Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
0emanuele1
ho preso da poco il nikon 55-200 af-s f/4-5.6G ED NON VR nuovo ma senza garanzia pagato 120 soldini

mi chiedevo,visto che allo stesso prezzo o anche a meno posso recuperare il sigma 70-300,se non mi convenisse vendere il nikon e non cacciare altri soldi per prendere appunto il sigma ed usufruire così anche della funzione macro..

ovviamente parlo di "a parità di prezzo" senza sborsare altro..
siccome entrambi non sono stabilizzati,dal 55-200 ci perderei un 15 mm di focale bassa per recuperarne 100 di focale alta e la funzione macro..

in sostanza:ci sono differenze sostanziali che dovrebbero frenarmi da questo ,se vogliamo chiamarlo così,"scambio"?
89stefano89
non conosco il 55-200, o meglio l´ho visto in azione solo un paio di volte e, ti dico la veritá, mi sembrava di vedere un 18-55 con la prolunga, mi é apparso decisamente fragile...
il sigma o tamron 70-300 valgono il prezzo che gli paghi, moltissima aberazione cromatica (credimi puo´diventare un problema onorme) nitidezza, quello che é, maf LENTISSIMA, distorsioni e i soliti problemi di ottiche low cost.
col mio tamron ogni volta che faccio una macro ho paura a tirare la leva macro perché sembra che rimanga in mano (SEMBRA, in realtá é ben salda)

OBIETTIVAMENTE PERÓ HAI UN 300mm a 5,6!!! questo significa che a paritá di tempo di scatto tu hai un ingrandimento decisamente maggiore!
io ad esempio, ad un arecita scolastica, col mio tamron 70-300 mi sono appoggiato ad una colonna e scattavo tarnquillissimo a 300mm ad un 60esimo, risultati ECCELLENTI! in naturalistica invece é quasi un peccato usarlo, l´aberazione, specialmente se il soggetto ha come sfondo ilcielo é incredibile!


quindi A PARITÁ DI PREZZO io il cambio lo farei!!! ma non aspettarti un cannone ecco!

anzi, se cerchi un tamron usato fammi un fischio perché io volevo passare al 70-300vr e vorrei vendere il tamron appunto!
FZFZ
Prima di tutto il Tamron è sensibilmente migliore del Sigma 70-300
Quindi, Stefano, non generalizzerei in questo modo....ogni lente è storia a se

In ogni caso, costruzione a parte , il Nikkor otticamente è superiore al Sigma
Quindi al limite penserei ad una versione stabilizzata del Nikkor.... 55-200 VR o 55-300 VR
Preferibili entrambi sia al Sigma che al vecchio Tamron

Prendere una lente stabilizzata ma con una qualità d'immagine complessivamente inferiore non ha molto senso...secondo il mio modesto punto di vista

Buone foto

Federico

89stefano89
QUOTE(FZFZ @ Feb 4 2011, 04:50 PM) *
Prima di tutto il Tamron è sensibilmente migliore del Sigma 70-300
Quindi, Stefano, non generalizzerei in questo modo....ogni lente è storia a se

In ogni caso, costruzione a parte , il Nikkor otticamente è superiore al Sigma
Quindi al limite penserei ad una versione stabilizzata del Nikkor.... 55-200 VR o 55-300 VR
Preferibili entrambi sia al Sigma che al vecchio Tamron

Prendere una lente stabilizzata ma con una qualità d'immagine complessivamente inferiore non ha molto senso...secondo il mio modesto punto di vista

Buone foto

Federico


aspetta ma ti stai riferendo agli stabilizzati? io parlavo di non stabilizzati, ch emi sembra di aver capito sono quelli che cerca l´autore della discussione!
SICURAMENTE un 70-300vr o un 55-300vr sono un altro pianeta rispetto tamron, nikon e sigma non stabilizzati! sia come otica che come VR ovviamente
0emanuele1
no ma infatti so che il 70-300VRII è il top,ma costa anche più del doppio di quanto avrei vendendo il mio a pieno prezzo...
io parlo proprio a parità di prezzo,versione non stabilizzata,differenze qualitative tra 70-300 sigma(E tamron a questo punto) e 55-200 in attesa di avere i soldi per prendere il 70-300VRII che comunque non è nelle mie prime priorità
stefano ti mando un mp
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.