Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
sv650ale
[FONT=Arial]premesso: SONO UNA SCHIAPPA E NON SO DA DOVE COMINCIARE!!!

ho inserito nel mio album alcune foto scattate con la mia D70s...
a me, da profano, sembrano belle foto. Certo noto delle imperfezioni, ma non saprei da dove cominciare per poterle correggere!

allora mi chiedo, anzi, VI CHIEDO... vedendo le foto suddette mi potreste dare dei consigli pratici per correggere le imperfezioni e quindi il mio modo di scattare?

lo so che scattando si migliora... ma visto e considerato che molti di Voi sono già degli esperti, perchè non approfittare della vostra esperienza?!?!?

grazie mille
Blues72
A me gli scatti sembrano buoni,
alcune panoramiche sono ottime, ma parlo anch'io da profano... anzi da matricola!! tongue.gif
dal mio piccolo il consiglio è... SCATTA e LEGGI!!!

scatta molto, col digitale io mi sono scatenato ed è una vera soddisfazione...
imparo dai miei stessi errori... rolleyes.gif
leggi ancora di più (soprattutto notizie di tecnica fotografica) e guarda le foto sul forum o sulle riviste, si impara molto anche da lì!!

buone foto!!! biggrin.gif
lak
Ciao sv650ale,
alcuni scatti non sono male,un consiglio che posso darti è di scattare sempre in Nef e lasciare perdere il JPEG.
In Nef puoi lavorare molto in post-produzione con Capture o Photoshop per poter salvare qualche scatto non uscito molto bene.
Scatta in modo manuale,imparerai ad utilizzare tante impostazioni che ti riserva questa splendida macchina.

Ciao e buone foto!! biggrin.gif
sv650ale
grazie lak e mauro.
sinceramente sulle impostazioni manuali ho ancora difficoltà, nel senso che non mi ricordo tutte le funzioni della macchina (la possiedo da 5 giorni). Avrei bisogno di consultare le istruzioni per ogni scatto.

la difficoltà maggiore la provo sull'impostazione del programma "P - M - A - S?" questo è il dilemma!

nelle ultime foto inserite nell'album c'era una situazione di penombra quindi utilizzando la modalità "P" (che a quanto ho capito è la più versatile) ho bilanciato il bianco primo in "ombra" e poi in "nuvoloso". be, non sono soddisfatto del risultato ottenuto, ma, a quanto ho capito, non mi resta che provare e riprovare!!!
è possibile anche che non avrei dovuto utilizzare il modo "P"?!?!?!?!

NIN SO!!!

ciao a tutti e grazie
Simone Marri
Un ottimo consiglio che mi hanno dato tempo fa si riferiva proprio ad una situazione analoga: il problema era fotografare in una situazione in cui erano presenti forti zone di luce e di ombra.
Con una doppia esposizione (è necessario però il cavalletto!) riesci ad estendere la gamma dinamica a valori non raggiungibili in altro modo!
Questo il procedimento:
1. Esponi l'immagine per le luci
2. Esponi l'immagine per le ombre
3. Unisci le 2 immagini (con nikon capture, photoshop..) al fine di ottenere in un'unica immagine ombre e luci correttamente esposte

Dai un'occhiata al libro "fotografia digitale" dell'Ing. Maio, è spiegato tutto molto bene!

In casi simili al tuo, non avendo il cavalletto, generalmente scatto nella modalità "A" (priorità diaframmi) chiudendo molto il diaframma ed esponendo per le ombre: evito così di "pelare" le alte luci, che poi posso recuperare in post-produzione.
Così mi trovo bene tongue.gif

Ciao,

Simone


P.S.= Alcuni tuoi scatti mi sono davvero piaciuti Pollice.gif
Fabio Capoccia
Ho visto la tua galleria... dunque ..come inizio non è malaccio ma :

- attenzione alla messa a fuoco: alcune foto sono sfocate o hanno a fuoco punti della scena non rilevanti.
- mano ferma per il micromosso... cerca di assumere una posizione la più stabile possiible, magari strinendo i gomiti al fianco e tenendo saldamente la maccchina...
- le foto in notturna: usa il cavalletto altrimenti saranno tutte mosse.
- per le macro sui fiori... se l'autofocus non è preciso, focheggia in manuale.

Per il resto guarda la scena prima di scattare... cura l'inquadratura prima in testa ...e poi guarda attraverso il mirino...

scatta in nef... riuscirai a recuperare piccoli errori di sovra-sotto esposizione, ma non pensare di recuperare un foto sbagliata dal principio... wink.gif

buoni scatti.
sv650ale
grazie a tutti ragazzi, per l'incoraggiamento e soprattutto per i buoni consigli!!! grazie.gif
lucaoms
QUOTE(fabio.capoccia @ Aug 29 2005, 11:29 AM)
Ho visto la tua galleria... dunque ..come inizio non è malaccio ma :

- attenzione alla messa a fuoco: alcune foto sono sfocate o hanno a fuoco punti della scena non rilevanti.
- mano ferma per il micromosso... cerca di assumere una posizione la più stabile possiible, magari strinendo i gomiti al fianco e tenendo saldamente la maccchina...
- le foto in notturna: usa il cavalletto altrimenti saranno tutte mosse.
- per le macro sui fiori... se l'autofocus non è preciso, focheggia in manuale.

Per il resto guarda la scena prima di scattare... cura l'inquadratura prima in testa ...e poi guarda attraverso il mirino...

scatta in nef... riuscirai a recuperare piccoli errori di sovra-sotto esposizione, ma non pensare di recuperare un foto sbagliata dal principio...  wink.gif

buoni scatti.
*


quoto l'intervento e i consigli di Fabio ,c'è sicuremente da migliorare, ma con la pratica vedrai che i miglioramenti verranno da se......
ciao e benvenuto!
Luca
sv650ale
ecco.... mettere a fuoco solo la parte che mi interessa non è così semplice (per me).
in testa mi immagino lo scatto in un certo modo... ma poi non riesco a renderlo come vorrei....
mi devo allenare!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.