Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
marcgast92
Di solito quando parliamo di obbiettivo da ritratto vengono sempre fuori 105 dc 85 f1.4/8.

ci sono però secondo me degli obbiettivi che possono essere ancora meglio e volevo parlarne con voi

rimanendo in casa nikon mi piacerebbe molto provare prima o poi il 105 ais f1.8

in casa zeiss mi piacerebbe molto vedere qualcosa del 100 macro planar f2

e usando un adattatore per ottiche leica sarebbe bello vedere qualcosa del 90 f2 o del 135 appena acquistato da gianmaria


alla fine nel ritratto la messa a fuoco automatica non la trovo fondamentale e queste ottiche manuali mi affascinano molto
Gian Carlo F
Beh.. io ho un 85mm pre-AI f1,8 modificato AI che è uno stupendo obiettivo da ritratto, una resa stile 180mm f2,8 AIS ED tanto per capirci (morbido ma nitido nello stesso tempo)
marcgast92
gli ais sono veramente qualcosa di affascinante per me in questo momento. non costano una cifra spropositata e hanno tanto da offrire
marcgast92
gian carlo avresti qualche foto dellobbiettivo e con l'obbiettivo da postare? sempre se non è troppo disturbo
Cary
io ho utilizzato un 50mm ai (anche con un duplicatore) per fare dei ritratti con la FM2. I risultati mi sembrano buoni. Lo utilizzo anche su D40x (raramente). Appena ho un po' di tempo, cerco qualcosa da pubblicare.
marcgast92
nessuno utilizza ottiche leica?
Gianmaria Veronese
QUOTE(Marco.Guasta @ Feb 8 2011, 09:12 PM) *
nessuno utilizza ottiche leica?

Se ti piacciono, come a me le Leica, ti consiglio il Voigtlander Nokton 50mm ƒ/1.1 smile.gif
A dir poco stre-pi-to-so! Anche nel prezzo! tongue.gif
Claudio Rampini
QUOTE(Marco.Guasta @ Feb 8 2011, 09:12 PM) *
nessuno utilizza ottiche leica?

Io utilizzo stabilmente il 135/2.8 Elmarit e il 90/2 Summicron, dai una guardata a questa discussione, ogni tanto viene aggiornata con foto da obiettivi Leica montati su corpi Nikon:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry2233901
alcarbo
Non voglio fare il Troll (come mi piace 'sta parola che non conoscevo un mese fa).
Ma visto che siamo al Bar........
........ ci sono anche gli obiettivi da AUTO-RITRATTO come il 16 fish-eye





Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 321.2 KB


zUorro
Non l'avessi trovata, l'avrei aperta^^

Sono anche io molto curioso, sarebbe anche carino che i possessori ci facessero qualche minirecensione con immagini che ne facciano vedere i pregi e i difetti se presenti^^
marcgast92
qui la mia curiosità inizia davvero ad aumentare, devo ancora vedere qualche immagine del 105 1.8
marcgast92
claudio grazie della segnalazione

volevo domandarti una cosa: che differenza c'è tra ottiche leica R e M? sinceramente non l'ho mai afferrata rolleyes.gif
Claudio Rampini
QUOTE(Marco.Guasta @ Feb 9 2011, 09:45 AM) *
claudio grazie della segnalazione

volevo domandarti una cosa: che differenza c'è tra ottiche leica R e M? sinceramente non l'ho mai afferrata rolleyes.gif

