Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
ELISABETTAZ
Innanzitutto salve a tutti , è la prima volta che scrivo su questo forum e volevo chiedere qualche consiglio su come fare foto a una cerimonia.
E' da qualche mese che ho acquistato una Nikon D3000 (la mia prima macchina forografica reflex) e come obìettivi ho un NIKON DX 18-55mm AF-S 1:3.5-5.6 e un NIKON DX 5-200mm AF-S 1:4-5.6.
Mi è capitato di fotografare in chiesa ma purtroppo le condizioni di scarsa luce ed i miei obiettivi non certo luminosi non mi permettono di fare delle buone foto: vengono tutte mosse e se provo ad aumentare gli ISO il risultato migliora di poco ed in piu' risultano sgranate, se poi provo ad usare il flash incorporato mi illumina a poco piu' di un metro...
Mi hanno chiesto di fare delle foto a un matrimonio di amici ma sono piuttosto in difficoltà per i limiti che incontrerei appunto in chiesa.
Secondo Voi vale la pena di investire su un Flash e quale mi consigliate? O in alternativa, dovrei prendere un faretto per aumentare la luce? E in questo caso dove va posizionato? Non ne ho mai usato uno!!)
Scusate le domande forse per Voi banali , ma sono alle prime armi con il mondo delle reflex...ogni vostro consiglio sarà per me prezioso!!
Grazie!! smile.gif
Antonio Canetti
QUOTE(ELISABETTAZ @ Feb 9 2011, 05:40 PM) *
.
Secondo Voi vale la pena di investire su un Flash e quale mi consigliate? SI e per i uno di questi: SB600, SB700, SB800, SB900 a secondo della tua diponibilità
O in alternativa, dovrei prendere un faretto per aumentare la luce? Ti complicheresti le cose invece di semplificarle: calore, qualità di luce, chi te loposiziona in continuazione e alimentazione elettrica
E in questo caso dove va posizionato? Non ne ho mai usato uno!!)
Scusate le domande forse per Voi banali , ma sono alle prime armi con il mondo delle reflex...ogni vostro consiglio sarà per me prezioso!!
Grazie!! smile.gif


Antonio
FRANCESCOCAL
Spero che le foto che andrai a fare in questo matrimanio non siano le uniche; ossia ci sia il fotografo professionista pr fare il servizio. Se devi divertirti per lasciarti qualche ricordo va bene qualsiasi risultato, purtroppo l'attrezzatura in tuo possesso non ti consente di ottenere buone foto professionali in certe condizioni. Un buon flash ti aiuterebbe in parte, nel senso che per utilizzarlo e ottenere risultati ottimali occorre un po di esperienza.
49luciano
QUOTE(FRANCESCOCAL @ Feb 12 2011, 12:28 AM) *
Spero che le foto che andrai a fare in questo matrimanio non siano le uniche; ossia ci sia il fotografo professionista pr fare il servizio. Se devi divertirti per lasciarti qualche ricordo va bene qualsiasi risultato, purtroppo l'attrezzatura in tuo possesso non ti consente di ottenere buone foto professionali in certe condizioni. Un buon flash ti aiuterebbe in parte, nel senso che per utilizzarlo e ottenere risultati ottimali occorre un po di esperienza.


Spero che tu abbia almeno la serie VR, ma anche con quelli avresti parecchi problemi, comunque mai scoraggiarsi e fare delle fotografie nella stessa chiesa quando è in corso una cerimonia, anche una semplice messa, vedere effettivamente quanta luce c'è.
Posso dirti che la D3000 non è la regina della fotografia priva di rumore ma a 800 iso si difende bene e se tiri a 1600 non fa proprio cosi schifo, quindi vedi di poter fare quei due scatti di prova, in genere se ti accordi col parroco non te li nega, magari fai accendere tutte le luci, chiesa vuota fai delle foto e prometti di fargliele avere..... solo così potrai capire se puoi rischiare di fare foto a degli amici... e se ti resteranno tali anche dopo, ciao e magari posta un paio di prove
( ah... stampale pure tu con la getto d'inchiostro, magari fare un paio di crop simulando un 30x40)
Qui ti posto un esempio di fotografia con tempi di esposizione abbastanza lunghi e sensibilità molto elevata, ma il risultato è accettabile e poi un po' di PP... texano.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 5.7 MB
Kio
Ma sei l'nica che immortalerà la cerimonia o gli sposi si sono affidati anche a dei fotografi professionisti?

No perchè nel secondo caso credo che la chiesa sia già bella illuminata e tu puoi sfruttare le luci (faretti) dei fotografi, almeno così ho fatto io per un paio di matrimoni in cui sono stato invitato quest'anno.

Poi certo se prendi uno dei flash che ti ha indicato Antonio e fai un po' di pratica prima della cerimonia sicuramente sarai avvantaggiata.

Andrea.
ELISABETTAZ
Grazie a tutti per i consigli..fortunatamente non sono l'unica a fare foto quel giorno, ma vorrei comunque cercare di fare del mio meglio.
Gli obiettivi sono VR ma comunque poco luminosi, proverò ad alzare gli ISO e vedere per l'acquisto di un flash ..poi però dovrò esercitarmi nel suo utilizzo perchè non ho mai usato uno esterno!!
FIORIVIR
Sono pienamente d'accordo con tutti,un altro piccolo aiuto potrebbe essere l'utilizzo di un monopiede
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.