Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
zanzo79
Ciao a tutti, ho un nuovo quesito da proporvi:
Come mai se utilizzo il flash alla minima focale dell'obbiettivo kit della d70s (18 mm) mi rimane una zona in ombra in basso all'immagine?
Pero' le domande sono 2 biggrin.gif
Perche' se seguo i valori dell'esposimetro l'immagine a volte viene sovraesposa?

Premetto che non ci ho capito molto sull'uso del flash!
grazie a tutti
ciao
photoflavio
Per la prima domanda, avevi per caso il paraluce montato? Se ben ricordo poco tempo fa a qualcuno è successa una cosa simile.

Per la seconda, dovresti postare un paio di immagini con i dati Exif per inquadrare meglio il problema.

Ciao,
Flavio
zanzo79
be' si in effetti avevo il paraluce montato
per postare delle foto al momento non le ho perche' quelle fatte erano sovraesposte e le ho cancellate, ne faro qualcun'altra
grazie.gif
zanzo79
Posto 2 immagini, non guardate il soggetto pero'

Ba', questa volta e venuta esposta meglio quella scattata in manuale rispettando i valori dell'esposimetro
Diaframma 3.5
Tempo 3"
WB: flash
focale: 18 mm

PS: ho rimosso il paraluce e lo'mbra se ne e' andata
zanzo79
e questa e' fatta in priorita' di diaframmi questa volta e' sottoesposta
Diaframma 3.5
Tempo 1/60 (piu' di cosi' la macchina non scendeva)
WB flash
focale 18 mm

pero' tieni conto che a volte i risultati sono il contrario

grazie.gif ciaoo biggrin.gif
F.T.
Ciao,
quando adoperi la macchina in A il tempo viene scelto automaticamente dalla macchina, 1/60 salvo una forte illuminazione che accorcia il tempo (1/125, ecc.)...

Se vuoi avere il massimo del controllo su tempi e diaframmi meglio ricorrere al manuale il flash esporra in modo da darti sempre una corretta illuminazione nei limiti del possibile...

Un saluto
zanzo79
ok grazie per le informazioni
ciao

comunque il problema di cui parlavo non mi si e' piu' ripresentato chissa' cosa sbagliavo prima hmmm.gif
danyfil
Ipotizzo che il soggetto che volevi riprendere in primo piano fosse a distanza inferiore a quella minima consentita in rapporto al diaframma ed alla sensibilità impostata vedi tabella sul manuale.
Mi spiego meglio, il flash i TTl regola l'energia di emissione automaticamente in funzione di vari parametri quali distanza, diaframma impostato e sensibilità....
ma in funzione di tali parametri esistono anche un minimo ed un massimo; il limite massimo è quello stabilito dal numero guida del flash (la potenza dello stesso) e quello minimo è rappresentato dalla minima energia che il flash può emettere.
Se poni il soggetto a distanza inferiore a quella minima indicata in quelle situazioni di diaframma e sensibilità ecco che questo si sovraespone o, più spesso con il digitale, si "brucia".
Sembra tutto molto complicato ma in realtà con un pò di occhio non ti capiterà più, spece in auto TTL.
Dà comunque un occhiata alle tabelle indicate nel manuale D70 per farti un idea
Ciao, spero di essere stato di aiuto!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.