Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
atti984
Ciao ragazzi per favore c'e qualcuno che puo spiegarmi come poter fotografare al meglio dei gioielli ?
Io ho una D70s con obbiettivo 18-70 e 70-300
Grazie in anticipo...
elyco
ciao,
nel mio piccolo ti consiglio di crearti un light box...se cerchi su internet ci sono un sacco di sistemi..
per le ultime foto che ho fatto (adesso non le ho sotto mano, se le trovo magari ti posto qualche esempio) ho usato uno scatolone facendogli delle finestre sui lati coperte con carta da forno...e mettendogli a destra e sinistra due classiche lampade da tavolo, a volte aggiungo anche un flash alla macchina in modo che punti sul soffitto dello scatolone (ma questo dipende dal soggetto..a volte aiuta a volte no...)...

una volta creato il set è importante impostare la macchina con un diaframma abbastanza chiuso, 8-11 circa per avere tutto il soggetto a fuoco, poi macchina su cavalletto (senza la vedo durissima) telecomando a distanza (se non lo hai puoi benissimo usare l'autoscatto).
elyco
sono riuscita a recuperare un paio di foto, ti chiedo scusa per la risoluzione ma non sono col pc di casa... e comunque era solo per farti capire un possibile risultato... che fra l'altro non sono neanche questa gran cosa, ma per quello che mi servivano andavano + che bene...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 44.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 42 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 40.5 KB
Lutz!
QUOTE(elyco @ Jan 31 2011, 09:24 PM) *
sono riuscita a recuperare un paio di foto, ti chiedo scusa per la risoluzione ma non sono col pc di casa... e comunque era solo per farti capire un possibile risultato... che fra l'altro non sono neanche questa gran cosa, ma per quello che mi servivano andavano + che bene...

Ingrandimento full detail : 44.6 KB

Ingrandimento full detail : 42 KB

Ingrandimento full detail : 40.5 KB


Non so per cosa ti servono, ma se dovessi stamparle per un catalogo o metterle su un sito, quelle fotografie non andrebbero bene.

Innanzi tutto la composizione: il gioiello deve occupare tutto il campo inquadrato, lo sfondo, o la scatola, non servon a niente. Per fare cio dovrai usare o una lente macro, o una lente normale invertita o un tubo di prolunga o una lente addizionale....

E' fondamentale la luce che dia vita al gioiello, esalti i dettagli e dia luce alle pietre brillanti.
Cerca in rete o vai su un sito di gioiellieri famosi e vedi come son fatte le fotografie...

Infine, se proprio devi fare un lavoro professionale, nemmeno le normali lenti macro ti andranno bene ma ti ci vorra' una lente PC in modo da avere il piano di messa a fuoco parallelo al piano di appoggio... Ma presumo ti possa accontentare gia con i pochi accorgimenti sopra.
Giorgio Baruffi
i gioielli sono fra i soggetti più difficili da fotografare... il loro essere lucidi, magari con pietre varie che riflettono la luce, fa si che tutto ciò che gli si avvicina (lo sfondo, le luci, i supporti ecc. ecc.) finiscano per essere specchiati nel gioiello stesso.

sarebbe meglio un obiettivo macro, ma potresti provare anche con il 300mm

vi sono degli accorgimenti, innanzitutto le luci, vanno utilizzate fonti di luce molto diffuse, spesso è sufficente una sola luce posizionata posteriormente e diffusa da un generoso foglio di frost (o lucido da disegno) posizionato a circa 35° rispetto al piano d'appoggio (dipende dal soggetto poi), tieni presente che per la legge cartesiana della riflessione la macchina fotografica dovrà avere lo stesso angolo (questo ti potrà aiutare), questo però potrà creare il problema della poca profondità di campo, risolvibile con più scatti nei quali cambierai solo il punto di messa a fuoco e che poi monterai con photoshop.

altro consiglio, controlla bene tutto ciò che si riflette e cerca di posizionarlo in modo che non lo faccia...

cerca di ottenere delle sfumature, il soggetto lucido lo si intuisce proprio per quelle e per delle piccole parti nere, altrimenti non sembrerà lucido.

fai delle prove e poi posta i risultati...
elyco
QUOTE(Lutz! @ Feb 1 2011, 03:11 PM) *
Non so per cosa ti servono, ma se dovessi stamparle per un catalogo o metterle su un sito, quelle fotografie non andrebbero bene.

Innanzi tutto la composizione: il gioiello deve occupare tutto il campo inquadrato, lo sfondo, o la scatola, non servon a niente. Per fare cio dovrai usare o una lente macro, o una lente normale invertita o un tubo di prolunga o una lente addizionale....

E' fondamentale la luce che dia vita al gioiello, esalti i dettagli e dia luce alle pietre brillanti.
Cerca in rete o vai su un sito di gioiellieri famosi e vedi come son fatte le fotografie...

Infine, se proprio devi fare un lavoro professionale, nemmeno le normali lenti macro ti andranno bene ma ti ci vorra' una lente PC in modo da avere il piano di messa a fuoco parallelo al piano di appoggio... Ma presumo ti possa accontentare gia con i pochi accorgimenti sopra.


servivano da catalogazione privata, e quindi per quello andavano bene, le scatole erano obbligatorie visto che sono gioielli d'epoca con relativa scatola originale, ma questo è un altro argomento...

vista l'attrezzatura di atti984 mi sembrava giusto consigliargli qualcosa di fattibile, tantè che le foto sono state messe appositamente per capire il livello dei miei consigli...e prenderli di conseguenza con le pinze tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.