Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Underwater
pignatarog
Certo che fino a poco fà erano solo rumori.
Questa mattina è apparsa questa relise su wetpixel che conferma le voci di corridoio.
Vi dirò, da fans di Subal, visto che è stata la mia prima custodia e ... come si sà "il primo amore non si dimentica mai", la botta è grossa.
Se poi consideriamo che è la seconda al mondo...
E' stata subito annunciata una nuova riorganizzazione che prevede l'uscita di un nuovo magnificatore e la nuova custodia per D7000.
Staremo a vedere.

Giuseppe
Gennaro Ciavarella
che brutte notizie
p.cremone
Ho visto il prototipo della D7000 allo scorso BOOT.. col viewfinder a specchio tipo le vecchie biottiche..
peccato che non ho potuto vedere come funzionasse, però l'idea sembra buona!
sesarta
[quote name='Giuseppe Pignataro' date='Feb 4 2011, 09:17 AM' post='2330411']
Certo che fino a poco fà erano solo rumori.
Questa mattina è apparsa questa relise su wetpixel che conferma le voci di corridoio.
Vi dirò, da fans di Subal, visto che è stata la mia prima custodia e ... come si sà "il primo amore non si dimentica mai", la botta è grossa.
Se poi consideriamo che è la seconda al mondo...
E' stata subito annunciata una nuova riorganizzazione che prevede l'uscita di un nuovo magnificatore e la nuova custodia per D7000.
Staremo a vedere.

Giuseppe
[/quote
Ciao a tutti gli amici fotosub che vorrei in parte tranquillizzare sulla vicenda Subal. Ho parlato con persone vicine all’amico, fondatore e ora consulente Subal, Arnold Stepanek e mi hanno assicurato che dopo un periodo di temporanea crisi ora le cose sono sistemate e tutto procede come nei programmi.Speriamo bene anche se non ho motivo di dubitare di ciò che mi hanno detto.
sergio
p.cremone
Olà Sergio, bentrovato.. :-)

sesarta
QUOTE(p.cremone @ Feb 4 2011, 02:43 PM) *
Olà Sergio, bentrovato.. :-)



ciao Pietro è un po' che non ci sentiamo (quante ore???)
pignatarog
Ciao Sergio, è un piacere risentirti dopo un bel pò di tempo.
Bhè... per Subal c'è lo auguriamo tutti anche se credo che a quest'EUDI non vedremo queste novità oppure saranno in prototipo come le ha viste Pietro al Boot.

Giuseppe
sesarta
QUOTE(Giuseppe Pignataro @ Feb 5 2011, 07:22 AM) *
Ciao Sergio, è un piacere risentirti dopo un bel pò di tempo.
Bhè... per Subal c'è lo auguriamo tutti anche se credo che a quest'EUDI non vedremo queste novità oppure saranno in prototipo come le ha viste Pietro al Boot.

Giuseppe




Ciao Giuseppe piacere mio. Per Subal speriamo che proceda tutto bene se no per noi subalisti ci saranno alcuni problemi. Ma nel caso sciagurato che non prevedo ci sarà magari il buon e bravo Isotta che ci darà una mano come ha fatto con i possessori dell' Igloo
p.cremone
Ecco la foto del prototipo..
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 65.5 KB
pignatarog
Oltre al nuovo sistema di visione tipo pozzetto Hassemblad si nota che anche pa parte superiore è allungata.
Chissà perchè?.... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Giuseppe
sesarta
QUOTE(Giuseppe Pignataro @ Feb 6 2011, 12:43 AM) *
Oltre al nuovo sistema di visione tipo pozzetto Hassemblad si nota che anche pa parte superiore è allungata.
Chissà perchè?.... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Giuseppe



secondo me è per fare sollevare il flash e usare i flashs esterni in wriless in fibra ottica e avere il TTL
pignatarog
Ci hai preso in pieno Sergio.
Sono convinto che sarà il futuro, visto che non si sono ancora decisi ad uniformare i codici di comunicazione nel D-TTL.
E poi... i vantaggi della fibra a paragone del tradizionale cavo sincro sono notevolmente superiori.

Giuseppe
AlessandroPagano
Da qualche parte avevo letto che Subal aveva avuto problemi di "protesti".
Mi auguro che si risollevi presto perché è un'ottima marca.
A proposito: quel mirino a pozzetto è molto strano. Ad occhio noto che copre il monitor inferiore, quindi una eventuale sbirciata agli scatti effettuati come avverebbe? Forse è un accessorio che si può smontare sott'acqua e che permette, nel caso di riprese video, di osservare più comodamente il monitor da 3", ma come? Con l'immagine ribaltata?

Un saluto
Alessandro
pignatarog
Vedo che hai inboccato la strada giusta.
Credo senza ombra di dubbio che si tratti di un bel periscopio che ingrandisce l'immagine.
Come il pozzetto delle 6x6 ecc.
Ciò sfrutta il modo visione live view della camera.
Averlo smontabile sarebbe una cosa ottima, non si sarebbe costretti a quel solo modo di visione, ma di contro c'è la possibilità di perderlo sott'acqua se il suo modo di aggancio non è solido.
Credo anche che un sistema universale sul generis per altre marche sia molto più economico di un supermagnificatore.
Tanto poi si vede con lo stesso ingrandimento.

Giuseppe
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.