Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
foz82
Ciao a tutti,

ho cercato sul forum ma non ho trovato imformazioni a riguardo...

ho letto che il flash sb80dx ha la funzione wireless ma come funziona? come una normale servocellula? mi è chiaro che non è compatibile con il CLS ma non è un problema....

Ciao Alessandro.
fedebobo
Funziona sincronizzandosi col lampo emesso da un flash principale, della fotocamera o esterno. Dovrai prima disabilitare i prelampi, sennò l'SB80 scatterà in anticipo. Qest'ultimo poi va settato in slave e, mi pare, funzionerà solo in M o A.

Saluti
Roberto
foz82
Grazie mille per la risposta,

ok quindi funziona come una normale servocellula. smile.gif

e invece i flash di ultima generazione tipo sb600,800,900 possono funzionare allo stesso modo? o in wireless comunicano solo in CLS quindi con i pre lampi?

faccio un esempio: Flash incorporato della D300 settato in manuale alla minima potenza solo per dare l'imput a 2 vecchi flash in manuale che sono sincronizzati tramite servocellula esterna, aggiungendo un sb80dx in modalità wireless scatta anche lui, e se ci aggiungo un sb di nuova generazione in modalità wireless come si comporta?

Ciao Alessandro.
decarolisalfredo
L'SB800 ed il 900 hanno una cellula simile agli altri tuoi flash e puoi farli funzionare in questa modalità, l' SB600 no, funziona solo in CLS se separato dalla fotocamera.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.