Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Davide_C
Ciao a tutti.
Al rientro dalle ferie sto rivedendo un pochino le foto ma soprattutto 6 di loro che ritraggono il Lago Maggiore in tutta la sua interezza.

Vorrei fare una panoramicain questo modo: per via della sovrapposizione riesco a fare 5 foto (da 6) ingrandendole a 40x60 per posizionarle sopra la porta di ingresso di una stanza di casa.

Le foto sono state fatte a 200 ISO con una D70s in RAW, quindi credo che (almeno come definizione) non potevo proprio fare meglio.

Come procedereste voi per comporre una panoramica del genere e mandarla a stampare?
ciro207
Nulla in particolare. Scarica un software che componga la panoramica. Le metti insieme tenendo tutto alla massima qualità e possibilmente TIFF. Poi va in un laboratorio e ti informi sui profili e dpi di stampa.

Occhio che le panoramiche si pagano qualche cosa in più.
Se riesci intorno al 40x60 della tua foto, aggiungi bordatura bianca fino al formato superiore più simile, poi ritagli.

Nulla in particolare... Stessa cosa dicasi di cornici. I formati stravaganti costano una fortuna.
Certo 40x60 per 5-6 scatti mi pare un pochino stretta. hmmm.gif
Davide_C
QUOTE(ciro207 @ Aug 29 2005, 11:32 AM)
Nulla in particolare. Scarica un software che componga la panoramica. Le metti insieme tenendo tutto alla massima qualità e possibilmente TIFF. Poi va in un laboratorio e ti informi sui profili e dpi di stampa.

Occhio che le panoramiche si pagano qualche cosa in più.
Se riesci intorno al 40x60 della tua foto, aggiungi bordatura bianca fino al formato superiore più simile, poi ritagli.

Nulla in particolare... Stessa cosa dicasi di cornici. I formati stravaganti costano una fortuna.
Certo 40x60 per 5-6 scatti mi pare un pochino stretta.  hmmm.gif
*



Grazie per la sollecita risposta.
Di che software parli per comporla?
Per quanto riguarda il formato intendevo 40x60 per ogni singola foto. Essendo 5 verrebbe 40x300 biggrin.gif
ciro207
Ah ecco biggrin.gif
L'ottimo Panorama Factory dovrebbe fare al caso tuo wink.gif
Davide_C
QUOTE(ciro207 @ Aug 29 2005, 11:53 AM)
Ah ecco  biggrin.gif
L'ottimo Panorama Factory dovrebbe fare al caso tuo  wink.gif
*



troppo avanti !!
In pausa pranzo provo...
_Led_
QUOTE(Davide_C @ Aug 29 2005, 12:35 PM)
...
Grazie per la sollecita risposta.
Di che software parli per comporla?
Per quanto riguarda il formato intendevo 40x60 per ogni singola foto. Essendo 5 verrebbe 40x300  biggrin.gif
*



Visto che è la prima volta prova Autostitch, è gratis, semplicissimo da utilizzare (tutto automatico!) e te la cavi in 5 minuti.
Davide_C
QUOTE(Led566 @ Aug 29 2005, 01:35 PM)
QUOTE(Davide_C @ Aug 29 2005, 12:35 PM)
...
Grazie per la sollecita risposta.
Di che software parli per comporla?
Per quanto riguarda il formato intendevo 40x60 per ogni singola foto. Essendo 5 verrebbe 40x300  biggrin.gif
*



Visto che è la prima volta prova Autostitch, è gratis, semplicissimo da utilizzare (tutto automatico!) e te la cavi in 5 minuti.
*



Eccomi qui.
Dunque: ho provato con Autostitch, vi posto il risultato, ottenuto "al volo" senza modificare nessuna impostazione, con un qualità orribile, ma è giusto per vedere l'effetto che fa e cosa ne sarebbe risultato.

La domanda adesso è questa: si vede chiaramente che le foto sono state "raddrizzate"...
dal momento che vorrei portare al lab le 5 foto separate per poi accostarle io (in questo modo le faccio stampare in formati standard e poi le unico a mano) esiste un programmino (o una patch per Capture) che consente di effettuare il raddrizzamento di ogni singola immagine?

Aiuto... unsure.gif
ciro207
Intanto rispondo alla domanda.
Naturalmente non puoi mandare così gli scatti... solitamente la panoramica si manda tutta intera e non si uniscono gli scatti. Diffiderei anche del risultato perchè il taglio tra una foto e l'altra sarebbe molto evidente anche nel caso in cui le sovrapponessi.