Le ottiche M sono quelle nate per le fotocamere a telemetro, che prevedono un tiraggio di circa 27mm (da qui l'impossibilità di usare grandangoli e normali su corpi nikon). Le ottiche R sono nate per i corpi Leitz reflex e in genere si possono tutte adattare ai corpi Nikon con la semplice sostituzione della baionetta. Inoltre le due serie di obiettivi seppure equivalenti per focale, non lo sono affatto per progetto e produzione. Ad esempio un 35/2 m del 1980 ha un carattere diverso rispetto al 35/2 R, anche se non si può dire che l'uno sia meglio dell'altro, si può senz'altro riscontrare un diverso carattere, anche se a questi livelli di qualità può essere arduo distinguere le differenze.
Il mio 90/2 è un esemplare della serie M, che con l'ausilio di qualche tubo originale Leitz che prevedeva per questa lente un adattamento ai corpi R, sono riuscito ad adattare alla D700. Il suo progetto è abbastanza simile a quello della serie R, grande nitidezza a tutti i diaframmi, qualità eccellente dello sfuocato, ottima plasticità senza mai essere aggressivo. Insomma, è uno dei miti Leitz e a mio parere ve ne sono tutte le ragioni. Poi ho il 135/2.8, una lente del 1981, concepito e nato per i corpi R, l'ho adattato alla D700 solo cambiando la baionetta, anche questo è un obiettivo di grandissima qualità e peso (più di 700 grammi!), i suoi maggiori pregi sono la grande nitidezza, pulizia di colori e contrasto, eccellente tenuta al flare al ghosting (cosa che non si può dire del 90/2). Se si è intenzionati ad aquistare una di queste meraviglie bisogna essere preparati non solo al manual focus, ma anche alla perdita dell'automatismo del diaframma. Per me non è mai un problema perchè vengo dal mondo Leica M, dove i diaframmi vengono sempre impostati manualmente, ma capisco per un uso normale potrebbero esserci difficoltà nell'abituarsi. Altra fattore da tenere ben presente: i numeri di matricola. Si può dire che Leitz non abbia mai prodotto per due volte di seguito lo stesso obiettivo, in linea generale quelli prodotti dal 1970 in poi sono tra i migliori. Una delle migliori lenti da ritratto, oltre al 90/2 è il mitico 80/1.4, che ancora oggi costa molto, ma ne vale la pena perchè è un obiettivo da leggenda. Intendiamoci qui parliamo di "carattere" della lente, non di una semplice gara a chi legge più linee per millimetro. Quindi chi desidera una lente Leica troverà in genere un'ottima lettura delle ombre e delle alte luci, cromie esageratamente pulite e ben contrastate in tutte le situazioni di luce e a tutti i diaframmi.
marcgast92
il 90 f2 R dovrebbe trovarsi a un prezzo contenuto? non sono riuscito a trovare nessuna foto però online
Claudio Rampini
QUOTE(Marco.Guasta @ Feb 9 2011, 12:43 PM) *
il 90 f2 R dovrebbe trovarsi a un prezzo contenuto? non sono riuscito a trovare nessuna foto però online

Per i seriali, le informazioni e le foto guarda qui:
http://www.l-camera-forum.com/leica-wiki.e...x.php/Main_Page
Il prezzo del 90/2 R non è certamente basso, non l'ho mai visto a meno di 450 euro, molto più spesso è trattato intorno ai 600/650 euro. Ad un prezzo più contenuto si trova il 90/2.8, anche questo considerato una meraviglia dagli intenditori, se non ti serve quel diaframma di apertura in più è l'acquisto ideale.

marcgast92
io sono interessato ai ritratti, ora come ora metto sul piatto il 90 f2.8 e il 105 f1.8 ais
marcgast92
hahah sto invocando Attilio ma pare non sentire
murfil
nella sezione obiettivi trovi una discussione aperta da me dove si parla di ottiche da ritratto con riferimenti al 105 f1,8, f2,5 e al 100 Zeiss wink.gif
marcgast92
sisi l'ho letta tutta solo che escludo a priori il 100 zeiss per i costi smile.gif e ero interessato a sentire qualcosa anche sulle ottiche leica

tanto ormai sono convinto a prendere qualcosa di manuale e allora che manuale sia!
Giacomo.B
Il Nikkor 105 f1,8 e' ottimo ma non e' detto che a quella cifra tu ti possa relegare solo e solamente ad una ottica manuale!

