Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
rosbat
Nell'attesa di comprarmi un tele luminoso e di qualità, avendo due tele mediocri quale il 70-300G Nikon f4/5.6 e il 135-400 Sigma f4.5/5.6 avevo pensato di sbarazzarmi di uno dei due.

Le mie indecisioni : hmmm.gif

1) il nikon è molto + leggero in confronto al sigma e quindi più trasportabile
2) il sigma però ha una focale max più ampia alla stessa luminosità del nikon
3) la qualità di entrambi, secondo me, è molto simile! dry.gif

Vi posto qualche scatto effettuato con entrambi gli obiettivi sempre alla max apertura di diaframma e tutti alla focale di 135mm con ISO200

N.B.
Il Nikon a 135mm risulta avere una apertura leggermente maggiore (f/4.2) rispetto al Sigma (f/4.5)

1ª foto : Nikon
rosbat
2ª foto Sigma :
rosbat
3ª foto Nikon :
rosbat
4ª foto Sigma :
rosbat
5ª foto Nikon :
rosbat
6ª foto Sigma : (ultima)
Mauro Villa
E se ti sbarazassi di tutti e 2?
rosbat
QUOTE(mauro 54 @ Aug 26 2005, 03:55 PM)
E se ti sbarazassi di tutti e 2?
*



Per adesso uno dei due me lo devo tenere, sennò come fotografo in attesa del 70-200VR ? laugh.gif
Fabio Capoccia
Esperienza personale:
non conosco il sigma ... ho il 70-300G aspettando di cambiarlo ma... è un'ottica che vale tutto quel che costa e non mi posso lamentare

esempio?

f/4.5
1/500

[attachmentid=25506]

Ho visto che il soggetto è molto simile alla tua prima foto.

ciao
Mauro Villa
QUOTE(rosbat @ Aug 26 2005, 03:59 PM)
QUOTE(mauro 54 @ Aug 26 2005, 03:55 PM)
E se ti sbarazassi di tutti e 2?
*



Per adesso uno dei due me lo devo tenere, sennò come fotografo in attesa del 70-200VR ? laugh.gif
*



Sono contento che hai capito che la mia è solo una battuta.
Anch'io ti consiglio, in attesa del Vr che vale tutti i soldi che costa, di tenere il 70-300.
giannizadra
Se il 70-200 VR arriverà a breve, non è molto importante di quale dei due ti sbarazzerai prima.
Se invece devi aspettare un po', tieni presente che i corpi Nikon reggono malvolentieri i Sigma.. biggrin.gif
Fedro
nella prospettiva di un 70 200....mi terrei il 70 300 nikon e mi concentreirei a farlo funzionare al meglio fino al grande salto!

(l'ottica se ben usata può stupire rispetto al suo costo ed inoltre è leggera da trasportare....sì terrei proprio il "piccolo" nikon)
brusa69
Ciao,
c'e' poca differenza ma preferisco i colori del nikon, mi sembrano piu' saturi.
andreaalt
QUOTE(gianluigizadra @ Aug 26 2005, 03:36 PM)
Se il 70-200 VR arriverà a breve, non è molto importante di quale dei due ti sbarazzerai prima.
Se invece devi aspettare un po', tieni presente che i corpi Nikon reggono malvolentieri i Sigma.. biggrin.gif
*



Ehmm...
Che intendi? Gli obiettivi Sigma non funzionano bene sui corpi macchina Nikon?
andreaalt
Pongo un'altro quesito: è davvero migliore l'obiettivo Nikkor rispetto al Sigma, pur non avendo il primo la ghiera dei diaframmi ed avendo il secondo in più le lenti apocromatiche ed asferiche?
Il primo vale i 130 euro circa (prezzo a cui si trova ora) mentre il secondo non vale i 500 euro?
E poi, per quanto riguarda il mercato, non mantiene più il prezzo il secondo che può essere utilizzato anche da macchine non automatiche?
Fabio Capoccia
QUOTE(andreaalt @ Aug 26 2005, 06:15 PM)
Pongo un'altro quesito: è davvero migliore l'obiettivo Nikkor rispetto al Sigma, pur non avendo il primo la ghiera dei diaframmi ed avendo il secondo in più le lenti apocromatiche ed asferiche?
Il primo vale i 130 euro circa (prezzo a cui si trova ora) mentre il secondo non vale i 500 euro?
E poi, per quanto riguarda il mercato, non mantiene più il prezzo il secondo che può essere utilizzato anche da macchine non automatiche?
*