Ma se proprio non puoi farne a meno prima effettui tutti i lavori, poi ritagli la panoramica in modo che non vi sia più bordatura nera, infine ritagli i tuoi scatti in maniera intelligente e in accorco con il lab di stampa... perchè probabilmente ti conviene fare tratti da 2/3 (in modo che possa essere stampato come una qualunque fotografia... compreso anche l'ultimo pezzo che ritaglierai per conto tuo...)

Ma ripeto non credo che otterrai un buon risultato... chi più spende, meglio spende.

PS: La foto manca di parecchio contrasto secondo me... magari puoi risottoporcela prima di mandarla in stampa
_Led_
QUOTE(Davide_C @ Aug 30 2005, 07:52 AM)
QUOTE(Led566 @ Aug 29 2005, 01:35 PM)
QUOTE(Davide_C @ Aug 29 2005, 12:35 PM)
...
Grazie per la sollecita risposta.
Di che software parli per comporla?
Per quanto riguarda il formato intendevo 40x60 per ogni singola foto. Essendo 5 verrebbe 40x300  biggrin.gif
*



Visto che è la prima volta prova Autostitch, è gratis, semplicissimo da utilizzare (tutto automatico!) e te la cavi in 5 minuti.
*



Eccomi qui.
Dunque: ho provato con Autostitch, vi posto il risultato, ottenuto "al volo" senza modificare nessuna impostazione, con un qualità orribile, ma è giusto per vedere l'effetto che fa e cosa ne sarebbe risultato.

La domanda adesso è questa: si vede chiaramente che le foto sono state "raddrizzate"...
dal momento che vorrei portare al lab le 5 foto separate per poi accostarle io (in questo modo le faccio stampare in formati standard e poi le unico a mano) esiste un programmino (o una patch per Capture) che consente di effettuare il raddrizzamento di ogni singola immagine?

Aiuto... unsure.gif
*



Forse ho capito quello che intendi, ma le foto non sono state "solo" raddrizzate da Autostitch, ma anche deformate per permettere la sovrapposizione e quindi è stato effettuato un blending per rendere meno evidenti le leggere differenze tra le varie foto.
Se proprio vuoi mandare in stampa le foto separate, genera il file con Autostitch alla massima definizione e qualità possibile e quindi con Photoshop ritaglia le singole foto che manderai in stampa, ma come ti è stato già detto le giunzioni si vedranno comunquee non escludo che il Lab sia anche abbastanza impreciso nella stampa effettuando crop non voluti...
Davide_C
QUOTE(Led566 @ Aug 30 2005, 07:48 AM)
QUOTE(Davide_C @ Aug 30 2005, 07:52 AM)
QUOTE(Led566 @ Aug 29 2005, 01:35 PM)
QUOTE(Davide_C @ Aug 29 2005, 12:35 PM)
...
Grazie per la sollecita risposta.
Di che software parli per comporla?
Per quanto riguarda il formato intendevo 40x60 per ogni singola foto. Essendo 5 verrebbe 40x300  biggrin.gif
*



Visto che è la prima volta prova Autostitch, è gratis, semplicissimo da utilizzare (tutto automatico!) e te la cavi in 5 minuti.
*



Eccomi qui.
Dunque: ho provato con Autostitch, vi posto il risultato, ottenuto "al volo" senza modificare nessuna impostazione, con un qualità orribile, ma è giusto per vedere l'effetto che fa e cosa ne sarebbe risultato.

La domanda adesso è questa: si vede chiaramente che le foto sono state "raddrizzate"...
dal momento che vorrei portare al lab le 5 foto separate per poi accostarle io (in questo modo le faccio stampare in formati standard e poi le unico a mano) esiste un programmino (o una patch per Capture) che consente di effettuare il raddrizzamento di ogni singola immagine?

Aiuto... unsure.gif
*



Forse ho capito quello che intendi, ma le foto non sono state "solo" raddrizzate da Autostitch, ma anche deformate per permettere la sovrapposizione e quindi è stato effettuato un blending per rendere meno evidenti le leggere differenze tra le varie foto.
Se proprio vuoi mandare in stampa le foto separate, genera il file con Autostitch alla massima definizione e qualità possibile e quindi con Photoshop ritaglia le singole foto che manderai in stampa, ma come ti è stato già detto le giunzioni si vedranno comunquee non escludo che il Lab sia anche abbastanza impreciso nella stampa effettuando crop non voluti...
*



10 !!! biggrin.gif
Proprio quel che volevo dire Pollice.gif

Infatti per me non è un problema ruotarle dopo averle stampate...
il mio problema è proprio quella leggera deformazione per poterle unire che mi manca.

Stasera provo a rifare il tutto alla massima definizione come dici tu (mi sembra che sia 100 nelle impostazioni) e 100% nella definizione se non ho capito male e sicuramente ti dico.

Se hai altre info io sono qui !! messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.