Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
gambit
perche' non lo fanno integrato al corpo macchina? o a uno speedlight?
mbbruno
per la mia umile eperienza il trigger puo servire a macchine come la d5000 che non puo funzionare da commander ma ad esempoi la d90 puo pilotare altri flash tranquillamente.....
se ho capito bene la domanda
gambit
i pero' la d90, come la mia d300, comanda via cls, non via radio. e in studio si utilizzano (almeno io mi trovo ad utilizzare, magari ci sono alternative che non conosco) dei radio trigger. che mi paiono degli aggeggi cosi' stupidi che mi domando perche' non li fanno incorporati al corpo macchina o a uno speedlight. tutto qui.
Claudio Pia
QUOTE(gambit @ Jan 31 2011, 12:28 PM) *
i pero' la d90, come la mia d300, comanda via cls, non via radio. e in studio si utilizzano (almeno io mi trovo ad utilizzare, magari ci sono alternative che non conosco) dei radio trigger. che mi paiono degli aggeggi cosi' stupidi che mi domando perche' non li fanno incorporati al corpo macchina o a uno speedlight. tutto qui.



I trigger che sto usando in grotta non trasmettono il ttl o la possibilità di regolare i flash
da distanza.
Se un giorno uscissero con prestazioni come l'ottimo SU-800 me li prenderei subito,

azz passano le pareti mentre il sistema normale ha grosse limitazioni ed è molto direzionale.

Resto in ascolto....

Claudio Pia biggrin.gif
nonnoGG
Segnalo che a livello professionale Pocket Wizard ha finalmente immesso in commercio il modello i-TTL FlexTT5-Nikon: una semplice ricerca sul web conduce direttamente sul sito del produttore.

Stanno apparendo in giro anche apparecchiature simili, ma non sono certissimo della legalità delle frequenze a livello europeo, aspetto che ha comportato la cautela con la quale i principali produttori ne hanno ritardato la diffusione dalle nostre parti.

I costi sono proporzionati alla raffinatissima tecnologia... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Claudio Pia
Ho dato un'occhiata veloce al sito e non sembra niente male questo sistema.

Quello che non ho capito, è se oltre a funzionare con il TTL,
si riesca anche, dal trasmettirore posto sulla fotocamera, regolare i flash in manuale.

Tu lo hai capito???

Grazie mille dell'INTERESSANTISSIMA segnalazione.

Claudio Pia

PS: se aveste siti di fotografi di grotte MOLTO bravi, segnalatemelo!
nonnoGG
Ciao Claudio,

credo sia possibile scaricare il manuale d'uso in formato pdf dal sito: il modo migliore per fare tutte le verifiche prima dell'acquisto.

Credo ci sia anche l'indicazione del distributore in Italia.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

PS: la frequenza di lavoro CE è sui 433.42/434.42 MHz, sufficiente per "passare" le pareti?
Gianluca_GE
QUOTE(Claudio Pia @ Jan 31 2011, 03:43 PM) *
Ho dato un'occhiata veloce al sito e non sembra niente male questo sistema.

Quello che non ho capito, è se oltre a funzionare con il TTL,
si riesca anche, dal trasmettirore posto sulla fotocamera, regolare i flash in manuale.

Tu lo hai capito???

Grazie mille dell'INTERESSANTISSIMA segnalazione.

Claudio Pia

PS: se aveste siti di fotografi di grotte MOLTO bravi, segnalatemelo!

ciao,
per utilizzare il CLS Nikon bisogna attendere anche la disponibilità dell'accessorio Ac3 per nikon

Gianluca
Gianluca_GE
update....modulo PW AC3 per Nikon è ora disponibile.
....e vai rolleyes.gif

Gianluca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.