Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Underwater
sauro.bettocchi@tin.it
Rientrato da poco da una crociera alle Maldive,8 giorni in barca.Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 5.5 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.7 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 10.3 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.4 MB
Ci siamo spinti sino agli atolli più meridionali,atollo THAA.
Immersioni molto belle,quasi tutte nelle pass oceaniche,con correnti molto forti ,in entrata all'atollo,ed al limite della sicurezza.
Obbligatorio aggrapparsi al reef,per evitare di essere travolti dalla corrente e di trovarsi a diverse centinaia di metri di distanza.
In condizioni di correnti così violente,non mancano i grossi incontri con squali,aquile di mare,mante,tonni.
E' però impossibile fotografare,impossibile tenere la fotocamera con una sola mano,e comunque il rischio del mosso è quasi certo.Almeno così è successo a me.
Nei reef interni agli atolli, i cosidetti "Thila" la corrente è piu modesta ed è possibile fotografare.
Ho trovato il corallo in notevole ripresa,quasi totalmente vivo,dopo lo sbiancamennto del 1998.
Alcuni scatti di ricordo che gradirei fossero da Voi commentati.
Grazie
Ciao
Sauro
delfino11
QUOTE(sauro.bettocchi@tin.it @ Feb 8 2011, 10:30 AM) *
Rientrato da poco da una crociera alle Maldive,8 giorni in barca. Ingrandimento full detail : 4.4 MB
Ci siamo spinti sino agli atolli più meridionali,atollo THAA.
Immersioni molto belle,quasi tutte nelle pass oceaniche,con correnti molto forti ,in entrata all'atollo,ed al limite della sicurezza.
Obbligatorio aggrapparsi al reef,per evitare di essere travolti dalla corrente e di trovarsi a diverse centinaia di metri di distanza.
In condizioni di correnti così violente,non mancano i grossi incontri con squali,aquile di mare,mante,tonni.
E' però impossibile fotografare,impossibile tenere la fotocamera con una sola mano,e comunque il rischio del mosso è quasi certo.Almeno così è successo a me.
Nei reef interni agli atolli, i cosidetti "Thila" la corrente è piu modesta ed è possibile fotografare.
Ho trovato il corallo in notevole ripresa,quasi totalmente vivo,dopo lo sbiancamennto del 1998.
Alcuni scatti di ricordo che gradirei fossero da Voi commentati.
Grazie
Ciao
Sauro


Ciao Sauro,belle!hai immortalato i classici maldiviani!sei andato anche a "fothtleyo?"io parto il 5 marzo e ci spingiamo solo fino all'atollo di VAAVU poi si va ad ari sud e nord.L'anno scorso ho visto anche tanti squali balena,tu li hai incontrati?Complimenti,diego
mochina63
belle ,la mia preferita e la terza. ciao monica
sauro.bettocchi@tin.it
Ciao Diego,
si certo sono stato a "FOTTEYO" nell'atollo FELIDHOO o VAAVU,come lo chiamano i Maldiviani ed abbiamo fatto una splendida immersione.
La barca ha ancorato per la notte,con un tramonte indescrivibile.
Buona crociera a te.
Ciao
Sauro
Gennaro Ciavarella
terza e quarta non male rolleyes.gif
sauro.bettocchi@tin.it
Detto da te Gennaro,mi lusinga.
Grazie
Saluti
Sauro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.