Questa serie di scatti e' stata fatta con il 135mm Defocus, pagato e trovato varie volte online allo stesso prezzo del 105 f1,8..

http://giacomobaldi.fotoportal.it/myreportage.php?id=217

Saluti

Giacomo
marcgast92
ma sbaglio o il 105 si trova intorno ai 400 euro? a me pareva che il 105 e il 135 fossero di molto superiori come costo
marcgast92
avrei trovato un 90 f2.8 a 250 euro, qui mi sta attirando sempre di piu
Claudio Rampini
QUOTE(Marco.Guasta @ Feb 9 2011, 07:41 PM) *
avrei trovato un 90 f2.8 a 250 euro, qui mi sta attirando sempre di piu

immagino che sia un Leitz, controlla bene i numeri seriali e assicurati che abbia le lenti in perfetto stato. In genere la parte meccanica anche se un pò usurata, negli anni conserva sempre inalterata la sua funzionalità. In bocca al lupo, e se lo prendi fai vedere le foto!
marcgast92
dici che sarebbe ok per i ritratti? le lenti paiono okù




niente visto adesso è andato smile.gif
marcgast92
what about 135 f2.8 R? forse però un po' lunghetto su dx, meglio forse rimanere sul 90 o sul 105 ais..

certo comunque che decidere fra questi due rimane una bella impresa
Gian Carlo F
QUOTE(Marco.Guasta @ Feb 8 2011, 08:57 PM) *
gian carlo avresti qualche foto dellobbiettivo e con l'obbiettivo da postare? sempre se non è troppo disturbo


non ho molto da mostrare
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.9 MB

è quello in basso a destra..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 946.4 KB
marcgast92
ti piacciono gli ai? biggrin.gif
Gian Carlo F
QUOTE(Marco.Guasta @ Feb 9 2011, 10:31 PM) *
ti piacciono gli ai? biggrin.gif


sono fantastici... biggrin.gif

in questa immagine (ma quello non è il mio) si vede meglio

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 24.9 KB
gigi 72
ciao marco o postato qualche foto nel apposito club degli ais se vuoi darci un occhiata ciao gigi.
marcgast92
grazie gigi adesso vado subito a darci un occhio
marcgast92
ora rimane quindi leica o nikon?
Gianmaria Veronese
QUOTE(Marco.Guasta @ Feb 10 2011, 02:00 PM) *
ora rimane quindi leica o nikon?

Se non hai troppa fretta, quando mi arriva il Leica ti so dire qualcosa di più preciso smile.gif

Oggi ho provato un Nikon 105/2.5(http://www.nikonclub.it/forum/Le_Brutte_Notizie-t207055.html).. e devo dire che è moooolto buono.. wink.gif

marcgast92
aspetto il tuo resoconto allora smile.gif facci vedere qualcosa
Giacomo.B
QUOTE(Marco.Guasta @ Feb 9 2011, 07:31 PM) *
ma sbaglio o il 105 si trova intorno ai 400 euro? a me pareva che il 105 e il 135 fossero di molto superiori come costo


Io qui sul Mercatino il 135mm Defocus l'ho pagato 550 euro, in condizioni eccellenti, il 105 Dc l'ho comprato nel 2009 a 500... rolleyes.gif

Saluti

Giacomo
marcgast92
che cu..volevo dire fortuna!
zUorro
QUOTE(Giacomo.B @ Feb 10 2011, 04:00 PM) *
Io qui sul Mercatino il 135mm Defocus l'ho pagato 550 euro, in condizioni eccellenti, il 105 Dc l'ho comprato nel 2009 a 500... rolleyes.gif

Saluti

Giacomo


eh si questo è proprio Sanculo!
marcgast92
c'è una differenza cosi abissale tra l'1.8 e il 2.5 quest'ultimo inzia davvero ad istigarmi
marcgast92
invoco tutti coloro che possiedono ottiche leica. iniziano a stregarmi e non poco

il 90 f2 ho letto essere considerato tra i migliori 6 obbiettivi di sempre per ritratto, però il suo prezzo me lo rende proibitivo

il 90 f2.8 gia meglio ma qualcuno sa come si comporta?

