Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
marcello1906
Aiutatemi per favore................
primo problema,quando accendo il Mac,si avvia automaticamente Capture.
Secondo ho notato che al ravvio compare una cartelle lampeggiante con un punto interrogativo del Finder e dell'icona a palla del Mac.
Ma il problema piu' grande è che Photoshop funziona lentissimo, si blocca.
P.S.
Power G5 2 giga memoria Ram.
grazie.gif Marcello.
oesse
hummm il fatto che si avvii Capture (sensa camera collegata) puo' essere dovuto al fatto che tu lo abbia messo tra i file da lancira all'avvio.
circa photoshop e la lentezza e l'icona ! ... io farei una bella installazioen da zer, formattando il disco e reinstallando tutto da capo.

.oesse.
Gianrico
QUOTE(marcello1906 @ Aug 25 2005, 04:30 PM)
Aiutatemi per favore................
primo problema,quando accendo il Mac,si avvia automaticamente Capture.
Secondo ho notato che al ravvio compare una cartelle lampeggiante con un punto interrogativo del Finder e dell'icona a palla del Mac.
Ma il problema  piu' grande  è che Photoshop funziona lentissimo, si blocca.
P.S.
Power G5 2 giga memoria Ram.
grazie.gif Marcello.
*



Premesso che una cosa del genere non mi è mai capitata da quando esiste il mac os X penso che ci sia una problema hardware.
Utilizza il cd test della Apple che fa una verifica di tutte le componenti.

Il problema dell'avvio di Capture invece è da imputare a qualche cattiva installazione
marcello1906
Ho fatto tutti gli aggiornamenti con capture fra l'altro funzionava tutto a meraviglia,ho provato a dare piu' memoria a fotoshop e sembra che sia ritornato meglio di prima,ho dato il massimo delle prestazioni al sistema,ma il fatto delle icone e l'avvio di capture rimane sempre.
Un saluto.
antoninolardo@libero.it
QUOTE(marcello1906 @ Aug 25 2005, 06:29 PM)
Ho fatto tutti gli aggiornamenti con capture fra l'altro funzionava tutto a meraviglia,ho provato a dare piu' memoria a fotoshop e sembra che sia ritornato meglio di prima,ho dato il massimo delle prestazioni al sistema,ma il fatto delle icone  e l'avvio di capture rimane sempre.
Un saluto.
*


Ciao segui questa procedura. Il fatto che Capture si apra senza fotocamera collegata potrebbe essere relativo al fatto che le impostazioni di avvio programmi diano questa possibilità. Esegui quanto segue:
- menu mela (in alto a sx
- preferenze di sistema
- account
- da account seleziona "avvia con"
- rimuovi nikon captur dalla lista

Ciao.
oesse
dare piu' memoria? l'assegnazione della memoria con unix e' dinamica.....quella funzione vale se lo usi su OS 9

.oesse.
antoninolardo@libero.it
QUOTE(oesse @ Aug 25 2005, 06:59 PM)
dare piu' memoria? l'assegnazione della memoria con unix e' dinamica.....quella funzione vale se lo usi su OS 9

.oesse.
*


Sono d'accordo. Mi chiedevo anch'io come avesse fatto. Forse più che dinamica è protetta? Ciao. blink.gif
marcello1906
grazie.gif Antonino,ho fatto come hai detto problema risolto all'avvio di capture,
rimane sempre il fatto di queste piccole icone una del finder con un punto esclamativo e a seguire un del Mac,sempre che lampeggiano,dopo si accende il Mac.
grazie.gif a tutti.
P.S.
Il fatto di Photoshop l'ho risolto credo,dandogli piu' percentuale di memoria ram,il 70% è di non superare 900 MB di file da elaborare.Credo............
Un saluto,Marcello.
oesse
mi fai vedere ste icone che hanno il punto esclamativo? Usa "istantanea" per salvare lo schermo e postalo qui (croppando quello che non serve).
grazie

.oesse.
antoninolardo@libero.it
QUOTE(marcello1906 @ Aug 25 2005, 07:28 PM)
grazie.gif Antonino,ho fatto come hai detto problema risolto all'avvio di capture,
rimane sempre il fatto di queste piccole icone una del finder con un punto esclamativo e a seguire un del Mac,sempre  che lampeggiano,dopo si accende il Mac.
grazie.gif  a tutti.
P.S.
Il fatto di Photoshop l'ho risolto credo,dandogli piu' percentuale di memoria ram,il 70% è di non superare 900 MB di file da elaborare.Credo............
Un saluto,Marcello.
*


Allora prova così:
riavvia il mac,
- premi simultaneamente mela alt p r e accendi il mac. Non rilasciare fino a quando non avrai sentito nuovamente il boom dell'avvio (procedura di azzeramento della pram)

- alternativa:
- applicazioni da macintosh hd,
- utility
- utylity disco,
- correggi privilegi

Ciao
antoninolardo@libero.it
QUOTE(oesse @ Aug 25 2005, 07:31 PM)
mi fai vedere ste icone che hanno il punto esclamativo? Usa "istantanea" per salvare lo schermo e postalo qui (croppando quello che non serve).
grazie

.oesse.
*


Non credo che possa fare un'istantanea in quanto il tutto avviene un'attimo prima che parta il "caricamento", passatemi il termine del s.o.
oesse
almeno sapere su che icone succede.......


.oesse.
antoninolardo@libero.it
QUOTE(oesse @ Aug 25 2005, 08:13 PM)
almeno sapere su che icone succede.......


.oesse.
*


Se non ricordo male dovrebbe essere un icona del tipo icon folder con la faccina del mac e un punto ? sopra o in mezzo
oesse
pannello di controllo, utility disco e ripara i permessi

.oesse.
marcello1906
Riparare i permessi gia' fatto,piu' tardi farò il resto,vediamo un pò se riesco a fare qualcosa.Cmq, si è come ha detto Antonio il fatto delle icone,ripeto adesso non posso ma al piu' presto vi farò sapere,purtroppo devo correre in ospedale,niente di grave, mio figlio in assoluto è piu' urgente.
grazie.gif Un saluto.
Gennaro Ciavarella
prova a fare la riparazione partendo dal cd di installazione del sistema operativo e da li lanci l'utility hd e fai una verifica

da quello che dici sembra avere problemi nel settaggio o dell'utente o del sistema (hai usato qualche utility strana tipo cocktail e/o simili ultimamente ?
marcello1906
grazie.gif grazie.gif grazie.gif Antonio, ho fatto come dici tu, mela,alt p r,problema scomparso.
grazie.gif a tutti quelli che sono intervenuti.
Forum stupendo.
Marcello.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.