Ribadisco il mio punto di vista: non conosco sigma ma ho visto gli scatti del nostro amico... e confrontandoli con i miei e quello che si può cavarne fuori "lancio" dalla torre il Sigma. wink.gif

Però stiamo anche parlando di due ottiche con focali diverse e quindi con principi di costruzione diversi che giustificano il prezzo più alto del Sigma
aliant
venderei entrambi e comprerei il 70-200

smile.gif
-missing
Non trattandosi di fulmini di guerra in entrambi i casi, mi venderei il Sigma (dal quale dovresti ricavare qualcosa di più). Una volta preso il 70-200 mi terrei comunque il 70-300 (usato ne cavi pochissimo e può tornar sempre buono in qualche occasione; in fondo, come è stato ampiamente dimostrato, fa il suo onesto mestiere).
Fabio Blanco
QUOTE(andreaalt @ Aug 26 2005, 06:02 PM)
QUOTE(gianluigizadra @ Aug 26 2005, 03:36 PM)
Se il 70-200 VR arriverà a breve, non è molto importante di quale dei due ti sbarazzerai prima.
Se invece devi aspettare un po', tieni presente che i corpi Nikon reggono malvolentieri i Sigma.. biggrin.gif
*



Ehmm...
Che intendi? Gli obiettivi Sigma non funzionano bene sui corpi macchina Nikon?
*



No funzionano tranquillo, ovviamente con i vari limiti che ha ogni ottica in base alle sue caratteristiche.
Gianni semplicemente si riferiva ad una questione "emotiva" biggrin.gif
_Nico_
QUOTE(rosbat @ Aug 26 2005, 03:42 PM)
Nell'attesa di comprarmi un tele luminoso e di qualità, avendo due tele mediocri quale il 70-300G Nikon f4/5.6 e il 135-400 Sigma f4.5/5.6 avevo pensato di sbarazzarmi di uno dei due.
Io ho comprato il secondo, cioè il Sigma. L'ho confrontato col primo, cioè il 70-300G, persino croppando le immagini del 70-300 per farle giungere alla stessa dimensione di quelle del 400. Ne ho concluso che il 70-300 è un po' meno luminoso (nessun problema, basta sovraesporre leggermente), ma è decisamente più nitido.

Il 70-300G l'ho ancora, anche se sta in un cassetto. Il 135-400 l'ho venduto alla velocità del suono...
georgevich
Mi terrei il Nikkor.
xinjia
tieniti il 70-300 nikkor senza dubbio!
Franco_
Mi terrei il Nikon per un discorso di leggerezza e anche perchè vendendolo ne ricaveresti ben poco.
Io ho il 70-300 G ed in attesa di meglio lo uso con una certa soddisfazione.
maxturrini
Non è possibile che siate così di parte!
Il forum dovrebbe servire per avere scambi di idee "obiettivi" se mi consentite il termine.
Questo sembra invece un cumulo di comunicati stampa Nikon.
Io sono il primo ad apprezzare la qualità nikon, ma se uno mi chiede un consiglio disinteressato glielo do senza stare a vedere se vado contro mamma nital, altrimenti che consiglio è?

Comunque, io ho avuto sia il 70 300 D(non G) che ho sostituito con il 135 400 sigma perchè anni fa mi serviva per un tipo di foto una focale più lunga e l'attacco per il monopiede.
Ti posso dire che il 135-400 alla focale 135 si comporta in modo egregio, ma per contro a 400 lascia molto a desiderare, comunque a 300 dovrebbero essere più o meno equivalenti.

L'attacco per il monopiede (o treppiede) sa quanto è utile solo chi lo usa perchè utilizzare un 400 su un supporto stabile oltre a garantire una nitidezza superiore aiuta tantissimo a tenere nell'inquadratura soggetti in rapido movimento.

Il 70 300 è molto più leggero e gestibie a mano libera.

Io direi, in attesa del 70 200, tieni il sigma che in casi limite ti può tornare ulile con la focale massima superiore al 70 300. I 300 mm li puoi avvicinare con grande qualità ottica con il 70-200 + moltiplicatore 1,4X

Chissà se stanotte subirò un attentato? Io credo di no. dry.gif
rosbat
QUOTE(maxturrini @ Oct 9 2005, 11:44 PM)
Non è possibile che siate così di parte!
Il forum dovrebbe servire per avere scambi di idee "obiettivi" se mi consentite il termine.
Questo sembra invece un cumulo di comunicati stampa Nikon.
Io sono il primo ad apprezzare la qualità nikon, ma se uno mi chiede un consiglio disinteressato glielo do senza stare a vedere se vado contro mamma nital, altrimenti che consiglio è?

