Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
fabio camandona
Sulla scia della discussione precedente:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 347.2 KB
Massimiliano C. Scordino
Ciao ....!!!

non ho ancora visto l'altra ma ti dico che questa mi piace ....!!!

Un buon colpo d' occhio ... Pollice.gif
fabio camandona
QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Feb 2 2011, 06:41 PM) *
Ciao ....!!!

non ho ancora visto l'altra ma ti dico che questa mi piace ....!!!

Un buon colpo d' occhio ... Pollice.gif



...però nota come passa silenziosa ed inosservata rispetto all'altra...
scivola via immediata nel dimenticatoio...
alessandro.sentieri
... forse perchè non piace ??? hmmm.gif
Ti dirò... il colpo d'occhio non è poi così particolare (alla fine si tratta di una foto di un riflesso e di foto di riflessi son pieni gli hd tongue.gif) e inoltre, a parere mio, la decontestualizzazione estrema ne riduce di molto le potenzialità.
Per me molto meglio l'altra...

Saluti
Ale
mirko_nk
A me non sembra meno "banale" di altre che hai proposto o che si vedono in giro (a parte che banale è un parolone...). Fondamentalmente non mi dice molto perché non ha un soggetto che mi coinvolga. Ma è del tutto personale questo aspetto.

Credo che quasi sempre siano i dettagli a fare la differenza tra una foto che consideriamo "banale" ed una che invece troviamo originale, anche tra due foto simili. E qui spesso entra in gioco, oltre al buon occhio, anche la fortuna nel trovare situazioni poco viste o molto particolari, anche in soggetti stra-fotografati

Questa che ci proponi, francamente non ha questi dettagli, non ha insomma la marcia in più che farebbe la differenza.

My two cents....
fabio camandona
QUOTE(mirko_nk @ Feb 3 2011, 09:20 AM) *
A me non sembra meno "banale" di altre che hai proposto o che si vedono in giro (a parte che banale è un parolone...). Fondamentalmente non mi dice molto perché non ha un soggetto che mi coinvolga. Ma è del tutto personale questo aspetto.

Credo che quasi sempre siano i dettagli a fare la differenza tra una foto che consideriamo "banale" ed una che invece troviamo originale, anche tra due foto simili. E qui spesso entra in gioco, oltre al buon occhio, anche la fortuna nel trovare situazioni poco viste o molto particolari, anche in soggetti stra-fotografati

Questa che ci proponi, francamente non ha questi dettagli, non ha insomma la marcia in più che farebbe la differenza.

My two cents....


mah
avete indubbiamente ragione (specialmente alessandro quando scrive "forse perchè non piace ?")
sicuro smile.gif)) eheheh
Ma infatti tengo a precisare che la mia è una discussione che nasce soprattutto da un mio pensiero personale, quasi intimo... smile.gif
Anche mirko ha ragione in toto.
Preciso, so che non è una fotona, era solo per mettere un qualcosa di "pronto e recente" come base per poter discutere.
Il mio personale cruccio, la mia visione, è che comunque io preferisco questa, con tutto quanto ci avete detto sopra di corretto, all'altra...
Questa non è meno banale di altre, vero, ma l'altra è proprio una mera applicazione di quelle 2-3 regole quasi meccaniche della fotografia.
E' poco il valore del colpo d'occhio (un po' di compo, un po' di luce e voilà "cotta e mangiata", mi spiego ?), è poco il lato artistico (anzi, è nullo)
Questa, a paragone, ha comunque più punti sia sul colpo d'occhio che sul lato artistico (nel senso generale del termine, so che di arte non ha nulla).
Immaginiamola con una luce differente (4 ore ancora e si sarebbe potuto tentare di prendere il sole tra i rami al tramonto) e magari una paperella che cammina li di fianco (i dettagli di cui parla mirko)... e ha le potenzialità per diventare una fotona.
L'altra no, arriva sin dove arriva e poi finisce e muore...

