Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Dob_Herr_Mannu
L'altro giorno rimuginavo sui metodi d'esposizione e mi domandavo se fosse anche lontanamente concepibile un metodo di esposizione di questo tipo, sfruttando lo stesso principio degli u-point (di fatti, u-point in fase di ripresa) ed agendo sul sensore regolando di conseguenza sulle aree interessate che intendiamo schiarire o scurire.

Ovviamente in singola ripresa, altrimenti si sconfinerebbe nell'HDR.


hmmm.gif
Marco Carotenuto
no non è possibile...o le prendi te singolarmente su ogni punto vedi tempi e diaframmi che suggerisce la macchina è poi fai una valutazione media...oppure usi il matrix e sovraesponi o sottoesponi a seconda di quello che ti serve...
kintaro70
Canon mi sembra abbia brevettato un sensore con pixel indipendenti in grado di variare la sensibilità singolarmente (se ben ricordo)
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(Marco Carotenuto @ Feb 3 2011, 01:06 PM) *
no non è possibile...o le prendi te singolarmente su ogni punto vedi tempi e diaframmi che suggerisce la macchina è poi fai una valutazione media...oppure usi il matrix e sovraesponi o sottoesponi a seconda di quello che ti serve...


Questi sono metodi che già si conoscono e si utilizzano. Ma non consentono di ottenere lo scopo, sia pur teorico, che ho posto. Visto che parliamo di teoria, e molto probabilmente anche di utopia, non ha senso proporre i metodi conosciuti. Sarebbe invece utile sapere perchè non è possibile realizzare il procedimento suggerito wink.gif


EDIT: grazie Kintaro. Hai qualche link a riguardo..? smile.gif
kintaro70
Pronti:
http://www.fotozona.it/magazine/canon-lavo...-variabile-2095
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.