c'è poi il 135 di cui presto giamaria ci farà vedere qualcosa, insomma qualcuno mi aiuti che qui perdo troppe notti
Claudio Rampini
Capisco l'indecisione, ma comunque scegli, sempre bene sceglierai. Tolto il 90/2 per motivi di prezzo alto, io consiglierei il 90/2.8, che ribadisco essere all'altezza dei migliori, per di più regge meglio il controluce e il flare. E' sicuramente una lente che fa onore a Leica.
In quanto al 135, anche questo va alla grande, ma forse è un pò più difficile da usare rispetto al 90mm, comunque sia anche in questo caso la scelta è eccellente.
Qui sotto un bel gattino dall'occhio smeraldino con il 135/2.8 Elmarit, ovviamente a tutta apertura.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 916.3 KB
marcgast92
i prezzi sono pressapoco li, vedo nelle lenti leica intensità del colore, non saturazione. sono due cose ben diverse..

molto affascinanti non c'è che dire ma il dubbio mi rimane biggrin.gif mi piacerebbe vedere qualcosa del 90 f2.8 ma non sono risucito a trovare nulla e pare che nesuno qui ce l'abbia
Claudio Rampini
QUOTE(Marco.Guasta @ Feb 11 2011, 01:39 PM) *
molto affascinanti non c'è che dire ma il dubbio mi rimane biggrin.gif mi piacerebbe vedere qualcosa del 90 f2.8 ma non sono risucito a trovare nulla e pare che nesuno qui ce l'abbia

Scusa, ma pretendi davvero di trovare un'ottica così particolare come il 90/2.8 Leica nel forum Nikon? rolleyes.gif
Tutto può essere, ma è più un'eccezione che una regola.
In giro nella rete sicuramente si trovano fotografie con il 90/2.8, prova a fare una ricerca.
marcgast92
grazie mille, sei stato gentilissimo
marcgast92
aspettiamo federico che ci dica qualcosa di piu!
marcgast92
up
Gian Carlo F
Tanto per restare in casa Nikon ed al mio 85mm f1,8 pre-AI (che ho postato sopra) queste sono delle immagini scattate quasi 30 anni fà......
purtroppo il tempo e la riproduzione in digitale hanno modificato i colori

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.8 MB
uollyuò

Rimanendo in zona "nemico" io tra marzo e settembre (gli altri mesi lo lancerei dalla finestra..)mi trovo a mio agio (bene sarebbe un parolone!) con il tamron AF 70-300mm F/4.0-5.6.

Ok, mandatemi pure a quel paese.. messicano.gif
Gianmaria Veronese
QUOTE(uollyuò @ Feb 14 2011, 02:49 AM) *
Rimanendo in zona "nemico" io tra marzo e settembre (gli altri mesi lo lancerei dalla finestra..)mi trovo a mio agio (bene sarebbe un parolone!) con il tamron AF 70-300mm F/4.0-5.6.

Ok, mandatemi pure a quel paese.. messicano.gif

Non è questione di mandarti a quel paese.. e non è nemmeno questione di denigrare il Tamron..
Però non è proprio quello che si dice "un'ottica da ritratto" rolleyes.gif

Forse perchè non ne hai mai provata una specialistica sleep.gif
marcgast92
gianmaria non ti è ancora arrivato il 135 leica?

quasi quasi prendo il 90 visto che su DX l'angolo di campo è quello di un 135 e in un futuro passaggio a FF potrei prendere il 135.. du dx un 135 leica mi sembra troppo lungo
Gianmaria Veronese
QUOTE(Marco.Guasta @ Feb 14 2011, 01:17 PM) *
gianmaria non ti è ancora arrivato il 135 leica?

quasi quasi prendo il 90 visto che su DX l'angolo di campo è quello di un 135 e in un futuro passaggio a FF potrei prendere il 135.. du dx un 135 leica mi sembra troppo lungo

Mi hanno chiamato prima che hanno ricevuto l'anello, hanno fatto la modifica e me lo spediscono oggi.. in un paio di giorni dovrei averlo innestato sulla D700 wink.gif

Beh il 90/2 summicrom è un signor obiettivo da quel che ho visto in giro!! smile.gif

marcgast92
ma non parliamo del 90 f2 ma del 90 f2.8 R

il 90 f2 è veramente fuori portata visto il suo prezzo biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.