l'atmosfera del momento.

Pollice.gif
SMB
QUOTE(pas4191 @ Aug 29 2005, 01:51 PM)
Come consolarci?
Semplice, c’è un ristorante aperto e cosa c’è di meglio che concludere una notte ferrarese con un bel piatto di “caplazz cu la zucca” freschi appena fatti.
*


Col ragù? blink.gif

Oddio che buoni! blink.gif

Magari come secondo, e come primo "Caplìt in brut"!

Ferrara è la mia città, ci sono nato e ce l'ho enl sangue anche se sono venuto via che avevo solo 4 anni e ormai sono Friulano a tutti gli effetti, ed è davvero una delle più belle città d'Italia con le più belle donne, purtroppo a viverci non è poi così bella come da visitare per un breve periodo, ma questa è un'altra storia... unsure.gif

Belle foto, quella che preferisco è quella del babbo con la bimba che assistono in ipnosi, un ottimo Life molto scorrevole e ben raccontato, con le chicche tipo il cocker annoiato! biggrin.gif
Però devo dire che sono un pò deluso dalla manifestazione, avevo sempre creduto che i "Baskers" fosero anche giocolieri, funamboli, mimi e attori di strada, mentre trovo solo musicisti... bello sì, ma mi aspettavo di più... hmmm.gif
ciro207
Veramente io qualche giocoliere l'ho incontrato... hmmm.gif
Per Ferrara invece molti la definisco città ideale per vivere, piccola il giusto e grande il giusto. Servizi facili, disponibili e veloci.
PAS
Il Buskers festival dura 7 giorni, nei quali si alternano i diversi artisti.
La serata di venerdì scorso era prevalentemente musicale.
C’era una coppia di giocolieri davanti alla cattedrale ma per fare foto decenti avrei dovuto assoldare un kamikaze irakeno per fare un po’ di largo.

Una considerazione che invece mi è sfuggita come conclusione:
Ho assistito ad esibizioni di assoluta eccellenza, la fotografia ovviamente non può darne testimonianza.
Questi artisti non prendono un soldo dall’organizzazione e cercano di arrotondare le spese sostenute con le offerte degli spettatori o vendendo qualche loro prodotto musicale.
Dietro la loro bravura, ci sono sicuramente anni ed anni di studio e sacrifici.
E’ sconsolante constatare come questi talenti non trovano alcun tipo di visibilità nei nostrani media televisivi.
Evidentemente non sono considerati all’altezza di quei teleprotagonisti che saranno chiamati tra qualche mese a scoreggiare nella casa del grande fratello.
ph34r.gif
SMB
Capito, mi avete risolto il dubbio e risollevato le speranze per la manifestazione, che peraltro mi riprometto prima o poi di vedere.

Per quello che intendevo quando parlavo di viverci, la città è meravigliosa e la gente anche meglio, purtroppo il problema principale è l'economia, che ormai da diversi anni non brilla affatto, a causa del decadimento della Montedison nonchè alla nascita dei centri commerciali che, come accade un pò ovunque, fa morire i piccoli negozi della città, mia Zia ne ha uno quasi in centro e sta praticamente agonizzando, ogni anno peggio... unsure.gif
Aggiungendo a questo il fatto che dal punto di vista climatico la zona è una delle peggiori al mondo, nebbia autunno e inverno, zanzare d'estate, e comunque un livello di umidità adatto all'amazzonia, si evince che forse per "vivere bene" non bastano i servizi pronti, attività artistiche e culturali frequentissime e di ottimo livello e la gente deliziosa, purtroppo... unsure.gif
PAS
Le cose stanno un po’ cambiando Mario.
L’indotto industriale e commerciale di Bologna si sta espandendo verso nord e richiama personale dal ferrarese. La nostra azienda ha ormai il 30% di dipendenti ferraresi.
Riguardo il clima, certo è molto diverso da quello friulano ma la nebbia autunnale ha un suo fascino (anche da un punto di vista fotografico).
Nonostante sia bolognese, Ferrara mi affascina come città e come gente, mi piace la loro invidiabile filosofia di vita.
Ciao
Bruno L
Complimenti! Le foto, ben realizzate, riportano l'atmosfera vivace e coinvolgente della manifestazione. Pollice.gif

saluti
Bruno
robyt
Racconto eloquente, corredato da belle immagini e coinvolgente. Hai reso molto bene l'atmosfera.
Bel LIFE Valerio.
morgan
Complimenti Valerio,
testi ed immagini molto interessanti, che ci permettono di rivivere l'atmosfera di quei momenti!!! wink.gif wink.gif
Saluti

Franco
__Claudio__
QUOTE(pas4191 @ Aug 29 2005, 02:32 PM)
E’ ancora presto, ma iniziano a diffondersi gli inconfondibili ritmi brasiliani.
Inizialmente c’è un solo spettatore

user posted image
*



grazie.gif Valerio per il bel racconto e per le belle foto, complimenti!
La mia preferita...
PAS
Ringrazio tutti per gli apprezzamenti
Un caro saluto
DiegoParamati
QUOTE(pas4191 @ Aug 29 2005, 01:51 PM)
Come consolarci?
Semplice, c’è un ristorante aperto e cosa c’è di meglio che concludere una notte ferrarese con un bel piatto di “caplazz cu la zucca” freschi appena fatti.


user posted image
*


A Ferrara le doppie non esistono, si dice caplaz c' la zuca, al massimo..


