Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
miz
Apro questa discussione al bar non trattandosi propriamente di attrezzatura Nikon.

L'idea è questa: avendo, quando ero giovane cerotto.gif , acquistato ed usato con discreta soddisfazione un'attrezzatura Minolta per la macro, costituita da tubi di prolunga, soffietto, anelli d'inversione dell'ottica e qualche altra cosetta, mi chiedevo se non fosse il caso di acquistare un anello adattatore per ottiche Minolta MD su corpi Nikon, allo scopo di ridar vita all'attrezzatura suddetta.

Qualcuno di voi ha mai provato un'operazione del genere?
Ovviamente sono cosciente del fatto che perderei ogni automatismo, nonchè il controllo sul rapporto di riproduzione indicato su tubi e soffietto, in quanto l'anello interposto come primo elemento della catena inciderebbe sul rapporto stesso.

Mi piacerebbe conoscere le vostre esperienze in merito, se ce ne sono.

Grazie
smile.gif
nuvolarossa
QUOTE(miz @ Feb 12 2011, 11:51 AM) *
L'idea è questa: avendo, quando ero giovane cerotto.gif


Non ho risposte alla tua domanda... Però ti ricordo che sei uno splendido ragazzino nel fiore degli anni... rolleyes.gif
miz
QUOTE(nuvolarossa @ Feb 12 2011, 12:04 PM) *
Non ho risposte alla tua domanda... Però ti ricordo che sei uno splendido ragazzino nel fiore degli anni... rolleyes.gif


Grazie Ste', ma se penso che ho comprato quell'attrezzatura più di 30 anni fa...
Antonio Canetti
credo che il prezzo di un anello Nikon/Minolta sia intorno ai 50 euro e se a suo tempo avevi dei buoni risultati e inoltre se ilcosto dell'anello lo puoi sopportare il tentativo lo puoi fare.


Antonio
Gian Carlo F
se cerchi sulla baia e digiti "minolta nikon adapter ring" vedrai che troverai parecchie cineserie a costi molto contenuti, pochi euro.... compresa la spedizione.
Sono prodotti di qualità, io ho acquistato un adattatore Nikon/M39 per poter usare con soffietto degli obiettivi da ingranditore.
Devi solo pazientare per la consegna (20-30gg)
nonnoGG
Segnalo all'amico Maurizio (aggiungendo un abbraccione!) questo economico prodotto:

Fotodiox Lens Mount Adapter - Minolta MD, MC Rokkor Lens to Nikon Camera Adapter.

Facile da reperire sul web, costa circa 40 US$.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
miz
Grazie a tutti (e abbraccione ricambiato a Nonno con tantissimo piacere!!), quindi mi consigliate di fare il tentativo.
L'anello Minolta/Nikon l'ho visto on-line in più posti, tra i 40 e i 50 euro, e proprio averlo visto ha stimolato l'idea.

Lo prenderò e vi mostrerò i risultati smile.gif
primoran
Scusate se mi inserisco, ma i vostri interventi hanno solleticato la mia voglia di sperimentare. Attualmente ho tutta attrezzatura Nikon con D700. Fra i miei "cimeli" ho trovato un soffietto automatico a doppia slitta, della Novoflex per Minolta, ed è come nuovo. Ho anche un Minolta Rokkor mc 55 mm f/1,7. Non ho idea di cosa ci potrei/potrò fare.
Mi date qualche dritta? E per gli anelli di cui si parla, non dovrebbe andarne uno dietro e uno davanti al soffietto? In tal caso non dovrebbero essere differenti? Uno dietro, dovrebbe collegare l'attacco fotocamera (Nikon) all'attacco soffietto (Minolta) e uno davanti, l'attacco uscita soffietto (Minolta) all'obiettivo (Nikon). Se ho detto delle corbellerie bacchettatemi pure, ma fatemi capire. grazie.gif

Primo.
Antonio Canetti
soffiietto Minolta

fotocamere Nikon +anello N/M+ soffietto Minolta+ ottica Minolta

fotocamera Nikon +anelloN/M+soffietto Minolta+anello M/N+ ottica Nikon

per quel poco di macrofotografia che ho fatto con queste combinazioni mi sembra corto consiglierei minimo un 100mm circa, ma posso sbagliare.


Antonio
primoran
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 12 2011, 10:22 PM) *
Soffietto Minolta -
- fotocamere Nikon +anello N/M+ soffietto Minolta+ ottica Minolta
- fotocamera Nikon +anelloN/M+soffietto Minolta+anello M/N+ ottica Nikon.
Per quel poco di macrofotografia che ho fatto con queste combinazioni mi sembra corto consiglierei minimo un 100mm circa, ma posso sbagliare.


Grazie molte Antonio, avevo citato il Minolta 55 solo per completezza di informazioni, anche se con un soffietto allungato di 100/120 mm..... chissà.
Io comunque userei il tutto con il 105 macro Sigma.
Un'ultima cosa, gli anelli N/M e M/N dove si possono trovare? Puoi darmi una dritta su costi e indirizzi? Magari in MP.