my 4 cents (l'inflazione cammina mirko, stai al passo messicano.gif )
Maury_75
QUOTE(fabio camandona @ Feb 3 2011, 01:10 PM) *
E' poco il valore del colpo d'occhio (un po' di compo, un po' di luce e voilà "cotta e mangiata", mi spiego ?), è poco il lato artistico (anzi, è nullo)
Questa, a paragone, ha comunque più punti sia sul colpo d'occhio che sul lato artistico (nel senso generale del termine, so che di arte non ha nulla).
Immaginiamola con una luce differente (4 ore ancora e si sarebbe potuto tentare di prendere il sole tra i rami al tramonto) e magari una paperella che cammina li di fianco (i dettagli di cui parla mirko)... e ha le potenzialità per diventare una fotona.
L'altra no, arriva sin dove arriva e poi finisce e muore...

my 4 cents (l'inflazione cammina mirko, stai al passo messicano.gif )

Mi piacciono queste discussioni messicano.gif sono andato a guardare l'altra e personalmente non c'è paragone: molto meglio l'altra!
Non sono d'accordo con quanto espresso sopra da te perchè se nell'altra ci fosse stata una luce diversa e la paperella sarebbe stata un'altrettanta fotona!
Il "banale" è a mio avviso un parolone troppo complesso che per affrontarlo appieno ci vorrebbero mesi, cmq non è banale la foto in se x se (terzi, ciuffo ecc ecc) è banale la luce e nelle tue foto di paesaggio vedo tanta voglia e ricerca di originalità compositiva ma poca ricerca della luce che nelle foto di paesaggio è un buon 70% (altri sostengono anche di +) trova la luce e troverai tante soddisfazioni! oddio mi sento molto gandalf la settimana scorsa mi sono riguardato il signore degli anelli tongue.gif
fabio camandona
QUOTE(Maury_75 @ Feb 4 2011, 05:13 PM) *
Mi piacciono queste discussioni messicano.gif sono andato a guardare l'altra e personalmente non c'è paragone: molto meglio l'altra!
Non sono d'accordo con quanto espresso sopra da te perchè se nell'altra ci fosse stata una luce diversa e la paperella sarebbe stata un'altrettanta fotona!
Il "banale" è a mio avviso un parolone troppo complesso che per affrontarlo appieno ci vorrebbero mesi, cmq non è banale la foto in se x se (terzi, ciuffo ecc ecc) è banale la luce e nelle tue foto di paesaggio vedo tanta voglia e ricerca di originalità compositiva ma poca ricerca della luce che nelle foto di paesaggio è un buon 70% (altri sostengono anche di +) trova la luce e troverai tante soddisfazioni! oddio mi sento molto gandalf la settimana scorsa mi sono riguardato il signore degli anelli tongue.gif



guarda, rimanendo in tema, la location che vedi qui, con quel tempo... mancavano solo le orde di Urukai ;:)))
Sulla luce hai ragione, lo so, è il tempo che mi manca (forse domattina adrò a farmi un'alba, spero...)
Quindi mi "accontento" di avere luce pessima. Anzi, ti dirò di più, mi diverto ad uscire con luci pessime, proprio negli orari peggiore, sempre per quella ricerca del "non banale" che inseguo.
Se guardi il mio sito, con gli ovvi "best of" di ogni sito, troverai solo scatti con ottima luce. Eppure mi stufano... diventa tutto troppo ovvio, come tanti SPLENDIDI scatti che vedo anche qui su questo forum, mare, onda mossa o fumosa, terzi, orizzonte sopra o sotto etc etc
tutti scatti che ho fatto, faccio e ancora farò anche io (non sono speciale ahahah) ma che tuttavia inizio a digerire sempre meno... non mi ci affeziono insomma.
che devo dire... boh !!!! smile.gif)))
forse proprio il cercare luci "schifio" e situazioni "incomponibili" è lo stimolo che mi stuzzica.
Uscire dal difficile con un qualcosa di non orribile.

e comunque grazie di cuore a tutti quelli che hanno partecipato a questa discussione, su questa e sull'altra foto smile.gif)) davvero.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.