Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
tatanka62
Ciao a tutt!!!
Vorrei un aiuto visto che domenica vado al forum di assago a Milano vorrei chiedervi informazioni su quale ottiche usare.
Lavorerei con Nikon d300 il mio parco ottiche e questo:
24 85 f 2,8 4
80 200 f 2,8 modello a pompa
300 f4 afs.
Io avrei pensato a fotografare apriorità di tempi e magari portare gli iso a 800.
Non saprei se impostare la macchina a 9 punti oppure a 51 voi che ne dite?
Come ottiche avrei opzionato per 80 200 f 2,8 anche se la maf e un po lenta.
Aspetto da voi un aiuto.

Grazie
Tatanka62
mav155
Dai un'occhiata a questa discussione smile.gif
Forse può esserti utile.
Ciao

Alessio
_Lucky_
QUOTE(tatanka62 @ Feb 3 2011, 11:40 AM) *
Lavorerei con Nikon d300 il mio parco ottiche e questo:
24 85 f 2,8 4
80 200 f 2,8 modello a pompa
300 f4 afs.
Io avrei pensato a fotografare apriorità di tempi e magari portare gli iso a 800.
Non saprei se impostare la macchina a 9 punti oppure a 51 voi che ne dite?
Come ottiche avrei opzionato per 80 200 f 2,8 anche se la maf e un po lenta.


tutto dipende da dove ti metti per scattare le foto. Se hai la possibilita' di stare a bordo campo, dal lato dei canestri o agli angoli del campo, lavorerai principalmente nel range 24-70mm. Giusto per qualche azione in primo piano dal lato opposto del campo, potresti aver bisogno di arrivare a qualche mm in piu', ma non avrai certo il tempo di cambiare ottica, per cui dovresti lavorare con due corpi. A meno che non ci siano luci artificiali da major league, dovrai lavorare sempre a tutta apertura, quindi a priorita' di diaframma, possibilmente con obiettivi F2,8 e sensibilita' elevate. 800 iso generalmente sono pochi, ma visto che usi la D300, oltre i 1600 Iso non ti conviene andare a meno che i tempi corrispondenti non siano troppo lenti e ti diano foto micromosse, cosa da verificare con qualche scatto durante il riscaldamento prepartita. Se invece lavori dagli spalti, ed anche qui bisogna verificare come sono fatti e a che distanza si trovano dal campo (purtroppo non conosco il forum di Assago), facilmente potresti aver bisogno di un 300mm, possibilmente f2,8 ed AFS.
Per quanto riguarda le aree di messa a fuoco, io uso sempre 21 o 9 aree dinamiche, mai 51......

buona luce e buone foto
cimioz
........bel palazzetto!! non dovresti avere problemi con la luce, capita spesso anche a me di fotografre sport indoor, ho in pratica il tuo corredo e, se mi posso permettere, ti consiglio:
- imposta gli iso a 2000 fisso
- esposimetro in semispot
- AF dinamico a 21 punti
- utilizza solo l'80-200 con diaframma a 3,5-4 ti offrirà la pdc più idonea e usa tempi almeno di 1/400
....ovviamente se puoi posizionarti SOTTO il canestro innesta il 24-85..... altrimenti desisti.
Un'ultima considerazione, io attualmente uso il 70-200 VRI ma conosco il tuo a pompa e a causa della sua maf non velocissima ritengo faresti meglio a non focheggiare in continuazione, scegliendoti una posizione diciamo "strategica" che ti consenta di mantenere una focale piuttosto costante ed adatta alle azioni sportive che riterrai più belle; però personalmente non amo le riprese dall'alto degli spalti in quanto gli atleti mi appaiono un pò "schiacciati" pertanto prediligo lavorare sul parterre.
Un saluto, con la speranza di esserti stato d'aiuto, ciao Pollice.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.