QUOTE(SMB @ Aug 29 2005, 02:14 PM)
QUOTE(pas4191 @ Aug 29 2005, 01:51 PM)
Come consolarci?
Semplice, c’è un ristorante aperto e cosa c’è di meglio che concludere una notte ferrarese con un bel piatto di “caplazz cu la zucca” freschi appena fatti.
*


Col ragù? blink.gif

Oddio che buoni! blink.gif

Magari come secondo, e come primo "Caplìt in brut"!

Ferrara è la mia città, ci sono nato e ce l'ho enl sangue anche se sono venuto via che avevo solo 4 anni e ormai sono Friulano a tutti gli effetti, ed è davvero una delle più belle città d'Italia con le più belle donne, purtroppo a viverci non è poi così bella come da visitare per un breve periodo, ma questa è un'altra storia... unsure.gif

Belle foto, quella che preferisco è quella del babbo con la bimba che assistono in ipnosi, un ottimo Life molto scorrevole e ben raccontato, con le chicche tipo il cocker annoiato! biggrin.gif
Però devo dire che sono un pò deluso dalla manifestazione, avevo sempre creduto che i "Baskers" fosero anche giocolieri, funamboli, mimi e attori di strada, mentre trovo solo musicisti... bello sì, ma mi aspettavo di più... hmmm.gif
*



Precisiamo che il brut al massimo è un tipo di vino, al massimo a Ferrara trovi i caplit in brood (o chiusa e quasi doppia)

Complimenti per le foto, molto belle malgrado questa sia stata l'edizione dei buskers più brutta che io abbia mai visto....e da ferrarese ne ho viste molte.... biggrin.gif
Mi ha lasciato quantomeno perplesso il fatto di non vedere un solo spettacolo di capoeira, e il fatto che lo spirito degli artisti di strada brasiliani fosse riportato molto male, stando a un mio amico che ha la fidanzata brasiliana e che tra 10 giorni torna la.
sergiobutta
Valerio, complimenti per averci condotto per mano in Ferrara, in una serata particolare. Foto e racconto hanno restituito in pieno l'atmosfera che respirava in strada, la brasiliana ha brillato per leggiadria, la foto dello "spettatore" è coinvolgente. Poi, il profumo dei cappelletti ...
PAS
QUOTE(DiegoParamati @ Sep 1 2005, 12:31 PM)
A Ferrara le doppie non esistono, si dice caplaz c' la zuca, al massimo..


Grazie per le rettifiche grammaticali. Pollice.gif
Mi sembrava di aver letto che sei ferrarese e qualche tua correzione era nelle previsioni. wink.gif

La manifestazione non mi è dispiaciuta (è solo la seconda a cui ho assistito), certo l’atmosfera creata dai gruppi brasiliani non può reggere il paragone di ciò che si svolge a casa loro, ma l’ho trovata comunque molto coinvolgente.

Manako
VALERIO OTTIMO IL TUO LIFE FOTO BELLE E SERATA PARTICOLARE CON ARIA DI FESTA CHE TRASPARE DA OGNI TUO SINGOLO CLIK Pollice.gif Pollice.gif ....MA QUELLA DELLA BRASILERA messicano.gif wink.gif ..... Pollice.gif
PAS
grazie.gif anche a Sergio e Manako
Michele Festa
Ciao Valerio, visito solo ora il tuo life, perchè in questi ultimi giorni non ho avuto molto tempo a disposizione. Colori tagli e ambienti ben ricreati con alcune foto veramente eccellenti, per esempio quella della bicicletta, ma non solo!
Complimenti e grazie del contributo.

un caro saluto
Michele
serdor
Valerio coplimenti molto bello il tuo life, guardando le foto e leggendo il racconto mi sembrava di vedere ballare la gente per strada.
Le brasilere poi non erano affatto male tongue.gif
PAS
Ciao Sergio
Grazie per l'apprezzamento

Grazie anche a Michele con un arrivederci a Venafro.
milk
Vorrei complimentarmi con Valerio per avermi fatto vedere con immagini semplici e ben fatte questa manifestazione che purtroppo non ho mai ancora potuto vedere dal vero malgrado il mio amico di Bologna ogni anno me ne parla con entusiasmo.

Ciao da Milko
dema
Ritiro fuori la discussione per aggiornarla all'edizione di quest'anno

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

Il resto potrete vederlo qua:
Ferrara BUSKERS Festival 25 agosto 2006
Giacomo Sardi
non vedo le foto... hmmm.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.