Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
nickname_74
ciao,

mi sembra di aver capito che tutte le ottiche Zeiss abbiano messa a fuoco manuale.

Sono affascinato dalla costruzione e della resa che vedo in alcune foto di queste lenti.

In particolare mi interesserebbe il 50 f1.4 ZF o ZF2.

Mi sono avvicinato alla fotografia nell'ottobre 2009 e quindi la mia poca esperienza non mi da' sicurezza.
Quello che mi trattiene molto, al di la' del prezzo piu' alto rispetto al ns 50 AF-S f1.4, e chiaramente la Maf manuale.
Ho sempre usato maf automatica fino ad oggi.
La mia paura e' quella di comprare un'ottica che non riuscirei a sfruttare.

Cosa vi sentite di consigliarmi?

Grazie, Nicola
Antonio Canetti
Quando si è abituati a certi automatismi è difficile fare un passo indietro, se ti interessa la assoluta il sacrificio può valere il gioco, se questa t'interessa poco pensaci di più prima di fare l'acquisto perche se AF-S è quasi istantaneo una messa fuoco manuale è molto lenta e a volte difficoltosa anche perchè i vetro si messa fuoco, delle fotocamere attuali, non poco adatti a fuoco manuale, anche se c'è il pallino verde che da telemetro.


Antonio
mav155
Ciao Nicola, condivido le tue preoccupazioni perchè anch'io volevo acquistare una lente a MaF manuale.
Come te ho iniziato più o meno a novembre 2009 ed ho tutti obiettifi AF o AF-S.
Poi recentemente leggendo qua e la ho visto che molti continuano ad utilizzare la messa a fuoco manuale (certo non per foto sportive o con soggetti in veloce movimento, s'intende) con buoni risultati.
Ultimamente sto provando ad utilizzare i miei obiettivi escludendo la MaF automatica e devo dire che mi sto divertendo.
Anche con le Macro sto facendo un po' di esperienza con quella ghiera che prima non avevo mai toccato tongue.gif
Buona scelta!
89stefano89
fai un abella cosa, prendi i tuoi obiettivi AF e pigia il pulsante MF biggrin.gif lasciali cosí qualche giorno.
poi tira le conclusioni, foto alla mano!
FZFZ
QUOTE(89stefano89 @ Feb 10 2011, 12:27 PM) *
fai un abella cosa, prendi i tuoi obiettivi AF e pigia il pulsante MF biggrin.gif lasciali cosí qualche giorno.
poi tira le conclusioni, foto alla mano!



Stefano...mettere a fuoco manualmente con uno Zeiss ZF rispetto ad un'ottica AFS sono due cose completamente diverse

Non c'è NULLA di paragonabile...


Buone foto

Federico
nickname_74
QUOTE(FZFZ @ Feb 10 2011, 12:44 PM) *
Stefano...mettere a fuoco manualmente con uno Zeiss ZF rispetto ad un'ottica AFS sono due cose completamente diverse

Non c'è NULLA di paragonabile...
Buone foto

Federico


Grazie Federico per la risposta...immaginavo non fosse la stessa cosa ma era solo una mia idea che tu invece mi stai confermando.
Non ho mai avuto modo di provarne uno sul campo : cosa intendi piu' precisamente? se si puo' spiegare a parole e non e' solo una sensazione tattile.

Grazie, ciao

Nicola
Antonio Canetti
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 10 2011, 11:35 AM) *
Quando si è abituati a certi automatismi è difficile fare un passo indietro, se ti interessa la assoluta qualità il sacrificio può valere il gioco, se questa t'interessa poco pensaci di più prima di fare l'acquisto perche se AF-S è quasi istantaneo una messa fuoco manuale è molto lenta e a volte difficoltosa anche perchè i vetro si messa fuoco, delle fotocamere attuali, non poco adatti a fuoco manuale, anche se c'è il pallino verde che da telemetro.


Errata corige


Antonio
zUorro
QUOTE(FZFZ @ Feb 10 2011, 12:44 PM) *
Stefano...mettere a fuoco manualmente con uno Zeiss ZF rispetto ad un'ottica AFS sono due cose completamente diverse

Non c'è NULLA di paragonabile...
Buone foto

Federico


in che senso mettere a fuoco è diverso?
scusa la domanda da ignorante... ma lo ignoro^^
Antonio Canetti
QUOTE(FZFZ @ Feb 10 2011, 12:44 PM) *
Non c'è NULLA di paragonabile...


anche io sono curioso di queste differenze, anche a volte e difficile dirlo a parole.