Primo.
Antonio Canetti
QUOTE(primoran @ Feb 13 2011, 04:44 PM) *
gli anelli N/M e M/N dove si possono trovare? Puoi darmi una dritta su costi e indirizzi? Magari in MP.

Primo.


ti ho invito un MP con i dati che ti pottrebbero interessare.


Antonio
Gian Carlo F
QUOTE(primoran @ Feb 13 2011, 04:44 PM) *
Grazie molte Antonio, avevo citato il Minolta 55 solo per completezza di informazioni, anche se con un soffietto allungato di 100/120 mm..... chissà.
Io comunque userei il tutto con il 105 macro Sigma.
Un'ultima cosa, gli anelli N/M e M/N dove si possono trovare? Puoi darmi una dritta su costi e indirizzi? Magari in MP.

Primo.


attento ad una cosa:
anche io ho D700 e Novoflex, se dietro al soffietto non ci metti un tubo di prolunga non riesci a montarlo su D700, perchè quando cerchi di innestarlo da inclinato il sotto del soffietto interferisce con la protuberanza anteriore (dove c'è il pulsante di scatto) della D700, per cui la serie sarebbe:

D700 - tubo di prolunga Nikon - anello Nikon/Minolta - Soffietto Novoflex - Obiettivo Rokkor
miz
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 13 2011, 10:03 PM) *
attento ad una cosa:
anche io ho D700 e Novoflex, se dietro al soffietto non ci metti un tubo di prolunga non riesci a montarlo su D700, perchè quando cerchi di innestarlo da inclinato il sotto del soffietto interferisce con la protuberanza anteriore (dove c'è il pulsante di scatto) della D700, per cui la serie sarebbe:

D700 - tubo di prolunga Nikon - anello Nikon/Minolta - Soffietto Novoflex - Obiettivo Rokkor


Ecco, questo è un dubbio che avevo, e tu mi confermi che è necessario allontanare il soffietto dal corpo.
Ma se si modifica il tuo schema? Ovvero:

D700 > Anello Nikon/Minolta > Tubo Minolta > Soffietto Minolta (nel mio caso) > Obiettivo Rokkor

Dovrebbe funzionare lo stesso, o sbaglio?
Gian Carlo F
QUOTE(miz @ Feb 13 2011, 10:31 PM) *
Ecco, questo è un dubbio che avevo, e tu mi confermi che è necessario allontanare il soffietto dal corpo.
Ma se si modifica il tuo schema? Ovvero:

D700 > Anello Nikon/Minolta > Tubo Minolta > Soffietto Minolta (nel mio caso) > Obiettivo Rokkor

Dovrebbe funzionare lo stesso, o sbaglio?


certo che funziona, è lo stesso.
Unica cosa, ora che ci penso, è che con l'adattatore Nikon-Minolta ritengo che si perda l'automatismo del diaframma. Io col Novoflex per Nikon lo ho, anche se la luce, ovviamente, la devo misurare in stop-down.
Quel problema di interferenza corpo macchina/soffietto lo ho avuto quando, vinto su e-bay il Novoflex, non riuscivo a montarlo sulla D90, ho dovuto prendere un set di tubi di prolunga ( per montarlo basta il tubo più corto).
Sarebbe interessante capire quanto è lungo l'anello Nikon-Minolta perchè potrebbe essere sufficientemente lungo solo lui.
Gian Carlo F
non si possono mettere riferimenti commerciali ma, se digitate sulla baia

nikon minolta adapter

vi appaiono diverse cineserie a circa 20 €

dalla foto sembrano abbastanza lunghi, quindi il tubo di prolunga potrebbe essere non necessario.
Ho notato però che hanno una lente che forse sarebbe meglio togliere unsure.gif
miz
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 13 2011, 10:43 PM) *
certo che funziona, è lo stesso.
Unica cosa, ora che ci penso, è che con l'adattatore Nikon-Minolta ritengo che si perda l'automatismo del diaframma. Io col Novoflex per Nikon lo ho, anche se la luce, ovviamente, la devo misurare in stop-down.
Quel problema di interferenza corpo macchina/soffietto lo ho avuto quando, vinto su e-bay il Novoflex, non riuscivo a montarlo sulla D90, ho dovuto prendere un set di tubi di prolunga ( per montarlo basta il tubo più corto).
Sarebbe interessante capire quanto è lungo l'anello Nikon-Minolta perchè potrebbe essere sufficientemente lungo solo lui.


Quelli che ho visto in rete hanno uno spessore che, ad occhio, direi non supera i 10 mm.
Oltretutto, sul noto produttore italiano di anelli adattatori, ne esistono 2 versioni, uno con lente per mantenere la messa a fuoco all'infinito, l'altro specifico per la macro e senza lente. Questo perchè, immagino, la lente peggiora la qualità ottica.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.