Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Clark-
ciao a tutti,
mi è stato proposto un flash nikon sb 24 a un prezzaccio,ero intenzionato a comprarlo ma volevo prima un vostro consiglio.

contando che andrà su una d3000,macchina che non è il top della gamma,volevo sapere:
1)se è un buon flash,nonostante sia vecchiotto,da abbinare alla mia fotocamera (nel senso che non voglio un flash ipermega buono o costoso se poi va applicato su una d3000...che sia "giusto");
2)se con la d3000 o con le ultime reflex può dare qualche problema di compatibilità;
3)se ci sono problemi nell'utilizzo,ossia se lo si può utilizzare una volta montato in slitta come se fosse il flash popup della camera,quindi "dimenticandosi di averlo" (ipotetica modalità automatica)x poi imparare ad utilizzare le funzioni manuali piano piano con l'uso e la conoscenza,oppure va impostato manualmente o quasi x ogni situazione diversa;
4)ho letto problemi di TTL o i-TTL... non sapendo esattamente di cosa si tratti,chi mi illustra tutto nel migliore dei modi??
5)ovviamente lo compro usato,quali sono le cose da controllare immancabilmente prima di acquistarlo?? smile.gif

grazie mille a tutti x le risposte!! rolleyes.gif
Antonio Canetti
prima di tutto mi tolgo le responsabilità e ti invito a leggere qua:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry2335033

risolto il problema del voltaggio, l'accoppiata che vuoi usare la puoi usare con delle limitazioni, l'SB24 lo puoi usare solo in A,M, seconda tendina e strobo, non puoi usare il vecchio TTL perchè non è compatobille col moderno i-TTL comunque con tutte le limitazioni che ha, è ingrado di fare grandi foto.


Antonio
Clark-
intanto grazie x la velocità wink.gif

è un problema utilizzare l'sb 24 senza l'adattatore del voltaggio? crea danni a macchina fotografica o al flash??

ok quindi niente modalità ttl o i-ttl (nel frattempo mi sono visto qualche video a riguardo e ho capito come funziona).

in modalità A (sarebbe automatico?) come funziona il flash? come quello popup? se si regola dalla camera l'intensità del flash,si regola automaticamente anche il flash esterno??

chiedo perchè sto ancora cercando di imparare bene a scattare in modalità M e non vorrei avere altre cose da dover tenere sotto controllo oltre a iso, f ed esposizione...
Antonio Canetti
QUOTE(Clark- @ Feb 8 2011, 12:49 AM) *
è un problema utilizzare l'sb 24 senza l'adattatore del voltaggio? non serve alcun adattatore
crea danni a macchina fotografica o al flash?? non ci dovrebbero danni, ma per sicurezza ti consiglio di seguire le direttive della discussione che ti ho segnalato, potrei dirti monta il flash e vai, ma non voglio resposabilità

ok quindi niente modalità ttl o i-ttl (nel frattempo mi sono visto qualche video a riguardo e ho capito come funziona). Esatto è come usare i flash di quarantanni fa

in modalità A (sarebbe automatico?) "A" sul flash, sulla fotocamera indifferentemente "A,S,M"
come funziona il flash? Devi inpostare lo stesso diaframma sia sul flash che sulla fotocamera
come quello popup?NO sono diversi
se si regola dalla camera l'intensità del flash,si regola automaticamente anche il flash esterno?? NO l'intensita del flash lo puoi modulare solo da fash e mettendo il flash in "M"
chiedo perchè sto ancora cercando di imparare bene a scattare in modalità M e non vorrei avere altre cose da dover tenere sotto controllo oltre a iso, f ed esposizione...



Antonio
Clark-
d'accordo... tirando le somme... lo acquisto o no questo flash?? smile.gif

è abbastanza versatile in un utilizzo da fotoamatore o essendo un po datato mi penalizzerebbe?
Antonio Canetti
quanto lo pagheresti?

sinceramenti l'SB24 quando lo usavo con la pellicola ci ho sempre litigato non mi dava sodisfazioni, da quando lo uso con la D70 ne sono rimasto sodisfatto.


Antonio
Clark-
sui 15-30 euro,almeno,questo è quel che voglio spendere x un flash del genere.. se devo spendere di piu opto direttamente x un modello usato ma totalm compatibile con la mia reflex!
Antonio Canetti
per quel prezzo vale proprio la pena a capire bene come funziona!


Antonio
decarolisalfredo
Per quel prezzo! Però fatti dare tassativamente il libretto d' istruzioni, almeno sai come usarlo in A.

Sul flash devi impotare gli Iso ed il diaframma che usi in macchina e con uno zoom a focale variabile la cosa è un po' scocciante perchè dovresti mettere sul flash il diaframma reale infatti con uno zoom non a focale fissa, zoomando si modifica anche il diaframma dell'obiettivo.

Per la parabola zoom del flash: anche questa va impostata manualmente, ma basta selezionare la parabola alla focale più grandangolare che ha l'obbiettivo che usi.

Come vedi le istruzioni ti servirebbero almeno per sapere come impostare Iso, diaframma e parabola zoom, oltre a mettere il flash in A, mentre tutto ciò che riguarda il TTL lo puoi tralasciare di leggere.
Clark-
in poche parole mi state dicendo che x poter utilizzare basilarmente questo flash devo smanettarlo e settarlo x ogni scatto che faccio se x ogni scatto ipoteticamente cambio la focale??
bel casino... ma sono tutti così i flash??
se dovessi beccarne uno con l' i-ttl,sarebbe tutto un po piu automatizzato?? smile.gif

comunque,mi consigliate anche qualche flash universale che non costi una cifrona,da abbinare alla mia d3000? non conosco nè modelli nè marche,fatemi questa cortesia di indicarmi qualcosa smile.gif smile.gif
Antonio Canetti
QUOTE(Clark- @ Feb 8 2011, 02:11 PM) *
in poche parole mi state dicendo che x poter utilizzare basilarmente questo flash devo smanettarlo e settarlo x ogni scatto che faccio se x ogni scatto ipoteticamente cambio la focale?? ma non è un grosso problema, almeno per me
bel casino... ma sono tutti così i flash?? tutti vecchi flash che non gestiscono l'i-TTL
se dovessi beccarne uno con l' i-ttl,sarebbe tutto un po piu automatizzato?? smile.gif
logicamente si hai tutti gli automatismi ai tuoi piedi
comunque,mi consigliate anche qualche flash universale che non costi una cifrona,da abbinare alla mia d3000? non conosco nè modelli nè marche,fatemi questa cortesia di indicarmi qualcosa smile.gif smile.gif I Nikon SB600/700 che costano nuovi intorno ai 300 euro, oppure qualche modello della Metz che costa qualcosa meno.



Antonio
Clark-
ho scoperto che il flash viene venduto da solo,senza gli accessori...e non sa bene se funziona o meno,xkè è da tanto che non lo utilizza e potrebbe aver preso umidità...per cui rinuncio all'acquisto!!

ora,vorrei che mi elencaste qualche modello di flash non supercostoso,magari di qualche marca universale,che però sia totalmente compatibile con la d3000,quindi i-ttl ecc... mi interessa che il flash abbia gli automatismi e la parabola orientabile verso l'alto-basso e verso destra-sinistra...! grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.