Antonio
FZFZ
La ghiera di MAF degli Zeiss ha un'escursione molto più estesa dei Nikkor AFS
Pertanto è più facile focheggiare con molta precisione
Inoltre è frizionata in modo esemplare , in tal modo è estremamente più semplice correggere micrometricamente il punto di MAF
Se la ghiera fosse troppo leggerina , se non avesse la giusta resistenza per poter muovere in maniera estremamente fluida e progressiva di pochissimi mm la corsa della ghiera stessa... la cosa risulterebbe più complessa (sui Nikkor è così infatti)

Infatti gli AFS non sono pensati per focheggiare a mano e si vede e , francamene, si sente

Già i vecchi AIS erano un'altra cosa...

Bene gli Zeiss sono ancora superiori ai vecchi AIS , per mettere a fuoco a mano...

Nell'ordine , per focheggiare a mano direi che primo sono gli Zeiss\ Voigtlander\Leica
A seguire Nikkonr Ai \ Ai-s

E moooolto distanziati gli AFS


Per carità...in certe occasioni non rinuncerei MAI all'AF
Però in altre non è così indispensabile

Oggi , ad esempio , ho fatto tutto un lavoro con il 100 f2,0 makro Zeiss (tranne una foto con il 50 f1,4 AFD Nikkor)

Non mi ha affatto pesato la rinuncia.... wink.gif


Buone foto

Federico
zUorro
Grazie Federico, molto esaustivo!
prima o poi ne proverò uno, almeno per farmi una idea^^
Max Lucotti
QUOTE(FZFZ @ Feb 10 2011, 01:36 PM) *
La ghiera di MAF degli Zeiss ha un'escursione molto più estesa dei Nikkor AFS
Pertanto è più facile focheggiare con molta precisione
Inoltre è frizionata in modo esemplare , in tal modo è estremamente più semplice correggere micrometricamente il punto di MAF
Se la ghiera fosse troppo leggerina , se non avesse la giusta resistenza per poter muovere in maniera estremamente fluida e progressiva di pochissimi mm la corsa della ghiera stessa... la cosa risulterebbe più complessa (sui Nikkor è così infatti)

Infatti gli AFS non sono pensati per focheggiare a mano e si vede e , francamene, si sente

Già i vecchi AIS erano un'altra cosa...

Bene gli Zeiss sono ancora superiori ai vecchi AIS , per mettere a fuoco a mano...

Nell'ordine , per focheggiare a mano direi che primo sono gli Zeiss\ Voigtlander\Leica
A seguire Nikkonr Ai \ Ai-s

E moooolto distanziati gli AFS
Per carità...in certe occasioni non rinuncerei MAI all'AF
Però in altre non è così indispensabile

Oggi , ad esempio , ho fatto tutto un lavoro con il 100 f2,0 makro Zeiss (tranne una foto con il 50 f1,4 AFD Nikkor)

Non mi ha affatto pesato la rinuncia.... wink.gif
Buone foto

Federico


Aggiungo a quanto di sacrosanto ha scritto Federico che il mio Samyang 14 2,8 è una vera goduria nel focheggiare a mano (per quel poco che serve in verità wink.gif ) essendo una ottica costruita proprio per quello scopo e quindi merita di essere inserito in alto in quella classifica.
Bisogna però constatare, sopratutto con le aps-c, che la bassa luminosità del mirino e sopratutto la mancanza di telemetro, di immagine spezzata e microprismi non aiutano a trovare la MAF corretta, e bisogna affidarsi anche al led verde dell'Af che aiuta ma non risolve.
Oppure il LW, ma solo sul trepiede.
Insomma, per immagine statiche o senza fretta il MF si è sempre usato e sempre si userà, per scatti più immediati l'AF aiuta non molto .. moltissimo!

Max
nickname_74
grazie ragazzi per le indicazioni, vedro' se magari avro' modo di provarne uno prima di pensare di acquistarlo

a presto

Nicola
marcgast92
federico posso invitarti in questa discusione http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...25&start=25 in cui parliamo di ottiche manual focus da ritratto?

mi piacerebbe sentire anche una tua opinione
stefano_1972
Se ti può interessare io ho intenzione di vendere il mio, in quanto dopo l'acquisto del 35 e dell'85 lo sto usando davvero poco, e quindi pensavo di venderlo per investire in un'altra ottica, se ti può interessare io sono di verona e l'obiettivo è uno Zeiss Planar ZF2 50 f 1,4 ed ha tre mesi di vita !!!!


ciao Stefano
FZFZ
QUOTE(Marco.Guasta @ Feb 10 2011, 06:19 PM) *
federico posso invitarti in questa discusione http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...25&start=25 in cui parliamo di ottiche manual focus da ritratto?

mi piacerebbe sentire anche una tua opinione



D'accordo, sarà un paicere
wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.