Comunque, io ho avuto sia il 70 300 D(non G) che ho sostituito con il 135 400 sigma perchè anni fa mi serviva per un tipo di foto una focale più lunga e l'attacco per il monopiede.
Ti posso dire che il 135-400 alla focale 135 si comporta in modo egregio, ma per contro a 400 lascia molto a desiderare, comunque a 300 dovrebbero essere più o meno equivalenti.

L'attacco per il monopiede (o treppiede) sa quanto è utile solo chi lo usa perchè utilizzare un 400 su un supporto stabile oltre a garantire una nitidezza superiore aiuta tantissimo a tenere nell'inquadratura soggetti in rapido movimento.

Il 70 300 è molto più leggero e gestibie a mano libera.

Io direi, in attesa del 70 200, tieni il sigma che in casi limite ti può tornare ulile con la focale massima superiore al 70 300. I 300 mm li puoi avvicinare con grande qualità ottica con il 70-200 + moltiplicatore 1,4X

Chissà se stanotte subirò un attentato? Io credo di no. dry.gif
*



Non è sempre come dici tu, siamo si in un forum di nikonisti ma ognuno dice quello che gli pare nel rispetto sempre di chi ci sta ospitando! wink.gif

Il discorso delle due ottiche sta soprattutto nel rapporto qualità/prezzo ed anche ingombro. Il 70-300 ha un prezzo di molto inferiore ed un peso di molto inferiore, la qualità come l'apertura alle stesse focali è molto simile, l'unico vantaggio che ha il sigma è una focale più lunga! texano.gif

Secondo me, in attesa di un 70-200 è consigliabile vendere il sigma ricavando una somma discreta e tenersi il nikon! Pollice.gif
rosbat
Mi ricordavo che avevo aperto tempo fa una discussione simile ma credevo adesso che un'altra persona ne avesse aperta una simile infatti non mi ero accorto che l'autore di questa discussione ero io.

Ho tenuto il 70-300 vendendo il sigma e ricavando la giusta somma per comprare il 50 f/1.4! Ho fatto bene, vero? laugh.gif
giannizadra
Hai fatto benissimo, rosbat, soprattutto a procurarti il 50/1,4, la cui qualità d'immagine è infinitamente superiore a quella di entrambi i telezoom del tuo dilemma.

Per Maxturrini: ti dico come mi regolo io.
Se un'ottica non la conosco, sto zitto e non do' alcun parere.
Se la conosco, dico esattamente quello che ne penso, a prescindere dal marchio.
In questa discussione tutti gli intervenuti hanno dato un giudizio equilibrato. Non so se in un ipotetico forum Sigma sarebbe accaduto lo stesso.
Fra l'altro, i pareri espressi coincidono col tuo: sei di parte anche tu ? biggrin.gif
Nessuna delle due ottiche brilla alla massima focale. Né il Nikon a 300mm, né il Sigma da 300 a 400mm offrono la resa necessaria a chi ha bisogno di una focale lunga. Valgono entrambi quello che costano.
Se rosbat pensa al 70-200 VR, magari da duplicare ogni tanto, immagino che privilegi la qualità rispetto al max. ingrandimento ottenibile. E fa benissimo.
Come ha fatto benissimo, nell'attesa del VR, a tenersi il telezoom "temporaneo" più piccolo e compatto.
Ti sembrano ragionamenti di parte ?
A me no. wink.gif

maxturrini
Ciao Gianni, grazie per la risposta alla quale replico... hmmm.gif

Non dico che tutti facciano un ragionamento di parte se consigliano nikon, nella maggioranza dei casi le ottiche nikon prevalgono su quelle universali.
Però quando leggi "il sigma non l'ho mai provato ma il nikon è meglio"...
Perchè? Credo che di depliant ce ne siano una marea in giro, a noi del forum serve uno scambio di esperienze e di idee non filtrate dal campo in cui si gioca.
Con tutto il rispetto e l'ammirazione per chi ci ospita.
Parlo da Nikonista convinto, ma razionale. Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.